L’Islanda è molto richiesta dal 5 al 19 agosto 2026. Puoi chiedere consiglio ai nostri agenti locali per adattare le date di partenza se sono flessibili, oppure orientarti verso un’altra destinazione come la Norvegia, la Finlandia o la Svezia, che offrono ancora disponibilità.

Islanda in ottobre

Parti per un viaggio in Islanda a ottobre per camminare sotto un cielo illuminato dalle aurore boreali, respirare aria fresca e pura, o restare a bocca aperta di fronte a terre sconosciute. I paesaggi mozzafiato, gli impressionanti geyser e le maestose cascate, si offrono a te con la serenità della stagione autunnale. Pronto per un tour su misura?

I nostri itinerari in Islanda nel mese di Ottobre

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

8 giorni a partire da 3173 €
  • Reykjavík
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Jökulsárlón
  • Vesturhorn
  • Landmannalaugar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1529 recensioni
Viaggio avventura in Islanda con i vostri adolescenti

Viaggio avventura in Islanda con i vostri adolescenti

12 giorni a partire da 2676 €
Dai 12 anni
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Landmannalaugar
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Hvammstangi
  • Snæfellsnes
  • Borgarfjörður
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1529 recensioni
Un Viaggio da Favola per Grandi e Piccini

Un Viaggio da Favola per Grandi e Piccini

10 giorni a partire da 2475 €
Dai 3 anni
  • Keflavík
  • Reykjavík
  • Stykkisholmur
  • Grundarfjordur
  • Arnarstapi
  • Hellnar
  • Búðavík
  • Grábrók
  • Hvammstangi
  • Varmahlid
  • Goðafoss
  • Akurey
  • Mývatn
  • Husavik
  • Ásbyrgi
  • Vesturdalur
  • Dettifoss
  • Egilsstaðir
  • Borgarfjörður
  • Seyðisfjörður
  • Jökulsárlón
  • Vatnajökull
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Fjaðrárgljúfur
  • Dyrhólaey
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Hella
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Parco nazionale Þingvellir
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
La Ring Road e il Nord: Tradizioni Locali e Tesori Naturali
  • Keflavík
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Kerið
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Dyrhólaey
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Djupivogur
  • Egilsstaðir
  • Hengifoss
  • Seyðisfjörður
  • Borgarfjörður
  • Dettifoss
  • Ásbyrgi
  • Húsvík
  • Hverarönd
  • Skútustaðir
  • Dimmuborgir
  • Askja
  • Goðafoss
  • Dalvik
  • Siglufjordur
  • Hofsos
  • Hvítserkur
  • Hvammstangi
  • Grábrók
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

10 giorni a partire da 12.900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Borgarfjörður
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Vik
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Parco nazionale Þingvellir
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Highlights Guidati in Versione Smart

Highlights Guidati in Versione Smart

7 giorni a partire da 7900 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Dyrhólaey
  • Vik
  • Reynisfjall
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Splendore autunnale: Viaggio nel cuore del lontano Nord
  • Reykjavík
  • Borgarfjörður
  • Kirkjufell
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Skógafoss
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Jökulsárlón
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1529 recensioni
Tour Estivo per Famiglie

Tour Estivo per Famiglie

12 giorni a partire da 2485 €
Dai 10 anni
  • Reykjavík
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Hvolsvollur
  • Jökulsárlón
  • Vatnajökull
  • Skaftafell
  • Djupivogur
  • Möðrudalur
  • Dettifoss
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Hverfjall
  • Dimmuborgir
  • Mývatn
  • Goðafoss
  • Húsavík
  • Akureyri
  • Hvammstangi
  • Hvítserkur
  • Grábrók
  • Snæfellsnes
  • Bjarnarhöfn
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Barnafoss
  • Húsafell
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1529 recensioni
A caccia di aurora e di meraviglie invernali

A caccia di aurora e di meraviglie invernali

7 giorni a partire da 1250 €
  • Reykjavík
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • The Golden Circle
  • Vik
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Reynisfjall
  • Snæfellsnes
  • Lóndrangar
  • Kirkjufell
  • Búðavík
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
Tra i ghiacci per ammirare l’Aurora

Tra i ghiacci per ammirare l’Aurora

8 giorni a partire da 1750 €
  • Reykjavík
  • Keflavík
  • Vik
  • Skógafoss
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Hofn
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Seyðisfjörður
  • Hengifoss
  • Egilsstaðir
  • Lagarfljót
  • Mývatn
  • Húsvík
  • Dettifoss
  • Goðafoss
  • Akureyri
  • Varmahlid
  • Hvítserkur
  • Grábrók
Francesco
L’agenzia locale di Francesco
Highlight in Auto: Esperienza Intensa

Highlight in Auto: Esperienza Intensa

7 giorni a partire da 1950 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Selfoss
  • Gullfoss
  • Secret Lagoon Flúðir
  • Kerið
  • Geysir
  • Vik
  • Sólheimajökull
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Reynisfjall
  • Dyrhólaey
  • Elðraun
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Fjaðrárgljúfur
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Tjörnin
  • Hallgrim's Church
  • Perlan
  • Parliament Building
  • National Museum
  • Harpa
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

10 giorni a partire da 2900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Kirkjufell
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Hofn
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Sólheimar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Vedi tutti i tour in Islanda (26)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Islanda con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Islanda nel mese di ottobre?

L'Islanda a ottobre è ancora illuminata da un buon numero di ore di luce al giorno, ma il cielo notturno è sempre più buio man mano che il mese avanza... La combinazione perfetta per riempire le giornate di avventure all'aria aperta e magari vedere le prime aurore boreali:

  • Ammira le aurore boreali: le notti più lunghe di ottobre aumentano le possibilità di vedere questo affascinante spettacolo naturale.
  • Esplora Reykjavik: goditi lunghe passeggiate nella capitale con i suoi musei, i suoi accoglienti caffè e la sua vivace atmosfera.
  • Fai escursioni e gite: percorri i sentieri meno frequentati in mezzo alla natura islandese, in particolare nella penisola di Snæfellsnes e nella regione di Myvatn.
  • Visita le cascate: ammira la potenza delle cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss, spesso circondate da fogliame autunnale.
  • Scopri i siti geotermici: fai il bagno nelle sorgenti calde ed esplora i geyser nel Cerchio d'Oro.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Islanda?

La stagione migliore per un viaggio in Islanda è l'estate. In questo periodo, le temperature sono gradevoli e le giornate particolarmente lunghe. Perfetti per una visita delle zone meridionali dell'Islanda sono anche maggio o e settembre. Chi vorrebbe vivere almeno una volta nella vita la magia dell'aurora boreale e vivere quasi per tutto il giorno senza la luce del sole deve invece mettere in programma la partenza tra ottobre ed aprile. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Il periodo migliore per partire in Islanda dipende dalle tue preferenze. Ottobre è una scelta eccellente per evitare l'alta stagione turistica, l'ideale per un tipo di vacanza più responsabile e per risparmiare un po' anche sui prezzi. Le temperature sono più fresche, ma il clima rimane relativamente mite. Inoltre, in ottobre, è possibile osservare l'autunno boreale grazie alle notti più lunghe. I paesaggi islandesi sono resi magici dai colori autunnali, offrendo un'esperienza più intima e autentica dell'Islanda. È anche l'ultimo periodo utile per vedere le pulcinelle di mare prima della loro migrazione.

A ottobre, il clima in Islanda è variabile e può cambiare rapidamente. Le temperature oscillano generalmente tra 0°C e 10°C. Nel sud dell'Islanda, vicino a Reykjavik, le temperature sono leggermente più miti, mentre nel nord e nell'entroterra possono essere più fresche. Prevedi abbigliamento caldo e impermeabile per affrontare la pioggia, il vento ed eventuali prime nevicate.

A ottobre, diversi eventi e festival arricchiscono il soggiorno in Islanda. Il réttir, o transumanza islandese, è l'evento da non perdere: si tratta di una tradizione agricola che si svolge in autunno, di solito a settembre e ottobre. È un'occasione unica per vedere i pastori radunare pecore e cavalli dalle montagne per riportarli nei pascoli. Inoltre, ottobre segna l'inizio della stagione delle aurore boreali, offrendo spettacoli notturni naturali indimenticabili, senza il gelo dell'Islanda in inverno: il cielo diventa sempre più buio, in modo significativo mano a mano che il mese avanza, ma le giornate sono ancora abbastanza lunghe per qualche avventura.

Durante una vacanza in famiglia a ottobre, l'Islanda offre numerose attività adatte ai bambini. Visita il Parco Nazionale di Thingvellir per facili escursioni e storie sui Vichinghi. Le sorgenti termali, come il Blue Lagoon o le piscine naturali di Myvatn, sono perfette per una giornata di relax in famiglia. Per un'esperienza unica, partecipa a un'escursione per osservare le aurore boreali. Infine, scopri la vita marina con un'uscita in mare per avvistare le balene da Reykjavik o Husavik. Data la variabilità delle condizioni meteorologiche, tieni sotto controllo le previsioni prima di qualsiasi tour o escursione.

Sì, a ottobre le aurore boreali sono visibili in Islanda. Ottobre, anzi, è un ottimo momento per vederle perché le notti sono sufficientemente lunghe e spesso limpide, e le possibilità aumentano verso la fine del mese. I visitatori delle regioni rurali lontane dalle luci della città godranno delle migliori condizioni di osservazione.

Sì, è ancora possibile avvistare le balene in Islanda a ottobre, anche se è quasi la fine della stagione. Le escursioni partono principalmente da Reykjavik e Husavik. Da Reykjavik le uscite in mare partono dal porto, con l'opportunità di vedere balenottere, megattere e delfini. Husavik, situata nel nord dell'Islanda, è spesso chiamata la capitale europea dell'avvistamento delle balene. Organizza un tour in barca tradizionale e scopri la ricca vita marina della baia di Skjálfandi.

Per un viaggio in Islanda a ottobre, è essenziale vestirsi a strati per adattarsi ai rapidi cambiamenti del clima. Prevedi abbigliamento termico, maglioni di lana e una giacca impermeabile e antivento. Non dimenticare pantaloni caldi e impermeabili, oltre a scarpe da trekking robuste e impermeabili. Gli accessori come guanti, un paio occhiali da sole, cappelli e sciarpe sono indispensabili. Porta anche un costume da bagno per goderti le sorgenti termali islandesi, anche a ottobre.

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda
4.8
573 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare