Viaggio nei colori

Viaggio nei colori

Scopri la destinazione
  • Scoprite la dinamica Dakar e l'isola di Goree.
  • Esplorate il famoso Lago Rosa.
  • Visitate Saint Louis, l'antica capitale del Senegal.
  • Ammirate la natura nel Parco del Djoudj.
  • Scoprite la città santa di Touba.
Idea di viaggio da personalizzare con
Donata il vostro agente

Specialista dei viaggi su misura in Senegal

161 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Viaggio nei colori

Durata

10 giorni

A partire da
1900 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Dakar

Giorno 1
Arrivo a Dakar


Tappe:
Dakar
Arrivo all’aeroporto di Dakar. Accoglienza e trasferimento in hotel per il pernottamento. Pernottamento in hotel. Alloggio: pernottamento al Ganale Hotel (Dakar) o similare.
Escursione all'isola di Gorée e visita di Dakar

Giorno 2
Escursione all'isola di Gorée e visita di Dakar


Al mattino, imbarco per l’isola di Gorée (circa 20 minuti di navigazione), dove Portoghesi, Olandesi, Inglesi e Francesi fecero base per la deportazione di ben 15-20 milioni di schiavi verso le Americhe per 3 secoli. L’isola ha mantenuto l’architettura coloniale dell’epoca, con case a portici e tetti di tegole rosse, ed è ora patrimonio UNESCO per il suo tragico passato. Ritorno a Dakar per il tour della città di Dakar: il centro città e i suoi quartieri residenziali e coloniali con grandi viali alberati, la medina, i tipici mercati, la nuova strada panoramica lungo mare verso la Place du Souvenir, la Moschea della Divinità, il Monumento della Rinascita, il faro delle Mammelle, per finire alla Pointe des Almadies, punta estrema dell’Africa occidentale. Ritorno in hotel per la cena e il pernottamento. Colazione e cena incluse. Pernottamento in hotel. Alloggio: pernottamento al Ganale Hotel (Dakar) o similare.
Dal Lago Rosa al Parco Langue de Barbarie

Giorno 3
Dal Lago Rosa al Parco Langue de Barbarie


Tappe:
Kayar,Parc National de La Langue de Barbarie,Lac Rose,Dakar
Al mattino, partenza per la visita del Lago Rosa, curioso fenomeno naturale con i suoi 360 grammi di sale per litro e il colore rosa allo zenith. Giro in 4x4 intorno al lago, sulle dune, verso l’oceano e infine sulla spiaggia, su quello che era l’ultimo tratto del famoso rally Parigi/Dakar. Visita al villaggio di pescatori tradizionali di Kayar. Sulla spiaggia, centinaia di piroghe sono allineate sulla riva in attesa di prendere il mare. Proseguiamo attraverso la zona detta “Niayes”, fertili depressioni nel cordone costiero, zone di produzione ortofrutticola, per raggiungere il Parco Langue de Barbarie. Cena e pernottamento in un bel lodge in riva al fiume, sulla parte terrestre del parco. Colazione e cena incluse. Pernottamento in lodge. Alloggio: pernottamento all'Ocean et Savane
Visita di Saint Louis

Giorno 4
Visita di Saint Louis


Tappe:
Saint Louis,Langue de Barbarie
Al mattino, tempo a disposizione per attività individuali. Quindi, attraverso un paesaggio di savana arborata con baobab e palme "ronier", risaliamo verso Saint Louis, prima città costruita dagli europei in Africa Nera, dalla particolare popolazione meticciata fra europei, neri e arabo-berberi; incontreremo le prime dune punteggiate di acacie, che marcano l'inizio del Sahel. Nel pomeriggio, visita in tipico calesse della città coloniale sull'isola, punto di partenza della colonizzazione francese verso l'interno dell'Africa, dal fascino antico. Visita di Guet Ndar, villaggio di pescatori densamente popolato dove potremo assistere all'arrivo dei pescatori. Sistemazione in hotel a Saint Louis, cena in un ristorante tipico sul fiume e pernottamento in hotel. Colazione e cena incluse. Pernottamento in hotel. Alloggio: pernottamento al De la Poste (Saint-Louis) o similare.
Escursione al Parco del Djoudj

Giorno 5
Escursione al Parco del Djoudj


Tappe:
Savoigne,Saint-Louis,Djoudj
In mattinata, partenza per la visita del Parco del Djoudj, 3° parco ornitologico mondiale, classificato come zona umida di importanza internazionale dalla Convenzione di Ramsar, dove sono state censite più di 350 specie diverse di volatili: pellicani, cormorani, aironi, spatole, garzette, ibis, ecc. Escursione in piroga a motore verso le zone di nidificazione dei pellicani: uno spettacolo degno di un documentario! Durante il ritorno a Saint Louis, sosta al villaggio di Savoigne, l'unico nella zona a riunire una comunità cristiana e una comunità musulmana (95% della popolazione). Visita del "Centre Saint Blaise", creato più di 20 anni fa da Padre Emanuele Zanaboni. L'attività principale è la produzione artigianale di statuette utilizzate anche nei presepi. Ritorno a St. Louis per la cena e il pernottamento in hotel. Colazione e cena incluse. Pernottamento in hotel. Alloggio: pernottamento al De la Poste (Saint-Louis) o similare.
Visita alla città santa di Touba

Giorno 6
Visita alla città santa di Touba


La mattina, partenza per Touba; lungo il percorso sosteremo in tipici villaggi di etnia Wolof e Serere, dove potremo vedere scorci di vita giornaliera. A Touba, città santa della confraternita islamica Mouride, visita della Grande Moschea in marmo bianco, arredata con ricchi tappeti e dorature. Per i discepoli Muride, niente è troppo bello per la moschea. Continuazione verso Kaolack, antico porto commerciale sul fiume Saloum e punto di raccolta delle arachidi per l'oleificio di Lyndiane. La coltivazione dell'arachide, introdotta in Senegal in epoca coloniale, ha trovato nella regione di Kaolack un habitat particolarmente favorevole. Giro della città di Kaolack. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. Colazione e cena incluse. Pernottamento in hotel. Alloggio: pernottamento al Relais de Kaolack (Kaolack)
Il Parco del Delta del Saloum

Giorno 7
Il Parco del Delta del Saloum


Al mattino si prosegue nel verdeggiante Delta del Saloum, inframmezzato da bracci di fiume bordati da mangrovie, sulle cui radici spuntano grappoli di ostriche. Lungo la strada, in base al giorno della settimana, possibilità di vedere un importante mercato settimanale dei dintorni, punto di incontro degli abitanti dei villaggi vicini per lo smercio dei prodotti (miglio, riso, pesce affumicato o essiccato, frutta, verdura, animali...). Una visita autentica e ricca di colore! In questi mercati di brousse il tempo sembra essersi fermato. All'arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per il relax o la visita del villaggio. A fine pomeriggio, un'escursione in piroga ci porterà al “Reposoir”, isolotto dormitorio dove centinaia di uccelli si riuniscono per la notte, al riparo dai predatori. Oltre ai pellicani, numerose egrette, cormorani e martin pescatori si contendono un ramo ove installarsi e pernottare, il tutto in un baccano indescrivibile. Rientro in hotel, cena e pernottamento. Colazione e cena incluse. Pernottamento in hotel. Alloggio: pernottamento al Lodge Keur Saloum (Toubakouta)
La Piccola Costa: da Joal-Fadiouth a Saly

Giorno 8
La Piccola Costa: da Joal-Fadiouth a Saly


Tappe:
Toubakouta,Joal-Fadiout,Sali
Lasciamo il Delta del Saloum per la Piccola Costa. Sulla strada, sosta a Samba Dia per vedere il grande baobab centenario, il cui interno si può visitare attraverso un buco nella corteccia. Attraversando una foresta di palme "ronier", riserva della biosfera, continuiamo per scoprire le meraviglie di Joal, favoloso porto di pesca artigianale e città del poeta e primo presidente senegalese Léopold Sédar Senghor. Visita in piroga a pertica del cimitero di conchiglie e dei granai su palafitte, a piedi l'isola di Fadiouth. Vedremo l'ingegnoso sistema adottato dagli abitanti di Fadiouth per guadagnare terreno sul braccio di mare, ampliando continuamente l'isola grazie ad ammassi di valve di molluschi. Il cimitero multiconfessionale è l'emblema della tolleranza religiosa di questo paese. Sulla strada, potremo vedere il lavoro di affumicatura ed essiccatura del pesce portato dalle piroghe. Proseguimento verso Saly. Cena e pernottamento in hotel. Colazione e cena incluse. Pernottamento in hotel. Alloggio: pernottamento al Royal Saly o similare.
Visita della Riserva di Bandia e relax al mare

Giorno 9
Visita della Riserva di Bandia e relax al mare


Tappe:
Sali
Al mattino, partenza per la visita della Riserva di Bandia, a circa 15 km da Saly, creata nel 1990 allo scopo di reintrodurre alcune specie, come giraffe e struzzi, che vivevano sul territorio nei secoli scorsi. Oltre a parecchie specie locali come gazzelle, facoceri, bufali, scimmie, varani, tartarughe, antilopi e uccelli, la riserva ospita allo stato libero animali provenienti dal Parco Niokolo Koba, dal Camerun e soprattutto dal Sudafrica: rinoceronti, giraffe, antilopi, zebre, eland del Capo e struzzi. Quindi, ritorno a Saly. Nel pomeriggio, tempo libero per la spiaggia. Cena e pernottamento in hotel. Colazione e cena incluse. Pernottamento in hotel. Alloggio: pernottamento al Royal Saly o similare.
Fine del Programma

Giorno 10
Fine del Programma


Tappe:
Dakar
Giornata dedicata al relax sulla spiaggia. Trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Dakar per il volo di ritorno.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Senegal?

I trasporti per raggiungere in Senegal non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Senegal che ti potrebbero interessare