Safari nel Saloum e spiagge di Casamance

Safari nel Saloum e spiagge di Casamance

Scopri la destinazione
  • Esplora il Delta del Saloum tra mangrovie e ostriche.
  • Osserva uccelli al tramonto su un isolotto nel Saloum.
  • Safari nella Riserva di Fathala con animali rari.
  • Scopri la cultura Diola e paesaggi verdi in Casamance.
  • Visita l'isola di Gorée, patrimonio UNESCO, vicino a Dakar.
Idea di viaggio da personalizzare con
Donata il vostro agente

Specialista dei viaggi su misura in Senegal

161 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Safari nel Saloum e spiagge di Casamance

Durata

8 giorni

A partire da
1950 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Diass e transfer in hotel sulla Piccola Costa

Giorno 1
Arrivo a Diass e transfer in hotel sulla Piccola Costa


Tappe:
Petite Côte
Arrivo all’aeroporto di Diass. Accoglienza e trasferimento sulla Piccola Costa. Sistemazione in hotel per il pernottamento.
Partenza per il Delta del Saloum

Giorno 2
Partenza per il Delta del Saloum


Tappe:
Saloum Delta National Park
La mattina, partenza verso il Delta del Saloum, inframmezzato da bracci di fiume bordati da mangrovie, sulle cui radici spuntano grappoli di ostriche. In corso di strada, possibilità di sosta in villaggi di etnia Wolof o Serere per uno scorcio della vita quotidiana. All'arrivo a Toubakouta, sistemazione in hotel. Tempo libero per la visita dei luoghi o la scoperta del villaggio. Verso fine pomeriggio, escursione in piroga verso il “Reposoir”, isolotto dormitorio dove centinaia di uccelli si riuniscono al tramonto per passare la notte al riparo dai predatori. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
I magnifici paesaggi del Delta del Saloum e la Riserva di Fathala

Giorno 3
I magnifici paesaggi del Delta del Saloum e la Riserva di Fathala


Tappe:
Sine-Saloum Delta
Scoperta del mondo della mangrovia nel delta del fiume Saloum. La mattina sarà dedicata all'escursione in piroga nei bolong fiancheggiati da mangrovie, dove crescono naturalmente milioni di ostriche. Visita di un villaggio insulare. Ritorno sulla terraferma e, nel pomeriggio, trasferimento alla Wildlife Reserve di Fathala. Game drive in un veicolo a cielo aperto durante un safari guidato al tramonto. Si potranno vedere mandrie del raro eland gigante dell'Africa occidentale, giraffe, rinoceronti, bufali, facoceri, nonché colobi rossi, vervet verdi e scimmie patas rosse, e uccelli colorati tra giganteschi alberi di mogano africano. Cena e pernottamento al Fathala Wildlife Reserve Lodge.
Verso la Casamance

Giorno 4
Verso la Casamance


Tappe:
Casamance
La mattina, partenza per Banjul, capitale del Gambia, piccolo paese anglofono incuneato nel Senegal, che divide la Casamance dal resto del paese. Formalità di frontiera e continuazione in traghetto per raggiungere Banjul. Giro della città, con sosta al grande arco panoramico. Continuazione verso Serrekunda, dove faremo una sosta al grande stagno che ospita i coccodrilli sacri. Quindi attraversiamo di nuovo la frontiera per rientrare in territorio senegalese, proseguendo sino a Ziguinchor in un paesaggio di campi coltivati e frutteti. Cena e pernottamento in hotel.
La Bassa Casamance, un paesaggio verdeggiante

Giorno 5
La Bassa Casamance, un paesaggio verdeggiante


Tappe:
Ziguinchor,Cap Skirring
La mattina, un giro della città di Ziguinchor, adagiata sulle rive del fiume Casamance. Quindi, partenza da Ziguinchor verso Cap Skirring attraverso la Bassa Casamance, solcata da bracci di fiume che alimentano le numerose risaie. Faremo una sosta alla tradizionale abitazione Diola: la capanna ad impluvium, dove le acque piovane vengono raccolte al centro della capanna e incanalate verso gli orti circostanti. Potremo anche vedere le grandi ceibe, fra le cui radici vengono deposte offerte e libagioni per i feticci. Arrivo a Cap Skirring e pomeriggio a disposizione per la scoperta dei luoghi e la visita dell'interessante museo Diola. Cena e pernottamento in hotel.
Escursione in piroga all'isola di Karabane

Giorno 6
Escursione in piroga all'isola di Karabane


Tappe:
Karabane
Visita dell'isola di Karabane, antico avamposto portoghese e, in seguito, francese. Oggi è un punto di smistamento delle piroghe in direzione delle isole del delta. Faremo una passeggiata sull'isola, dove potremo vedere le rovine dell'antica chiesa bretone e il cimitero, dove sono sepolti i soldati della guarnigione francese con le loro famiglie. Durante il ritorno a Cap Skirring, una sosta in un villaggio insulare ci permetterà di vedere la vita degli abitanti di queste isole, in simbiosi con la natura. Per finire, passeremo fra le mangrovie per un po' di birdwatching. Ritorno in hotel a Cap Skirring, cena e pernottamento.
Volo di ritorno su Diass e continuazione su Dakar

Giorno 7
Volo di ritorno su Diass e continuazione su Dakar


Tappe:
Dakar
Mattinata libera. A fine mattinata, trasferimento in aeroporto a Cap Skirring per il volo di ritorno dalla Casamance a Diass. Continuazione su Dakar. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
L'isola di Gorée e visita di Dakar, poi transfer in aeroporto

Giorno 8
L'isola di Gorée e visita di Dakar, poi transfer in aeroporto


Tappe:
Dakar,Gorée
La mattina, imbarco per l'isola di Gorée, dove Portoghesi, Olandesi, Inglesi e Francesi fecero base per la deportazione di ben 15/20 milioni di schiavi verso le Americhe durante tre secoli. L'isola ha mantenuto l'architettura coloniale dell'epoca, con case a portici e tetti di tegole rosse, ed è ora patrimonio UNESCO per il suo tragico passato. Ritorno a Dakar per scoprire tutta la bellezza della capitale del Senegal. Transfer in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Senegal?

I trasporti per raggiungere in Senegal non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Senegal che ti potrebbero interessare