Paesaggio argentino con cactus e montagne sullo sfondo.

Viaggio a Buenos Aires

4.7504 recensioni

Il tuo viaggio a Buenos Aires, la capitale argentina, può essere diverso da tutti gli altri. Può portarti a vedere San Telmo, il quartiere del tango, ma può anche farti scoprire angoli meno noti, quelli dove vanno solo gli abitanti del posto. E come fare a scoprirli? Grazie all'aiuto di una delle nostre agenzie locali.  I nostri esperti sapranno consigliarti i luoghi da non perdere per un tour di Buenos Aires insolito, autentico e all'insegna della spontaneità. E se la durata del tuo soggiorno lo permette, ti indicheranno le soluzioni migliori per conoscere anche i dintorni. 

Le nostre idee più belle di tour a Buenos Aires

Avventura e Natura in Famiglia

Avventura e Natura in Famiglia

12 giorni a partire da 2400 €
  • Buenos Aires F.D.
  • San Telmo
  • Recoleta
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • San Carlos de Bariloche
  • Lago Mascardi
  • Lago Gutiérrez
  • Delta del Tigre
Paula
L’agenzia locale di Paula
514 recensioni
Scoperta di un paese incredibile

Scoperta di un paese incredibile

13 giorni a partire da 2381 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Plaza de Mayo
  • Cascate di Iguazu
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Lago Argentino
  • Perito Moreno
  • Terra del Fuoco
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Laguna Escondida
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
Paula
L’agenzia locale di Paula
514 recensioni
Viaggio dalla Terra del Fuoco alle cascate di Iguazù
  • Buenos Aires
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Puerto Iguazú
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Sulle tracce delle balene

Sulle tracce delle balene

12 giorni a partire da 1625 €
  • Buenos Aires
  • San Antonio de Areco
  • Puerto Madryn
  • Penisola di Valdés
  • Ushuaia
  • El Calafate
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Avventura in Famiglia

Avventura in Famiglia

11 giorni a partire da 1740 €
  • Buenos Aires
  • Parco nazionale dell'Iguazú
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
  • Trelew
  • Puerto Madryn
  • Penisola di Valdés
  • Caleta Valdés
  • Punta Delgada
  • Puerto Pirámides
  • Estancia El Pedral de P. Ninfas
  • Puerto Tigre
  • Buenos Aires F.D.
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Buongiorno Patagonia

Buongiorno Patagonia

16 giorni a partire da 3190 €
  • Buenos Aires
  • Trelew
  • Puerto Pirámides
  • Penisola di Valdés
  • Punta Tombo
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Estancia Nueva Harberton
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Chaltén
  • Buenos Aires F.D.
  • Buenos Aires
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Il Paese dai Mille Colori

Il Paese dai Mille Colori

14 giorni a partire da 2897 €
  • Buenos Aires
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Salta Province
  • Cafayete
  • Cuesta del Obispo
  • Quebrada de las Flechas
  • Quebrada de las Conchas
  • Cafayate
  • Quebrada de Humahuaca
  • Purmamarca
  • Serranía de Hornocal
  • Tilcara
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Colori del Sud: Viaggio nell’Argentina Naturale
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Cascate di Iguazu
  • Iguazu Falls
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Perito Moreno
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Canal Beagle
  • Lago Fagnano
  • Laguna Escondida
  • Puerto Madryn
  • Penisola di Valdés
  • Estancia El Pedral de P. Ninfas
  • Trelew
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
Paula
L’agenzia locale di Paula
514 recensioni
*Partenza di gruppo* Un viaggio, mille cartoline: scopri l’essenza dell’Argentina - 7 novembre
  • Buenos Aires
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • Cascate di Iguazu
  • Parco nazionale dell'Iguazú
  • Foz de Iguaçu
  • El Calafate
  • Perito Moreno
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Lago Fagnano
  • Laguna Escondida
  • Trelew
  • Puerto Madryn
  • Penisola di Valdés
  • Estancia El Pedral de P. Ninfas
Paula
L’agenzia locale di Paula
514 recensioni
Avventura in auto tra Buenos Aires, Bariloche e la Patagonia
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • La Boca
  • Bariloche
  • Lago Moreno
  • Llao Llao
  • San Martín de los Andes
  • Lago Lácar
  • Lago Nonthué
  • Villa La Angostura
  • El Calafate
  • Cerro Chaltén
  • El Chaltén
  • Ushuaia
  • Beagle Channel
  • Buenos Aires
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
La Ruta 40 tra Argentina e Cile, circuito Nord

La Ruta 40 tra Argentina e Cile, circuito Nord

15 giorni a partire da 2950 €
  • Buenos Aires
  • Buenos Aires
  • Cascate di Iguazu
  • Salta
  • Cuesta del Obispo
  • Cachi
  • Los Cardones
  • Cafayate
  • Quebrada del Toro
  • San Salvador de Jujuy
  • Purmamarca
  • Puna
  • Salinas Grandes
  • Tilcara
  • Maimará
  • Quebrada de Humahuaca
  • Toconao
  • Salar de Atacama
  • San Pedro de Atacama
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Viña del Mar
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Argentina: Meraviglie e Contrasti in un Unico Viaggio
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • cataratas
  • Cascate di Iguazu
  • Foz de Iguaçu
  • Salta
  • Cachí
  • Purmamarca
  • Quebrada de Humahuaca
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Perito Moreno
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
Paula
L’agenzia locale di Paula
514 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare a Buenos Aires con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere a Buenos Aires?

La mezza stagione è il periodo migliore per visitare Buenos Aires e i suoi dintorni. Durante un soggiorno tra aprile e giugno o da settembre a inizio dicembre, eviterai i picchi turistici e anche il caldo soffocante dell'estate australe. La primavera è particolarmente piacevole per visitare la capitale, sotto i fiori viola dei jacaranda. Tra luglio e agosto, l'inverno arriva in Argentina. Il clima è mite nella provincia di Buenos Aires, ma a volte può essere umido.

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare a Buenos Aires?

Ecco alcune idee per scoprire Buenos Aires e dintorni:
Buenos Aires è una città gigantesca da scoprire quartiere dopo quartiere. Noi ti consigliamo di cominciare da Recoleta con il suo famoso cimitero e la chiesa della Signora del Pilar. Per una giornata all'insegna dei luoghi di tendenza potresti andare a Palermo Soho, un quartiere vivace dove vedere opere di street art, gallerie d'arte e bere un cocktail in un locale trendy. Se sogni di sentire tutta l'energia del tango, non c'è quartiere migliore di San Telmo. E se lo visiti durante il fine settimana, potresti capitare proprio in mezzo al mercato che lo anima. Il tuo tour di Buenos Aires potrebbe portarti anche a Puerto Madero e, complice il tuo esperto locale, se ami il calcio potresti vedere una partita nella Bombonera, nel quartiere La Boca!
• Il tango fa parte dell'anima più profonda degli argentini. Non è insolito incrociare coppie che si lasciano andare a un tango passionale per strada ma se vuoi buttarti in pista anche tu, chiedi ai nostri esperti di consigliarti una milonga. 
• Anche l'universo dei Gauchos è intimamente legato all'Argentina e ai suoi abitanti. Per scoprire tutto sulle storie e le tradizioni gaucho, soggiorna in un'estancia a San Antonio per qualche giorno. 
Ci sono molte piccole città dei dintorni, spesso ignorate dal turismo tradizionale, che invece hanno fascino da vendere: El Pilar con il suo ricco patrimonio storico, o Villa Ventana, incastonata nel cuore della Sierra omonima
• San Isidro ospita una cattedrale neogotica, ma anche antiche strade acciottolate e un vivace mercato artigianale
• Puoi navigare nel delta del Paraná dalla cittadina di Tigre in kayak, da isola a isola, per scoprire un ecosistema ricco e complesso, oltre ai suoi vivaci mercati coperti
- Nel parco nazionale Ciervo de los Pantanos o nella riserva Costanera Sur puoi addentrarti nella natura incontaminata di questo angolo di mondo.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Altre regioni che potrebbero interessare in Argentina

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Argentina

4.7504 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio a Buenos Aires nel 2025: domande frequenti

Ci vuole almeno una settimana per scoprire Buenos Aires e i suoi dintorni. Ci vogliono almeno 3 giorni per vedere la capitale, giusto il tempo per passeggiare nei diversi quartieri della città. Puoi trascorrere due giorni in un'estancia oppure visitando alcune piccole città dell'entroterra. Dedica un po' di tempo per visitare uno dei parchi dei dintorni come quello di Ciervo de los Pantanos o la riserva Costanera Sur.

Buenos Aires si trova in Sud America, affacciata sul Río de la Plata, ed è una delle capitali più affascinanti del continente. Ti conquista con il suo mix di eleganza europea e anima latina: puoi perderti tra gallerie d’arte e musei, cenare in ristoranti alla moda nei quartieri più cool e poi lasciarti travolgere da uno spettacolo di tango in una milonga tradizionale. Le zone turistiche come Palermo Soho, San Telmo e La Boca sono molto frequentati ma non hanno perso la loro autenticità, e la vivace vita notturna coinvolge chiunque, con locali sempre aperti e un’energia che non dorme mai.

A Buenos Aires ci sono luoghi imperdibili come Plaza de Mayo, la Casa Rosada, il Teatro Colon, ecc. Nel cimitero di Recoleta riposano Evita Peron e altri nomi illustri della storia argentina. Bevi un drink a Puerto Madero e fai shopping nel quartiere di Palermo Soho. San Telmo non è solo il quartiere del tango ma anche dei rigattieri. Nella dintorni puoi fermarti in un'estancia a San Antonio de Areco. Raggiungi la suggestiva città di San Isidro o percorri il delta del Tigre in bicicletta o in kayak. Se ami la natura, ti aspettano anche il parco nazionale Ciervo de los Pantanos e la riserva Costanera Sur.

Per scoprire la vera cultura del tango a Buenos Aires, evita gli show troppo patinati e cerca una milonga di quartiere, magari a San Telmo o Villa Urquiza, dove i locali ballano davvero per passione. Partecipa a una pratica dove anche i principianti sono i benvenuti, oppure ascolta una "orquesta típica" in un bar storico. Se vuoi capire il tango in profondità, fai due chiacchiere con i ballerini, saranno felici di condividere storie e significati dietro ogni passo. E soprattutto, non avere fretta: il tango si osserva, si ascolta e poi, piano piano, si vive.

Durante un viaggio in famiglia a Buenos Aires, puoi scoprire la città con calma e in modo sostenibile, evitando le mete troppo affollate. Una passeggiata in bici nel verde del Parco Tres de Febrero è perfetta per rilassarsi lontano dal caos. Fai una sosta alla Confitería La Ideal, storico caffè dove respirare l’atmosfera di un’altra epoca. Poi raggiungi il moderno quartiere di Puerto Madero, passando per il Puente de la Mujer, simbolo dell’architettura contemporanea della città. Se ti trovi nei pressi dell’Obelisco, esplora i teatri e le librerie indipendenti dei dintorni invece di fermarti solo per una foto. Per mangiare, puoi provare la classica carne alla griglia in una parrilla di quartiere, ma ci sono anche ottime alternative vegetariane, come empanadas di verdure, torte salate e cucina fusion nei mercati locali. Fai una camminata lungo Calle Florida, ma spingiti anche oltre, fino ai mercatini artigianali di Recoleta o alla scoperta dei progetti culturali di barrios meno noti. Scoprirai una Buenos Aires autentica, conviviale e a misura di famiglia.

Per raggiungere Buenos Aires dall’Italia ci sono voli intercontinentali diretti da Roma o con uno scalo da altre città come Milano. I tempi di percorrenza variano dalle 14 alle 17 ore totali, a seconda della rotta e della compagnia. Una volta atterrato all’aeroporto internazionale di Ezeiza, puoi prendere un taxi per arrivare in centro città.

Sì, da Buenos Aires puoi viaggiare comodamente nella regione usando mezzi più sostenibili come il bus a lunga percorrenza, che è ben organizzato e permette di ridurre l’impatto ambientale rispetto all’aereo. Verso le cascate di Iguazú, ad esempio, ci sono corse notturne molto comode. Anche per raggiungere Montevideo, in Uruguay, puoi scegliere una combinazione di traghetto + bus: attraverserai il Río de la Plata in modo suggestivo. Entrambe le alternative ti permettono di goderti il paesaggio e vivere il viaggio con lentezza e attenzione.

Il budget di un viaggio su misura a Buenos Aires può variare notevolmente in base al tipo di alloggio, alle attività scelte e al livello di comfort desiderato. In media, prevedi tra 150€ e 300€ a persona al giorno, escluso il trasporto. Ma questo budget può fluttuare in base alle tue scelte. Il modo migliore per avere un'idea precisa dei prezzi è consultare un'agenzia locale che saprà consigliarti e adattare l'itinerario in base alle tue aspettative e preferenze. Sarà anche in grado di adattare il tuo viaggio al budget che hai a disposizione.