Il culto di Toraja e relax nelle acque cristalline di Selayar

Il culto di Toraja e relax nelle acque cristalline di Selayar

Viaggio di esplorazione
  • Scoprite l'antico culto dei morti di Toraja.
  • Esplorate villaggi, risaie e piantagioni di caffè.
  • Rilassatevi nelle acque blu di Selayar.
  • Sulawesi: un'isola di spiagge, montagne e giungle.
  • Alloggio confortevole all'Harper Perintis Makassar.
Idea di viaggio da personalizzare con
David il vostro agente

Specialista in vacanze d'avventura e in famiglia in Indonesia

221 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Il culto di Toraja e relax nelle acque cristalline di Selayar

Durata

11 giorni

A partire da
1715 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo nel Sulawesi

Giorno 1
Arrivo nel Sulawesi


Tappe:
Makassar
Il nome Sulawesi deriva dalle parole "sula", che significa isola, e "besi", che significa ferro, e potrebbe riferirsi all'esportazione storica di ferro dai ricchi giacimenti di ferro del Lago Matano. L’imponente e contorta linea costiera è costellata di spiagge sabbiose e barriere coralline popolate da un’incredibile varietà di pesci. L’entroterra, invece, è protetto da impenetrabili montagne e fitte giungle, habitat di una fauna rara come il tarsio o il variopinto maleo. Le diverse culture di Sulawesi si sono sviluppate in modo indipendente, isolate dal resto del mondo grazie alla topografia straordinariamente variegata dell’isola. Usciti dall'aeroporto di Makassar, troverete un nostro incaricato che vi accompagnerà al vostro hotel. - Distanza: 7 km. - Tempistica: 20 minuti Alloggio: Harper Perintis Makassar
In viaggio verso Toraja

Giorno 2
In viaggio verso Toraja


Tappe:
Toraja Heritage
Oggi inizierete il vostro viaggio alla scoperta di Toraja e della sua cultura. Dopo la colazione, il vostro autista verrà a prendervi in hotel e inizierete il viaggio in auto verso Toraja. Lungo il tragitto, vi fermerete a Rammang-Rammang, situato nel villaggio di Salenrang. Qui potrete navigare sul fiume Pute, da dove avrete una splendida vista sulle maestose e affascinanti catene montuose di karst (pietre calcaree). Avrete inoltre la possibilità di passeggiare tra le risaie e visitare il villaggio locale nascosto all'interno dell'area delle pietre calcaree. In seguito, vi dirigerete a Bambapuang, la montagna locale, dove vi fermerete per una piccola pausa caffè e per ammirare il panorama. Nel pomeriggio arriverete a Toraja. - Distanza: 317 km - Tempistica: 7 ore 40 minuti - Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Alloggio: Toraja Misiliana Hotel
Alla scoperta delle tradizioni di Toraja

Giorno 3
Alla scoperta delle tradizioni di Toraja


Tappe:
Toraja Heritage
La giornata di oggi sarà dedicata alla scoperta della zona sud di Toraja. Intorno alle 9:00 il vostro autista verrà a prendervi in hotel e, la prima tappa, sarà Tongkonan Papa Batu nel villaggio di Rembon. Il Tongkonan è la casa tradizionale del popolo Toraja. Papa Batu è l'unico Tongkonan con un tetto di pietra. Questa casa tradizionale, che si ritiene abbia 700 anni di età, è stata tramandata di generazione in generazione ai discendenti del proprietario. La struttura del tetto è sostenuta da 55 pilastri di legno scelto. Gli abitanti del villaggio sono famosi per la realizzazione dei Tau Tau, "tau" significa "uomo", e "tau tau" significa "uomini" o "statua". I Tau Tau sono statuette realizzate con ossa di bufalo o bambù, e sono delle rappresentazioni dei defunti che vegliano costantemente sulle tombe e proteggono i vivi. In seguito procederete verso Kote dove visiterete le tombe sugli alberi dei bambini. I bambini che muoiono e ai quali non sono ancora spuntati i dentini, vengono seppelliti all'interno di questi alberi in quanto si crede che l'albero possa assorbire il corpo ed il vento porti via le anime. Dopo pranzo vi dirigerete verso Lemo, dove potrete vedere come viene realizzato il loculo su di una enorme parete rocciosa dove in seguito verranno deposte le bare. Ultima tappa della giornata è Londa, un'area mistica e ricca di cultura. Nel pomeriggio rientro in hotel. - Distanza: 50 km - Tempistica: 1 ora 30 minuti - Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Alloggio: Toraja Misiliana Hotel
Visita del Nord di Toraja

Giorno 4
Visita del Nord di Toraja


Tappe:
Toraja Heritage
La tappa di oggi vi porterà a scoprire la parte nord di Toraja. La vostra guida verrà a prendervi intorno alle 9:00 al vostro hotel ed insieme partirete alla volta di Kete Kesu, un tradizionale villaggio circondato da vaste distese di campi di riso, il più antico villaggio della zona. Il popolo di Kete Kesu è rinomato per essere artigiano altamente abile. Sono intagliatori unici di bambù e pietra in modelli astratti e geometrici. Proseguirete verso il Bolu Market, dove potrete vedere gli animali iconici come il bufalo bianco di Toraja, i maiali di Toraja, i produttori di lada kattokon (peperoncino di Toraja) e del tipico caffè di Toraja. In seguito vi dirigerete verso Lo'Ko Mata, un'enorme pietra circolare che viene usata dagli abitanti del posto come luogo di sepoltura. Dopo pranzo proseguirete verso To Barana, considerata il centro della tessitura di Toraja. In seguito vi fermerete al mercato di Rantepao, dove potrete trovare molti souvenir locali. Nel tardo pomeriggio rientro in hotel. - Distanza: 46 km - Tempistica: 2 ore 15 minuti - Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena. Alloggio: Toraja Misiliana Hotel
Rientro a Makassar

Giorno 5
Rientro a Makassar


Tappe:
Makassar
Questa è l'ultima tappa dell'overland di Toraja che, a fine giornata, vi riporterà a Makassar. Intorno alle 9:00 il vostro autista verrà a prendervi al vostro hotel e partirete in direzione Makassar. Lungo il tragitto vi fermerete a Bambapuang, dove sarà possibile fare una sosta per degustare del buon caffè o tè locale, godendo di una spettacolare vista sulle montagne circostanti. Proseguirete sino a Pare-Pare, una piccola cittadina portuale, dove vi fermerete per pranzo. Dopo pranzo visiterete il caratteristico porto dei pescatori, dove potrete vedere come la gente del posto trasforma il pesce pescato con i phinisi, le tipiche imbarcazioni. L'ultima destinazione della giornata è Pangkep, dove vedrete le tipiche case buginese. La particolare architettura di queste case risponde sia a esigenze strutturali sia a esigenze spirituali. Le strutture rialzate in legno e bambù evitano gli impatti dell'inondazione che si verifica nei campi di riso su cui sono costruite. Nel pomeriggio arrivo a Makassar. - Distanza: 298 km - Tempistica: 7 ore 10 minuti - Pasti inclusi: colazione e pranzo. Alloggio: Harper Perintis Makassar
Trasferimento a Selayar

Giorno 6
Trasferimento a Selayar


Tappe:
Selayar
Dopo colazione, un membro della struttura vi accompagnerà all’aeroporto di Makassar per il trasferimento aereo a Selayar. Usciti dall’aeroporto di Selayar, troverete un autista che vi accompagnerà al vostro hotel. - Distanza: 7 km - Tempistica: 12 minuti - Pasti inclusi: colazione - Volo incluso Alloggio: Sunari Beach Resort
Alla scoperta dell'isola Pasi Gusung

Giorno 7
Alla scoperta dell'isola Pasi Gusung


Tappe:
Selayar
Oggi visiterete l'isola di Pasi Gusung, che offre delle spiagge caratterizzate da un'autentica bellezza, in particolare la spiaggia di Liang Kareta e quella di Balojaha. L'intera giornata verrà dedicata al completo relax: sunbathing e snorkeling. - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: Sunari Beach Resort
Escursione a Bahuluang

Giorno 8
Escursione a Bahuluang


Tappe:
Selayar
In mattinata partirete per Palau Bahuluang, un'isola che offre alcune delle spiagge più belle e spettacolari dell'Indonesia. Visiterete il villaggio di pescatori prima di attraversare l'isola e raggiungere la mozzafiato spiaggia di sabbia bianca. Dopo il pranzo al sacco, nel pomeriggio farete snorkeling alla scoperta dei fondali di Bahuluang tra una popolata barriera corallina. - Pasti inclusi: colazione e pranzo. Alloggio: Sunari Beach Resort
Escursione nell'entroterra di Selayar

Giorno 9
Escursione nell'entroterra di Selayar


Tappe:
Selayar
Oggi visiterete la parte interna di Selayar, tra cui gli antichi villaggi di Bitonbang e Bissorang, immersi in una foresta ancora inesplorata e assolutamente lontana dalle rotte turistiche tradizionali. - Distanza: 50 km - Tempistica: 1 ora e 15 minuti - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: Sunari Beach Resort Selayar
Giornata libera all’isola di Selayar

Giorno 10
Giornata libera all’isola di Selayar


Tappe:
Selayar
Giornata libera, dove potrete rilassarvi in riva al mare. - Pasti inclusi: colazione. Alloggio: Sunari Beach Resort.
Trasferimento a Makassar

Giorno 11
Trasferimento a Makassar


Tappe:
Selayar
In giornata un nostro incaricato vi accompagnerà all'aeroporto di Selayar per il rientro a Makassar, dove attenderete il volo per la vostra prossima meta.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Indonesia?

I trasporti per raggiungere in Indonesia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Indonesia che ti potrebbero interessare