
Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.
Aprile è un ottimo mese per visitare il Madagascar! La stagione delle piogge infatti si è conclusa e i colori della vegetazione sono spettacolari. Le temperature sono ottime in tutto il Paese e variano da una minima di 20° a una massima di 30°. Se vai in Madagascar ad aprile puoi quindi recarti anche negli altipiani centrali, che raggiungono i 2700m, senza trovare le basse temperature che caratterizzano i mesi invernali.
Se fai un viaggio in aprile in Madagascar, puoi cominciare con il visitare la capitale Antanarivo, nel cuore dell'isola, con il Palazzo della Regina, la Cattedrale e tanti pittoreschi mercati. A poca distanza non perdere il complesso di Ambohimanga, patrimonio dell'umanità UNESCO. Se desideri scoprire la straordinaria biodiversità malgascia raggiungi invece il Parco Nazionale di Andringitra per un trekking nella foresta pluviale. Qui ammirerai anche numerose specie di lemuri. Chi si reca in Madagascar in aprile alla ricerca di sole e mare prediliga invece una località sulla costa occidentale. A nord Nosy Be ti conquisterà con le sue acque cristalline e le sue piantagioni di spezie, mentre a sud Andavadoaka vanta una spettacolare barriera corallina, da esplorare facendo snorkeling e immersioni.
Allora, quando pensi di partire per un viaggio in Madagascar?
Durante l'inverno, che dura da giugno ad agosto, puoi aspettarti un clima fresco in altitudine. Le stagioni migliori per partire sono la primavera e l'autunno, quando il clima è meno torrido e piuttosto secco.
Da dicembre fino a marzo, quasi tutte le regioni subiscono la stagione delle piogge e talvolta addirittura dei cicloni. Forse non è il momento più indicato.