15 giorni in Mongolia

Immersa nel cuore dell'Asia centrale, la Mongolia si presta perfettamente a un viaggio di 15 giorni tra natura e cultura. Dalla vivace capitale di Úlan Bator alla pittoresca città di Mörön, passando per il deserto di Gobi durante un'escursione a cavallo, la Mongolia offre un'avventura autentica. In 2 settimane, scopri i tesori del paese sotto un cielo blu.

I nostri itinerari di 15 giorni in Mongolia organizzati da un'agenzia locale

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Dalle steppe verdi, alle dune “Bor Khar Els” di Zavkhan
  • Ulan Bator
  • Högnö-Tarna Uul
  • Tsetserleg District
  • Tosontsengel
  • Otgon Tenger Uul
  • Javkhlant
  • Erdenehayrhan
  • Terkhiin Tsagaan Lake
  • Hotont
  • Harhorin
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Scopri le steppe centrali e del Bayan Gobi, in occasione del Festival del Cavallo Invernale
  • Gandan Monastery
  • Karakorum
  • Rashaant
  • Rashaant District
  • Lün
  • Ulan Bator
  • Hentiy Aymag
  • Batnorov District
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Dal sud al nord

Dal sud al nord

16 giorni a partire da 3890 €
  • Ulan Bator
  • Bayanzag
  • Arvayheer
  • Karakorum
  • Cecerleg
  • Tariat Sum
  • Khatgal
  • Mörön
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Alla scoperta del Bayan Gobi

Alla scoperta del Bayan Gobi

12 giorni a partire da 2750 €
  • Ulaanbaatar Hot
  • Middle Govĭ
  • Ölziit District
  • Sayhan-Ovoo
  • Bat-Öldziy
  • Karakorum
  • Bulgan
  • Bulgan
  • Central
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Dalle steppe centrali al lago Khuvsgul

Dalle steppe centrali al lago Khuvsgul

13 giorni a partire da 2690 €
  • Kharkhorin
  • Tsetserleg
  • Tariat Sum
  • Shine-Ider
  • Mörön
  • Ulan Bator
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni
Deserto di Gobi e Steppa centrale

Deserto di Gobi e Steppa centrale

13 giorni a partire da 1890 €
  • Ulaanbaatar Hot
  • Middle Govĭ
  • Ölziit District
  • Dalandzadgad
Nandin
L’agenzia locale di Nandin
175 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Mongolia con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Mongolia in 2 settimane?

Nel cuore del continente asiatico, la Mongolia ha tanto da offrire ai viaggiatori che la visitano in 15 giorni. Al tuo arrivo in Mongolia, visita la capitale, Ulan-Bator, dove potrai esplorare il monastero di Gandantegchinlen e il Museo Nazionale della Mongolia per un'immersione nella storia e nella cultura del paese. Successivamente, dirigiti verso Dalanzadgad, dove potrai esplorare il deserto di Gobi e i suoi paesaggi spettacolari, prima di avventurarti nel Parco Nazionale di Gurvan Saikhan. Prosegui il tuo viaggio di 2 settimane presso il lago Terkhiin Tsagaan, dove potrai godere di una vista sulle montagne e scoprire la vita nomade mongola. Successivamente, recati a Erdenet per visitare la più grande miniera di rame a cielo aperto dell'Asia. Concludi il tuo viaggio a Mörön, punto di partenza ideale per esplorare la regione di Khövsgöl e il lago Khövsgöl nuur, prima di avventurarti nelle dune di sabbia di Hongorïn Els.

Quando andare in Mongolia?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Il periodo migliore per un viaggio in Mongolia va da maggio a ottobre: così si evita di patire troppo il freddo. Da evitare solo l'estate inoltrata per partire alla scoperta del deserto del Gobi: c'è il rischio che faccia troppo caldo. Può piovere tra luglio e settembre, ma sono piogge scarse. Da ricordare anche che in luglio e agosto, periodo del Naadam, i voli e gli hotel sono pieno zeppi di turisti: occorrerà dunque prenotarli in anticipo!

Ecco 5 buoni motivi per partire per 15 giorni in Mongolia:
- Per esplorare paesaggi mozzafiato, dal deserto del Gobi alle montagne dell'Altaï
- Per scoprire un' autentica cultura nomade
- Per esplorare straordinari reperti storici, dal monastero di Erdene Zuu a Kharkhorin ai petroglifi del deserto del Gobi
- Per godere delle immense distese mongole e partire all'avventura in trekking o fare un'escursione a cavallo
- Per fare visita a una famiglia locale e passare la notte in una tipica yurta
- Per raggiungere le rovine dell'antica capitale Karakorum e vedere luoghi legati a Gengis Khan

Il miglior periodo per andare in Mongolia va da maggio a ottobre. Le temperature sono piuttosto piacevoli e piove poco. È il momento ideale per esplorare le terre mongole e godersi attività all'aria aperta. Se desideri visitare il deserto del Gobi, ti consigliamo di evitare i mesi di luglio e agosto a causa delle forti calure. Il periodo estivo coincide anche con il Nadaam, il tradizionale festival mongolo che attira ogni anno molte persone. Se desideri partire in estate, ti consigliamo di prenotare in anticipo insieme alla tua agenzia locale.

Durante un viaggio di due settimane in Mongolia accompagnato da un'agenzia locale, avrai l'opportunità di visitare alcuni dei luoghi più affascinanti del paese. Tra questi, il Parco Nazionale Gorkhi-Terelj per trekking e campeggio, e il Museo Nazionale di Storia della Mongolia a Ulaanbaatar. Non perdere l'Imperdibile Festival dei Nomadi, che si svolge ogni anno in estate e celebra la cultura nomade del paese. Infine, un tour in Mongolia ti offre l'opportunità unica di sperimentare la vita nelle tradizionali yurte mongole. In termini di costi, un tour di due settimane in Mongolia può variare notevolmente a seconda dell'itinerario scelto e del periodo dell'anno.

Non esistono restrizioni particolari sull'abbigliamento in Mongolia. Tuttavia, è consigliabile vestirsi con decoro per la visita dei templi e dei villaggi nomadi. Quindi, ricorda di portare con te maglie a maniche lunghe per coprire le spalle e pantaloni. Inoltre, ti consigliamo di portare abiti adatti alla stagione: indumenti caldi se vieni in inverno o in autunno e abiti più leggeri per la primavera e l'estate. Tieni presente che a seconda della stagione e della regione scelta, le temperature possono arrivare fino a -40°. Ricorda quindi di portare indumenti termici, un piumino spesso e un berretto se vieni in quel periodo. Non dimenticare di portare alcuni capi impermeabili se vieni nei mesi di luglio e agosto.

Per un viaggio di 15 giorni in Mongolia, ecco alcuni elementi essenziali da avere nella tua valigia:
- Protezione solare: occhiali da sole e crema solare
- Una torcia elettrica per palliare alle frequenti interruzioni di corrente
- Abiti leggeri se parti in estate
- Abbigliamento caldo, guanti e berretti se parti in inverno
- Abbigliamento coprente per le visite ai templi
- La tua macchina fotografica
- Scarpe da ginnastica o altre scarpe da trekking comode
- Un adattatore
- Un kit di pronto soccorso per curare piccoli disturbi

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Mongolia

4.647 recensioni
Leggi tutte le recensioni