A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.

I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.

I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.

Tanzania a luglio

Preparati a scoprire la Tanzania a luglio: potrai osservare la grande migrazione degli gnu, in particolare potrai vedere le mandrie che attraversano il fiume Mara. Potrai esplorare il Serengeti, il Cratere del Ngorongoro e altri luoghi imperdibili. Durante un safari potrai vivere l'emozione che l'osservazione della fauna selvatica sa risvegliare e fare foto indimenticabili.

I nostri tour in Tanzania a luglio

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventura selvaggia con tutta la famiglia, esplorando la vasta savana e le acque cristalline di Zanzibar!
  • Moshi
  • Kilimanjaro
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Stone Town
  • Abeid Amani Karume International Airport
  • Zanzibar Island
  • Makunduchi
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Safari da sogno e mare cristallino di Zanzibar con tutta la famiglia!
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Mto wa Mbu
  • Zanzibar Island
  • Stone Town
  • Abeid Amani Karume International Airport
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Safari di Gruppo nei Bellissimi Parchi del Nord
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Serengeti
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Lake Manyara National Park
  • Moshi
  • Moshi
  • Aeroporto Internazionale del Kilimangiaro
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
Safari, Escursioni e Zanzibar in Famiglia

Safari, Escursioni e Zanzibar in Famiglia

11 giorni a partire da 2380 €
  • Arusha
  • Arusha National Park
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
  • Zanzibar
  • Abeid Amani Karume International Airport
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
Safari in famiglia nei migliori parchi d'Africa e relax a Zanzibar
  • Arusha
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Ngorongoro District Council
  • Ngorongoro Crater
  • Zanzibar Island
  • Jambiani
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
35 recensioni
Lo spirito della Tanzania in un safari di gruppo
  • Arusha
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Tarangire National Park
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Tour classico del nord

Tour classico del nord

8 giorni a partire da 2947 €
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Comfort Safari privato di 8 giorni immersi nella natura selvaggia
  • Arusha
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro District Council
  • Ngorongoro Crater
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
35 recensioni
Sulle tracce della Grande Migrazione

Sulle tracce della Grande Migrazione

11 giorni a partire da 8200 €
  • Lake Nakuru National Park
  • Maasai Mara
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Manyara
  • Arusha
  • Amboseli National Park
  • Jomo Kenyatta International Airport
Giammarco
L’agenzia locale di Giammarco
29 recensioni
14 giorni di safari all'insegna della sostenibilità
  • Arusha
  • Arusha National Park
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro Crater
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar Island
  • Chumbe Island
  • Abeid Amani Karume International Airport
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Safari Karibuni e Spiagge di Zanzibar

Safari Karibuni e Spiagge di Zanzibar

8 giorni a partire da 2200 €
  • Arusha
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Safari Twiga e Zanzibar

Safari Twiga e Zanzibar

9 giorni a partire da 2450 €
  • Arusha
  • Ngorongoro
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Vedi tutti i tour in Tanzania (48)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Tanzania con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa visitare in Tanzania nel mese di luglio?

A luglio, la Tanzania offre una serie di attività emozionanti da esplorare. È il momento ideale per safari fotografici nei parchi nazionali come il Serengeti o il Tarangire, dove potrai osservare una grande varietà di animali selvatici nel loro habitat naturale, la savana.

  • Se sei un appassionato di trekking, non perdere l'ascesa del Monte Kilimangiaro, un'esperienza indimenticabile.
  • Per gli amanti del diving, i reef corallini di Zanzibar offrono un'eccezionale opportunità per scoprire la ricchezza della fauna marina dell'Oceano Indiano.
  • Se apprezzi il contatto con la gente del posto, organizza una tappa nei villaggi della regione di Arusha, dove potrai scoprire la cultura e le tradizioni delle popolazioni locali.

Non dimenticare di adottare misure per viaggiare in modo responsabile e sostenibile, rispettando l'ambiente e le culture locali: la tua agenzia locale saprà darti tutti i suggerimenti del caso!

Quando andare in Tanzania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Le terre interne hanno un clima tropicale temperato, invece la costa è molto umida e può fare molto caldo, a volte troppo. Il miglior periodo per un viaggio in Tanzania è la stagione secca, che va da maggio a ottobre. Da evitare la stagione delle piogge, da marzo a inizio maggio. Ma si può anche partire durante la piccola stagione delle piogge, da inizio novembre a metà dicembre: i viaggiatori sono meno numerosi e i colori sublimi. Tutto dipende anche dall'attività che si vogliono svolgere: la stagione secca è ideale per i safari nella maggior parte dei parchi, ma la stagione delle piogge è più adatta per vedere zebre e gnu nel Serengeti e non soltanto leoni e altri predatori. Se non si sopporta il caldo eccessivo, bisogna evitare gennaio e febbraio, i mesi più caldi dell'anno.

In Tanzania a luglio il clima è secco, adatto alle attività all'aperto e all'esplorazione dei parchi nazionali. È anche il momento ideale per osservare la Grande Migrazione, quando le mandrie di gnu si spostano, e attraversano il fiume Mara.
La Tanzania a luglio offre anche il vantaggio di condizioni meteorologiche piacevoli con lunghe giornate soleggiate. Un vantaggio per gli appassionati di fotografia che potranno scattare foto indimenticabili dei paesaggi e della straordinaria fauna della Tanzania con la migliore luce possibile, sotto un cielo terso.
Tuttavia, è importante notare che luglio corrisponde all'alta stagione turistica. Si consiglia quindi di consultare la tua agenzia locale per creare un soggiorno su misura unico e fuori dai percorsi tradizionali!

A luglio, la Tanzania ha un clima secco e soleggiato, anche se può variare in relazione alle diverse zone del paese e in base all'altitudine. Le temperature variano generalmente tra i 14°C e i 32°C a seconda delle regioni. A Dar es-Salaam, sulla costa, le temperature sono calde e vanno dai 19°C del mattino ai 29°C del pomeriggio. Nelle regioni settentrionali come il Serengeti e il Ngorongoro, le temperature diurne oscillano tra i 25°C e i 35°C, e le notti sono più fresche, tra i 15°C e i 20°C. A Zanzibar, la temperatura media è di 26°C con massime di 27°C. Le precipitazioni sono rare a luglio, rendendo questo periodo ideale per attività all'aperto come i safari nella savana.

A luglio, la Tanzania presenta alcuni rischi a cui i viaggiatori devono prestare attenzione. Per cominciare, la presenza della malaria è preoccupante. Questa malattia trasmessa dalle zanzare può essere prevenuta assumendo trattamenti farmacologici e proteggendosi dalle punture di zanzare. Inoltre esiste un reale rischio sismico costante durante tutto l'anno, per questo è fondamentale essere informati e preparati in caso di terremoto.
È importante anche notare che la Tanzania confina con il Mozambico, una regione sconsigliata tutto l'anno ai turisti a causa di alcuni rischi di sicurezza. Si consiglia quindi di rimanere vigili e di seguire i consigli delle autorità locali. Segui i consigli ufficiali dei siti istituzionali e quelli della tua agenzia locale!

Il periodo migliore per fare un safari in Tanzania va da giugno a ottobre, durante la stagione secca. Gli animali sono più facili da osservare perché si radunano intorno alle pozze d'acqua. Inoltre, la vegetazione è meno densa, e questo rende più semplice l’avvistamento.
A luglio le condizioni sono perfette per un safari. Il clima è secco, le temperature piacevoli e l'affluenza turistica ancora gestibile. È anche il momento della grande migrazione degli gnu nel Serengeti. Tuttavia, luglio è alta stagione, ti consigliamo di prenotare il safari in anticipo per essere sicuro di avere un posto. Affidati alla tua agenzia locale che potrà occuparsene al posto tuo!

In Tanzania, il mese di luglio non è sinonimo di stagione delle piogge, anzi. Il paese ha due grandi stagioni: la stagione secca da giugno a ottobre e la stagione delle piogge da novembre ad aprile.
Luglio è piena stagione secca. È un periodo caratterizzato da un tasso di umidità inferiore, giornate soleggiate e temperature piacevoli. Le condizioni climatiche sono quindi ideali per viaggiare e scoprire i vari paesaggi del paese.
Tuttavia, è importante notare che il clima può variare a seconda delle regioni. Ad esempio, lungo la costa e a Dar es-Salaam, l'umidità può essere più elevata. In sintesi, se prevedi di viaggiare in Tanzania a luglio, puoi aspettarti un clima secco e piacevole, senza doverti preoccupare della pioggia.

Per un soggiorno in Tanzania, porta con te:
- Abiti comodi nei colori neutri (kaki, beige, grigio o marrone) per un safari
- Pantaloni o bermuda (sconsigliati pantaloncini corti)
- Una felpa in pile e una giacca a vento perché può fare fresco durante i safari al mattino presto e/o al calare della notte
- Un cappello o un berretto, occhiali da sole e crema solare biodegradabile
- Scarpe comode e chiuse per camminare nella savana
- Un costume da bagno, un pareo e sandali per godersi le spiagge
- Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare l'uso di plastica monouso

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Tanzania

4.7493 recensioni
Leggi tutte le recensioni