Viaggi in Cile in inverno

Le idee più belle per un viaggio in Cile in inverno

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Rotta verso l'Isola di Pasqua attraversando la Patagonia e l'Atacama
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Casablanca
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Moon Valley
  • San Pedro de Atacama
  • Toconao
  • Miscanti
  • El Tatio
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Isla Magdalena
  • Balmaceda
  • Puerto Bories
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
La Ruta Panamericana: Da Santiago al Deserto di Atacama in Self Drive
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Los Vilos
  • La Serena
  • Coquimbo
  • Pisco Elqui
  • La Higuera
  • Bahía Inglesa
  • Bahía Inglesa
  • Pan de Azúcar National Park
  • Antofagasta
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Moon Valley
  • Quebrada Chuschul
  • Salar de Talar
  • Salar de Atacama
  • El Tatio
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Il Lato Selvaggio della Patagonia: Viaggio On-The-Road sulla Carretera Austral
  • Puerto Montt
  • Hornopirén
  • Lago Yelcho
  • Puyuhuapi
  • Parque Nacional Queulat
  • Puerto Chacabuco
  • Laguna San Rafael
  • Coihaique
  • Puerto Rio Tranquilo
  • Caleta Tortel
  • Villa O'Higgins
  • Río Baker
  • Cochrane
  • Villa Cerro Castillo
  • Laguna Cerro Castillo
  • Balmaceda Airport
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Santiago, Atacama e Bolivia

Santiago, Atacama e Bolivia

11 giorni a partire da 1968 €
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Calama
  • San Pedro de Atacama
  • Salar de Atacama
  • Laguna Verde
  • Licancabur
  • Laguna Colorada
  • Uyuni
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Tutti i paesaggi dal nord al sud

Tutti i paesaggi dal nord al sud

13 giorni a partire da 2490 €
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Puerto Varas
  • Puerto Montt
  • Castro
  • Dalcahue
  • Peulla
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Torres del Paine
  • Balmaceda
  • Calama
  • Salar de Atacama
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Meraviglie di Atacama e di Uyuni in 7 giorni

Meraviglie di Atacama e di Uyuni in 7 giorni

8 giorni a partire da 1890 €
  • San Pedro de Atacama
  • Yerbas Buenas
  • Uyuni
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
45 recensioni
Magico Cile: Atacama, Rapa Nui, Santiago, Valparaíso
  • Santiago del Cile
  • Cerro San Cristóbal
  • Plaza de Armas de Santiago
  • Valparaíso
  • Viña del Mar
  • San Pedro de Atacama
  • Calama
  • Moon Valley
  • Laguna de Cejas
  • Laguna Baltinache
  • Toconao
  • Salar de Talar
  • Socaire
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Chaxa
  • El Tatio
  • Isola di Pasqua
  • Rano Kau
  • Tahai
  • Anakena
  • La Moneda Palace
  • Comodoro Arturo Merino Benítez International Airport
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
45 recensioni
Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

16 giorni a partire da 7500 €
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • Iguazu Falls
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Capo Horn
  • Beagle Channel
  • Cockburn Channel
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Cueva del Milodón Grande
  • Cueva del Milodón Chico
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Buenos Aires F.D.
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Da Santiago del Cile a Macchu Picchu attraverso il Salar di Uyuni
  • Santiago del Cile
  • La Paz
  • Salar de Uyuni
  • Puno
  • Cusco
  • Machu Picchu
  • Lima
Pamela
L’agenzia locale di Pamela
143 recensioni
Tour di gruppo Cile e Bolivia: Santiago, deserto di Atacama e Salar di Uyuni
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
  • San Pedro de Atacama
  • Quebrada Chuschul
  • Moon Valley
  • Salar de Atacama
  • Salar de Talar
  • El Tatio
  • Villa-Mar
  • Salar de Uyuni
  • Villa Mar
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Viaggio di gruppo: luoghi imperdibili: Deserto d'Atacama, Patagonia e Santiago
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Valle de La Luna
  • Quebrada Chuschul
  • Salar de Talar
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • Laguna Chaxa
  • Salar de Aguas Calientes
  • El Tatio
  • Punta Arenas
  • Fuerte Bulnes
  • San Isidro Light
  • Isla Magdalena
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • Cerro Balmaceda
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
On the road in Patagonia cilena e argentina

On the road in Patagonia cilena e argentina

15 giorni a partire da 3096 €
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
  • Balmaceda
  • Puerto Rio Tranquilo
  • Posadas
  • Chacabuco
  • Cochrane
  • El Chaltén
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Torres del Paine
  • Punta Arenas
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Vedi tutti i tour in Cile (26)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Cile con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Cile: le regioni consigliate

Organizza il tuo viaggio in Cile in inverno

Un viaggio in Cile in inverno è l’occasione giusta per esplorare gli aridi territori del nord, in particolare il suggestivo deserto di Atacama con le sue dune di sabbia, i suoi vulcani e i suoi altopiani. Anche le regioni centrali del paese offrono numerose opportunità, tra vivaci città e splendidi scenari naturali. I più dinamici potranno inoltre dedicarsi agli sport invernali sulle vette andine, dove trascorrere giornate all’insegna del divertimento in cornici mozzafiato.

Dove andare e cosa fare in Cile in inverno?

Parti per un viaggio in Cile in inverno per scoprire il suo vasto patrimonio ambientale, che spazia dalla cordigliera delle Ande all'Oceano Pacifico. Con il supporto degli agenti locali italofoni selezionati da Evaneos, puoi pianificare le tappe del tuo itinerario a seconda delle tue esigenze e dei tuoi desideri. La loro esperienza del territorio darà un valore aggiunto al tuo viaggio, permettendoti di vivere giornate intense e arricchenti.

  • Il nord del Cile merita una visita non solo per il suggestivo deserto di Atacama, uno dei luoghi più aridi del mondo, ma anche per apprezzare i suoi brulli altopiani, popolati da lama e vigogne, le lagune su cui sostano i fenicotteri e i numerosi vulcani che si stagliano verso il cielo azzurro. Fai un trekking nella Valle della Luna per contemplare scorci di rara bellezza.
  • Nel tuo viaggio in inverno in Cile, dedica qualche giorno anche alla visita della capitale Santiago, per ammirare le sue architetture coloniali e visitarne gli interessanti musei, come il Museo nazionale di Belle Arti e quello di Storia Naturale. Fai poi una gita nella vicina Valparaiso, edificata su ripide colline affacciate sull'oceano e caratterizzata da edifici dipinti con colori brillanti, vicoli tortuosi e animati locali.
  • La regione dei laghi è il posto ideale per escursioni a contatto con la natura in tutte le stagioni. Il Parco nazionale Vicente Pérez Rosales offre diversi itinerari, che ti porteranno sulle rive del lago Todos Los Santos o alle cascate del fiume Petrohué. Non perdere poi una gita nell'isola di Chiloé, nelle acque di Puerto Montt, per ammirare le 16 chiese in legno edificate dai gesuiti tra il XVII e il XVIII secolo, oggi dichiarate patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
  • Se ami gli sport invernali, approfitta del tuo viaggio in Cile per sciare sulle Ande: un'esperienza davvero memorabile! Nel cuore del paese, il comprensorio sciistico di Valle Nevado è uno dei più attrezzati e offre vedute mozzafiato sulle vette andine. Anche il comprensorio di El Colorado-Farellones è degno di nota, con i suoi 50km di piste dove potrai praticare sia sci alpino sia snowboard.

Il clima in Cile in inverno

Un viaggio in Cile in inverno, tra i mesi di giugno e settembre, ti permetterà di esplorare le aride zone settentrionali, che in estate raggiungono temperature elevatissime. L’area centrale del paese gode di un clima temperato con temperature piuttosto miti, anche se possono presentarsi giornate piovose. Nel sud, invece, il freddo è intenso e il termometro scende spesso sotto lo zero.

Quando andare in Cile?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

E' sempre tempo di fare un viaggio in Cile: il Paese, essendo esteso su gran parte dell'America Latina, presenta una grande varietà climatica. Così, si sceglierà la primavera o l'autunno per scoprire Santiago e il centro del Paese, laddove si preferirà l'estate per attraversare la regione dei laghi. Non dimenticare che l'Isola di Pasqua e la Patagonia sono molto fresche, dunque bisogna recarsi lì preferibilmente in estate. Inoltre, trovandosi ovviamente nell'emisfero australe, il Cile presenta le stagioni invertite: l'estate quindi è compresa tra dicembre e febbraio.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Cile

4.7222 recensioni
Leggi tutte le recensioni