Lasciamo il Delta del Saloum per la Piccola Costa. Sulla strada faremo una tappa a Samba Dia per vedere il grande baobab centenario, il cui interno si può visitare attraverso un buco nella corteccia. Attraversando una foresta di palme “ronier”, riserva della biosfera, si prosegue per scoprire le meraviglie di Joal, favoloso porto di pesca artigianale e città del poeta e primo presidente senegalese Léopold Sédar Senghor. Visita in piroga a pertica del cimitero di conchiglie e dei granai su palafitte, a piedi l'isola di Fadiouth. Vedremo l'ingegnoso sistema adottato dagli abitanti di Fadiouth per guadagnare terreno sul braccio di mare, ampliando continuamente l'isola grazie ad ammassi di valve di molluschi.
Proseguimento verso la Piccola Costa.
Nel pomeriggio, safari fotografico nella riserva di Bandia, creata nel 1990 allo scopo di reintrodurre alcune specie come giraffe e struzzi, che vivevano sul territorio nei secoli scorsi. Oltre a parecchie specie locali, come gazzelle, facoceri, bufali, scimmie, varani, tartarughe, antilopi e uccelli, la riserva ospita animali in libertà provenienti dal parco Niokolo Koba, dal Camerun e soprattutto dal Sudafrica: rinoceronti, giraffe, antilopi, zebre, Elan del Capo e struzzi. Cena e pernottamento in hotel sulla Piccola Costa.
Colazione e cena incluse.
Pernottamento in hotel.
Alloggio: pernottamento all'Africa Queen o Royal Saly.