Viaggi in Nuova Zelanda on the road

Sogni di partire per la Nuova Zelanda on the road? Scopri la cultura maori nella patria del rugby! Molto più che una meta turistica, la Nuova Zelanda è un vero tesoro di paesaggi tra città, isole e montagne. Da Auckland a Queenstown, da Rotorua a Te Anau... Organizziamo insieme a te l'itinerario ideale per il tuo viaggio in Nuova Zelanda on the road!

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri roadtrip personalizzati in Nuova Zelanda

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Viaggio nella terra del Signore degli Anelli

Viaggio nella terra del Signore degli Anelli

16 giorni a partire da 2350 €
  • Auckland
  • Isola Waiheke
  • Matamata
  • Hobbiton Movie Set
  • Distretto di Rotorua
  • Waitomo Caves
  • Tongariro
  • Wellington
  • Distretto di Kaikoura
  • Christchurch
  • Lake Tekapo
  • Aoraki / Mount Cook National Park
  • Distretto di Queenstown
  • Milford Sound
Paola
L’agenzia locale di Paola
334 recensioni
Nuova Zelanda: pura natura da Nord a Sud

Nuova Zelanda: pura natura da Nord a Sud

24 giorni a partire da 5095 €
  • Auckland
  • Auckland
  • Rangitoto Island
  • Waiheke Island
  • Hahei
  • Coromandel Peninsula
  • Raglan
  • Waitomo Caves
  • Rotorua
  • Tongariro National Park
  • Taupo
  • Huka Falls
  • Wellington
  • Picton
  • Marlborough Sounds
  • Nelson
  • Kaiteriteri
  • Abel Tasman National Park
  • Punakaiki
  • Franz Josef
  • Mount Aspiring National Park
  • Wanaka
  • Queenstown
  • Milford Sound
  • Aoraki/Monte Cook
  • Lake Tekapo
  • Aoraki / Mount Cook National Park
  • Christchurch
Jeanne
L’agenzia locale di Jeanne
68 recensioni
Delizie da nord a sud: cultura Māori, gastronomia e sorgenti geotermiche
  • Auckland
  • Waiheke Island
  • Rotorua
  • Whakarewarewa
  • Lake Taupo
  • Napier City
  • Martinborough
  • Wellington
  • Picton
  • Marlborough
  • Kaikoura
  • Hanmer Springs
  • Christchurch
  • Akaroa
  • Christchurch
Jeanne
L’agenzia locale di Jeanne
68 recensioni
La Nuova Zelanda in macchina

La Nuova Zelanda in macchina

19 giorni a partire da 2800 €
  • Auckland
  • Bay of Islands
  • Distretto di Rotorua
  • Tongariro National Park
  • Wellington
  • Picton
  • Abel Tasman National Park
  • Distretto di Kaikoura
  • Christchurch
  • Distretto di Queenstown
  • Te Anau
  • Milford Sound
Paola
L’agenzia locale di Paola
334 recensioni
Nuova Zelanda e Isole Cook

Nuova Zelanda e Isole Cook

26 giorni a partire da 4150 €
  • Auckland
  • Bay of Islands
  • Distretto di Rotorua
  • Napier
  • Wellington
  • Picton
  • Motueka
  • Abel Tasman National Park
  • Distretto di Kaikoura
  • Distretto di Queenstown
  • Milford Sound
  • Rarotonga Island
  • Aitutaki
Paola
L’agenzia locale di Paola
334 recensioni
Dalle terre australiane alla Nuova Zelanda

Dalle terre australiane alla Nuova Zelanda

22 giorni a partire da 4550 €
  • Melbourne
  • Great Ocean Road
  • Halls Gap
  • Victor Harbor
  • Isola dei Canguri
  • Cape Jervis
  • Adelaide
  • Alice Springs
  • Kings Canyon
  • Ayers Rock
  • Sydney
  • Auckland
  • Matamata
  • Distretto di Rotorua
  • Taupo
  • Wellington
Paola
L’agenzia locale di Paola
334 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Nuova Zelanda con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere durante un roadtrip in Nuova Zelanda?

Inizia dal nord con la vivace Auckland, i suoi quartieri e la costa spettacolare. Poi, segui la strada verso Rotorua per scoprire i suoi geyser, le sorgenti termali e la cultura maori. Ma prima di spingerti ancora più a sud, fai una tappa al parco nazionale di Tongariro!

A Queenstown, la città delle avventure, potrai scegliere tra tantissime attività da fare, dal bungee jumping al jet-boat, passando per una passeggiata intorno al lago Wakatipu! Questa regione è conosciuta per le aree naturali come quella del fiume Fox Glacier South, il parco nazionale Abel Tasman e la riserva di Milford Sound. Infine raggiungi Christchurch, un esempio di ricostruzione dopo il terremoto del 2011!

Qual è il periodo per visitare la Nuova Zelanda on the road?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Se desideri fare un viaggio in Nuova Zelanda on the road, ti consigliamo il periodo da dicembre a marzo. Questi mesi estivi consentono di godere appieno delle meraviglie del paese, con temperature ideali per fare attività all'aria aperta e visitare i parchi nazionali come Milford Sound, Abel Tasman o Tongariro.

Anche aprile e novembre offrono un clima molto piacevole: aprile segna l'inizio dell'autunno ma ha ancora giornate che fanno pensare all’estate, mentre novembre è primavera, ideale per godersi i paesaggi in fiore. Queste stagioni sono perfette per coloro che desiderano evitare le folle estive pur godendo di un clima mite.

Durante l'inverno neozelandese, sebbene più freddo e ventoso, è possibile sciare sulle piste innevate di località come Queenstown: perfetto per chi ama lo sport!

Ecco 5 buone ragioni per fare un percorso on the road in Nuova Zelanda:
- per saperne di più sulla cultura maori, grazie a spettacoli, usi e costumi
- per vedere con i propri occhi i luoghi mitici della trilogia "Il Signore degli Anelli", come Hobbiton a Matamata!
- per ammirare i panorami diversi della Nuova Zelanda, dalle cittadine piene di casette, l'isole del sud, la foresta pluviale, i laghi scintillanti alle vette maestose, dove vivono una flora e fauna uniche, come i kiwi, insetti luminescenti o gli albatros...
- per farsi travolgere dalla passione per il rugby, dato che questo sport è profondamente radicato nella cultura neozelandese
- per creare un itinerario proprio come lo vuoi tu e scoprire Auckland (capitale mondiale dell'avventura), Queenstown, Rotorua, adattando il viaggio in auto ai tuoi interessi combinandolo con una escursione in barca

Durante un viaggio da nord a sud della Nuova Zelanda on the road per la prima volta, i parchi nazionali offrono scorci di paesaggi molto diversi fra loro. Durante un viaggio di 3 settimane, potrai visitare tutte le meraviglie naturali del paese!
A nord di questo paese incredibile, vicino ad Auckland, scopri il Parco Nazionale di Abel Tasman, famoso per le sue spiagge dorate e i sentieri escursionistici lungo la costa.
Più a sud, continua la tua strada verso il Parco Nazionale di Tongariro ti affascinerà con i suoi vulcani attivi e i paesaggi lunari. Qui potrai fare escursioni mozzafiato come la Tongariro Alpine Crossing: vale la pena!
Il Parco Nazionale di Fiordland, vicino a Te Anau e Queenstown, ospita il maestoso Fiordo di Milford Sound, accessibile anche a piedi.
Infine, vicino a Christchurch, il Parco Nazionale di Arthur's Pass ti stupirà con le sue valli, le foreste lussureggianti e delle incredibili cascate da ammirare durante una passeggiata tranquilla.

Non sai deciderti tra un roadtrip nella parte nord e uno nella parte sud della Nuova Zelanda? La parte nord, dove si trova Auckland, è una porta sulla cultura del paese, con musei, gallerie d'arte e tradizioni. Le strade serpeggiano tra paesaggi e collegano le città di Rotorua, con i suoi geyser e le sorgenti termali, e Wellington, la vivace capitale del paese.
Dal Christchurch ad Abel Tasman, passando per Tongariro, il sud è perfetto per fare escursioni a piedi e per visitare i parchi nazionali più noti. Ad esempio, partendo da Queenstown, puoi raggiungere Te Anau, una tranquilla cittadina vicino al Parco Nazionale di Fiordland.
La scelta dipende dalle tue preferenze: la cultura nel nord o la natura nel sud. Un viaggio on the road ben pianificato, con una buona guida o un itinerario ben ragionato, ti permetterà di esplorare entrambe le regioni e di scoprire a tuo ritmo la Nuova Zelanda, in auto.

Il tempo necessario per visitare la Nuova Zelanda in un viaggio organizzato on the road può variare a seconda dell'itinerario scelto e del ritmo di viaggio. Se si desidera fare un tour completo che include tutte le regioni di entrambe le isole, visitando tutti i punti salienti di ciascuna, è consigliabile prevedere almeno 2 mesi con un itinerario intensivo, oppure 3 mesi se si preferisce un ritmo più rilassato.
Se invece si ha a disposizione un periodo di tempo più limitato, è possibile organizzare un viaggio più breve ma altrettanto ricco di esperienze. Ad esempio, un itinerario di 10 giorni può includere la visita alla città di Auckland, una tappa a Rotorua per scoprire i suoi geyser e la cultura maori, e una visita al Parco Nazionale di Tongariro.
Per un viaggio di 2 o 3 settimane, si possono aggiungere altre tappe, come Queenstown e la sua area naturale, il Parco Nazionale di Abel Tasman e la riserva di Milford Sound. Ricorda che questi tempi sono indicativi e possono variare a seconda delle tue preferenze e del tempo che vuoi dedicare a ogni tappa.

Il costo di un viaggio on the road in Nuova Zelanda con Evaneos può variare a seconda di vari fattori come la durata del viaggio, l'itinerario scelto e il tipo di alloggio. Ad esempio, un viaggio di 19 giorni può partire da 2.700€, mentre un'esperienza di 22 giorni può iniziare da 2.300€. Questi costi includono l'alloggio e le attività, ma non includono il costo dei trasporti. Ad esempio, il costo di un letto in un ostello può essere di circa 25 dollari a testa, e una camera doppia può costare tra i 50 e i 60 dollari. Per quanto riguarda gli hotel, il prezzo più basso è di circa 70 dollari. Ricorda che a questi costi andranno aggiunti i costi dei trasporti, non inclusi in queste opzioni.

In un itinerario di due settimane, ci sono diverse città importanti da vedere. Inizia la tua avventura con Auckland, la città più grande del paese e un hub culturale. Qui potrai esplorare il museo di Auckland e la Sky Tower, oltre a goderti la bellezza del porto.
Prosegui con Rotorua, nota per le sue attrazioni geotermiche come i geyser e le sorgenti termali. Non perderti la visita al villaggio Maori di Te Puia.
La capitale Wellington è un altro must, con il suo vivace quartiere di Te Aro, la collina di Mount Victoria e il museo di Te Papa.
Nell'Isola del Sud, Christchurch è un esempio di ricostruzione dopo il terremoto del 2011, e Queenstown è famosa per la sua posizione panoramica e le attività all'aperto.
Infine, non dimenticare Dunedin, con il suo patrimonio scozzese e l'Università di Otago.

Per partire serenamente per un viaggio in Nuova Zelanda on the road, ci sono alcune formalità amministrative da completare. Fortunatamente, i cittadini italiani possono visitare questo meraviglioso paese senza visto per un periodo inferiore a 90 giorni. Tuttavia, è essenziale essere in possesso di un passaporto valido, un'autorizzazione di viaggio elettronica (NZeTA) e un biglietto aereo di ritorno in Italia o per un altro paese.
Dal punto di vista medico, assicurati di aver fatto le vaccinazioni consigliate, in particolare per difterite-tetano-polio (DTP) e morbillo-parotite-rosolia (MPR).
Per quanto riguarda la guida, la patente italiana è valida per un anno, purché sia accompagnata dalla patente internazionale o da una traduzione effettuata da un traduttore autorizzato dalla New Zealand Transport Agency. Ricorda che si guida a sinistra!

L'estate australe (dicembre-marzo) garantisce giornate più lunghe e temperature gradevoli, perfette per esplorare i sentieri dell'Abel Tasman National Park o ammirare i ghiacciai del Monte Cook. Le temperature oscillano tra i 20°C e i 30°C, ideali per attività all'aperto e bagni nelle spiagge dorate.
La scelta dell'inverno (giugno-agosto) porta vantaggi interessanti: prezzi più bassi, meno turisti e paesaggi mozzafiato ricoperti di neve. Gli appassionati di sci trovano condizioni perfette nelle piste di Queenstown, mentre i fotografi apprezzano le vedute spettacolari dei Franz Josef Glacier illuminate dal sole invernale.
La decisione finale dipende dal tipo di esperienze desiderate: l'estate privilegia escursioni e attività all'aperto, l'inverno offre atmosfere più intime e prezzi vantaggiosi.
Quali sono i luoghi da non perdere durante un road trip in Nuova Zelanda?
Un percorso imperdibile parte dalla Baia delle Isole, dove le acque cristalline si prestano a escursioni in kayak tra delfini e balene. La strada costiera prosegue verso la Penisola di Coromandel, celebre per la Cathedral Cove e le sue spiagge nascoste.
Nell'entroterra, il parco vulcanico di Tongariro affascina con i suoi laghi smeraldo e le formazioni rocciose uniche. Sul versante occidentale, le Pancake Rocks di Punakaiki mostrano stratificazioni calcaree modellate dall'oceano.
Nell'Isola del Sud, il villaggio di Kaikoura permette l'avvistamento delle foche tra panorami mozzafiato. La strada si snoda poi verso i ghiacciai Franz Josef e Fox, patrimonio dell'umanità UNESCO, dove camminare tra pareti di ghiaccio millenarie.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Nuova Zelanda

4.551 recensioni
Leggi tutte le recensioni