L’Islanda è molto richiesta tra il 1° e il 31 agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare, se possibile, le date di arrivo oppure per orientarti verso una destinazione alternativa come Finlandia o Stati Baltici.
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive

Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive

Scopri la destinazione
  • Esplora Reykjavik e la sua cultura.
  • Bagno nella Laguna Blu.
  • Guida attraverso paesaggi lunari.
  • Scopri la costa sud e ovest.
  • Ammira l'aurora boreale.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Chantal il vostro agente

Specialista dei viaggi naturalistici e fotografici in Islanda

1435 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive

Durata

8 giorni

A partire da
1235 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti in Islanda, a Reykjavik/Benvenuti a Reykjavik

Giorno 1
Benvenuti in Islanda, a Reykjavik/Benvenuti a Reykjavik


Ritirate l'auto a noleggio all'arrivo all’aeroporto di Keflavik e dirigetevi verso la città. Lungo il percorso, avrete la possibilità di fare il bagno nella bellissima piscina geotermica, la Laguna Blu (facoltativo). Attraverserete i paesaggi lunari del campo lavico della penisola di Reykjanes prima di raggiungere la capitale più settentrionale del mondo. Reykjavik offre numerose attività e attrazioni: una volta in città non perdetevi l’edificio del parlamento, l’Alþingi, oppure la chiesa Hallgrímskirkja, ispirata alle colonne di basalto vulcanico che caratterizzano la natura islandese. Pernottamento nella città di Reykjavik. - Pernottamento in pensione con colazione inclusa.
La costa sud islandese

Giorno 2
La costa sud islandese


Tappe:
Selfoss,Mýrdalssandur,Hella,Skógafoss,Kirkjubæjarklaustur,Vik
Dirigetevi verso est attraverso il passo di montagna Hellisheiði ed esplorate le splendide città del sud-ovest. Caratterizzata da deserti di sabbia nera, cascate spettacolari e ghiacciai, la costa meridionale dell'Islanda offre alcuni dei luoghi più accessibili e belli da scoprire. Da Reykjavik, dirigetevi verso la città di Selfoss e poi Hella. Proseguite verso est per esplorare i punti salienti della costa meridionale, partendo dalla cascata di Seljalandsfoss. Dopo pochi chilometri lungo la strada, troverete la vostra prossima tappa, la maestosa cascata Skógafoss. Potete guidare fino al villaggio di Vík e visitare la splendida spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara, nota per le sue colonne di basalto e le potenti onde dell'Atlantico che vi si infrangono. Concludete la giornata guidando attraverso le pianure sabbiose di Mýrdalssandur. Fermatevi al canyon di Fjaðrárgljúfur per un'escursione prima di sistemarvi per la notte a Kirkjubæjarklaustur. - Pernottamento in pensione con colazione inclusa.
La laguna glaciale Jökulsárlón

Giorno 3
La laguna glaciale Jökulsárlón


Dirigetevi verso est e attraversate il campo di lava di Eldhraun verso il massiccio ghiacciaio Vatnajökull e il parco nazionale annesso. Percorrendo le imponenti pianure sabbiose di Skeidararsandur, arriverete al centro informazioni di Skaftafell, dove potrete saperne di più sulla storia e la geologia dell’area, oltre che sulle condizioni dei sentieri escursionistici della zona. Dopo la sosta a Skaftafell, proseguite verso est fino ad arrivare alla splendida laguna glaciale di Jökulsárlón. È qui che la gigantesca lastra di ghiaccio del Vatnajökull incontra le acque più calde del Nord Atlantico, rompendosi in iceberg alti come palazzi. Dopo aver esplorato la laguna, non perdetevi la visita alla spiaggia di sabbia nera che sorge proprio sotto la strada principale, costellata di detriti di ghiaccio dalla laguna fino a farla sembrare una spiaggia di diamanti. Poi tornate indietro verso il vostro alloggio nella regione di Skaftafell. - Pernottamento in pensione con colazione inclusa.
Giornata libera per le vostre attività

Giorno 4
Giornata libera per le vostre attività


Tappe:
Hella,Landmannalaugar
Una giornata tranquilla per ritornare verso ovest ed esplorare i dintorni innevati d'inverno. Un giorno perfetto per approfittare di alcune delle escursioni disponibili: fare un viaggio in superjeep da Hella nella colorata regione dell'altopiano di Landmannalaugar, andare in motoslitta fino in cima al ghiacciaio di Mýrdalsjökull o fare un'escursione guidata sul ghiacciaio di Sólheimarjökull, solo per citarne alcune. -
L'aurora boreale nel Cerchio d'Oro

Giorno 5
L'aurora boreale nel Cerchio d'Oro


Dirigetevi verso nord dalla regione di Hella per esplorare le tre attrazioni del Cerchio d'Oro: la cascata Gullfoss, l'area geotermica di Geysir e il Parco Nazionale di Þingvellir. La prima destinazione, Gullfoss, si rivelerà uno spettacolo impressionante, circondata com'è da neve e ghiaccio, ma con il rumore assordante dell’acqua che precipita nel burrone sottostante. I geyser si distingueranno dal resto del paesaggio poiché la neve si scioglie costantemente a contatto con la superficie calda, e Strokkur - il massiccio geyser che erutta raggiungendo i 20 metri d'altezza - annaffia l'ambiente circostante ogni 10 minuti. Prima di andare a Reykjavik, esplorate l'area di Þingvellir, dove i Vichinghi convocavano una volta il loro parlamento e dove si incontrano le placche tettoniche del Nord America e dell'Eurasia. Stare qui, con l’aurora che brilla sopra di voi, sarà una delle esperienze indimenticabili del vostro viaggio - e forse anche della vostra vita! Pernottamento nella regione di Reykjavik. - Pernottamento in pensione con colazione inclusa.
Il Borgarfjörður

Giorno 6
Il Borgarfjörður


Tappe:
Borgarnes,Borgarfjörður,Barnafoss,Hraunfossar
Dirigetevi a nord verso la valle di Borgarfjörður e godetevi la giornata nella calda cittadina di Borgarnes, con tappa obbligatoria al museo della saga vichinga. Raggiungete le attrazioni locali della valle di Borgarfjörður, dove vi attendono le cascate di Hraunfossar e Barnafoss, che scorrono sotto il vasto campo di lava di Hallmundarhraun. Guidate fino al geyser Deildartunguhver, il più potente in Europa, e un po' più lontano, con una breve escursione, troverete il cratere di Grábrók e la cascata Glanni. Pernottamento a Borgarfjörður. - Pernottamento in pensione con colazione inclusa.
La Penisola di

Giorno 7
La Penisola di


Tappe:
Snæfellsbær,Snæfellsjökull,Grundarfjordur,Búðir,Arnarstapi
Fate
Fine del programma

Giorno 8
Fine del programma


Tappe:
Keflavík
Guidate verso Keflavik, riconsegnate l'auto a noleggio e imbarcatevi per il volo di ritorno a casa. Sorgenti termali e geyser, montagne e vulcani, fauna e cultura: avete vissuto tutto questo durante il vostro viaggio in Islanda.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Islanda?

I trasporti per raggiungere in Islanda non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Islanda che ti potrebbero interessare