Viaggio nel cuore della Puna

Viaggio nel cuore della Puna

Viaggio di esplorazione
  • Esplorate i quartieri colorati e storici di Buenos Aires.
  • Scoprite la storia precolombiana al Museo di Archeologia dell'Alta Montagna.
  • Ammirate i paesaggi mozzafiato della Quebrada de Humahuaca.
  • Visitate le spettacolari Salinas Grandes e la montagna dei 7 colori.
  • Esplorate la remota Puna con vulcani, lagune e fauna locale.
Idea di viaggio da personalizzare con
Gian Paolo il vostro agente

Specialista in viaggi su misura e arte locale

65 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Viaggio nel cuore della Puna

Durata

16 giorni

A partire da
4680 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Buenos Aires

Giorno 1
Arrivo a Buenos Aires


Al vostro arrivo a Buenos Aires, sarete trasferiti al vostro hotel con un servizio privato. Per il pomeriggio, vi daremo indicazioni con piacere per una prima visita indipendente della capitale argentina. Pernottamento a Buenos Aires. Alloggio: Dazzler Recoleta
Visita della città di Buenos Aires

Giorno 2
Visita della città di Buenos Aires


Tappe:
San Telmo,Puerto Madero,La Boca,Plaza de Mayo
Dopo la colazione, inizierete un city tour a piedi e con i mezzi pubblici della durata di 4 ore. Accompagnati da una guida che parla italiano, visiterete i quartieri del centro della capitale argentina e i quartieri di Puerto Madero, il mitico e colorato quartiere de La Boca e il quartiere storico di San Telmo. Pomeriggio libero per continuare la visita in autonomia, vi daremo indicazioni. Notte a Buenos Aires.
Viaggio verso Salta

Giorno 3
Viaggio verso Salta


Tappe:
Plaza 9 de Julio,Iglesia San Francisco de Salta,Convento de San Bernardo,Catedral Basilica de Salta,Museo de Arqueología de Alta Montaña
Dopo la prima colazione, sarete accompagnati all'aeroporto cittadino per prendere un volo diretto a Salta. Una volta arrivati, ritirerete l'auto a noleggio e partirete verso l'hotel. Nel pomeriggio, inizierete la visita della città con la nostra guida locale. Il percorso inizia all'ingresso della Cattedrale, proseguirà nel Convento di San Bernardo, la Chiesa di San Francisco e la piazza centrale. In seguito, vi dirigerete al Museo di Archeologia dell'Alta Montagna, dove approfondirete la conoscenza degli antichi santuari delle Ande, l'influenza dell'Impero Inca e l'affascinante storia precolombiana del Sud America. Pernottamento a Salta.
Partenza verso la "Quebrada de Humahuaca"

Giorno 4
Partenza verso la "Quebrada de Humahuaca"


Dopo la prima colazione, partirete alla scoperta della Quebrada de Humahuaca, Patrimonio dell'Umanità. Visiterete il villaggio di Tilcara, con il Pucará di Tilcara, antico insediamento incaico, e proseguirete verso la cittadina di Huacalera. Attraverserete il "Tropico del Capricorno", da dove si potranno osservare i colori della collina "La Pollera de la Coya". Visita al villaggio di Uquía e alla sua chiesa, dove sono conservati dipinti degli "angeli armati". Seguirete il vostro viaggio verso nord, fino a raggiungere la cittadina di Humahuaca. Viaggio verso il mitico villaggio andino di Purmamarca, immerso nella montagna dei 7 colori, dove pernotterete. Alloggio: La Comarca
Alla scoperta delle Salinas Grandes

Giorno 5
Alla scoperta delle Salinas Grandes


Tappe:
Purmamarca,Salinas Grandes
Dopo la prima colazione, partirete alla scoperta della spettacolare Cuesta de Lipán, una strada serpeggiante che regala panorami mozzafiato e che risale verso la Puna, l'altipiano andino. Il percorso vi condurrà alle magnifiche Salinas Grandes, un'immensa distesa di sale abbagliante. Qui avrete tempo per ammirare il panorama unico e scattare delle foto in questo scenario magico. Dopo aver ammirato questo incredibile spettacolo della natura, il viaggio continuerà fino al vostro hotel nella pittoresca località di Purmamarca, dove potrete realizzare la passeggiata attorno alle montagne dei 7 colori e godervi l'atmosfera tranquilla del villaggio. Notte a Purmamarca.
Viaggio di Ritorno a Salta

Giorno 6
Viaggio di Ritorno a Salta


Mattina libera a Purmamarca, nel pomeriggio rientro verso Salta lungo la strada delle Yungas. Pernottamento a Salta. Alloggio: Finca Valentina
Viaggio verso Cachi attraverso la Valle de Lerma

Giorno 7
Viaggio verso Cachi attraverso la Valle de Lerma


Tappe:
Cachí
Dopo la prima colazione, partirete alla scoperta delle Valli Calchaquíes con la vostra auto a noleggio. La strada tra Salta e Cachi è uno dei percorsi più spettacolari dell'Argentina nord-occidentale. Attraversa quattro ecosistemi diversi, passando da un'area di giungla verde (Las Yungas) a una zona semi-desertica che caratterizza le Valli del Calchaquí. Attraverserete la Valle de Lerma, la Cuesta del Obispo, percorrendo la strada panoramica della Valle Encantada. Visiterete il vicino parco nazionale Los Cardones (Cactus) e la via Inca Tin-Tin. Arriverete a Cachi, dove pernotterete. Alloggio: El Cortijo Hotel Boutique
Alla scoperta delle Grotte di Acsibi

Giorno 8
Alla scoperta delle Grotte di Acsibi


Tappe:
Seclantás Adentro,Molinos
Giornata a Seclantás. Alla mattina presto raggiungerete la Finca Montenieva, dove vi aspetterà una guida locale con la quale partirete alla scoperta delle Grotte di Acsibi. Procederete con l'auto 4x4 della guida. Dopo il picnic incluso, partirete verso la località di Molinos, dove pernottarete. Notte a Molinos Alloggio: Hacienda de Molinos
Viaggio verso Cafayate

Giorno 9
Viaggio verso Cafayate


Tappe:
Cafayate
Dopo la prima colazione, partirete verso la località di Cafayate. Percorrerete la mitica strada, la Ruta 40. Ammirerete meravigliosi paesaggi di montagna e caratteristici villaggi lungo il fiume Calchaquí. Attraverserete la Quebrada de las Flechas e potrete visitare delle aziende vinicole, dove potrete anche pranzare e degustare i loro prodotti. Arrivo a Cafayate, dove pernotterete. Alloggio: Iraola Hotel Boutique
Spedizione con guida/autista verso la Puna di Catamarca

Giorno 10
Spedizione con guida/autista verso la Puna di Catamarca


Tappe:
El Peñón,Ruinas de Quilmes
Al mattino, inizierete il viaggio verso la Puna con una guida e autista. L’auto a noleggio verrà ritirata dal vostro hotel. Seguendo la Ruta 40, esplorerete una delle regioni più remote dell'Argentina. La mattina visiterete il sito archeologico di Quilmes, una delle più importanti rovine pre-incaiche. Dopo Hualfin, la strada sale verso l'altopiano desertico della Puna. Attraverserete dei paesaggi mozzafiato con la presenza della fauna locale, come le vigogne e i fenicotteri. Si raggiunge l'oasi di El Peñón, un piccolo villaggio a 3.400 metri, che sarà il punto di partenza ideale per le escursioni dei giorni seguenti. Pernottamento all'Hosteria de Altura de El Peñón.
Alla scoperta del Campo di Piedra Pómez, Dunas Blancas, Laguna e Vulcano Carachipampa

Giorno 11
Alla scoperta del Campo di Piedra Pómez, Dunas Blancas, Laguna e Vulcano Carachipampa


Tappe:
Campo de Piedra Pómez
La nostra avventura inizia oggi ai margini del Campo de Piedra Pómez. Raggiungeremo il bacino di Carachi Pampa, dove si trova un vulcano circondato da campi di lava e una laguna. Qui è possibile avvistare i rari fenicotteri andini. Successivamente, il viaggio prosegue nella Riserva Naturale Campo de Piedra Pómez. Questo è un luogo unico e suggestivo, con un paesaggio scolpito in una roccia speciale, simile alla pomice. La sua origine è vulcanica: una massiccia esplosione ha disperso ceneri e detriti, che si sono poi cristallizzati con il raffreddamento. Pernottamento all'Hosteria de Altura de El Peñón.
Esplorazione della Puna

Giorno 12
Esplorazione della Puna


Tappe:
Salar del Hombre Muerto,Antofalla
La giornata di oggi è dedicata alla pura esplorazione. A soli 40 km dall'Hosteria El Peñón, si trova una delle caldere vulcaniche più grandi del mondo. La Laguna Grande, patrimonio naturale, ospita una grande colonia di fenicotteri. Attraverserete il cratere del Galán per poi raggiungere il Salar de Hombre Muerto, uno dei più grandi giacimenti di litio delle Ande. La sua grande laguna verde crea un forte contrasto con la distesa salina. Una strada verso la Vega Colorada, una vasta e colorata zona umida, dopo arriverete nel Salar de Antofalla, una pianura salata stretta ed estesa, rinomata per la sua bellezza. Arrivo nell'Oasi di Antofalla, un villaggio con solo 30 abitanti, dove pernotterete.
Viaggio al Salar de Antofalla e Cono de Arita

Giorno 13
Viaggio al Salar de Antofalla e Cono de Arita


Dopo la colazione e i saluti alla comunità, l'avventura continua per il vasto Salar de Antofalla. Viaggio verso la Laguna Verde e le lagune di Ojos de Campo, per poi proseguire verso le sorgenti termali di Botijuela. Il percorso prosegue verso nord. Si attraversa una distesa di argilla rossa, dove emerge la verdeggiante oasi di Antofallita, un rifugio unico. Successivamente, il viaggio vi condurrà al Cono de Arita, un'iconica formazione vulcanica di 122 metri che si erge con una simmetria straordinaria. Durante il tramonto si percorre un tratto di 80 km attraverso il Salar de Arizaro che vi condurrà a Tolar Grande. La giornata si concluderà in questo villaggio dove pernotterete.
Tolar Grande e il Deserto del Labirinto

Giorno 14
Tolar Grande e il Deserto del Labirinto


Tolar Grande, con la sua posizione remota, e la sua stazione ferroviaria, un tempo snodo vitale, ora funge da base per l'esplorazione del litio. Oggi ci porta dal Salar de Arizaro al contrastante Deserto del Labirinto, una distesa di colline rosse scolpite nel tempo. Proseguiremo verso San Antonio de los Cobres, la capitale della Puna. L'ultima meraviglia naturale è la Quebrada del Toro, una faglia geologica che collega la Puna alla Valle del Lerma. Il nostro viaggio attraverso questo paesaggio mozzafiato, con i suoi cardones e montagne vivaci, seguirà le vecchie linee ferroviarie, conducendoci alla verde vegetazione delle pianure. Alloggio a Salta: Finca Valentina
Volo di ritorno a Buenos Aires

Giorno 15
Volo di ritorno a Buenos Aires


All'ora indicata, ci sarà un trasferimento verso l'aeroporto di Salta per prendere il volo di ritorno a Buenos Aires. Al vostro arrivo, trasferimento al vostro hotel dove pernotterete. Notte a Buenos Aires.
Arrivederci, Argentina!

Giorno 16
Arrivederci, Argentina!


Al momento opportuno, in base all'orario del vostro volo per il rientro in Italia, trasferimento privato all'aeroporto internazionale. Buon viaggio!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Argentina?

I trasporti per raggiungere in Argentina non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Argentina che ti potrebbero interessare