I Baobab di Morondava e i Tsingy di Bemaraha

I Baobab di Morondava e i Tsingy di Bemaraha

Scopri la destinazione
  • Esplorate i villaggi e le campagne dell'Altopiano malgascio.
  • Ammirate i maestosi baobab e le savane di Morondava.
  • Scoprite la biodiversità unica della foresta di Kirindy.
  • Avventuratevi tra i pinnacoli calcarei degli Tsingy di Bemaraha.
  • Godetevi il tramonto sulla famosa Via dei Baobab.
Idea di viaggio da personalizzare con
Angelo il vostro agente

Specialista in tours classici, avventura e soggiorni mare

Idea di viaggio proposta da
I Baobab di Morondava e i Tsingy di Bemaraha

Durata

8 giorni

A partire da
1949 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivati ad Antananarivo e via, lungo le strade dell'Altopiano!

Giorno 1
Arrivati ad Antananarivo e via, lungo le strade dell'Altopiano!


Tappe:
Antsirabe
La vostra guida vi accoglierà con un sorriso e vi accompagnerà all'auto per iniziare il tour verso Antsirabe. Durante il percorso effettuerete alcune soste nelle campagne e nei villaggi; assisterete alla lavorazione dei vasi di argilla e alla fabbricazione di oggetti di alluminio ad Ambatolampy. All'arrivo visiterete la cittadina, conosciuta per le sorgenti termali, le tante dimore storiche, gli artigiani locali e il brulicante andirivieni di risciò con conducente, che sarà divertente utilizzare per fare un'allegra corsa a contatto con la popolazione locale. Sistemazione al Plumeria Hotel (3*) o similare; cena e pernottamento in hotel. Tempo di trasporto: 170 km – circa 5 ore
Discesa verso le savane fino all'oceano

Giorno 2
Discesa verso le savane fino all'oceano


Tappe:
Morondava
Oggi proseguirete il viaggio stradale attraverso scenari bucolici di campi coltivati nelle pianure e nei terrazzamenti sulle colline. Poi, più avanti, attraverserete una regione di montagna scarsamente popolata, fatta di paesaggi aspri, fino al grande villaggio di Miandrivazo, sul fiume Mahajilo, dove prenderete il pranzo in ristorante. Quindi entrerete nella savana e nel bush spinoso e, ancora oltre, scoprirete valli verdeggianti e coltivazioni di riso, palme e alberi da frutta, arrivando a Morondava, dove potrete osservare i primi maestosi baobab! Cena e pernottamento all’hotel Palissandre Côte Ouest Resort & Spa (3*) o similare. Tempo di trasporto: 580 km – circa 09 ore
Alla scoperta dei lemuri nella foresta tropicale

Giorno 3
Alla scoperta dei lemuri nella foresta tropicale


Tappe:
Marofandilia
A bordo dei fuoristrada, partirete lungo la pista di laterite rossa verso la riserva di Kirindy, facendo un'emozionante sosta nel cuore della foresta secca di Menabe Antimena, che ospita una biodiversità unica al mondo, circondati da maestosi baobab. Quindi, proseguirete il percorso fino alla riserva della biosfera di Kirindy, talmente vasta da arrivare fino al Canale di Mozambico. In programma anche la visita delle foreste al crepuscolo per osservare gli animali notturni. Sistemazione presso Le Relais du Kirindy (Ecolodge) o similare; cena e pernottamento. Tempo di trasporto: 50 km in circa 2 ore e 30 minuti.
Nel cuore dell'avventura fino alla base degli Tsingy.

Giorno 4
Nel cuore dell'avventura fino alla base degli Tsingy.


Tappe:
Bekopaka
Questa mattina visiterete la foresta primaria, lungo i sentieri del parco di Kirindy, per osservare, tra l'altro, i lemuri Sifaka e Fulvus Rufus. Poi partenza verso il fiume Tsiribihina con guado su chiatta, quindi pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, ancora alla scoperta degli splendidi paesaggi di savana e foresta fino al fiume Manambolo, dove farai il secondo guado su chiatta, prima di raggiungere il villaggio di Bekopaka, base di partenza per le escursioni nel fantastico mondo giurassico del Parco di Bemaraha e i suoi Tsingy! Sistemazione all’hotel Olympe du Bemaraha (3*) o similare; cena e pernottamento in hotel. Tempo di trasporto: 155 km – pista circa 6 ore + 2 guadi su chiatta.
Visita degli Tsingy e in piroga sul fiume Manambolo

Giorno 5
Visita degli Tsingy e in piroga sul fiume Manambolo


Tappe:
Bekopaka
Raggiungerete le rive del Manambolo per l’escursione in piroga verso le maestose gole del fiume, alte pareti a strapiombo dove nidificano uccelli rari, per poi continuare a piedi alle grotte costellate di stalattiti e stalagmiti. Quindi visiterete il villaggio osservando le attività degli abitanti. Dopo il pranzo, partenza per la visita dei Piccoli Tsingy, formazioni rocciose calcaree che si trovano nella savana circostante, con una visita di circa 2 ore, attraverso un labirinto di pinnacoli di calcare collegati da scale e passerelle, dove si avranno buone occasioni per individuare i lemuri. Rientro a fine giornata. Sistemazione nello stesso hotel; cena e pernottamento.
Escursione nel sito UNESCO dei Grandi Tsingy di Bemaraha

Giorno 6
Escursione nel sito UNESCO dei Grandi Tsingy di Bemaraha


Tappe:
Tsingy de Bemaraha Strict Nature Reserve
Oggi dedicherete l'intera giornata alla visita dei fantastici Grandi Tsingy di Bemaraha, un'impressionante muraglia di pietra che ha conservato intatto questo ambiente primitivo. Un'antica barriera corallina scolpita dagli agenti atmosferici nel corso delle ere geologiche, che può raggiungere un'altezza anche di 60 metri dal suolo, nelle profondità della foresta e fra i pinnacoli di calcare, passando attraverso una serie di ponti sospesi. Il percorso non è particolarmente difficile e anche i bambini grandi possono farlo. Ritorno in hotel alla fine della giornata. Sistemazione allo stesso hotel; in serata, cena e pernottamento in hotel.
Nella savana dei baobab

Giorno 7
Nella savana dei baobab


Tappe:
Morondava
Oggi nuove emozioni in programma: riprenderete infatti la pista per raggiungere le rive del Canale di Mozambico a Morondava. A fine giornata potrete tuffarvi fra le onde spumeggianti del mare, sempre affascinati dalle meraviglie naturali incontrate lungo la strada, fermandovi nei luoghi più interessanti. Verso il calar del sole, sosta lungo la famosa Via dei Baobab, dove questi alberi giganteschi assumono colori sorprendenti quando il sole tramonta, per assistere al suggestivo spettacolo. Rientro a Morondava a fine giornata. Sistemazione all’hotel Palissandre Côte Ouest Resort (3*) o similare; in serata cena e pernottamento. Tempo di trasporto: 200 km – circa 8 ore
Sulle spiagge di Morondava, lo sguardo rivolto al mare e al sole

Giorno 8
Sulle spiagge di Morondava, lo sguardo rivolto al mare e al sole


Tappe:
Morondava
A seconda del tempo a disposizione, questa mattina potrete stare in spiaggia oppure immergervi nella visita della cittadina, dove l'atmosfera rilassante vi catturerà immediatamente. Il centro della città, vicino al mercato locale Bazary Be, un coacervo vivace di viuzze piene di mercanti e venditori ambulanti, merita una vostra visita. Poi potrete partire per la visita del villaggio di Betania in piroga. Al termine, trasferimento all’aeroporto.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Madagascar?

I trasporti per raggiungere in Madagascar non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Madagascar che ti potrebbero interessare