Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Argentina

Dalla cordigliera delle Ande alla Terra del Fuoco, un viaggio in Argentina offre paesaggi tra i più belli al mondo, una grande ricchezza culturale, una buona gastronomia e soprattutto una popolazione gioiosa e accogliente. Scopri i 10 posti più belli dell'Argentina e visitali in occasione del tuo viaggio su misura! 

L'Argentina è una terra di grandi spazi, pertanto dovrai scegliere bene dove soggiornare per non passare la tua vita sull'autobus. Per questo, puoi contare sui consigli dei viaggiatori di Evaneos! Ballerini di tango o escursionisti intrepidi, dispensano i loro consigli per aiutarti nella tua scelta. In base alla stagione potrai sapere quali sono le zone migliori da visitare.

Un tour in Argentina comincia a Buenos Aires, una città all'europea con quartieri ben distinti: la Boca e le sue case colorate, San Telmo e il suo mercato degli antiquari, Recoleta e il suo cimitero, eccetera. Non lontano da lì, il Parco nazionale di Iguazu è imperdibile, le sue cascate sono tra le più spettacolari al mondo.

Scendi lungo la costa atlantica fino a Ushuaia. Lungo il percorso, fai sosta a Puerto Madryn, la città d'ingresso alla Penisola Valdés dove potrai vedere orche e leoni marini. Poi attraversa le haciendas della Patagonia prima di qualche giorno di camminate a Ushuaia, il suggestivo porto in fondo al mondo con un'atmosfera da stazione di sport invernali, e a El Calafate per confrontarti col terribile ghiacciaio Perito Moreno. Al ritorno, rotta sulla regione dei laghi intorno a Bariloche.

Se invece scegli il nord, aspettati paesaggi andini, tra montagne variopinte e deserti con i cactus. Noleggia una macchina a Mendoza o Salta e scopri la quebrada de Cafayate e l'incantevole Cachi. Poi prosegui verso Humahuaca alla frontiera brasiliana per ammirare l'imponente Cerro de los Siete Colores di Purnamarca.

Ti resta solo da navigare sul sito di Evaneos per scoprire in immagini tutte queste meraviglie della natura.

Graziosa città a sud di Mendoza e gita fuori porta privilegiata dagli abitanti della provincia per concludere in bellezza la settimana.
El Soberbio è una città della provincia di Misiones, vicino al confine brasiliano.
Chuy è una piccola stazione balneare situata alla frontiera tra Uruguay e Brasile.
Città della provincia di Mendoza che a volte funge da scalo per coloro che sono diretti verso il Puente del Inca (punto d'accesso all'Aconcagua).
Il vulcano Galán è un vulcano situato nella provincia di Catamarca, nel nord dell'Argentina.
Il Rio Manso è un fiume che si trova nel cuore del Parco Nazionale Nahuel Huapi nella Patagonia argentina.
Situato in Cile, il Ghiacciaio San Rafael è un ghiacciaio appartenente al Campo di Ghiaccio Patagonico Nord.
Il Cerro San Lorenzo è una montagna situata a più di 3700 metri d'altitudine, tra il confine tra l'Argentina e il Cile.
Al confine con l'Argentina, sulle coste del lago General Carrera, il piccolo villaggio di Chile Chico costituisce l'ultimo punto di passaggio per l'Argentinaper quelli che non vogliono continuare sulla Carratera Austral fino a Villa O'Higgins.
Valle Fertile, o Valle Fertil, è un dipartimento situato a nord-est di San Juan. Racchiude il Parco Ischigualasto, il cui punto d'accesso principale è la città di San Agustin del Valle Fertil, e il Parco Talampaya.
Nel cuore della provincia di Catamarca, ad un'ora di strada da Antofagasta de la Sierra, il borgo di El Peñón fa parte dei luoghi meno inquinati del pianeta.
A qualche chilometro da El Peñón, la Laguna Grande ospita una colonia di fenicotteri rosa selvaggi.
Vallecitos è una stazione sciistica situata a 80 km da Mendoza, nella provincia che porta lo stesso nome, ai piedi della Cordigliera delle Ande.
Le Terme de La Aguadita o La Aguada de los Chanampas, sono delle acque termali situate a 15 km a nord di Tinogasta, nella provincia di Catamarca.
Il Refugio Scaravelli è un rifugio che si situa lungo il sentiero di trekking che porta a Portillo Piuquenes, nel distretto di Tunuyán, nel cuore della provincia di Mendoza.
Portillo Argentino si trova sulla via per Portillo Piuquenes o Paso Portillo, la strada che collega l'Argentina al Cile, nel cuore della Cordigliera delle Ande, a un centinaio di chilometri da Mendoza.
Real de la Cruz è un rifugio militare, sul tragitto che collega l'Argentina al Cile, nel cuore della Cordigliera delle Ande, ad un centinaio di chilometri da Mendoza.
Il Portillo Piuquenes, conosciuto anche con il nome Paso El Portillo, è un sentiero accessibile unicamente a piedi e unisce l'Argenitna e il Chile.
Il Cerro Arenales è una montagna situata a 3400 metri sul livello del mare, nel cuore della Cordigliera delle Ande.
Oltre ad essere una delle marche d'acqua fra le più conosciute in Argentina, Villavicencio è una riserva naturale , ad una cinquantina di chilometri da Mendoza.

Idee di viaggi organizzati in Argentina con le nostre agenzie locali