Viaggi nella Natura in Bolivia

Natura: tutte le idee di viaggi da personalizzare in Bolivia

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Bolivia Sostenibile: Un Viaggio Responsabile tra Cultura e Natura
  • Santa Cruz de la Sierra
  • Sucre
  • Maragua
  • Potosí
  • Uyuni
  • Salar de Uyuni
  • La Paz
  • Taypiplaya
  • Isla del Sol
  • Copacabana
  • Tiahuanaco
Paolo
L’agenzia locale di Paolo
169 recensioni
Dall'altopiano al Machu Picchu

Dall'altopiano al Machu Picchu

17 giorni a partire da 3150 €
  • Sucre
  • Maragua
  • Potosí
  • Uyuni
  • Salar de Uyuni
  • Eduardo Avaroa Andean Fauna National Reserve
  • Laguna Colorada
  • Cerro Polques
  • La Paz
  • Copacabana Airport
  • Isla del Sol
  • Isla de la Luna
  • Puno
  • Cusco
  • Valle Sagrado
  • Aguas Calientes
  • Machu Picchu
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
83 recensioni
Immersione Completa con i Locali

Immersione Completa con i Locali

18 giorni a partire da 3790 €
  • Sucre
  • Tarabuco
  • Potosí
  • Uyuni
  • Salar de Uyuni
  • Santiago K
  • Alcaya
  • La Paz
  • Copacabana
  • Titicaca
  • Isla de la Luna
  • Isla del Sol
  • Rurrenabaque
  • Río Quiquibey
Fabio
L’agenzia locale di Fabio
83 recensioni
Pampas e foresta, dove la natura è sovrana

Pampas e foresta, dove la natura è sovrana

14 giorni a partire da 2450 €
  • Santa Cruz de la Sierra
  • La Paz
  • Rurrenabaque
  • Santa Rosa del Sara
  • Pampas
  • Uyuni
  • Salar de Uyuni
  • Potosí
  • Sucre
Paolo
L’agenzia locale di Paolo
169 recensioni
Lima, Cusco, Puno e Bolivia

Lima, Cusco, Puno e Bolivia

14 giorni a partire da 2455 €
  • Lima
  • Paracas
  • Las Ballestas
  • Ica
  • Laguna Huacachina
  • Cusco
  • Pisac
  • Aguas Calientes
  • Puno
  • Pucará
  • Andahuaylillas
  • Taquile
  • Isla del Sol
  • La Paz
  • Copacabana
  • Uyuni
Ivette
L’agenzia locale di Ivette
54 recensioni
Tra l'Atacama e la Bolivia

Tra l'Atacama e la Bolivia

10 giorni a partire da 2800 €
  • Santiago del Cile
  • San Pedro de Atacama
  • Moon Valley
  • Toconao
  • Miscanti
  • El Tatio
  • Laguna Verde
  • Laguna Colorada
  • árbol de piedra
  • Uyuni
  • Volcán Ollagüe
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
Tour combinato tra Perù e Bolivia

Tour combinato tra Perù e Bolivia

16 giorni a partire da 2755 €
  • Lima
  • Paracas
  • Cusco
  • Valle Sagrado
  • Machu Picchu
  • Vinicunca
  • Puno
  • Isla de los Uros
  • Luquina
  • Copacabana Airport
  • Uyuni
  • La Paz
Ivette
L’agenzia locale di Ivette
54 recensioni
Tra Perù e Bolivia: esplorando le Ande

Tra Perù e Bolivia: esplorando le Ande

15 giorni a partire da 3000 €
  • Regione di Lima
  • Arequipa
  • Chivay
  • Cruz del Condor
  • Libertador Lago Titicaca Puno
  • Tiahuanaco
  • Uyuni
  • Salar de Uyuni
  • Laguna Colorada
  • Uyuni
  • La Paz del Beni
  • Cusco
  • Pisac
  • Ollantaytambo
  • Machu Picchu
  • Vinicunca
  • Lima
Alessandro
L’agenzia locale di Alessandro
80 recensioni
Santiago, Atacama e Bolivia

Santiago, Atacama e Bolivia

11 giorni a partire da 1968 €
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Calama
  • San Pedro de Atacama
  • Salar de Atacama
  • Laguna Verde
  • Licancabur
  • Laguna Colorada
  • Uyuni
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Tour di gruppo Cile e Bolivia: Santiago, deserto di Atacama e Salar di Uyuni
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
  • San Pedro de Atacama
  • Quebrada Chuschul
  • Moon Valley
  • Salar de Atacama
  • Salar de Talar
  • El Tatio
  • Villa-Mar
  • Salar de Uyuni
  • Villa Mar
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Atacama e Bolivia dei Grandi Orizzonti

Atacama e Bolivia dei Grandi Orizzonti

13 giorni a partire da 3450 €
  • Santiago del Cile
  • Cerro San Cristóbal
  • Plaza de Armas de Santiago
  • Catedral Metropolitana de Santiago de Chile
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Calama
  • Salar de Atacama
  • Toconao
  • Salar de Talar
  • Socaire
  • Laguna Miscanti
  • El Tatio
  • Machuca
  • Río Puritama
  • Laguna Verde
  • Salar de Uyuni
  • Uyuni
  • Sol de Mañana
  • Laguna Colorada
  • Laguna Blanca
  • Vulcano Tunupa
  • Tahua
  • Putre
  • Isluga
  • Salar de Coipasa
  • Cerro Parinacota
  • Chungará Lake
  • Quebrada Allane
  • Valle de Lluta
  • Chinchorro
  • Arica
  • Comodoro Arturo Merino Benítez International Airport
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
45 recensioni
Da Santiago del Cile a Macchu Picchu attraverso il Salar di Uyuni
  • Santiago del Cile
  • La Paz
  • Salar de Uyuni
  • Puno
  • Cusco
  • Machu Picchu
  • Lima
Pamela
L’agenzia locale di Pamela
143 recensioni
Vedi tutti i tour in Bolivia (22)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Bolivia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Viaggio nella natura in Bolivia

Scopri i parchi naturali più belli della Bolivia

Nel cuore del Sud America esiste un vero e proprio gioiello di biodiversità. Montagne alte più di 6000 metri, una regione sub montuosa prospera e climaticamente favorevole all'agricoltura e un'ampia zona collinare in cui la foresta pluviale amazzonica è la regina incontaminata: parliamo della Bolivia, una nazione stupefacente e ancora poco conosciuta dal turismo di massa. Un viaggio nella natura in Bolivia ti permetterà di scoprire luoghi eccezionali come il Parco Nazionale Madidi che custodisce l'11% di tutte le specie animali e vegetali presenti sul pianeta ed è articolato su un'area che include un gran numero di ecosistemi tra cui la foresta tropicale, la savana, la prateria, fino ad arrivare alle più inaccessibili cime delle Ande. Oppure, potrai esplorare uno dei più grandi e meglio conservati parchi naturali amazzonici, il Parco Nazionale Noel Kempff Mercado, ricco di meravigliose cascate e tante specie animali esotiche.

Quali sono le attività da non perdere nei luoghi incontaminati più belli della Bolivia?

Gli amanti dell'alta quota ameranno la Bolivia: la stupefacente maestosità delle Ande è la cornice perfetta per il trekking. Località come Torotoro combinano l'escursionismo con l'archeologia: quest'antica città, a oltre 2700 metri di quota, è una delle più belle testimonianze della civiltà Quechua. Ma anche chi non ha troppa dimestichezza con l'affrontare l'alta quota a piedi potrà godersi gli spettacolari paesaggi andini, semplicemente optando per un gran tour in automobile. Alcuni parchi sono molto indicati per chi ama il birdwatching e, in generale, l'osservazione degli animali: è il caso del già menzionato Parco Madidi, ma anche del Parco Nazionale Amborò, habitat di oltre 800 specie di uccelli. Oppure, potrai ammirare le stelle dalle alture o, ancora meglio, dal Salar de Uyuni, il più grande deserto salato al mondo, divenuto un celebre punto d'osservazione astronomica.

Con la famiglia, gli amici o in coppia: come scoprire queste meraviglie naturali?

La Bolivia è una destinazione perfetta per una coppia dinamica o per un gruppo di amici sportivi: qui avrete tantissime occasioni per fare escursioni in ambienti naturali incontaminati e selvaggi. Le famiglie, soprattutto quelle con bambini piccoli, potrebbero trovare qualche difficoltà in più a causa dell'elevata altitudine: ciò nonostante, affidandoti agli esperti ed esperte locali Evaneos, potrai organizzare un viaggio alla scoperta di questa splendida nazione optando per itinerari adatti anche ai più piccini.

Quando partire per esplorare i luoghi naturali più belli della Bolivia?

Il periodo migliore è tra aprile e ottobre. I mesi di aprile e maggio, insieme a settembre e ottobre, sono i più favorevoli in assoluto: raramente la temperatura scende sotto lo 0°C, anche a quote medie, e le precipitazioni sono scarse. È importante ricordare che questa nazione è tanto varia dal punto di vista ambientale quanto da quello climatico: perciò, suggeriamo di ricercare dati più precisi sulla singola località che desideri visitare, prima di prenotare il tuo viaggio.

Quando andare in Bolivia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per un viaggio in Bolivia è la stagione secca da aprile a novembre. Tra novembre e aprile infatti, le precipitazioni sono frequenti e a volte abbondanti. Tutto dipende anche dalla regione che vuoi visitare: l'Altipiano è fresco d'inverno, mentre nelle praterie tropicali il caldo è torrido tutto l'anno. Scegli i mesi da agosto ad ottobre per visitare il celebre Salar de Uyuni.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Bolivia

4.788 recensioni
Leggi tutte le recensioni