Terra di vini e vigneti

Terra di vini e vigneti

Viaggio straordinario
  • Esplorate i quartieri storici di Buenos Aires a piedi.
  • Degustate vini pregiati nella pittoresca Valle dell'Uco.
  • Ammirate le formazioni naturali nella Quebrada del Río de Las Conchas.
  • Scoprite la produzione vinicola d'alta quota a Cafayate.
  • Visitate antiche tenute vinicole e musei a Molinos.
Idea di viaggio da personalizzare con
Gian Paolo il vostro agente

Specialista in viaggi su misura e arte locale

65 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Terra di vini e vigneti

Durata

13 giorni

A partire da
2870 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Buenos Aires

Giorno 1
Arrivo a Buenos Aires


Tappe:
Buenos Aires F.D.
Con questo circuito scoprirete i luoghi più importanti dell'Argentina in cui il vino è protagonista. Troverete molta storia italiana nella produzione del vino argentino, che oggi è famoso in tutto il mondo. Vi invitiamo a venire a degustare e godere di questa terra di vini! “Il consumo eccessivo di alcol è dannoso per la salute, consumatelo con moderazione”. Arrivati a Buenos Aires sarete trasferiti in hotel con servizio privato. Troverete in aeroporto un autista con il vostro nome che vi porterà fino all'hotel in città. Se il vostro orario d'arrivo sarà alla mattina presto, andrà valutato con l'hotel il servizio di Early Check-in. Pernottamento a Buenos Aires. Alloggio: Loi Suites Recoleta
City Tour di Buenos Aires

Giorno 2
City Tour di Buenos Aires


Tappe:
Buenos Aires F.D.
Dopo la colazione, inizierete un city tour della città a piedi e con i mezzi pubblici, accompagnati da una guida che parla italiano, per 4/5 ore. Visiterete assieme i quartieri del centro della Capitale Argentina e i quartieri di San Telmo e La Boca. Pomeriggio libero per continuare la visita in autonomia. Alla sera, potrete approfittare di una cena diversa, con un'esperienza culinaria immergendovi nella gastronomia argentina. Alloggio: Loi Suites Recoleta
Volo verso Mendoza e viaggio verso la Valle dell'Uco

Giorno 3
Volo verso Mendoza e viaggio verso la Valle dell'Uco


Tappe:
Buenos Aires F.D.,Mendoza Province
Prima colazione e partenza per l'aeroporto locale J. Newbery per prendere il volo diretto alla città di Mendoza. All'arrivo, ritireremo l'auto a noleggio e ci dirigeremo autonomamente verso la Valle dell'Uco. Un punto unico nella geografia di Mendoza, noto per essere la sede del Cordón del Plata e per i suoi imponenti paesaggi. Qui troveremo cantine di livello mondiale con vigneti benedetti da un clima e un'altitudine speciali per la produzione di vino. Pomeriggio di relax in hotel. Alla sera, presso l'Andeluna, si assisterà a un menù non strutturato, degustando i loro vini e assaggiando la cucina locale. Al termine, rientro in hotel per riposare. Notte nella Valle dell'Uco. Alloggio: Hotel Fuentemayor Distanza: 98km
Visita nel Puente del Inca

Giorno 4
Visita nel Puente del Inca


Tappe:
Puente del Inca,Mendoza
In questa giornata potrete percorrere il Puente del Inca, raggiungendo il Cristo Redentor, il confine con i nostri vicini cileni. Durante il tragitto si può visitare il villaggio di Potrerillos, dove si possono fare attività di avventura o semplicemente gustare un pranzo regionale. Si passa anche per il villaggio di Los Penitentes, porta d'accesso al Parco Nazionale dell'Aconcagua. Notte nella Valle dell'Uco Alloggio: Hotel Fuentemayor Distanza: 235km
Degustazione e pranzo in cantina

Giorno 5
Degustazione e pranzo in cantina


Tappe:
Mendoza Province
Dopo la colazione, partiremo per una delle cantine più rinomate della regione, “Diamandes”, dove visiteremo le sue strutture per conoscere la produzione, l'elaborazione e l'esportazione. Dopo una degustazione dei loro prodotti, gusterete un pranzo gourmet abbinato ai loro migliori vini. Nel pomeriggio, rientro in hotel. Notte nella Valle dell'Uco. Alloggio: Hotel Fuentemayor
Volo verso Salta

Giorno 6
Volo verso Salta


Tappe:
Salta Province,Mendoza Province
Dopo la colazione, viaggio verso l'aeroporto di Mendoza dove restituiremo l'auto noleggiata e poi prenderemo il volo diretto per la città di Salta. Arrivo a Salta e ritiro dell'auto noleggiata. Partenza verso l'hotel alla periferia della città. Sistemazione e pomeriggio libero in hotel, dove potrete seguire corsi di cucina regionale, passeggiare nei dintorni o semplicemente godervi il posto. Pernottamento alla Finca Valentina.
Viaggio verso Cafayate

Giorno 7
Viaggio verso Cafayate


Tappe:
Cafayete
Dopo la colazione, inizia il viaggio verso la località di Cafayate, attraversando campi di tabacco e villaggi di architettura coloniale, entrando nella Quebrada del Río de Las Conchas dove curiose formazioni erose dal vento e dall'acqua saranno le principali attrazioni lungo il percorso, come El Sapo, El Obispo, La Garganta del Diablo e El Anfiteatro. Si arriverà poi alla Finca Santa Elena, dove si potranno fare passeggiate a cavallo o trekking attraverso la Quebrada de las Conchas, dove i viaggiatori potranno assaggiare i formaggi di capra prodotti dalla fattoria, accompagnati da vini locali. Un'esperienza indimenticabile di natura, vino e gastronomia. Nel pomeriggio si prosegue verso la città di Cafayate, circondata da piantagioni di vite e con un'attività in crescita. Pernottamento a Cafayate. Alloggio: Cafayate Wine Resort Distanza: 197km
Giornata di vini a Cafayate

Giorno 8
Giornata di vini a Cafayate


Tappe:
Cafayate
Dopo la colazione visiteremo il Museo del Vino, dove scopriremo le proprietà di questo terreno per la produzione di vini d'alta quota, le loro differenze e le loro virtù. A mezzogiorno partiremo per la cantina Piattelli, dove faremo un tour dei vigneti, conosceremo la produzione vinicola della regione e degusteremo i suoi prodotti, per finire con un pranzo al ristorante. Rientro in hotel, tempo libero. Notte a Cafayate. Alloggio: Cafayate Wine Resort
Visita della cantina Colomé

Giorno 9
Visita della cantina Colomé


Tappe:
Molinos,Colomé,Cafayete
Dopo la colazione partiremo per “Estancia Colomé” dove ci aspetteranno per visitare i loro vigneti, una delle tenute più antiche del nord dell'Argentina. Visita del Museo della Luce di James Turrell e degustazione di vini selezionati, per finire con un pranzo di 3 portate presso la cantina. Nel pomeriggio, partenza verso l'hotel nella località di Molinos Notte a Molinos Alloggio: Hacienda de Molinos Distanza: 120km
Partenza verso Cachi

Giorno 10
Partenza verso Cachi


Dopo la prima colazione, partenza per Cachi prendendo la strada 40 per Seclantás. Qui si può visitare il “Camino de los Artesanos” (Strada degli Artigiani) e visitare le botteghe del paese per apprezzare i loro prodotti di oreficeria, tessitura, pelletteria e scultura del legno. Arrivo a Cachi e sistemazione. In serata, potrete gustare una picada e una degustazione di alcuni vini selezionati presso la Cantina PUNA per ammirare il tramonto sulla Valle di Calchaquí. Notte a Cachi. Alloggio: El Cortijo Hotel Boutique Distanza: 162km
Ritorno a Salta

Giorno 11
Ritorno a Salta


Dopo la colazione, iniziamo il nostro ritorno alla città di Salta. Arrivo al nostro hotel, nella periferia della città. Notte a Salta Alloggio: Finca Valentina Distanza: 162km
Volo di Ritorno a Buenos Aires

Giorno 12
Volo di Ritorno a Buenos Aires


Tappe:
Buenos Aires F.D.,Salta Province
All'ora indicata, partenza per l'aeroporto di Salta per restituire il veicolo a noleggio e prendere il volo di ritorno a Buenos Aires. Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione a Buenos Aires. Alloggio: Loi Suites Recoleta
Arrivederci Argentina!

Giorno 13
Arrivederci Argentina!


Tappe:
Buenos Aires F.D.
All'ora indicata, trasferimento all'aeroporto internazionale di Ezeiza per il vostro volo internazionale. Buon viaggio!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Argentina?

I trasporti per raggiungere in Argentina non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Argentina che ti potrebbero interessare