Viaggi in Cile in autunno

Le idee più belle per un viaggio in Cile in autunno

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Avventura in famiglia tra stelle e Moai: Atacama e Isola di Pasqua
  • Santiago del Cile
  • San Pedro de Atacama
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
4.7
77 recensioni
La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

17 giorni a partire da 2760 €
  • Santiago del Cile
  • Calama
  • Río Grande
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Toconao
  • Caspana
  • Lasana
  • El Tatio
  • La Tirana
  • Iquique
  • Viña del Mar
  • Casablanca
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
4.7
77 recensioni
Viaggio di gruppo: luoghi imperdibili: Deserto d'Atacama, Patagonia e Santiago
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Valle de La Luna
  • Quebrada Chuschul
  • Salar de Talar
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • Laguna Chaxa
  • Salar de Aguas Calientes
  • El Tatio
  • Punta Arenas
  • Fuerte Bulnes
  • San Isidro Light
  • Isla Magdalena
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • Cerro Balmaceda
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
4.9
64 recensioni
Tour di gruppo Cile e Bolivia: Santiago, deserto di Atacama e Salar di Uyuni
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
  • San Pedro de Atacama
  • Quebrada Chuschul
  • Moon Valley
  • Salar de Atacama
  • Salar de Talar
  • El Tatio
  • Villa-Mar
  • Salar de Uyuni
  • Villa Mar
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
4.9
64 recensioni
Santiago, Atacama e Bolivia

Santiago, Atacama e Bolivia

11 giorni a partire da 1968 €
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Calama
  • San Pedro de Atacama
  • Salar de Atacama
  • Laguna Verde
  • Licancabur
  • Laguna Colorada
  • Uyuni
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
4.7
406 recensioni
Tutti i paesaggi dal nord al sud

Tutti i paesaggi dal nord al sud

13 giorni a partire da 2490 €
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Puerto Varas
  • Puerto Montt
  • Castro
  • Dalcahue
  • Peulla
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Torres del Paine
  • Balmaceda
  • Calama
  • Salar de Atacama
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
4.7
406 recensioni
Magico Cile: Atacama, Rapa Nui, Santiago, Valparaíso
  • Santiago del Cile
  • Cerro San Cristóbal
  • Plaza de Armas de Santiago
  • Valparaíso
  • Viña del Mar
  • San Pedro de Atacama
  • Calama
  • Moon Valley
  • Laguna de Cejas
  • Laguna Baltinache
  • Toconao
  • Salar de Talar
  • Socaire
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Chaxa
  • El Tatio
  • Isola di Pasqua
  • Rano Kau
  • Tahai
  • Anakena
  • La Moneda Palace
  • Comodoro Arturo Merino Benítez International Airport
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
4.6
49 recensioni
Meraviglie di Atacama e di Uyuni in 7 giorni

Meraviglie di Atacama e di Uyuni in 7 giorni

8 giorni a partire da 1890 €
  • San Pedro de Atacama
  • Yerbas Buenas
  • Uyuni
Gabriele
L’agenzia locale di Gabriele
4.6
49 recensioni
Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

16 giorni a partire da 7500 €
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • Iguazu Falls
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Capo Horn
  • Beagle Channel
  • Cockburn Channel
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Cueva del Milodón Grande
  • Cueva del Milodón Chico
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Buenos Aires F.D.
Paula
L’agenzia locale di Paula
4.6
524 recensioni
Attraversando lo Stretto di Magellano!

Attraversando lo Stretto di Magellano!

20 giorni a partire da 3990 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Puerto Madero
  • La Boca
  • Plaza de Mayo
  • Puerto Pirámides
  • Caleta Valdés
  • Puerto Madryn
  • Punta Tombo
  • Trelew
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Beagle Channel
  • Strait of Magellan
  • Punta Arenas
  • Isla Magdalena
  • Puerto Natales
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • El Chaltén
  • Cerro Chaltén
  • Laguna de los Tres
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
4.8
66 recensioni
Da Santiago del Cile a Macchu Picchu attraverso il Salar di Uyuni
  • Santiago del Cile
  • La Paz
  • Salar de Uyuni
  • Puno
  • Cusco
  • Machu Picchu
  • Lima
Pamela
L’agenzia locale di Pamela
4.7
168 recensioni
Spedizioni nel profondo dell'Atacama

Spedizioni nel profondo dell'Atacama

11 giorni a partire da 3470 €
  • Santiago del Cile
  • San Pedro de Atacama Airport
  • San Pedro de Atacama
  • Río Puritama
  • Toconao
  • Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • Calama
  • El Tatio
  • Arica
  • Putre
  • Valle de Lluta
  • Lauca River
  • Quebrada Putre
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
4.7
77 recensioni
Vedi tutti i tour in Cile (27)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Cile con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Cile: le regioni consigliate

Organizza il tuo viaggio in Cile in autunno

Il Cile è caratterizzato da un mosaico di paesaggi differenti, in cui si alternano deserti e foreste, ghiacciai e vulcani, montagne e vigneti. Alla ricchezza naturalistica del territorio si aggiungono le vivaci città coloniali e i pittoreschi villaggi, dove sarai accolto con grande calore. Un viaggio in Cile in autunno ti permetterà di esplorare le diverse zone del paese, stretto tra il Pacifico e le Ande.

Dove andare e cosa fare in Cile in autunno?

Durante un viaggio in Cile in autunno avrai l'opportunità di scoprire la realtà enologica della Valle de Colchagua, dove assistere alla vendemmia, e la splendida vegetazione della Regione dei Laghi. Potrai inoltre approfittare delle buone condizioni climatiche per spingerti sulle vette andine e nel deserto di Atacama. Gli agenti locali selezionati da Evaneos, italofoni ed esperti del territorio, ti aiuteranno a costruire un itinerario su misura, mettendo a tua disposizione il loro prezioso bagaglio di esperienza.

  • La Valle de Colchagua, situata a sud di Santiago, è una meta imperdibile per chi si reca in autunno in Cile. Qui vengono infatti prodotti i più antichi vini cileni e assistere alla vendemmia sarà un'esperienza molto coinvolgente. Dedica un po' di tempo a esplorare la zona, magari in bicicletta, e fermati a visitare una delle tante aziende vinicole per scoprire come avviene la produzione dei rinomati Cabernet-Sauvignon. Molti viticoltori offrono anche degustazioni.
  • Un'altra meta da non perdere in autunno è la Regione dei Laghi, nei pressi di Puerto Montt: il contrasto cromatico tra gli specchi d'acqua turchesi e la vegetazione che si tinge di sfumature purpuree e dorate ti regalerà scorci mozzafiato. Prendi poi il traghetto per attraversare il canale Chacao e raggiungere l'Isla Grande de Chiloé, nota per le sue chiese interamente in legno, dichiarate patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
  • Il deserto di Atacama, nel nord del Cile, saprà sorprenderti con i suoi paesaggi unici al mondo. Dune di sabbia, vulcani e montagne rocciose caratterizzano i suoi scenari. Tra le destinazioni da non perdere vi è la Valle della Luna, a poca distanza dalla pittoresca San Pedro de Atacama. Il deserto offre molte attività, tra cui trekking, escursioni a cavallo e sandboarding sulle dune.
  • Un'esperienza straordinaria è poi l'ascesa al Vulcano Villarrica, in autunno spesso già coperto di neve. Qui potrai ammirare panorami straordinari sulle vette andine, mentre il cratere, con la sua lava gorgogliante e gli sbuffi di fumo, ti regalerà uno spettacolo mozzafiato. L'attività più divertente sarà però la discesa a bordo di uno slittino da neve.

Il clima in Cile in autunno

Lungo circa 4.300km, il Cile presenta una grande varietà di climi. L'autunno, che corrisponde ai mesi di marzo e aprile, è però un'ottima stagione per visitare l'intero paese: al nord non troverai le temperature torride dell'estate, mentre a sud eviterai quelle rigide dell'inverno. La zona centrale è quella che gode delle migliori condizioni climatiche e un viaggio in Cile in autunno ti offrirà giornate miti, con scarse piogge e temperature che oscillano dai 10°C ai 25°C.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Cile?

E' sempre tempo di fare un viaggio in Cile: il Paese, essendo esteso su gran parte dell'America Latina, presenta una grande varietà climatica. Così, si sceglierà la primavera o l'autunno per scoprire Santiago e il centro del Paese, laddove si preferirà l'estate per attraversare la regione dei laghi. Non dimenticare che l'Isola di Pasqua e la Patagonia sono molto fresche, dunque bisogna recarsi lì preferibilmente in estate. Inoltre, trovandosi ovviamente nell'emisfero australe, il Cile presenta le stagioni invertite: l'estate quindi è compresa tra dicembre e febbraio.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività
Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Cile
4.7
233 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare