Villaggio in una valle del Ladakh

Viaggio in Ladakh

51 recensione

Se ami gli spazi aperti e i viaggi di scoperta, anche spirituale, amerai visitare il Ladakh. Questa regione dell'India, ad altissima altitudine, regala paesaggi pazzeschi agli appassionati di trekking che non disdegnano momenti di raccoglimento. La tua guida locale saprà creare un itinerario che unisca momenti di escursionismo alla scoperta del buddhismo tibetano.

Il lago Tsokar, la mitica vetta del Kang Yatse, la valle dell'Indo, laghi d'altitudine, il monastero di Hemis, l'Himalaya... Organizza un soggiorno personalizzato nel "Piccolo Tibet" con la tua agenzia locale Evaneos.

Le nostre idee più belle di tour in Ladakh

Offerta Speciale Fuori Stagione - La Spedizione Trans-Himalayana per Tutti
  • Delhi
  • Taj Mahal
  • Nuova Delhi
  • Agra
  • Leh
  • Ladākh
  • Nubra
  • Aeroporto Internazionale di Delhi
Angela
L’agenzia locale di Angela
693 recensioni
Viaggio in moto a Ladakh attraverso l'Himalaya e il Punjab
  • Delhi
  • Amritsar
  • Dharamsala
  • Manali
  • Jispa
  • Leh
  • Lāmayūrū
  • Uletokpo
  • Alchi Gömpa
Kush
L’agenzia locale di Kush
102 recensioni
Gujarat, l'India fuori dalle rotte

Gujarat, l'India fuori dalle rotte

13 giorni a partire da 1550 €
  • Ahmedabad
  • Mudhera
  • Dasāda
  • Adalaj
  • Patan
  • Bhuj
  • Dhaneti
  • Rajkot
  • Jūnāgadh
  • Diu
  • Somnāth
  • Bhavnagar
  • Pālitāna
Kush
L’agenzia locale di Kush
102 recensioni
Trekking nella Markha Valley in Ladakh

Trekking nella Markha Valley in Ladakh

13 giorni a partire da 1595 €
  • Nuova Delhi
  • Leh
  • Ladākh
  • NCT
Aman
L’agenzia locale di Aman
155 recensioni
Indimenticabile Ladakh

Indimenticabile Ladakh

10 giorni a partire da 1435 €
  • Nuova Delhi
  • Leh
  • Hemis
  • Lāmayūrū
  • Nubra
  • Pang
  • Pangong Tso
  • Dehli
  • Delhi
Aman
L’agenzia locale di Aman
155 recensioni
Festival nel Ladakh

Festival nel Ladakh

15 giorni a partire da 1950 €
  • Delhi
  • Nuova Delhi
  • Leh
  • Hemis National Park
  • Lāmayūrū
  • Uletokpo
  • Ladākh
  • Khardūng La
  • She
  • Sarchu
  • Manali
  • Dharamsala
Kush
L’agenzia locale di Kush
102 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Ladakh con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere in Ladakh?

In Ladakh potrai, ad esempio:

  • Ammirare il lago Tsokar, le cui rive sono sbiancate dai depositi di sale
  • Avvicinarti al buddismo tibetano in un monastero
  • Visitare Leh, la città più grande e capitale del Ladakh, a 3500 m di altitudine
  • Prenderti del tempo per una pausa rigenerante presso il fiume Indo
  • Meravigliarti di fronte all'Himalaya, "il tetto del mondo"
  • Scalare il Kang Yatse, una vetta del Ladakh che raggiunge i 6195 metri di altitudine
  • Immortalare in foto un lago d'altura come il Tso Moriri
  • Visitare il monastero di Hemis, un bell'insieme architettonico, o il monastero di Lamayuru, uno tra i più importanti della regione
  • Visitare un villaggio in altitudine e scoprire lo stile di vita ancestrale della popolazione locale
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Ladakh?

Il periodo migliore per andare in Ladakh è tra la fine della primavera e l’inizio dell’autunno. Luglio e agosto sono i mesi più frequentati: se vuoi evitare l’alta stagione, ti consigliamo piuttosto i mesi di maggio-giugno e settembre-ottobre.

Dato che la regione gode di un clima secco, è possibile visitare il Ladakh anche in inverno, ma è meglio non essere troppo sensibili al freddo. Di notte, le temperature possono scendere fino a -25°C. Tieni presente che la neve può rendere alcune strade impraticabili, come quella che porta a Leh.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Altre regioni che potrebbero interessare in India

Con totale trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Ladakh

51 recensione
Alessandra
5
E' stato un viaggio fantastico, organizzato alla perfezione. Tutto ciò che ci ha proposto Aman, l'agente locale basato a Dehli era esattamente tagliato sulle nostre esigenze e ha superato le aspettative. In Ladakh poi , grazie alla Nawang, la nostra guida locale, e a Norbur , il driver è stato un viaggio on the road interessantissimo. L'approfondimento della religione Buddista, la scoperta dei monasteri, l'incontro con le tradizioni locali ma soprattutto la magnificenza di una natura incontaminata, i passi oltre i 5000 mt.. tutto questo e molto altro, in un viaggio indimenticabile. Ci siamo sentiti accuditi e accompagnati in ogni situazione. Le strutture alberghiere proposte erano il top della situazione in cui ci siamo trovati. camere belle, ampie e pulite. Personale accogliente e gentile. Insomma tutto eccellente
Vedi di più
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio in Ladakh nel 2025: domande frequenti

L'India occupa un intero subcontinente, e anche se si vuole visitare solo una regione, come il Ladakh, bisogna prevedere almeno 12 giorni sul posto. In questo modo, ci si può acclimatare all'altitudine senza rischi per la salute e senza la sensazione di dover correre per vedere il più possibile. In ogni caso, una vita intera non basta per visitare l'India.

Partire alla scoperta del Ladakh non è una decisione da prendere alla leggera. Ti troverai tra l'Himalaya a sud e il Karakorum a nord, a diverse migliaia di metri di altitudine. Ma sarà l'opportunità di scoprire tutta la pluralità culturale della regione e la grande diversità dei paesaggi. Durante il tuo soggiorno in Ladakh, imparerai tanto sul buddismo tibetano, potrai fotografare il magnifico lago Tsokar, supererai i tuoi limiti scalando la vetta del Kang Yotse, scoprirai lo stile di vita dei locali che vivono sul posto. Il nostro team locale può organizzare un soggiorno su misura per te, per vivere una vacanza che non dimenticherai.

Per visitare il Ladakh, dovrai atterrare a Nuova Delhi, la capitale indiana, e da lì prendere un volo per Leh. Qui ti consigliamo di fermarti un giorno per acclimatarti all'altitudine. La tua prima tappa sarà la valle dell'Indo, dove visiterai dei gompa, che sono complessi buddisti. Poi puoi proseguire verso il villaggio di Likir, punto di partenza della tua prima escursione. È l'inizio di un viaggio di diversi giorni in cui camminerai nelle alture del Ladakh, attraverserai diversi villaggi, visiterai vari monasteri, per esempio il monastero di Lamayuru, e dormirai presso famiglie locali. Tornerai poi a Leh per una visita della città, prima di lasciare il Ladakh.

Il tuo soggiorno inizia a Nuova Delhi, da dove dovrai prendere un volo per Leh, capitale del Ladakh. Inizia con una visita della città e visita il suo palazzo reale. Poi dirigiti verso il villaggio di Chilling, dopo aver attraversato la valle dell'Indo e le gole dello Zanskar per iniziare un trekking con portatori e guida. Inizierai un trekking di diversi giorni ad alta quota, visiterai monasteri come quello di Skyu e villaggi come Rumbak, passerai per passi come il Ganda La e farai campeggio. Tornerai poi a Leh, dove potrai andare al bazar per acquistare souvenir e visitare il monastero di Sankar.

Per una vacanza in famiglia in Ladakh, è necessario essere ben preparati. Per cominciare, scegli il periodo migliore per andare, ovvero da maggio a settembre quando le temperature non sono troppo fredde. Poi è importante organizzare un itinerario ideale per la famiglia, che piaccia sia ai piccoli che ai grandi. Per questo, affidati ai nostri esperti locali, che creeranno un itinerario adatto ai tuoi gusti e desideri, e si assicureranno che sia adatto alle famiglie. Una volta definito l'itinerario, assicurati di non dimenticare nulla nella tua valigia: abbigliamento adeguato, macchina fotografica, kit di pronto soccorso e, naturalmente, vaccini aggiornati.

Dal Ladakh puoi raggiungere Srinagar, capitale del Kashmir, attraverso un affascinante percorso che include tappe imperdibili. I mezzi di trasporto variano tra jeep private e minibus locali per attraversare gli spettacolari passi himalayani.
Lungo la strada, fermati al Monastero di Lamayuru, dove centinaia di monaci della setta dei cappelli rossi praticano antiche tradizioni buddhiste. Il palazzo di Shey, con i suoi giardini terrazzati, rappresenta una tappa fondamentale prima di esplorare la Nubra Valley. Questa valle remota stupisce con le sue dune di sabbia bianca e i monasteri arroccati. Attraversando paesaggi mozzafiato, il viaggio si conclude nella verde Valle del Kashmir, dove culture diverse si fondono in un'armonia unica.

C'è un solo aeroporto internazionale in Ladakh, quello di Leh, che si raggiunge dall'Italia solo facendo scalo a Nuova Delhi, la capitale. Da Nuova Delhi, puoi poi prendere un volo per Leh per iniziare il tuo viaggio in Ladakh. Percorrere il tratto da Nuova Delhi al Ladakh in auto non è consigliato perché le strade sono a volte bloccate a causa della neve e il viaggio è molto lungo.

I prezzi dei biglietti aerei e degli alloggi variano molto a seconda della stagionalità. In generale, calcola tra 1200 e 1700€ a persona per un soggiorno di 12 giorni in Ladakh, voli esclusi. Naturalmente, il budget può essere inferiore se ti accontenti di servizi di base.