Gran tour da sud a nord

Gran tour da sud a nord

Scopri la destinazione
  • Scoprite la capitale e l'artigianato locale.
  • Esplorate la foresta pluviale di Ranomafana.
  • Incontrate i lemuri nella foresta di Anja.
  • Ammirate il parco dell'Isalo e Tuléar.
  • Rilassatevi nelle spiagge di Nosy Be.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Nadissia il vostro agente

Specialista dei tour classici e di lusso in Madagascar

330 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Gran tour da sud a nord

Durata

21 giorni

A partire da
4196 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo ad Antananarivo

Giorno 1
Arrivo ad Antananarivo


Accoglienza aeroportuale, briefing e trasferimento all'hotel previsto ad Antananarivo. Pernottamento in camera standard con colazione. Alloggio: notte al Grand Hotel Urban (Antananarivo)
Visita di Ambatolampy e Antsirabe

Giorno 2
Visita di Ambatolampy e Antsirabe


Mattinata dedicata alla visita di Antananarivo. Ammirerete il palazzo della regina “Rova” e il grande boulevard dell’indipendenza: “l’esplanade di Analakely” con la sua tipica stazione ferroviaria d’epoca. Partenza per Antsirabe passando per Ambatolampy, attraverso paesaggi e piccoli villaggi tradizionali dell'etnia merina, dai tipici mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy, visita a un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione familiare. Pranzo libero al ristorante locale e proseguimento verso Antsirabe. Tour della città e possibilità di una visita a un atelier per vedere la lavorazione del corno di Zebù e/o visita a una fabbrica di giocattoli in miniatura. Distanza: km 170 – circa 4 ore di percorso, strada asfaltata Pasti inclusi: cena e prima colazione Alloggio: notte nell'hotel Couleur Café (Antsirabe)
L'artigianato di Ambositra

Giorno 3
L'artigianato di Ambositra


Tappe:
Ambositra,Ranomafana,Ambohimahasoa,Antsirabe
Colazione e partenza verso Ambositra, attraverso paesaggi e altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell’estremo oriente). L’interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato: la città accoglie numerosi laboratori artigianali specializzati nell’incisione e nella scultura del legno e nell’intarsiatura. Proseguimento per Ambohimahasoa con sosta al ristorante rurale Imanasoavahiny, per un pranzo libero tradizionale di cucina malgascia; durante il pranzo assisterete a canti e balli di musica locale hiragasy. Dopo pranzo, partenza per Ranomafana, dove arriverete verso sera. Cena e pernottamento in hotel. Distanza: 260 km – circa 6 ore di percorso, strada asfaltata con buche Pasti inclusi: cena e prima colazione Alloggio: notte nell'hotel Centrest (Ranomafana)
Visita del Parco Ranomafana

Giorno 4
Visita del Parco Ranomafana


Tappe:
Ranomafana,Fianarantsoa
Colazione e partenza per la visita al Parco Nazionale di Ranomafana, noto per la conservazione della sua bella foresta pluviale che ospita specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum. Il parco ospita anche una fauna molto ricca e ancora poco conosciuta. L’esistenza di cascate, di ruscelli e rilievi accidentati rende unico questo parco naturale. Pranzo libero in ristorante locale. Dopo pranzo, partirete alla volta di Fianarantsoa, storico capoluogo culturale del paese Betsileo. Visiterete la piantagione di tè Sahambavy (chiuso sabato pomeriggio e domenica). Trasferimento in hotel per cena e pernottamento. Pasti inclusi: cena e colazione Alloggio: notte al Lac Hotel Sahambavy (Fianarantsoa-Sahambavy)
Gli atelier di carta di Ambalavao e la foresta di Anja

Giorno 5
Gli atelier di carta di Ambalavao e la foresta di Anja


Dopo colazione, partenza per Ambalavao, famosa per la fabbricazione artigianale della carta di Antaimoro, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro che oggi è quasi estinto, dunque oggi prodotta con la scorza dell’avoha macerata, lavorata e decorata con fiori naturali. Pranzo in un ristorante locale (non incluso nel prezzo). Proseguendo la vostra discesa verso sud, fermata alla foresta di Anja, che vi darà l’occasione di conoscere una famiglia di lemuri maki. Anja vi permetterà di scoprire camaleonti e rettili del Madagascar. Trasferimento verso Ranohira, attraversando l’immenso plateau dell’Ihorombe. Cena e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: cena e prima colazione Distanza: km 290 – circa 5 ore di percorso, strada asfaltata Alloggio: notte all'hotel Relais de la Reine (Ranohira)
Il famoso parco dell'Isalo ed immersione nella comunità con Soa Zara

Giorno 6
Il famoso parco dell'Isalo ed immersione nella comunità con Soa Zara


Tappe:
Isalo National Park
Visita del parco dell'Isalo, caratterizzato da una successione di profondi canyon dove scorrono corsi d'acqua circondati da vegetazione tropicale e formazioni rocciose erose dagli elementi. La flora endemica è tipica delle regioni aride del sud, con pachypodium, baobab, piante di aloe e numerose euforbie. Il canyon dei Maki e la piscina naturale, alimentata da una magnifica cascata, saranno visite imperdibili. Esperienza Soa Zara Nel pomeriggio, vivete un'esperienza unica con Soa Zara, in collaborazione con Planetera. Fondata nel 2016, Soa Zara è un'iniziativa di turismo comunitario dedicata alla riforestazione del parco nazionale dell'Isalo e al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali, in particolare a Ranohira. L'obiettivo di Soa Zara non è solo quello di ripristinare le foreste in Madagascar, ma anche di coinvolgere la comunità locale in pratiche sostenibili, creando opportunità economiche, soprattutto per donne e giovani, promuovendo al contempo l'educazione ambientale. Avete la possibilità di scegliere tra due esperienze immersive per sostenere la missione di Soa Zara: l'esperienza di piantumazione di alberi o il tour comunitario. 1. Esperienza di piantumazione di alberi (2 ore 30) Partecipate attivamente alla riforestazione piantando alberi che contribuiranno al ripristino degli ecosistemi del parco nazionale dell'Isalo. Questa attività non è solo un semplice gesto, ma permette di lasciare un'eredità ambientale duratura. Al termine della sessione, vi sarà offerto un rinfresco e uno spuntino mentre contemplate l'ambiente naturale e l'impatto positivo della vostra azione ed ammirate il tramonto dalla collina. 2. Tour comunitario (1-2 ore) Immergetevi nella vita quotidiana della comunità di Ranohira con una visita guidata. Scoprite le iniziative locali che affrontano le sfide ambientali, come la scarsità d'acqua, e imparate come gli abitanti utilizzano soluzioni sostenibili per migliorare le loro condizioni di vita. È un'immersione culturale perfetta per chi desidera comprendere la vera essenza della vita malgascia. A fine giornata, se scegliete il tour comunitario, avrete l'opportunità di assistere al magnifico tramonto dalla celebre 'finestra dell'Isalo' (visita facoltativa), uno spettacolo naturale mozzafiato che segnerà la conclusione di una giornata ricca di scoperte. Pasti inclusi: cena e prima colazione Alloggio: notte all'hotel Relais de la Reine (Ranohira)
Tulear, visita del giardino botanico

Giorno 7
Tulear, visita del giardino botanico


Tappe:
Tuléar,Ilakaka
Prima colazione e partenza verso sud attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del sud malgascio: vegetazione arida, baobab e foresta spinosa. Le diverse forme di aloe, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepolture sakalava, mahafaly e antandroy, ricoperte da pitture appariscenti. Arrivo a Tulear e pranzo in un ristorante locale. Nel pomeriggio, visita del giardino botanico di Antsokay o Arboretum. Cena e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: cena e colazione Distanza: km 250 - circa 5 ore di percorso, strada asfaltata Alloggio: Moringa Hotel (Toliara)
Partenza per Antananarivo

Giorno 8
Partenza per Antananarivo


Incontro in hotel e trasferimento all’aeroporto di Tulear in tempo utile per prendere il volo interno Madagascar Airlines Tulear/Antananarivo (non incluso). Arrivo ad Antananarivo, accoglienza aeroportuale e trasferimento all’hotel previsto. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel. NB: L'orario del volo interno è variabile. Avrete la possibilità di acquistare in loco una visita guidata della città prima della partenza. Alloggio: Hotel Au Bois Vert (Antananarivo)
Partenza per Diego Suarez

Giorno 9
Partenza per Diego Suarez


Tappe:
Antsiranana
Incontro in hotel e trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo interno Madagascar Airlines Antananarivo/Diego Suarez (non incluso). Arrivo a Diego Suarez, accoglienza aeroportuale, briefing e partenza alla scoperta dei Tsingy rossi, affascinante sito di formazione geologica naturale, creato dalla combinazione di combustioni, erosioni e infiltrazioni. Trasferimento in hotel a Diego Suarez. NB: La visita è possibile solo con arrivo del volo interno in mattinata; in caso contrario, comunicheremo il cambio di programma. Pasti inclusi: prima colazione e pranzo Alloggio: notte all'hotel Allamanda (Diego Suarez)
Escursione in barca al Mar di Smeraldo

Giorno 10
Escursione in barca al Mar di Smeraldo


Tappe:
Antsiranana
Orario di ritrovo con la guida in hotel in funzione delle maree. Partenza da Diego Suarez in auto per il villaggio di Ramena e proseguimento in barca tipica per il Mar di Smeraldo, situato a nord. Pranzo sull'isola vergine che sorge tra le magnifiche acque e giornata di relax su una bianchissima spiaggia. Il rientro a Diego Suarez sarà programmato in funzione delle maree, prima del tramonto. Rientro in hotel e pernottamento. Pasti inclusi: pranzo e prima colazione Trasferimento: 30 minuti di auto e 1 ora di barca tradizionale Alloggio: notte all'hotel Allamanda (Diego Suarez)
Visita al Parco della Montagna d'Ambra

Giorno 11
Visita al Parco della Montagna d'Ambra


Visita al Parco Nazionale della Montagna d’Ambra, situato nei pressi di Joffreville (1 ora da Diego Suarez) con guida certificata Madagascar National Park, per un percorso di circa 2,5 ore di cammino. Foresta sempreverde con microclima di tipo tropicale umido, percorsi forestali, sentieri botanici e cascate saranno lì per ammaliarvi. Pranzo in ristorante locale a Joffreville. Sosta facoltativa lungo il tragitto del rientro presso un monastero dal quale godrete di un meraviglioso panorama, immersi in un’atmosfera di assoluto relax. Rientro in hotel e pernottamento. Pasti inclusi: pranzo e prima colazione Alloggio: notte all'Hotel Allamanda (Diego Suarez)
La Baia dei Pirati ed i Grandi Baobab del Nord

Giorno 12
La Baia dei Pirati ed i Grandi Baobab del Nord


Tappe:
Baie de Sakalava,Antsiranana
Giornata dedicata a una destinazione insolita sulla costa orientale di Diego Suarez. Svolgerete un safari attraverso piste sabbiose, immergendovi tra la foresta secca che costeggia la grande baia sull'Oceano Indiano. Attraversando il villaggio di pescatori di Ivovona e Ambodivahibe, tra vegetazione tipica, pachypodium e formazioni di rocce rosse, si raggiungerà la meravigliosa spiaggia bianca denominata la Baia dei Pirati. Qui nidificano tartarughe marine e si possono avvistare spesso delfini e razze. Trekking all'interno della foresta per scoprire giganteschi baobab centenari. Pranzo in ristorante locale, cena e pernottamento in hotel. Pasti inclusi: prima colazione, pranzo e cena Alloggio: Filao Eden Sakalava (Baie de Sakalava - Diego Suarez)
Ramena e le Baie di Diego Suarez

Giorno 13
Ramena e le Baie di Diego Suarez


Tappe:
Ramena,Antsiranana
Visita delle baie Sakalava, Baia dei Pigionni e Baia delle Dune, dove potrete godere di un incantevole panorama sull'Oceano Indiano: isolotti, Cap Miné, il piccolo passo e il Mar di Smeraldo. Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall'oceano da scogliere coralline e contornate da spiagge bianche. Proseguirete con la visita delle rovine militari, del faro e del villaggio d’Orangea, anch'esso affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo a Ramena e nel pomeriggio passeggiata nel caratteristico villaggio di pescatori. Rientro a Diego Suarez. Pasti inclusi: prima colazione e pranzo Alloggio: Allamanda (Diego Suarez)
Visita del Parco dell'Ankarana Est

Giorno 14
Visita del Parco dell'Ankarana Est


Tappe:
Ambilobe
Visita al Parco Nazionale dell'Ankarana Est, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez, con guida certificata Madagascar National Park. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione e alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino. Differenti circuiti possibili, in accordo con la guida. Pranzo presso il piccolo ristorante "Chez Aurelien". Partenza da Mahamasina, in direzione sud attraverso piantagioni e distese di palme, fino ad Ambilobe. Trasferimento in hotel, cena e pernottamento. Pasti: pranzo, cena e prima colazione inclusi Alloggio: pernottamento al Kozobe Hotel (Ambilobe)
La strada verso Nosy Be

Giorno 15
La strada verso Nosy Be


Tappe:
Nosy Be
Prima colazione e trasferimento al porto di Ankify, che raggiungerete dopo circa 2,5 ore di strada attraversando paesaggi in continua evoluzione: savana, risaie, colli con foreste di palme e villaggi. Arrivo ad Ankify e imbarco su vedetta rapida (40 min. di navigazione). Arrivo al porto di Hellville e trasferimento all'hotel previsto di Nosy Be. Pasti inclusi: prima colazione Alloggio: pernottamento all'hotel Arc en Ciel (Nosy Be)
Escursione a Nosy Sakatia

Giorno 16
Escursione a Nosy Sakatia


Nosy Sakatia è certamente l'isola più autentica di Nosy Be. Quest'isola nasconde luoghi molto apprezzati da scienziati, botanici e ornitologi. Potrete assistere alle attività tradizionali degli abitanti dell'isola: pescatori e artigiani vi invitano a condividere la loro quotidianità. Finirete la giornata in una spiaggia privata: un meritato paradiso di bellezza e quiete. Pranzo con i piedi nell'acqua all'ombra delle numerose palme da cocco, e possibilità di snorkeling. Pasti: prima colazione e pranzo inclusi Alloggio: pernottamento all'hotel Arc en Ciel (Nosy Be)
Escursione a Nosy Komba e Tanikely

Giorno 17
Escursione a Nosy Komba e Tanikely


Vi imbarcherete per Nosy Tanikely, riserva naturale sottomarina protetta. A qualche metro dalla spiaggia, contemplerete lo spettacolo magnifico dei coralli e delle anemoni, una moltitudine di pesci multicolori, crostacei, merluzzi, murene e tartarughe marine. Pranzo in ristorante locale. Rotta verso Nosy Komba (seconda isola più grande dopo Nosy Be), dove visiterete il Lemurs Parc e il villaggio dei pescatori, con le sue piroghe tradizionali. Vedrete la scuola del villaggio, il mercato dei tessuti lavorati a mano, le famose sculture di Nosy Komba e le piccole botteghe pittoresche. Rientro in hotel prima del tramonto. Pasti: prima colazione e pranzo Alloggio: pernottamento all'hotel Arc en ciel (Nosy Be)
Escursione a Nosy Iranja

Giorno 18
Escursione a Nosy Iranja


Escursione collettiva a Nosy Iranja, situata a un'ora e trenta da Nosy Be, in barca a motore. Qui potrete ammirare un lembo di sabbia bianca finissima, ricoperta durante le alte maree e scoperta durante le basse maree. È un'isola paradisiaca con i suoi colori turchesi di ogni tonalità e le acque cristalline. Le tartarughe ancora oggi vengono a deporvi le loro uova, dando così origine al nome "isola delle tartarughe". Pranzo all'ombra delle palme da cocco. Possibilità di visita al faro. Rientro in hotel prima del tramonto. Pasti: prima colazione e pranzo inclusi Alloggio: pernottamento all'hotel Arc en ciel (Nosy Be)
Ultimi giorni di relax

Giorno 19: 20
Ultimi giorni di relax


Tappe:
Nosy Be
Due ultimi giorni per godere della spiaggia da sogno di quest'isola paradisiaca. Pasti: prima colazione inclusa. Alloggio: pernottamento all'hotel Arc en Ciel (Nosy Be)
Fine del programma

Giorno 21
Fine del programma


Tappe:
Nosy Be
Incontro in hotel e trasferimento all'aeroporto di Nosy Be in tempo utile per il volo di rientro. Fine del vostro viaggio da sogno!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Madagascar?

I trasporti per raggiungere in Madagascar non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Madagascar che ti potrebbero interessare