Sudafrica in ottobre

Il Sudafrica in ottobre ti invita a riscoprire la natura in tutta la sua magnificenza. Immagina i profumi della vegetazione africana portati dal vento, l'emozione di un safari al mattino o un tramonto lungo la Garden Route. Il mese di ottobre ti apre le porte di un Sudafrica autentico e preservato, lontano dalle folle, dove ogni istante è un incontro con una terra di incredibile diversità.

Scopri tutte le idee di tour completamente personalizzabili proposte da tour operator locali esperti della destinazione

I nostri itinerari in Sudafrica nel mese di Ottobre

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Alla scoperta del Sudafrica con guida privata

Alla scoperta del Sudafrica con guida privata

8 giorni a partire da 3170 €
  • City of Cape Town
  • Hout Bay
  • Boulders Beach
  • Cape Maclear Lighthouse
  • Franschhoek
  • Table Mountain
  • Stellenbosch Valley
  • Hermanus
  • Kapama Private Game Reserve
  • Kapama Southern Camp
  • Blyde River Canyon
  • Hazyview
  • Sandton City
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Da sud a nord in gruppo con guida italiana

Da sud a nord in gruppo con guida italiana

8 giorni a partire da 2780 €
  • Città del Capo
  • Mpumalanga
  • Provincia del Limpopo
  • Pretoria
  • Johannesburg
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Cape & Kruger – Un viaggio tra vini, balene e Big Five
  • Città del Capo
  • Table Mountain
  • Bo-Kaap
  • Boulders Penguin Colony
  • Cape of Good Hope Lighthouse
  • Chapman’s Peak
  • Constantia
  • Robben Island
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
  • Hermanus
  • Knysna
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Oudtshoorn
  • Kangogrotte
  • Barrydale
  • Stellenbosch
  • Franschhoek
  • Kruger National Park
  • Blyde River Canyon
  • Pilgrim’s Rest
  • Graskop
  • Bourkes Luck Potholes
  • Dullstroom
  • Johannesburg
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Tra Safari e Spiagge: Un Viaggio di Scoperte e Meraviglie
  • Soweto
  • Dullstroom
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Pilgrim’s Rest
  • Kruger National Park
  • Maputo
  • Xai-Xai
  • Inhambane
  • Praia do Tofo
  • Barra Point
  • Vilanculos
  • Magaruque Island
  • Benguerra Island
  • Isla de Bazaruto
  • Ilha Bangue
  • Bazaruto Archipelago National Park
  • Vilankulo
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Cape Town, safari e canyon

Cape Town, safari e canyon

9 giorni a partire da 5000 €
  • Città del Capo
  • Boulders Beach
  • Hoedspruit
  • Sabi Sands Game Reserve
  • Johannesburg
  • Nelspruit
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni
Safari, riserve naturali e paesaggi costieri

Safari, riserve naturali e paesaggi costieri

17 giorni a partire da 3450 €
  • Città del Capo
  • Boulders Beach
  • Knysna
  • Plettenberg Bay
  • Lake Saint Lucia
  • Durban
  • Hluhluwe
  • Swaziland
  • Kruger National Park
  • Johannesburg
Manuela
L’agenzia locale di Manuela
105 recensioni
Bush and Beach

Bush and Beach

11 giorni a partire da 4890 €
  • iSimangaliso Wetland Park
  • ISimangaliso Wetland Park
  • Mabibi Camp
  • Lake Sibayi
  • King Shaka International Airport
  • Hluhluwe–Imfolozi Park
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Il Meglio del Sudafrica in Auto

Il Meglio del Sudafrica in Auto

12 giorni a partire da 2500 €
  • Città del Capo
  • Cape Peninsula
  • Cape of Good Hope Lighthouse
  • Seal Island
  • Boulders Beach
  • Table Mountain
  • Bo-Kaap
  • Hermanus
  • Kangogrotte
  • Oudtshoorn
  • Knysna
  • Tsitsikamma
  • Port Elizabeth
  • Graskop
  • Blyde River Canyon
  • Bourkes Luck Potholes
  • Makalali Reserve
Alessandra
L’agenzia locale di Alessandra
4 recensioni
Viaggio in Famiglia nel Western Cape

Viaggio in Famiglia nel Western Cape

12 giorni a partire da 1560 €
  • Città del Capo
  • V&A Waterfront
  • Simon's Town
  • Hout Bay
  • Stellenbosch
  • Cape Point
  • Cape of Good Hope Nature Reserve
  • Camps Bay
  • Table Mountain
  • Hermanus
  • Walker’s Bay
  • Oudtshoorn
  • Aquila Private Game Reserve
  • Kirstenbosch National Botanical Gardens
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni
Da sud a nord in self-drive

Da sud a nord in self-drive

12 giorni a partire da 1840 €
  • Table Mountain
  • Capo di Buona Speranza
  • Stellenbosch Valley
  • Robben Island
  • Hermanus
  • Knysna N.W.
  • Knysna Lagoon
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • Mpumalanga
  • Blyde River Canyon
  • Hoedspruit
  • Hoedspruit
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Il grande viaggio in self-drive

Il grande viaggio in self-drive

19 giorni a partire da 1880 €
  • Città del Capo
  • Hermanus
  • Knysna
  • Plettenberg Bay
  • Tsitsikamma Nasionale Park
  • The Crags
  • Durban
  • Saint Lucia
  • ISimangaliso Wetland Park
  • Swaziland
  • Hazyview
  • Kruger National Park
Max
L’agenzia locale di Max
178 recensioni
Luna di miele tra safari e spiagge tropicali

Luna di miele tra safari e spiagge tropicali

10 giorni a partire da 6160 €
  • Kruger National Park
  • Vilanculos
  • Isla de Bazaruto
  • Ilha Bangue
  • Magaruque Island
  • Ilha Santa Carolina
Romina
L’agenzia locale di Romina
28 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sudafrica con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Sudafrica nel mese di ottobre?

Ottobre è un periodo meraviglioso per scoprire il Sudafrica in tutte le sue sfaccettature. La primavera australe è ben consolidata, con i suoi paesaggi fioriti e le temperature miti. Ecco alcune attività da non perdere:

  • Avvistamento delle balene a Hermanus: a ottobre è possibile avvistare le balene megattere lungo la costa meridionale. Potrai ammirarle dalle scogliere o durante una gita in mare.
  • Safari nelle riserve private o nel Parco Kruger: approfitta delle condizioni meteorologiche ideali e della minore affluenza per osservare gli animali selvatici nel loro habitat naturale.
  • Escursioni sulle montagne del Drakensberg: scopri paesaggi grandiosi esplorando sentieri meno conosciuti.
  • Visita delle cantine del Western Cape: scopri l'ambiente viticolo visitando le cantine di Stellenbosch o Franschhoek.
  • Relax sulle spiagge del Kwazulu-Natal, dove puoi goderti l'Oceano Indiano con temperature ideali per giornate in riva al mare.

Quando andare in Sudafrica?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Prima di partire alla volta del Sudafrica è bene tenere conto del fatto che il clima subisce variazioni a seconda dell'altitudine e della distanza dal mare e che quindi in occasione di una visita è sempre bene avere a portata di mano una felpa e una k-way. Ad ogni modo, le stagioni che caratterizzano il clima di questa destinazione sono due: la stagione e la stagione secca. La prima va da novembre a marzo e la seconda da aprile a ottobre. Una cosa è certa: in ognuno di questi periodi, un viaggio in Sudafrica saprà donare un'emozione davvero unica. In Sudafrica le attività da svolgere non mancano mai. Il periodo che va da aprile a ottobre è ideale per gli amanti dei safari. Da novembre a marzo, invece, il Sudafrica e in particolar modo la costa di Western Cape diventano le destinazioni perfette di chi proprio non sa rinunciare al mare e alle spiagge da cartolina. Nei mesi di giugno e settembre, invece, la probabilità di un incontro ravvicinato con le meravigliose balene è davvero molto alta. Nuotatori provetti? Kwazulu-Natal è perfetta per cimentarsi in questo sport on ogni periodo dell'anno! favorevole alle nuotate tutto l'anno!

Ottobre è considerato uno dei migliori mesi per realizzare un viaggio che unisce scoperte culturali, safari e relax. È l'inizio della primavera nell'emisfero sud, con temperature piacevoli senza l'intenso caldo estivo o l'afflusso di turisti dell'alta stagione. Potrai scoprire un paese che mostra i suoi lati migliori, con paesaggi in piena fioritura primaverile e attività adatte a tutti i viaggiatori.
Questo mese intermedio è anche perfetto per esplorare regioni come il Western Cape e i suoi vigneti in fiore, o il Parco Kruger, dove la stagione secca permette di osservare meglio gli animali intorno ai punti d'acqua. Che tu sia un amante della natura, appassionato di vino o semplicemente curioso rispetto a un'altra cultura, ottobre è un momento ideale per partire per il Sudafrica.

Il clima in Sudafrica a ottobre varia a seconda delle regioni. Il Western Cape ha temperature intorno ai 20-25°C con giornate soleggiate, perfette per esplorare la regione del Capo o la Garden Route. Nel Parco Kruger e nel nordest, la temperatura può salire fino a 30°C durante il giorno, con escursioni termiche maggiori durante la notte, quando possono esserci intorno ai 15°C. Lungo la costa orientale, nella zona di Durban, il clima è tropicale con temperature intorno ai 25°C e una bassa probabilità di pioggia. Nel complesso, ottobre offre un tempo splendido e condizioni ideali per viaggiare.

In ottobre, il Sudafrica è animato da diversi eventi culturali e festival:
- Il Cape Town International Kite Festival attira grandi e piccini a osservare i colorati aquiloni invadere il cielo.
- Potresti anche partecipare al Toyota SU Woordfees a Stellenbosch. Questo festival letterario e artistico è uno dei principali eventi in Sudafrica. La lingua afrikaans viene valorizzata attraverso spettacoli, conferenze ed esposizioni. Si svolge nella pittoresca città di Stellenbosch, nel cuore della regione vinicola.
- A Cape Town, potresti avere la possibilità di vivere l'atmosfera unica della maratona di Sanlam Cape Town, una gara internazionale che attira corridori da tutto il mondo. Vuoi partecipare anche tu? Con i suoi percorsi pittoreschi che attraversano alcuni dei quartieri più emblematici di Cape Town, è un'ottima opportunità per scoprire la città partecipando a un evento sportivo.
- Il Jacaranda Festival celebra la fioritura dei famosi jacaranda di Pretoria. A metà ottobre, la città si veste di magnifiche sfumature viola e vengono organizzati eventi comunitari, tra cui mercatini, concerti e attività per le famiglie.

In Sudafrica, le stagioni sono invertite rispetto all'Europa, l'estate va da novembre a febbraio: in questo periodo le temperature sono più alte e il clima è generalmente caldo. Se ti piace il mare, questo è il momento migliore per nuotare lungo le coste, soprattutto quelle orientali come Durban, dove l'acqua è più calda.
Durante l'inverno australe, da giugno ad agosto, le temperature scendono, ma il clima rimane piacevole per visitare il continente africano. Le precipitazioni sono più frequenti nell'estate sudafricana, mentre l'inverno è più secco, grazie alla corrente del Benguela che mantiene fresche le coste occidentali.
La temperatura media varia notevolmente tra le diverse regioni a causa delle condizioni climatiche uniche del paese. È importante controllare il meteo in Sudafrica per pianificare al meglio il tuo viaggio e goderti il sole e le attività all'aperto.

Visitare il Parco Nazionale Kruger è un'esperienza indimenticabile, ideale per un viaggio in Sudafrica che coinvolga tutta la famiglia. I mesi invernali, da maggio a settembre fino all'inizio di ottobre sono perfetti per avvistare i famosi Big Five: leoni, elefanti, bufali, leopardi e il raro rinoceronte nero, grazie alla vegetazione rada che facilita l'osservazione. Durante questi mesi, le giornate sono asciutte e piacevoli, mentre le notti possono essere fresche.
In estate, da fine ottobre a marzo, le temperature aumentano e le piogge rendono la vegetazione lussureggiante, e il paesaggio diventa davvero spettacolare.
Il Parco Kruger offre molte attività adatte ai bambini, come safari guidati e passeggiate nella natura. Gli alloggi variano dai camping pubblici ai lodge privati, consentendo di scegliere la soluzione più adatta alle esigenze familiari, per vivere un'esperienza sicura e affascinante per tutti.

A ottobre, le giornate in Sudafrica sono calde, ma le mattine e le serate possono essere fresche, soprattutto nelle regioni montuose. È quindi consigliabile portare abiti leggeri per il giorno, come magliette, pantaloncini e vestiti leggeri, ma anche qualche strato aggiuntivo per le serate più fresche, come una giacca leggera o un maglione. Per un safari, è meglio indossare abiti di colore neutro per fondersi nell'ambiente. Non dimenticare il costume da bagno per le spiagge di Durban e le scarpe da trekking per esplorare regioni come il Drakensberg.

I nostri consigli per viaggiare in Sudafrica

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sudafrica

4.8273 recensioni
Leggi tutte le recensioni