Nepal

Viaggio in Nepal

4.6189 recensioni
Un viaggio su misura e più responsabile direttamente con le migliori agenzie locali

Namaste! Benvenuto su queste pagine di viaggio in Nepal. Il Nepal è una terra di leggende, ispirate dai suoi due immediati vicini: la Cina e l’India. Il paese di nascita di Buddha, ricco di numerosi templi e paesaggi montani unici, ha molto da offrire ai suoi visitatori. Dai templi tibetani alla valle dell’Everest fino alla catena dell’Himalaya: è più di un semplice paesaggio quello che scoprirai durante il tuo viaggio in Nepal.
La cultura e la religione occupano un posto di rilievo quando sarai alla scoperta della “casa di Dio”. Vero melting-pot, il popolo del Nepal è accogliente e spirituale, e non esiterà a condividere con te usanze e tradizioni. Safari a dorso di elefanti, trekking nella giungla e verso l’Everest, ecco quello che troveranno tutti coloro avidi di emozioni e nuove sensazioni. Con la sua ricchezza culturale e il suo ambiente eccezionale, il Nepal è un paese che non lascia nessuno indifferente.

Le nostre idee di viaggio su misura in Nepal

Il tuo viaggio non somiglierà a nessun altro
La Conquista di Sagarmāthā: Trekking al Campo Base Everest
  • Kathmandu
  • Ramechhap
  • Phakding
  • Lukla
  • Nanche Bazar
  • Everest
  • Everest
  • Pheriche
  • Kathmandu Valley
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Tour Magico in Nepal e Tibet: Campo Base dell'Everest
  • Kathmandu
  • Bhaktapur
  • Nuwākoṭ
  • Gyirong
  • Xêgar
  • Rongbuka
  • Shigatse Air Base
  • Lhasa
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Panorama Nepalese

Panorama Nepalese

11 giorni a partire da 1550 €
  • Kathmandu
  • Nuwākoṭ
  • Pokhara
  • Tānsen
  • Chitwan National Park
  • Chitwan National Park
  • Panauti
  • Patan
  • Bhaktapur
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Incontro con le etnie nepalesi

Incontro con le etnie nepalesi

15 giorni a partire da 2820 €
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu
  • Royal Bardia National Park
  • Nepalgunj Airport
  • Patan
  • Bandīpur
  • Tallo Hemja
  • Pokhara
  • Narchyang
  • Sarangkot
  • Panauti
  • Namobuddha
  • Bhaktapur
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
2025 Partenza programmata in autunno: un festival di danze in maschera
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu
  • Patan
  • Kathmandu Valley
  • Pashupati̇̄nāth
  • Bhaktapur
  • Thimphu
  • Punakha
  • Gangtey Gonpa
  • Jakar
  • Paro
  • Taktsang Monastery
  • Airport Kathmandu
Louisa
L’agenzia locale di Louisa
66 recensioni
Il nord del Paese India e la Valle di Kathmandu Nepal
  • Delhi
  • Jaipur
  • Fatehpur Sikri
  • Agra
  • Abhaneri
  • Kathmandu
  • Patan
  • Nagarkot
  • Bhaktapur
Kush
L’agenzia locale di Kush
101 recensioni
Viaggio in Nepal – Un'avventura indimenticabile per tutta la famiglia
  • Kathmandu
  • Bhaktapur
  • Kurintar
  • Pokhara
  • Chitwan National Park
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Trekking equo solidale sull'Annapurna

Trekking equo solidale sull'Annapurna

15 giorni a partire da 1680 €
  • Kathmandu
  • Pokhara
  • Banskharka
  • Beni
  • Tadapani
  • Nayapul
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Impronte Buddiste - Combo Nepal e Tibet

Impronte Buddiste - Combo Nepal e Tibet

14 giorni a partire da 2400 €
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu Durbar Square
  • Baudhanāth Stupa
  • Swayambhunath
  • Pashupati̇̄nāth
  • Panauti
  • Namobuddha
  • Kathmandu
  • Bhaktapur
  • Changunarayan
  • Lalitpur
  • Patan
  • Khokana
  • Gonggar
  • Lhasa
  • Palazzo del Potala
  • Xigatse
  • Xêgar
  • Kerong
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Viaggio fuori stagione in Nepal con artigiani locali
  • Kathmandu
  • Patan
  • Pharping
  • Namobuddha
  • Bhaktapur
  • Panauti
Fabrizio
L’agenzia locale di Fabrizio
134 recensioni
Sette giorni in Tibet - Combo Nepal e Tibet in versione lusso
  • Aeroporto Internazionale Tribhuvan
  • Kathmandu
  • Swayambhunāth
  • Pashupati̇̄nāth
  • Baudhanāth Stupa
  • Kathmandu Durbar Square
  • Chitwan National Park
  • Patan
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni
Mistico Nepal, tra natura e cultura

Mistico Nepal, tra natura e cultura

10 giorni a partire da 1520 €
  • Kathmandu
  • Pokhara
  • Ghāchok
  • Chitwan National Park
  • Namobuddha
Beatrice
L’agenzia locale di Beatrice
132 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Nepal con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
La nostra guida per esperienze uniche e autentiche

Guida di viaggi in Nepal

Un viaggio in Nepal è un viaggio per il corpo e per lo spirito. Dalla pianura del Gange alle cime dell’Himalaya, un tour del Nepal sarà per te un’esperienza indimenticabile, un misto di paesaggi indimenticabili, spiritualità, cultura, arte e colori, ad un passo dalle nuvole e anche più su.

Cosa vedere, cosa fare in Nepal? 

I luoghi più belli da visitare in Nepal

Il Nepal saprà regalarti qualcosa che va ben oltre al concetto stesso di paesaggio: le cime dell’Himalaya ti lasceranno a bocca aperta, e tutto quello che troverai sul tuo cammino sarà un toccasana per i tuoi occhi - dai villaggi, ai laghi, ai monasteri. Per un piccolo assaggio di quello che vedrai in Nepal, continua a leggere!

  • Il Lago Phewa a Pokhara è una tappa obbligata del tuo viaggio: oltre al panorama strepitoso, da qua potrai ammirare la splendida Pagoda della Pace, uno stupa immacolato che ti invitiamo a raggiungere e ad osservare da vicino. Anche da qui potrai godere di un colpo d’occhio mozzafiato di tutta la vallata, circondata dalle altissime cime dell’Himalaya.
  • Nella valle di Kathmandu, non puoi lasciarti sfuggire Pata, dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la moltitudine di templi e statue che definire meravigliosi è davvero riduttivo.
  • A Kathmandu, visita il Buddhanat:oltre ad essere un monumento estremamente sacro per il buddhismo e luogo di pellegrinaggio, è anche uno degli stupa più grandi al mondo. Lasciati avvolgere dal profumo dell’incenso e dalla sacralità di questo posto.
  • Ammira la catena dell’Himalaya in tutta la sua maestosità dalla sommità della collina di Sarangkot e Nagarkot… a 1600 metri di altitudine: siamo certi che il tramonto o l’alba che vedrai qui, diventeranno ricordi che custodirai gelosamente per tutta la tua vita.
  • Lasciati avvolgere dall’aura di spiritualità di Lumbini, il giardino sacro dove si narra sia nato Siddharta Buddha.

Cosa fare in Nepal? 

Trekking, scalate, parapendio, ma anche incontrare i nepalesi ed entrare a contatto diretto con la loro cultura e quotidianità: il Nepal è uno scrigno di esperienze, che grazie all’aiuto di un agente locale esperto avranno un sapore davvero autentico ed emozionante. Ecco alcune delle nostre preferite!

  • Esplorare il parco nazionale di Chitwan per avvistare la mitica tigre del bengala, i rinoceronti, per prendere una canoa e avvistare i coccodrilli… le possibilità sono infinite!
  • Se scalarlo è un’impresa per pochissimi, un volo sul monte Everest è decisamente più alla portata dei comuni mortali… e regala emozioni uniche.
  • Se sei sprezzante del pericolo, o se per te l’avventura è semplicemente irresistibile, devi assolutamente provare il parapendio a Pokhara, per vedere l’Himalaya come le aquile e condividere il cielo con loro, o il rafting in uno dei tantissimi fiumi del Nepal.
  • Perditi nelle vie di Bakthapur, un villaggio che si può definire un vero gioiello di architettura tra medioevo e modernità.
  • Un viaggio in Nepal è un viaggio all’insegna del trekking: il circuito dell’Annapurna è senza dubbio uno dei più belli, sia per i paesaggi, sia per la piacevolissima compagnia dei locali con cui potrai condividere un pasto all’insega dell’ospitalità e della cortesia.

Quando andare in Nepal?

Il periodo migliore per il tuo viaggio in Nepal dipenderà moltissimo da quello che vuoi fare, perché se per esempio desideri scalare alcune vette, prova ad evitare il pieno inverno per ovvie ragioni di sicurezza. In generale, il periodo migliore va da novembre a febbraio, perché luglio e agosto sono interessati dai monsoni estivi. L’ideale per scalare le vette e per il trekking in alta quota sono senza dubbio le mezze stagioni.

Informazioni utili per viaggiare in Nepal

Organizzare un viaggio in Nepal, a tanti, sembrerà una follia: il terremoto del 2015 ha scoraggiato tantissimi dal visitare questo paese. La verità è che i nepalesi da sempre reagiscono con forza ai terremoti, un fenomeno purtroppo comune nel paese, e piano piano stanno ricostruendo tutto. Tanto è andato perduto, ma tanto altro non è nemmeno stato sfiorato: per questo, un agente locale esperto saprà mostrarti la forza e la meraviglia di questo paese senza il filtro dei media e senza i loro catastrofismi, anche in un’ottica di turismo responsabile, attraverso un tour perfettamente adattato a te e ai tuoi ritmi. Intanto, continua a leggere per vedere come raggiungere il Nepal e qualche informazione utile.

  • Volo: un volo di andata e ritorno per il Nepal può costare circa tra i 500 e i 700 euro.
  • Documenti: sarà necessario un passaporto con validità residua di almeno sei mesi. Sarà inoltre obbligatorio un visto, che però potrai richiedere all’aeroporto. Dovrai presentare il passaporto e due fototessere. In alternativa, richiedilo in ambasciata. Come sempre, ti invitiamo a controllare spesso le politiche in materia di visto perché sono soggette a variazioni.
  • Vaccini: se transiti in un paese in cui la febbre gialla è a rischio trasmissione, sarà obbligatorio il vaccino. Consultati con il tuo medico sull’opportunità di vaccinarti anche contro epatite A e B, tifo, rabbia e colera. Ti invitiamo a consultare i siti ufficiali per un elenco più esaustivo.  
  • Assicurazione: Assolutamente raccomandata una polizza assicurativa che copra le spese di rimpatrio sanitario e le spese mediche di cui potresti aver bisogno.

Cosa mettere in valigia?

Per il Nepal dovrai mettere in valigia un po’ di tutto, in base a quello che visiterai: vestiti tecnici e caldi per le quote più elevate, sempre vestiti leggerissimi se visiti le pianure e qualcosa di più pesante, ma non eccessivamente, per la sera e le medie altitudini. Fondamentale la crema solare, perché sarai esposto a raggi UV molto forti, un cappello e abbigliamento adatto al trekking. Porta con te tutti i medicinali di base e non di cui potresti avere bisogno e, chiaramente, la macchina fotografica o una piccola videocamera per immortalare tutte le tue avventure!

Esplora la destinazione al tuo ritmo

Le nostre ispirazioni di viaggio in Nepal a seconda della durata del soggiorno

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Nepal?

Il clima in Nepal varia in maniera estrema all'aumentare dell'altitudine. Ogni regione è divisa in una zona pianeggiante e in una di grandi altitudini, perciò bisogna sempre premunirsi se si sceglie di andare in montagna. In generale, il miglior periodo per un viaggio in Nepal è la stagione secca, che va da ottobre a maggio. Le temperature sono elevate, in particolar modo a Katmandu, ma non piove mai, a differenza dei mesi di giugno, luglio, agosto e settembre. Se vuoi fare le escursioni, evita i mesi di dicembre e gennaio, troppo freddi, soprattutto in montagna. Evita anche di visitare Katmandu a maggio e giugno, quando il caldo è insopportabile e c'è molto fango. Parti dunque verso le cime più alte del mondo o alla scoperta dei templi buddisti e indù durante la stagione secca.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Vedi quando partire
Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Nepal

4.6189 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Il viaggio in Nepal su misura per te

Come arrivare in Nepal?

I trasporti per raggiungere in Nepal non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Altri paesi che ti potrebbero interessare