Il grande Sud tra natura selvaggia e mare incontaminato

Il grande Sud tra natura selvaggia e mare incontaminato

Scopri la destinazione
  • Scoprite l'essenza del sud del Madagascar.
  • Attraversate paesaggi incontaminati.
  • Osservate la vita locale da vicino.
  • Immergetevi nei parchi del Ranomafana e dell'Isalo.
  • Rilassatevi sulle spiagge d'Ifaty.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Nadissia il vostro agente

Specialista dei tour classici e di lusso in Madagascar

330 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Il grande Sud tra natura selvaggia e mare incontaminato

Durata

12 giorni

A partire da
2569 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo ad Antananarivo

Giorno 1
Arrivo ad Antananarivo


Dopo l'arrivo sarete accolti nell'aeroporto e accompagnati in albergo con un trasfer privato. Il resto della giornata sarà a vostra disposizione per rilassarvi dopo il lungo viaggio. Cena e pernottamento nell'albergo Grand Hotel Urban.
Da Antananarivo ad Antsirabe

Giorno 2
Da Antananarivo ad Antsirabe


Visita di Antananarivo durante la mattinata e partenza in direzione Antsirabe, alla scoperta di paesaggi tipici e multicolori. Lungo il tragitto attraverserete la regione Imerina, ricca di risaie, con i suoi tipici villaggi in mattone rosso. Vi fermerete ad Ambatolampy, dove vengono fabbricate le caratteristiche pentole in alluminio ed effettuerete una visita in uno dei laboratori, prima del pranzo libero in un ristorante locale. Nel pomeriggio proseguirete verso la città termale di Antsirabe. Se le condizioni meteo lo permetteranno, salirete sui tipici pousse-pousse (carretti trainati a mano). In alternativa, partirete in auto per visitare gli atelier dell'artigianato locale. Trasferimento ad Antsirabe (170 km, circa 4 ore) Pernottamento in albergo (Couleur Café) Pasti inclusi: colazione e cena
Viaggio verso Ranomafana

Giorno 3
Viaggio verso Ranomafana


Viaggio verso la regione dell'etnia Betsileo in prossimità di Betafo. Raggiungerete Ambositra, la città delle rose e capitale dei legni pregiati. Pranzo libero in ristorante locale, prima di proseguire la visita nel pomeriggio. Le risorse principali dell'economia locale sono la lavorazione del legno e della rafia. Inoltre, avrete la possibilità di apprezzare il talento degli artigiani locali mentre scolpiscono e intarsiano. Trasferimento a Ranomafana (260 km, circa 6 ore) Pernottamento in albergo (Centrest) Pasti inclusi: colazione e cena
Visita al parco di Ranomafana

Giorno 4
Visita al parco di Ranomafana


Tappe:
Ranomafana National Park,Sahambavy
Questa mattina attraverserete paesaggi caratterizzati dalla presenza di laghi vulcanici per arrivare al parco nazionale di Ranomafana, una foresta tropicale umida che si estende per 41'600 ettari, ricca di felci arboree e alberi imponenti: un vero e proprio santuario della natura! Il parco ospita 12 specie di lemuri, 96 specie di uccelli e il fossa, unico felino presente in Madagascar. Visiterete anche la piscina termale, prima di partire alla volta di Fianarantsoa a 2 ore di strada. Dopo il pranzo libero al ristorante dell'albergo, visiterete la piantagione di tè Sahambavy (possibile da lunedì a sabato mattina). Pernottamento in albergo (Lac Hotel Sahambavy) Pasti inclusi: colazione e cena
La flora e fauna della riserva Anja

Giorno 5
La flora e fauna della riserva Anja


Tappe:
Fianarantsoa,Ranohira
Partenza per Ranohira. Lungo il tragitto attraverserete l'altopiano dell'Ihorombe e farete una sosta ad Ambalavao. Sosterete per una visita al laboratorio della preziosa carta Antemoro, fabbricata ancora oggi secondo l'antico procedimento importato dal mondo arabo. Nel pomeriggio effettuerete una visita alla riserva Anja. In questa piccola e deliziosa foresta si concentrano varie specie di flora e fauna del Madagascar: diverse specie di orchidee, grandi alberi di ficus, famiglie di lemuri, diverse specie di uccelli, i camaleonti e il boa del Madagascar. Trasferimento a Ranohira (276 km, circa 7 ore) Pernottamento in albergo (Relais de la Reine) Pasti inclusi: colazione e cena
Il famoso parco dell'Isalo ed immersione nella comunità con Soa Zara

Giorno 6
Il famoso parco dell'Isalo ed immersione nella comunità con Soa Zara


Tappe:
Ranohira,Isalo National Park
Visita del parco dell'Isalo, caratterizzato da una successione di profondi canyon dove scorrono corsi d'acqua circondati da vegetazione tropicale e formazioni rocciose erose dagli elementi. La flora endemica è tipica delle regioni aride del sud, con pachypodium, baobab, piante di aloe e numerose euforbie. Il canyon dei Maki e la piscina naturale, alimentata da una magnifica cascata, saranno visite imperdibili. Esperienza Soa Zara Nel pomeriggio, vivete un'esperienza unica con Soa Zara, in collaborazione con Planetera. Fondata nel 2016, Soa Zara è un'iniziativa di turismo comunitario dedicata alla riforestazione del parco nazionale dell'Isalo e al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità locali, in particolare a Ranohira. L'obiettivo di Soa Zara non è solo quello di ripristinare le foreste in Madagascar, ma anche di coinvolgere la comunità locale in pratiche sostenibili, creando opportunità economiche, soprattutto per donne e giovani, promuovendo al contempo l'educazione ambientale. Avete la possibilità di scegliere tra due esperienze immersive per sostenere la missione di Soa Zara: l'esperienza di piantumazione di alberi o il tour comunitario. 1. Esperienza di piantumazione di alberi (2 ore 30) Partecipate attivamente alla riforestazione piantando alberi che contribuiranno al ripristino degli ecosistemi del parco nazionale dell'Isalo. Questa attività non è solo un semplice gesto, ma permette di lasciare un'eredità ambientale duratura. Al termine della sessione, vi sarà offerto un rinfresco e uno spuntino mentre contemplate l'ambiente naturale e l'impatto positivo della vostra azione ed ammirate il tramonto dalla collina. 2. Tour comunitario (1-2 ore) Immergetevi nella vita quotidiana della comunità di Ranohira con una visita guidata. Scoprite le iniziative locali che affrontano le sfide ambientali, come la scarsità d'acqua, e imparate come gli abitanti utilizzano soluzioni sostenibili per migliorare le loro condizioni di vita. È un'immersione culturale perfetta per chi desidera comprendere la vera essenza della vita malgascia. A fine giornata, se scegliete il tour comunitario, avrete l'opportunità di assistere al magnifico tramonto dalla celebre 'finestra dell'Isalo' (visita facoltativa), uno spettacolo naturale mozzafiato che segnerà la conclusione di una giornata ricca di scoperte. Pernottamento in albergo (Relais de la Reine) Pasti inclusi: colazione e cena
Da Ranohira ad Ifaty

Giorno 7
Da Ranohira ad Ifaty


Lungo la strada verso Ifaty attraverserete la regione dei cercatori di zaffiro di Ilakaka, in cui vive una popolazione multietnica. Durante il percorso godrete di panorami tipici del sud, caratterizzati da vegetazione arida, baobab e foreste spinose. La strada è ornata da diverse forme di aloalo (steli funerarie in legno lavorate artisticamente), e osserverete tombe e sculture mahafaly, eterne testimoni dell'importanza del culto degli antenati nella società malgascia. Pranzo libero al ristorante locale di Tulear e nel pomeriggio si parte per la visita all'Arboretum, un giardino botanico dove ammirare la flora del desertico sud nella sua unicità. Trasferimento ad Ifaty (290 km, circa 5 ore) Pernottamento in albergo (Les Dunes D'Ifaty) Pasti inclusi: colazione e cena
Relax a Ifaty

Giorno 8: 10
Relax a Ifaty


Tappe:
Ifaty
In queste tre giornate avrete tutto il tempo per rilassarvi sulle spiagge paradisiache di Ifaty. Pernottamento in albergo (Les Dunes D'Ifaty) Pasti inclusi: colazione e cena
Ritorno ad Antananarivo

Giorno 11
Ritorno ad Antananarivo


Dopo la prima colazione sarete trasferiti all'aeroporto di Tulear, a 30 minuti dall'hotel, per prendere il volo interno verso Antananarivo, non incluso nel preventivo. Arrivo ad Antananarivo dove sarete accolti da una guida parlante italiano che vi accompagnerà in albergo. Pernottamento in albergo (Bois Vert) Pasti inclusi: colazione e cena
Fine del programma

Giorno 12
Fine del programma


Trasferimento dall'albergo all'aeroporto di Antananarivo. Con il cuore pieno di ricordi, comincerete il viaggio di rientro verso casa. Trasporto: dall'albergo all'aeroporto Pasti inclusi: Colazione.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Madagascar?

I trasporti per raggiungere in Madagascar non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Madagascar che ti potrebbero interessare