In Costa Rica, i viaggi più significativi sono quelli che vanno a vantaggio delle comunità.
Mi Cafecito, nella regione di Sarapiquí, riunisce i produttori di caffè per dare vita a un progetto di turismo sostenibile che valorizza tutto il loro savoir-faire. Durante una visita completa, potrai scoprire tutte le tappe della produzione del caffè, assaggerai dei piatti tipici a base di pesce di allevamento rigorosamente locale e potrai acquistare qualche articolo prodotto artigianalmente dalla comunità stessa. Un modo tangibile di contribuire all’economia locale senza rinunciare a godersi tutte le ricchezze naturali e umane del paese.
Life Monteverde è una cooperativa che unisce dodici famiglie e che si concentra sull’agricoltura sostenibile. Verrai accolto nella loro azienda agricola di ben 42 ettari e imparerai che caffè, tutela degli ecosistemi ed educazione ambientale si completano per creare un modello di turismo rigenerativo. Ogni tappa del percorso, dalla visita alla degustazione “dalla terra al piatto”, ti farà sentire più vicino alla natura e a coloro che la proteggono.
Nel villaggio isolato di Yorkín, accessibile solo in piroga, l’organizzazione indigena Stibrawpa ti accompagna alla scoperta di un mondo unico. Insieme al popolo Bribri, potrai addentrarti nella foresta tropicale, condividere il loro modo di vivere, scoprire le coltivazioni biologiche e contribuire alla tutela del loro patrimonio vivente. Grazie al turismo, questa comunità rinforza la sua indipendenza, finanzia i suoi progetti educativi e protegge il suo ambiente.
Queste iniziative sono testimonianze di un turismo sostenibile giusto e a misura d’uomo. In Costa Rica, ogni tappa del tuo viaggio può sostenere le comunità locali e proteggere la biodiversità.