Berber Mood in famiglia: Marrakech, Natura, Villaggi Berberi e Kasbah

Berber Mood in famiglia: Marrakech, Natura, Villaggi Berberi e Kasbah

Scopri la destinazione
  • Esplorate la vibrante Medina di Marrakech.
  • Ammirate le spettacolari cascate d'Ozoud nella foresta.
  • Visitate la storica Kasbah di Ait Ben Haddou.
  • Scoprite i profumi e i colori dei souk.
  • Godetevi l'atmosfera unica dei giardini Majorelle.
Idea di viaggio da personalizzare con
Simona il vostro agente

Specialista in viaggi esperienziali in Marocco

44 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Berber Mood in famiglia: Marrakech, Natura, Villaggi Berberi e Kasbah

Durata

6 giorni

A partire da
750 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 4 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Marhaba: benvenuti in Marocco!

Giorno 1
Marhaba: benvenuti in Marocco!


Tappe:
Marrakech
Benvenuti! Al vostro arrivo, un nostro incaricato vi attenderà in aeroporto per accompagnarvi in Riad. Giornata libera. Pernottamento in riad.
Alla scoperta di Marrakech

Giorno 2
Alla scoperta di Marrakech


Tappe:
Marrakech-Medina
Se pensassimo al Marocco come a un corpo umano, potremmo dire che la città imperiale di Marrakech potrebbe essere il suo intestino. A Marrakech si fa sempre indigestione, e non c'entrano couscous e tajine. È la Medina, la città vecchia, che cattura e sopraffà con la sua luce, le musiche e le grida, gli odori delle spezie. RAK, così la chiamano i berberi, aspirando un po' le doppie rr, è un labirinto olfattivo: fiori d'arancio, cumino, curry, coriandolo, zenzero e cannella, rosa, odore di palmeti, terra e polvere al sole, tajine, pelle, tè alla menta. Tutte le storie passano da piazza Jemaa El Fnaa, il cuore della Medina, l'ombelico della città. Fachiri, incantatori di serpenti, dentisti, cartomanti. Bisogna affrontare la caotica marea umana che si riversa qui all'ora del tramonto per comprenderne l'incanto. Il monumento che domina la città è la Koutoubia, rosata moschea affiancata da uno splendido minareto, simbolo di Marrakech. Il suo nome viene da kutub, che significa libro, e pare che volesse indicare il fatto che in origine il minareto ospitava nei suoi dintorni i venditori di libri sacri o, più probabilmente, gli scrivani che vendevano i loro servizi agli analfabeti. Le altre cose da vedere in questa magmatica città sono: La Madrasa Ben Youssef, le Tombe Saadiane e il Palazzo Bahia, che visiterete con la vostra guida privata a partire dalle 10.00 dal vostro riad. Ultima tappa i Jardin de Majorelle, magnifica villa, oggi museo donata alla città dallo stilista Yves Saint Laurent. Pernottamento in riad.
Mondo berbero: foresta e grandi cascate d'Ozoud

Giorno 3
Mondo berbero: foresta e grandi cascate d'Ozoud


Tappe:
High Atlas
Dopo colazione, partiremo verso le cascate più alte del Nord Africa. Il sito di Ozoud è in mezzo a una foresta facilmente raggiungibile, dove è molto piacevole fare una passeggiata e mangiare in uno dei ristoranti che affacciano sulle cascate. La foresta è abitata anche da simpatiche bertucce, sempre in cerca di qualche nocciolina o biscotto. Pernottamento in riad.
Rock the Kasbah: Ait Ben Haddou

Giorno 4
Rock the Kasbah: Ait Ben Haddou


Tappe:
Aït Ben Haddou
La città fortificata, o Ksar, di Ait-Ben-Haddou è uno dei 9 siti del Marocco che l'Unesco ha dichiarato Patrimonio dell'Umanità. Questa bellissima Ksar si trova lungo la strada del commercio che le carovane percorrevano attraverso il deserto del Sahara dal Sudan fino a Marrakech e, oltre ad essere un esempio lampante dell'antica architettura del Marocco meridionale, è una meta da inserire assolutamente nel vostro itinerario in Marocco. La Ksar è un concetto abitativo tribale, tradizionale del Marocco pre-sahariano, composto da un gruppo di edifici costruiti nel 1600 con materiali organici, tra cui un ricco fango rosso, e racchiuso all'interno di alte mura dove ancora oggi alcune famiglie vivono. Ait Ben-Haddou è stata costruita su una collina, in modo da dominare la vallata, lungo le sponde del fiume Ounila, ai piedi delle montagne dell'Atlante, a 30 chilometri da Ouarzazate. Caratteristici del Ksar sono le torri angolari e i vicoli stretti che si arrampicano tra le abitazioni, le Kasbah di ricchi mercanti. Sulla sommità della collina svetta un grande granaio fortificato chiamato agadir. Questo straordinario complesso comprende anche una moschea, una piazza e il santuario del Santo Sidi Ali. In confronto ad altri ksour della regione, il Ksar di Ait-Ben-Haddou ha preservato la sua autenticità architettonica per quanto riguarda la configurazione e i materiali e, nella parte bassa del paese, si possono osservare alcuni elementi decorativi. Situata nella provincia di Ouarzazate, questo luogo unico compare spesso nei film ambientati in Marocco come ad esempio nei film Il gioiello del Nilo, Il Gladiatore e Alessandro.
Oasi di Fint e la città del cinema e le montagne dell'Alto Atlante

Giorno 5
Oasi di Fint e la città del cinema e le montagne dell'Alto Atlante


Tappe:
Oasis de Fint,Provincia di Ouarzazate,High Atlas
A pochi km da Ouarzazate si trova questo angolo "nascosto" chiamato Oasi di Fint. Il letto dello Oued (fiume) Fint è una striscia arida e desolata, ma l'oasi è lussureggiante, con palme da datteri, uva e altro ancora. Il silenzio è interrotto solo dal cinguettio degli uccelli e dalle voci delle donne nascoste tra la vegetazione degli orti. Qui sono state girate alcune scene del famoso film di B. Bertolucci "Il tè nel deserto". Dopo pranzo potrete visitare gli studios cinematografici di Ouarzazate (Atlas Studio). Riprenderemo il viaggio e attraverseremo la catena montuosa dell'Alto Atlante, ammirando i suoi bellissimi paesaggi fino a raggiungere Tizi n'Tichka (letteralmente: valico dei pascoli), un passo montano del Marocco, che collega il sud-est di Marrakesh alla città di Ouarzazate, a quota 2260 mt. In serata arriveremo a Marrakech. Pernottamento in riad.
Arrivederci Marocco

Giorno 6
Arrivederci Marocco


Tappe:
Marrakech
È ora di partire. A seconda dell'orario del vostro volo, un nostro incaricato vi accompagnerà in aeroporto. Si consiglia di arrivare due ore prima della partenza. Obbligo della carta d'imbarco stampata. Beslama (arrivederci!)
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Marocco?

I trasporti per raggiungere in Marocco non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Marocco che ti potrebbero interessare