Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

Viaggio di esplorazione
  • Esplora templi e risaie a Bali.
  • Scopri l'incontaminata Sumba e le sue tradizioni.
  • Vivi l'armonia e il misticismo balinese.
  • Alloggia a The Artini Dijiwa Ubud.
  • Viaggio ideale per famiglie e coppie.
Idea di viaggio da personalizzare con
David il vostro agente

Specialista in vacanze d'avventura e in famiglia in Indonesia

221 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Alla scoperta di Bali e dell'incontaminata Sumba

Durata

12 giorni

A partire da
2185 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Ubud

Giorno 1
Arrivo a Ubud


Tappe:
Ubud
Selamat datang di Bali! Bali viene chiamata l’isola degli Dei e non riguarda tanto le sue bellezze naturali, senza dubbio di un fascino e di uno splendore che lasciano senza parole. Quello che veramente rende speciale quest’isola è l’atmosfera che si respira e l’armonia della vita quotidiana, scandita dal misticismo e dai riti religiosi della gente del luogo, che si integrano spontaneamente nella vita di tutti i giorni. Usciti dall'aeroporto di Denpasar troverete il vostro autista che vi accompagnerà a Ubud. - Distanza: 35 km - Tempistica: 1 ora 10 minuti Alloggio: The Artini Dijiwa Ubud Tappe: Ubud
Ubud: la capitale culturale di Bali

Giorno 2
Ubud: la capitale culturale di Bali


Tappe:
Ubud
Ubud è oggi considerata il centro culturale di Bali. La pittura e l'arte tessile, le sculture tradizionali in pietra e in legno e l'artigianato in argento sono le arti per cui è famosa la città. È conosciuta sin dagli anni Venti come luogo di sosta di artisti europei e americani. La cittadina è immersa tra coltivazioni di riso e foreste, dove prolifera la presenza dei macachi, ed è punteggiata da numerosi e splendidi templi induisti. Il vostro autista vi accompagnerà a un tradizionale mercato indonesiano per poi proseguire con la Monkey Forest, una giungla che ospita 3 templi sacri e 1260 scimmie. Proseguirete con le suggestive risaie a terrazze di Tegalalang per poi concludere la giornata presso una piantagione di caffè, dove potrete scoprire le varie fasi di preparazione, dalla raccolta alla degustazione di vari tipi di caffè e tè. - Distanza: 75 km - Tempistica: 2 ore e 40 minuti - Pasti inclusi: Colazione Alloggio: The Artini Dijiwa Ubud Tappe: Ubud
La Perla Verde di Bali

Giorno 3
La Perla Verde di Bali


Tappe:
Ubud
Dopo la prima colazione, un nostro incaricato vi accompagnerà a Bedugul. Se siete amanti della natura, siete nel posto giusto! Questa zona è davvero spettacolare: la vegetazione è lussureggiante e verdissima, ideale per fare escursioni in mezzo alle opere di Madre Natura. Visiterete il tempio di Ulun Danu, che sorge su una piccola penisola sulla riva del lago Bratan. Il lago svolge anche un ruolo fondamentale nell’irrigazione di questa zona e della parte meridionale di Bali, ecco perché il tempio è dedicato alla dea dell’acqua Dewi Danu. Proseguirete con le risaie a terrazza di Jatiluwih, dichiarate Patrimonio Culturale dell'Umanità dall'UNESCO nel 2012, il cui nome deriva da due parole balinesi: jati + luwih. Jati significa "davvero" e luwih significa "bello o eccellente", e il panorama che offrono è davvero bello. Concluderete la giornata con la visita alle cascate Gitgit, considerate tra le più belle dell'isola. Qui potrete darvi una rinfrescata nella piscina naturale che si forma sotto i suoi 40 mt. (Consiglio di portare un costume e un cambio asciutto). - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: The Artini Dijiwa Ubud Tappe: Jatiluwih
Giornata libera a Ubud

Giorno 4
Giornata libera a Ubud


Tappe:
Ubud
Avrete a disposizione l'intera giornata libera da dedicare alla scoperta di Ubud. Potrete scegliere tra una vasta gamma di attività: rilassarvi in una spa, fare una lezione di yoga, trascorrere del tempo con gli elefanti, fare rafting oppure utilizzare i servizi della struttura, il tutto in completa autonomia. Non avrete modo di annoiarvi! - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: The Artini Dijiwa Ubud Tappe: Ubud
Visita al Tempio Madre e trasferimento a Candidasa

Giorno 5
Visita al Tempio Madre e trasferimento a Candidasa


Tappe:
Candi Dasa,Pura Besakih
Oggi vi trasferirete a Candidasa. Durante il tragitto visiterete il Tempio di Gunung Kawi, uno dei siti archeologici più antichi e conosciuti di Bali. Questo tempio è stato scavato nella roccia e per visitarlo si devono salire un numero incredibile di scalini, ma la fatica del percorso viene ripagata dalla vista di un paesaggio incredibile. A seguire, il Tempio di Tirta Empul, chiamato anche "Il Tempio delle Sorgenti Sacre", che risale a poco prima dell’anno 1000 d.C. e fu costruito attorno a una sorgente naturale ritenuta sacra. Proseguirete con il villaggio di Penglipuran, famoso per la sua gente che ancora oggi porta avanti e preserva la cultura tradizionale balinese nella loro vita quotidiana. Il villaggio conta circa 233 famiglie, ognuna con il proprio complesso abitativo. Concluderete la giornata con la visita al Tempio Madre di Besakih o Pura Besakih. Pura Besakih è il tempio più importante, più grande e più sacro della religione induista di Bali e costruito sulle pendici del Gunung Agung, la montagna sacra. - Distanza: 88 km - Tempistica: 2 ore 50 minuti - Pasti inclusi: Colazione Alloggio: Hotel Genggong Tappe: Candi Dasa, Pura Besakih
Il ciclo della vita balinese

Giorno 6
Il ciclo della vita balinese


Oggi visiterete il "museo a cielo aperto" di Samsara, dove vi saranno spiegate le varie fasi del ciclo della vita balinese, caratterizzate da diverse cerimonie e riti tradizionali, ognuna con un suo preciso e particolare significato, con lo scopo ultimo di migliorarsi come esseri umani in ogni ciclo di rinascita sino a raggiungere la perfezione. Concluderete questa visita seguendo una lezione di cucina balinese, attraverso la quale potrete preparare alcuni dei tipici piatti che vengono serviti durante queste cerimonie. Dopo pranzo andrete a visitare Tirta Gangga, noto per il palazzo reale sull'acqua di Karangasem, le piscine affollate da numerosi e colorati koi, carpe giapponesi, e il suo tempio Patirthan. Concluderete la giornata visitando il Taman Ujung o il palazzo sull'acqua Ujung, un antico palazzo che sorge su tre grandi piscine. - Distanza: 46 km - Tempistica: 1 ora 22 minuti - Pasti inclusi: colazione e pranzo. Alloggio: Hotel Genggong Tappe: Candidasa
Trasferimento a Sumba

Giorno 7
Trasferimento a Sumba


Tappe:
Tambolaka
Con il suo paesaggio caratterizzato da un'ondulata e aspra savana, basse colline di pietra calcarea e campi di mais e cassava, Sumba appare molto diversa dalle isole vulcaniche situate più a nord. La sua campagna è punteggiata di villaggi con le case dai tetti di paglia raccolte attorno a tombe megalitiche, i cui abitanti continuano a rendere omaggio ai Marapu nativi con riti sacrificali. Avvolti in meravigliosi ikat, tessuti a mano e colorati con tinture naturali, guerrieri a cavallo armati di lance intagliate a mano rievocano ogni anno gli antichi conflitti in occasione del festival dei Pasola. Dopo colazione, un membro dello staff della struttura presso la quale avete pernottato vi accompagnerà all'aeroporto di Bali per il trasferimento a Tambolaka. Qui troverete ad accogliervi un nostro incaricato che vi accompagnerà al vostro hotel. - Distanza: 78 km - Tempistica: 2 ore - Pasti inclusi: colazione - Volo incluso Alloggio: Mario Hotel & Cafe
Esplorando la Cultura Sumbese

Giorno 8
Esplorando la Cultura Sumbese


Tappe:
Tambolaka
Con la tappa di oggi scoprirete la zona sud-ovest di Sumba tra villaggi tradizionali, laghi e spiagge. Dopo la prima colazione, il vostro autista/guida verrà a prendervi in hotel e vi porterà a visitare il villaggio di Ratenggaro, un villaggio tradizionale situato nella zona di Umbu Ngedo. "Rate" significa tomba e "Garo" erano gli abitanti iniziali che occupavano questo luogo. Durante le guerre tra tribù, questo villaggio fu catturato dalla tribù Garo e le vittime che persero la guerra furono sepolte nelle tombe. Le pietre tombali stesse hanno una forma quadrata simile a un tavolo. Proseguirete con il lago Weekuri, un lago di acqua salata situato nel villaggio di Kalenarogo. Il nome "Weekuri" ha origine dalla lingua Sumba, dove "wee" significa acqua e "kuri" significa schizzi o spruzzi. L'acqua è molto chiara, quindi il fondo del lago è visibile dalla superficie, mentre la sabbia sul fondo del lago ha un colore bianco che invoglia a tuffarsi per una rinfrescata. In seguito andrete presso Mandorak Beach. La sabbia bianca incantevole, combinata con l'acqua del mare azzurro e cristallino, unita alle due grandi rocce poste alle estremità, sarà il panorama per concludere la vostra giornata. - Distanza: 162 km - Tempistica: 4 ore 32 minuti - Pasti inclusi: colazione e pranzo Alloggio: Mario Hotel & Cafe
In viaggio verso Waingapu

Giorno 9
In viaggio verso Waingapu


Tappe:
Waingapu
Oggi vi trasferirete a Waingapu e, durante il tragitto, attraverserete l'isola da ovest verso est. La prima tappa sarà per visitare il villaggio di Manola, un villaggio tradizionale circondato da un recinto di pietra e alberi. Questo villaggio è famoso per una cerimonia antica chiamata Teda, che significa chiedere la benedizione al dio Marapu per il successo del raccolto e rifiutare il caos e il disastro. Dopodiché visiterete il Praijing Village, un villaggio megalitico situato nella parte occidentale di Sumba, dove i turisti possono apprendere la cultura locale, scoprire oggetti unici e avvicinarsi agli abitanti del villaggio. Il viaggio proseguirà verso Wairinding Hill. A colpo d’occhio le dune verdi hanno l’aspetto di un gigante che dorme sotto il manto erboso. Ultima tappa della giornata è Tenau Hill, che offre una vista su un verde prato che è piacevole alla vista. Nel tardo pomeriggio arrivo a Waingapu. - Distanza: 225 km - Tempistica: 5 ore - Pasti inclusi: colazione e pranzo Alloggio: Tanoma Sumba
A contatto con la natura selvaggia di Sumba

Giorno 10
A contatto con la natura selvaggia di Sumba


Tappe:
Waingapu
Questa è l'ultima tappa dell'overland di Sumba che vi porterà a scoprire le ultime bellezze naturali di quest'isola ancora incontaminata. Dopo colazione, il vostro autista verrà a prendervi in hotel e vi accompagnerà alle cascate di Waimarang. La cascata ha tre livelli, ma quello più visitato è il primo livello. La cascata al primo livello ha un'altezza di soli 2 metri, scorre tra le fessure delle rocce calcaree che circondano la zona dal secondo livello. La cascata si getta in una piscina cristallina e fresca, di un colore verde acqua con una profondità fino a 8 metri che invoglia a fare un bel bagno rinfrescante. (Consiglio di indossare un costume e delle scarpe adatte per il trekking). La giornata si concluderà presso Walakiri Beach, caratterizzata da onde calme e un litorale di sabbia bianca. La spiaggia di Walakiri è perfetta per rilassarsi all’ombra delle palme da cocco che adornano il litorale e per fare lunghe passeggiate. - Distanza: 120 km - Tempistica: 2 ore 30 minuti - Pasti inclusi: Colazione Alloggio: Tanoma Sumba
Giornata libera a Sumba

Giorno 11
Giornata libera a Sumba


Tappe:
Waingapu
Giornata libera a Sumba, durante la quale potrete rilassarvi in riva al mare. - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: Tanoma Sumba.
Fine del programma

Giorno 12
Fine del programma


Tappe:
Waingapu
Nel primo pomeriggio un nostro incaricato vi accompagnerà all'aeroporto di Waingapu, dove attenderete il volo per la vostra prossima destinazione. Sampai jumpa lagi! Fine servizio. - Distanza: 37 km. - Tempistica: 45 minuti. - Pasti inclusi: colazione.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Indonesia?

I trasporti per raggiungere in Indonesia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Indonesia che ti potrebbero interessare