Viaggio on the road in Cile

Mentre la tua macchina macina i chilometri, il Cile svela un paesaggio affascinante dopo l'altro. Le aride distese del deserto di Atacama, i vicoli colorati di Valparaíso, i laghi scintillanti intorno a Puerto Varas in Patagonia, i geyser del Tatio, il parco nazionale Torres del Paine... I panorami sfilano fuori dal finestrino dell'auto e non si assomigliano mai. Un viaggio eccezionale da organizzare come lo vuoi tu con la tua agenzia locale!

I nostri itinerari viaggio on the road su misura in Cile

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

La terra degli estremi e l'Isola di Pasqua

17 giorni a partire da 2760 €
  • Santiago del Cile
  • Calama
  • Río Grande
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Toconao
  • Caspana
  • Lasana
  • El Tatio
  • La Tirana
  • Iquique
  • Viña del Mar
  • Casablanca
  • Isola di Pasqua
Vivianne
L’agenzia locale di Vivianne
72 recensioni
La Ruta Panamericana: Da Santiago al Deserto di Atacama in Self Drive
  • Santiago del Cile
  • Valparaíso
  • Los Vilos
  • La Serena
  • Coquimbo
  • Pisco Elqui
  • La Higuera
  • Bahía Inglesa
  • Bahía Inglesa
  • Pan de Azúcar National Park
  • Antofagasta
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Moon Valley
  • Quebrada Chuschul
  • Salar de Talar
  • Salar de Atacama
  • El Tatio
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
Il Lato Selvaggio della Patagonia: Viaggio On-The-Road sulla Carretera Austral
  • Puerto Montt
  • Hornopirén
  • Lago Yelcho
  • Puyuhuapi
  • Parque Nacional Queulat
  • Puerto Chacabuco
  • Laguna San Rafael
  • Coihaique
  • Puerto Rio Tranquilo
  • Caleta Tortel
  • Villa O'Higgins
  • Río Baker
  • Cochrane
  • Villa Cerro Castillo
  • Laguna Cerro Castillo
  • Balmaceda Airport
Valentina
L’agenzia locale di Valentina
61 recensioni
On the road in Patagonia cilena e argentina

On the road in Patagonia cilena e argentina

15 giorni a partire da 3096 €
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
  • Balmaceda
  • Puerto Rio Tranquilo
  • Posadas
  • Chacabuco
  • Cochrane
  • El Chaltén
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Torres del Paine
  • Punta Arenas
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Da Buenos Aires a Salta, road trip nel nord

Da Buenos Aires a Salta, road trip nel nord

12 giorni a partire da 1995 €
  • Buenos Aires
  • Retiro
  • La Boca
  • Palermo
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
  • Salta
  • Molinos
  • Cafayate
  • Quebrada del Toro
  • Purmamarca
  • Quebrada de Humahuaca
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Cile con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Cile: le regioni consigliate

Perché andare in Cile per un viaggio on the road?

Con i suoi ampi spazi e la sua ricca cultura andina, il Cile è la destinazione ideale per un viaggio on the road in America del Sud. Da non perdere durante un roadtrip in Cile:

  • Ammirare il tramonto sulla Valle della Luna, un vero spettacolo nel nord del paese
  • Scoprire la street art nelle strade di Valparaiso
  • Rimanere a galla nelle lagune salate di Cejar nel cuore del deserto di Atacama
  • Ammirare le chiese dell'isola di Chiloé, Patrimonio dell'umanità
  • Fare trekking nel parco nazionale Torres del Paine
  • Lasciarsi sorprendere dalla potenza dei geyser del Tatio
  • Assaggiare il curanto, pasto tipico dell'isola di Chiloé, nel villaggio di Puerto Varas
  • Arrivare alla fine del mondo, a Capo Horn
  • Tentare di svelare i misteri delle statue dell'Isola di Pasqua
  • Passeggiare nella città portuale di Castro
  • Perdersi nei quartieri di Santiago con una guida che sappia farti scoprire i punti di interesse della città e farti rivivere la storia del paese, ricca di eventi.

Quando andare in Cile?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

E' sempre tempo di fare un viaggio in Cile: il Paese, essendo esteso su gran parte dell'America Latina, presenta una grande varietà climatica. Così, si sceglierà la primavera o l'autunno per scoprire Santiago e il centro del Paese, laddove si preferirà l'estate per attraversare la regione dei laghi. Non dimenticare che l'Isola di Pasqua e la Patagonia sono molto fresche, dunque bisogna recarsi lì preferibilmente in estate. Inoltre, trovandosi ovviamente nell'emisfero australe, il Cile presenta le stagioni invertite: l'estate quindi è compresa tra dicembre e febbraio.

Zona di contrasti estremi, l'Altopiano offre una varietà di paesaggi che non si trova da nessun'altra parte. Dalle pianure ai grandi salar del deserto di Atacama, qui tutto trasmette un senso di libertà. Dopo il tuo arrivo all'aeroporto internazionale di Santiago, dopo aver preso un veicolo a noleggio, potrai avventurarti in un roadtrip eccezionale fino all'estremo nord del Cile. L'altitudine aumenta gradualmente, e ogni strada diventa un pretesto per una nuova scoperta. La Valle della Luna, gli affascinanti Geysers del Tatio, le lagune Miscanti e Miniques... Il deserto di Atacama è la tappa che non può mancare durante un roadtrip sull'Altopiano cileno. Dai vulcani innevati che sembrano galleggiare sopra lagune color smeraldo, alle coste selvagge e tranquille del Pacifico, ai rilievi frastagliati della cordigliera delle Ande, accompagnati dalle vigogne e dai lama... Fuori dal finestrino scorre tutta la bellezza dell'Altopiano. Per non perdere nulla lungo il percorso, chiedi consiglio alla tua agenzia locale.

Il periodo migliore per un roadtrip sulla Carretera Austral è durante l'estate australe, da dicembre a marzo, quando le temperature sono più miti. Guidare lungo questa strada mitica ti permetterà di ammirare la varietà dei paesaggi del Cile, boschi millenari e laghi turchesi, con soste nei villaggi andini. Per percorrere tutta la Carretera Austral, da Puerto Montt a Villa O’Higgins, dovrai avere a disposizione almeno 15 giorni. Lungo il percorso, potrai visitare il Parco Nazionale Queulat, famoso per il suo imponente ghiacciaio sospeso, e il Parco Pumalin, che ospita la foresta temperata più a sud del mondo. Inoltre, potrai fare escursioni in barca sul lago General Carrera, il più grande del Cile, per ammirare le cattedrali di marmo, formazioni rocciose erose dall'acqua nei secoli.

Terra australe spesso ammantata di leggende, la Patagonia è un vasto territorio lungo circa 2.000 km. A cavallo tra il Cile e l'Argentina, la Patagonia è la regione più a sud del continente americano. Ci sono diversi aeroporti nella regione, ma consigliamo di esplorare la Patagonia in auto, per muoversi con totale libertà e attraversare così il confine tra Cile e Argentina, magari improntando la Ruta de los Parques della Patagonia. Lungo il percorso, ti troverai a tu per tu con il ghiacciaio Perito Moreno e potrai visitare la regione dei sette laghi intorno a Puerto Varas (da cui partono i traghetti per l'isola di Chiloé), o i sentieri del Parco Nazionale Torres del Paine e del massiccio del Fitz Roy. Non può mancare una sosta a Punta Arenas, simbolo della Patagonia cilena, e a Ushuaia, capitale della Terra del Fuoco. Un roadtrip leggendario e su misura da organizzare insieme alla tua agenzia locale!

Per un roadtrip tra Cile e Bolivia, 10 giorni sono troppo pochi. C'è infatti moltissimo da vedere durante questo viaggio: tra le tappe imperdibili in Cile ricordiamo Santiago, la capitale ricca di storia e cultura; il deserto di Atacama, il più arido al mondo; la Patagonia con il Parco Nazionale Torres del Paine. In Bolivia, invece, non può mancare una visita alla capitale La Paz, la città di Potosì con le sue miniere d'argento e il Salar de Uyuni, il più grande deserto di sale al mondo. Se vuoi organizzare assolutamente questo tour indimenticabile, chiedi consiglio alla tua agenzia locale per capire quale sarebbe la durata più adatta al viaggio che hai in mente.

Il Cile, con la sua diversità climatica e geografica, offre un'esperienza unica per un viaggio on the road. Ci sono moltissimi punti di interesse sparsi su tutto il territorio e percorsi mitici da fare in auto (un nome su tutti: la Carretera Austral!). Le mete che intendi visitare incidono sul periodo migliore per partire. Per esplorare il deserto di Atacama, i mesi più adatti vanno da giugno a settembre. In questo periodo le temperature sono più miti e potrai ammirare cieli stellati incredibili. Se il tuo itinerario include la regione centrale del Cile, con una tappa a Santiago, la primavera (settembre-novembre) e l'autunno (febbraio-aprile) sono i periodi ideali. Per un viaggio nell'estremo sud del continente, a cavallo tra Cile e Argentina, la finestra ideale è tra dicembre e febbraio, durante l'estate australe.
Ricorda che le stagioni in Cile sono opposte a quelle dell'emisfero settentrionale!

Per essere un viaggiatore più responsabile, bisogna iniziare cambiando il modo in cui prepari la valigia affinché questa sia adatta al clima locale. Durante un roadtrip in Cile, dovrai confrontarti con sbalzi di temperatura e climi diversi. Durante il tuo roadtrip in Cile, scegli di usare abiti leggeri e comodi. In Patagonia e nella cordigliera delle Ande, le notti possono essere fredde. Pensa a portare abiti caldi, magari tecnici, che torneranno utili mano a mano che ti avvicinerai ai ghiacciai! Ma il tuo zaino per il Cile non sarebbe completo senza un costume da bagno, magliette leggere, cappello e occhiali da sole. Se viaggi nel sud del Cile, non dimenticare di portare con te un impermeabile: il tempo può essere capriccioso. Uno zaino capiente e delle buone scarpe da trekking saranno i tuoi migliori alleati per un roadtrip in Cile.

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Cile

4.7222 recensioni
Leggi tutte le recensioni