L’Islanda è molto richiesta dal 5 al 19 agosto 2026. Puoi chiedere consiglio ai nostri agenti locali per adattare le date di partenza se sono flessibili, oppure orientarti verso un’altra destinazione come la Norvegia, la Finlandia o la Svezia, che offrono ancora disponibilità.
A caccia di aurora e di meraviglie invernali

A caccia di aurora e di meraviglie invernali

Unirsi ad un gruppoScopri la destinazione
Ti piacerà
  • Ammira l'aurora boreale nelle notti limpide islandesi.
  • Esplora il Golden Circle con geyser e cascate spettacolari.
  • Scopri le spiagge nere e le cascate della costa sud.
  • Passeggia tra i racconti storici di Reykjavík.
  • Visita la suggestiva penisola di Snæfellsnes e i suoi paesaggi.
Idea di viaggio da personalizzare con
Francesco il vostro agente

Specializzati in tour in piccolo gruppo e viaggi su misura

Idea di viaggio proposta da
A caccia di aurora e di meraviglie invernali

Partecipanti

da 2 a 8 persone

Dal 23 novembre 2025 al 29 novembre 2025

altre 14 date
7 giorni
A partire da
1250 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Benvenuti in Islanda

Giorno 1
Benvenuti in Islanda


Atterraggio a Keflavík, trasferimento a Reykjavík in shuttle condiviso (su richiesta, il transfer può essere privato). A seconda dell’orario di arrivo, si può fare una prima passeggiata in città. Sulla base delle condizioni climatiche, è possibile un'escursione serale per avvistare l’aurora boreale.
Il Golden Circle

Giorno 2
Il Golden Circle


L'escursione di oggi è incentrata sul leggendario Golden Circle. Si parte dal Parco Nazionale di Þingvellir, luogo del primo parlamento, dove si può ammirare una delle fratture tettoniche più impressionanti. Si prosegue con l'area geotermale di Geysir, che ha dato il nome a questo fenomeno naturale, e Gullfoss, la regina delle cascate d'Islanda con il suo doppio salto. Si conclude la giornata con un bagno in una sorgente termale naturale fuori dai percorsi turistici, prima del rientro verso Reykjavík, previsto per il tardo pomeriggio. Sulla base delle condizioni climatiche, è possibile un'escursione serale per avvistare l'aurora boreale.
La Costa Sud

Giorno 3
La Costa Sud


Escursione in giornata dedicata alla costa sud. Si inizia con due cascate: la prima è la romantica Seljalandsfoss, attorno al cui getto si può camminare; la successiva è la perfetta Skógafoss, situata nel minuscolo villaggio di Skógar. Prima di raggiungere Vík, al largo della cui spiaggia si ergono i famosi faraglioni neri che somigliano a dita di una mano gigante, si visita l’iconica, cupa spiaggia di Reynisfjara. A seconda del tempo a disposizione, durante la giornata si potranno visitare altre emozionanti cascate, Gljúfrabúi e Kvernufoss. Nel tardo pomeriggio, rientro verso Reykjavík. Sulla base delle condizioni climatiche, possibile escursione serale per avvistare l’aurora boreale.
La capitale islandese

Giorno 4: 5
La capitale islandese


Per alcune ore di queste giornate dedicate a Reykjavík è previsto un walking tour guidato in città per visitare i principali punti d'interesse della capitale islandese, immersi tra racconti storici dei primi insediamenti islandesi e dello sviluppo culturale fino ai giorni nostri. C'è poi del tempo libero, che potrà essere dedicato, sulla base delle proprie preferenze, al relax in una delle spa termali, alla scoperta di altri angoli della città in autonomia, alla visita dei musei cittadini, ad un'attività di volo simulato in 4D presso il FlyOver, oppure a un'altra escursione fuori città. Sulla base delle condizioni climatiche, è possibile un'escursione serale per avvistare l’aurora boreale.
La penisola di Snæfellsnes

Giorno 6
La penisola di Snæfellsnes


Tappe:
Snæfellsnes,Reykjavík,Lóndrangar,Kirkjufell,Búðavík
Giornata di escursione alla penisola di Snæfellsnes, spesso tormentata dai venti. I punti di interesse principali sono il muro di basalto Gerðuberg, appena prima dell'ingresso nella penisola, e poi Grundarfjörður, grazioso villaggio alle spalle del quale si erge l’iconico Kirkjufell. Si prosegue poi con l’area del maestoso Snæfellsjökull, il ghiacciaio/vulcano che, secondo Jules Verne, conduce al centro della Terra. In questa zona si trovano il cratere Saxhóll, i faraglioni di Lóndrangar e la suggestiva chiesetta nera Búðakirkja. Nel tardo pomeriggio, rientro verso Reykjavík. Sulla base delle condizioni climatiche, possibile escursione serale per avvistare l’aurora boreale.
Fine del programma

Giorno 7
Fine del programma


A seconda dell’orario di partenza del volo, ci sarà la possibilità di scoprire altri angoli di Reykjavík in autonomia. In corrispondenza del volo, trasferimento verso l’aeroporto internazionale di Keflavík in shuttle condiviso (su richiesta, il transfer può essere privato). Volo di rientro.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Islanda?

I trasporti per raggiungere in Islanda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Islanda che ti potrebbero interessare