La Via delle Spezie, i Parchi del Nord e l'Isola di Nosy Be

La Via delle Spezie, i Parchi del Nord e l'Isola di Nosy Be

Scopri la destinazione
  • Esplora le rovine storiche di Antananarivo.
  • Scopri la produzione di vaniglia a Sambava.
  • Ammira i paesaggi mozzafiato del Grande Nord.
  • Incontra i lemuri e la fauna locale nei parchi nazionali.
  • Rilassati sulle spiagge paradisiache di Nosy Be.
Idea di viaggio da personalizzare con
Angelo il vostro agente

Specialista in tours classici, avventura e soggiorni mare

Idea di viaggio proposta da
La Via delle Spezie, i Parchi del Nord e l'Isola di Nosy Be

Durata

12 giorni

A partire da
2383 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti ad Antananarivo, capitale del Madagascar!

Giorno 1
Benvenuti ad Antananarivo, capitale del Madagascar!


All'arrivo sarete accolti da un caloroso "Tonga soa" di benvenuto dal nostro agente locale parlante italiano, quindi trasferimento in hotel. Se il tempo lo consente, partenza per la visita della capitale del Madagascar, "la città dei mille", dalla città bassa più moderna alla città alta arroccata sulla collina di Analamanga, dove si trovano le costruzioni più tipiche della civiltà Merina, le vestigia del Palazzo della Regina e il Palazzo di Andafiavaratra. Al termine, sistemazione in hotel. Alloggio all'hotel Belvedere (2*) o similare; cena libera nel ristorante dell'hotel e pernottamento. Tempo di trasporto: 45' circa in auto dall'aeroporto all'hotel.
L'avventura comincia! Direzione Sambava, nel lussureggiante Nord-Est

Giorno 2
L'avventura comincia! Direzione Sambava, nel lussureggiante Nord-Est


Tappe:
Sambava
Dopo un riposo ristoratore, trasferimento all’aeroporto per il volo per Sambava. All'arrivo sarete accolti con un sorriso dal nostro incaricato, che vi porterà a visitare la città, principale centro della regione di produzione della vaniglia, di cui il Madagascar è il maggior esportatore mondiale. Dopo il pranzo potrai visitare il museo della vaniglia, quindi andremo alla spiaggia di Ampandrozoanaa dove, se ne avrai voglia, potrai fare il bagno tra le onde spumeggianti dell'Oceano Indiano. A fine giornata, sistemazione in una casa privata d'epoca, situata fra le palme da cocco e il mare. Alloggio ai "Soaland Apparts". Cena e pernottamento. Tempo di trasporto: circa 1 ora e 30 minuti di volo.
Esplorazione della regione, fra la foresta lussureggiante e le spiagge dell'Oceano Indiano

Giorno 3
Esplorazione della regione, fra la foresta lussureggiante e le spiagge dell'Oceano Indiano


Tappe:
Antalaha
Oggi, ricco programma di visite! Per primo, il Domaine d'Ambohimanitra per la visita della piantagione di vaniglia di 60 ettari, dove conoscerai le varie fasi dalla fecondazione a mano fino al baccello. Pranzo in ristorante, poi partenza per la vicina Antalaha per la visita di un’associazione di produzione, dove scoprirai tutte le fasi di preparazione della vaniglia: raccolta, scottatura, selezione, misurazione e le diverse qualità di vaniglia. Quindi andremo a visitare questa piccola cittadina, affacciata sull'Oceano Indiano e protetta dalla barriera corallina. Rientro a Sambava a fine giornata. Cena al profumo di vaniglia e pernottamento. Tempo di percorrenza: 135 km – circa 1 ora e 45’
Cambiano i paesaggi, dalle foreste lussureggianti dell'Est a quelle a galleria del Grande Nord

Giorno 4
Cambiano i paesaggi, dalle foreste lussureggianti dell'Est a quelle a galleria del Grande Nord


Tappe:
Ambilobe
Partiamo per il nord della regione orientale, lungo la strada che costeggia l'oceano. Quindi, dopo Vohemar, sterziamo verso ovest per inoltrarci nella regione di transizione che ci porterà in un habitat naturale completamente diverso. Sosta per il pranzo a Daraina, villaggio conosciuto per i suoi cercatori d’oro, e visita dei luoghi di transizione tra le dense foreste pluviali dell'Est e le foreste secche del Nord. Proseguimento dell'itinerario che permette di osservare i cambiamenti del paesaggio, fino alla cittadina di Ambilobe, la porta del Grande Nord. Sistemazione all'hotel Kozobe (3*) o similare, cena libera e pernottamento. Tempo di trasporto: 384 km – circa 7 ore di viaggio in auto.
Attraverso il Grande Nord fino alla grande baia di Antsiranana

Giorno 5
Attraverso il Grande Nord fino alla grande baia di Antsiranana


Tappe:
Anivorano Avaratra
Giornata emozionante alla scoperta del Grande Nord, lungo la strada che ti porterà inizialmente ad Anivorano, un villaggio situato nella savana, ammantato dal mistero di un'antica leggenda. Una visita che ti permetterà di scoprire il lago sacro e i suoi coccodrilli. Quindi, proseguimento stradale con sosta per il picnic libero. Visiterai anche i Tsingy Mena (Tsingy Rossi), stupefacenti formazioni calcaree effimere, prodotte dall'erosione, che assumono colori suggestivi al calar del sole. Quindi, continuazione per Antsiranana con arrivo a fine giornata. Sistemazione presso Victoria Hotel (3*) o similare, cena libera e pernottamento. Tempo di trasporto: 218 km – circa 8 ore incluse le visite.
Le Atmosfere Primordiali del Parco Nazionale della Montagna d'Ambra

Giorno 6
Le Atmosfere Primordiali del Parco Nazionale della Montagna d'Ambra


Dedicherai l'intera mattinata all'escursione nel Parco Nazionale della Montagna d'Ambra, una foresta primaria che ricopre una montagna di origine vulcanica, dove scorrono fiumi che originano spettacolari cascate. All'arrivo, dopo un breve viaggio in auto, inizio dell'escursione a piedi nella frescura dei luoghi in altitudine, attraverso la foresta tropicale, dove si potranno ammirare specie vegetali e la fauna locale. Picnic libero, quindi proseguimento lungo la nazionale fino al prossimo parco, Ankarana, un altro mondo... Sistemazione presso Ankarana Soa Lodge (Ecolodge) o similare, con cena libera e pernottamento. Tempo di trasporto: 188 km – circa 8 ore, inclusa la visita.
La Riserva dell'Ankarana, un mondo pietrificato

Giorno 7
La Riserva dell'Ankarana, un mondo pietrificato


Tappe:
Ankarana Reserve
Intera giornata dedicata all'appassionante escursione nella Riserva dell'Ankarana, dove potrai ammirare le sue bellezze naturali, come i fantastici Tsingy, spettacolari formazioni rocciose dal caratteristico colore grigio, databili a circa 100 milioni di anni fa, in piena era giurassica. Un habitat selvaggio di grotte, canyon maestosi e foreste abitate da vari tipi di lemuri, uccelli, rettili... Un'escursione ricca di fauna e flora in foresta primaria a galleria. Pranzo picnic libero durante l’escursione, al termine rientro in hotel. In serata, cena libera e pernottamento nello stesso hotel.
Arrivo al mare ad Ankify, dopo tante avventure eccitanti, mentre altre vi aspettano!

Giorno 8
Arrivo al mare ad Ankify, dopo tante avventure eccitanti, mentre altre vi aspettano!


Tappe:
Ankify
Dopo la prima colazione in hotel, lascerai il mondo di pietra dell'Ankarana per dirigerti verso il mare e l'arcipelago di Nosy Be. Prima, effettuerai un'elettrizzante incursione nelle piantagioni di caffè e cacao, ombreggiate da alberi giganteschi, prima di arrivare alla spiaggia di Ankify, dove effettuerai il pranzo in ristorante. Poi, continuazione in barca fino a Nosy Be, dove ti accoglierà un gioviale incaricato per il trasferimento in hotel, per terminare un'altra intensa giornata di viaggio, godendoti il tramonto sul mare. Sistemazione al Nosy Lodge o similare, cena libera e pernottamento. Tempo di trasporto: 150 km – circa 4 ore e mezzo con la visita della piantagione + 40’ di barca
Escursione in barca alle fantastiche isole Nosy Tanikely e Nosy Komba

Giorno 9
Escursione in barca alle fantastiche isole Nosy Tanikely e Nosy Komba


È bello svegliarsi la mattina e vedere il mare azzurro! Con una breve navigazione di circa 40 minuti si giunge a Nosy Tanikely, una riserva naturale dove, già a pochi metri dalla spiaggia, potrai godere dello spettacolo di coralli e miriadi di pesci multicolori. Pranzo picnic sotto le palme, poi proseguimento in barca verso Nosy Komba, la seconda isola più grande dell'arcipelago, per visitare il villaggio dei pescatori e il mercato famoso per le sue sculture e le tovaglie. Inoltre, la foresta dove scoprirai i lemuri Macaco, oltre a camaleonti e uccelli tropicali. Al termine, ritorno all’hotel. Cena libera e pernottamento nello stesso hotel. Tempo di trasporto in barca: circa 1 ora e 30 minuti totali.
Nosy Be, non solo mare: incontro col popolo Sakalava

Giorno 10
Nosy Be, non solo mare: incontro col popolo Sakalava


Tappe:
Nosy Be
Oggi effettuerai un'escursione campestre per incontrare gli abitanti dell'isola. Potrai conoscere le tecniche della risicoltura praticata dalle donne del villaggio, quelle di falegnameria per costruire le case e l’acconciatura dei capelli. Parteciperai alla preparazione di un pasto locale che poi gusterai con gli abitanti del villaggio. Potrai vedere anche un vecchio alambicco tradizionale, ancora funzionante, per la distillazione dell'olio essenziale di Ylang-Ylang, vero e proprio pilastro dell'economia locale. Al termine, ritornerai in hotel carico di sensazioni uniche e indimenticabili. Cena libera e pernottamento nello stesso hotel. Tempo di trasporto: ore 1.30 andata e ritorno in auto.
Giornata libera nell'arcipelago, scegli la tua isola!

Giorno 11
Giornata libera nell'arcipelago, scegli la tua isola!


Tappe:
Nosy Be
Giornata a disposizione per relax o per altre attività da organizzare liberamente. Potrai visitare una delle tante fantastiche isole dell'arcipelago, come Nosy Iranja, "la perla dell'Oceano Indiano", o Nosy Sakatia, l'isola delle orchidee dalle bellissime spiagge, e tante altre, o dedicarti al tuo sport favorito come le immersioni o lo snorkeling. Poi, da luglio a settembre, c'è il passaggio delle balene megattere, se non le avevi già viste nei giorni precedenti. Oppure puoi rimanere nella fantastica Nosy Be e goderti la tua spiaggia preferita fino al tramonto sul mare. Cena libera e pernottamento nello stesso hotel.
Arrivederci Nosy Be, arrivederci Madagascar, quanti bei ricordi da portare con sé!

Giorno 12
Arrivederci Nosy Be, arrivederci Madagascar, quanti bei ricordi da portare con sé!


Tappe:
Nosy Be
Pieni di sensazioni incredibili e con ancora un po' di salsedine sulla pelle, vi preparerete al volo di rientro, con negli occhi le bellezze e i sorrisi che vi hanno accolto e accompagnato per tanti giorni in una mirabolante serie di avventure in luoghi così diversi che non vi sareste aspettati. Grati della vostra visita, vi auguriamo buon viaggio! Tempo di trasporto: 45' circa in auto dall'hotel all'aeroporto.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Madagascar?

I trasporti per raggiungere in Madagascar non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Madagascar che ti potrebbero interessare