Slow travel tra natura, artigianato, cultura e relax

Slow travel tra natura, artigianato, cultura e relax

Scopri la destinazione
  • Esplora il sud e l'ovest senza fretta.
  • Ammira paesaggi e osserva la fauna.
  • Incontra artigiani e passeggiata tra i Baobab.
  • Scopri Tsingy di Bemaraha e lemuri.
  • Relax sulla spiaggia di Anakao.
Idea di viaggio da personalizzare con
Tiana il vostro agente

Specialista dei viaggi sostenibili e in piccolo gruppo

126 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Slow travel tra natura, artigianato, cultura e relax

Durata

17 giorni

A partire da
3402 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo nella capitale

Giorno 1
Arrivo nella capitale


Al vostro arrivo all'aeroporto di Ivato, il nostro staff si incaricherà di darvi il benvenuto e di condurvi al vostro hotel. La vostra guida vi fornirà i dettagli sul vostro soggiorno, se non è troppo tardi. In caso contrario, si farà il giorno seguente dopo la colazione. Alloggio: pernottamento all'hotel Ibis o simile (prima colazione inclusa) L'hotel Ibis Antananarivo offre 174 camere moderne, ognuna con scrivania, aria condizionata e accesso gratuito illimitato a Wi-Fi ad alta velocità. Per rendere il vostro soggiorno più piacevole, la nostra struttura offre una sala fitness, un centro benessere con sauna, bagno turco e piscina all'aperto.
Ambatolampy e Antsirabe, tra artigianato e natura

Giorno 2
Ambatolampy e Antsirabe, tra artigianato e natura


Tappe:
Ambatolampy,Lac Andraikiba,Antsirabe
Dopo la colazione, partirete per la città termale di Antsirabe. Lungo il percorso farete una sosta ad Ambatolampy, città delle pentole in alluminio. Qui scoprirete i segreti della loro fabbricazione. Dopo questa sosta istruttiva, riprenderete il viaggio in direzione Antsirabe. Potrete passeggiare tra le sue strade per immergervi nel fascino caratteristico di quest'antica città coloniale. Antsirabe è inoltre nota per essere una bella regione agricola. Alloggio: pernottamento all'Hotel Le Royal Palace o simile (prima colazione inclusa) L'albergo sorge nel cuore della città di Antsirabe, in una tranquilla zona residenziale lungo la strada nazionale 7.
Morondava e il viale dei baobab

Giorno 3
Morondava e il viale dei baobab


Tappe:
Morondava
Partenza per Morondava dopo la prima colazione alla volta di Morondava (circa 8 ore). All'uscita della città, il paesaggio cambia progressivamente: i villaggi si diradano e sono sostituiti da colline calve e fiumi nel cuore delle valli. Arrivo a Morondava, dove potrete ammirare il tramonto sul viale dei baobab. Alloggio: pernottamento all'hotel Laguna Beach o simile (prima colazione inclusa) Laguna Beach vi accoglie in un ambiente accogliente, dove ogni dettaglio è pensato per il vostro comfort. Potrete effettuare il check-in a partire dalle ore 12:00 e usufruire della camera fino alle ore 12:00 del giorno di partenza. Inoltre, la politica dell'hotel è particolarmente adatta alle famiglie: i bambini da 0 a 14 anni possono soggiornare gratuitamente. Se volete esplorare le meraviglie del Madagascar o semplicemente rilassarvi sulla spiaggia, Laguna Beach è il punto di partenza perfetto per le vostre avventure.
Dal Viale dei Baobab al fiume Tsiribihina

Giorno 4
Dal Viale dei Baobab al fiume Tsiribihina


Tappe:
Bekopaka,Tsingy de Bemaraha National Park
Oggi partirete per Bekopaka. Questo piccolo villaggio è il punto di approdo per tutti i viaggiatori che si recano al piano del Parco Nazionale dei Tsingy di Bemaraha. Imboccherete una pista che passa per il celeberrimo Viale dei Baobab, poi attraverso la riserva Kirindihy. Dovrete prendere due traghetti prima di arrivare a destinazione. Il primo per attraversare il fiume Tsiribihina, e il secondo il Manambolo. Alloggio: pernottamento presso l'hotel Le Soleil des Tsingy o simile (prima colazione inclusa) Nel cuore di uno scrigno vegetale rimasto intatto, l'hotel Le Soleil des Tsingy invita a un soggiorno nei Tsingy del Bemaraha. Con i suoi diciassette bungalow di 55 m2 dal comfort accogliente, questo lodge vuole essere prima di tutto accogliente. Piscina a sfioro, ristorante con menù vari e panorama inedito.
I grandi Tsingy di Bemaraha

Giorno 5
I grandi Tsingy di Bemaraha


Tappe:
Tsingy de Bemaraha National Park
In questo giorno, ci recheremo verso i grandi Tsingy. Queste formazioni calcaree scavate costituiscono un'importante riserva di acqua dolce per la regione di Antsalova. La foresta si è fatta strada tra le gole e una parte importante della vegetazione è endemica. Avvisterete 94 specie di uccelli terrestri e una decina di specie di lemuri, così come diverse specie di animali come la mangusta. Alloggio: pernottamento all'hotel Le Soleil des Tsingy o simile (prima colazione, pranzi e cene inclusi)
Ritorno al Viale dei Baobab

Giorno 6
Ritorno al Viale dei Baobab


Tappe:
Morondava
Dopo due giorni di scoperte, tornerete a Morondava. Sosterete sul Viale dei Baobab per assistere a un magnifico tramonto tutto da immortalare. Alloggio: pernottamento all'Hotel Laguna Beach o simile (prima colazione inclusa)
Partenza per Miandrivazo e Antsirabe

Giorno 7
Partenza per Miandrivazo e Antsirabe


Lungo tutta la strada che porta a Miandrivazo, ammirate il cambiamento permanente di scenario. Farete una sosta per il pranzo per poi proseguire verso Antsirabe, dove si trova il vostro hotel. Alloggio: pernottamento all'Hotel Le Royal Palace o simile (prima colazione inclusa)
Ambositra e i suoi artigiani

Giorno 8
Ambositra e i suoi artigiani


Dopo Antsirabe, si parte per Ambositra. Questa città è una tappa obbligatoria per gli appassionati di arte e artigianato. Nota per essere la capitale malgascia dell'artigianato, essa propone un gran numero di oggetti in legno lavorati con delicatezza. Le sculture Zafimaniry sono predominanti. Dopo una piacevole pausa per lo shopping, proseguirete verso il Parco Nazionale di Ranomafana. Alloggio: pernottamento all'Hotel Centrest o simile (prima colazione inclusa) Situato nel cuore del Parco Nazionale di Ranomafana, sulla costa orientale del Madagascar, il Centrest offre una splendida vista sulle montagne circostanti ricoperte da una lussureggiante foresta tropicale.
Visita del Parco Nazionale di Ranomafana

Giorno 9
Visita del Parco Nazionale di Ranomafana


Tappe:
Ranomafana,Fianarantsoa
Visita del Parco Nazionale di Ranomafana, che si estende su più di 41.600 ettari di foresta tropicale umida e che ospita una grande varietà di animali e di uccelli come l’Atelornis crossleyi o il Picnonotide dalla testa grigia. Dopo un’immersione nella natura a Ranomafana, proseguiremo in direzione Fianarantsoa. La capitale della regione Betsileo è stata costruita dalla regina Ranavalona I allo scopo di avere una città gemella della capitale. La città alta ha preservato parte delle antiche dimore dell’epoca, una visita da non mancare. Per capire meglio la cultura Betsileo, fate un giro al museo Fianarantsoa. Gli amanti del vino potranno recarsi al dominio di Maromby o aspettare di giungere ad Ambalavao per visitare il più famoso dei vigneti, il Lazan’i Betsileo. Alloggio: pernottamento all'Hotel Zomatel o simile (prima colazione inclusa) Il Zomatel vi accoglie in un'elegante architettura ispirata ai colori caldi del Madagascar, mescolando legno e mattoni. Questo affascinante hotel a 3 stelle vi sedurrà con la sua atmosfera unica e offre un vero invito al relax e alla fuga.
Riserva d'Anja e mercato di zebù

Giorno 10
Riserva d'Anja e mercato di zebù


Partenza per Ambalavao. Questa piccola città merita assolutamente una sosta. Un'officina di fabbricazione di seta selvaggia e di carta antaimoro tutte da visitare. La città è inoltre conosciuta per essere il secondo più grande mercato di zebù del paese. Il vostro passaggio ad Ambalavao verrà completato dalla visita del piccolo parco campestre di Anja, dove avrete l'occasione di vedere i maki da vicino. Da Ambalavao a Ranohira, scoprirete un'altra faccia del Madagascar. Dopo le risaie a terrazza del paese Betsileo, le pianure saranno più aride, per finire con diventare immense distese di savana che si estendono fino a Ranohira. Quest'ultima era un tempo un piccolo villaggio Bara che si è rapidamente sviluppato con il turismo. Alloggio: pernottamento all'Hotel Jardin du Roy o simile (prima colazione inclusa) Il Jardin du Roy è un hotel turistico a tre stelle, situato nel cuore del paese Bara, etnia orgogliosa e temuta del sud-ovest della Grande Île. Dispone di 40 camere: 16 doppie, 16 triple e 8 familiari, suddivise in 8 bungalow. Con vasca o doccia all'italiana, le camere sono molto spaziose, luminose e confortevoli, sono climatizzate.
Visita del Parco Nazionale d'Isalo

Giorno 11
Visita del Parco Nazionale d'Isalo


Tappe:
Isalo National Park
Visita del Parco Nazionale dell'Isalo. Il parco presenta dei paesaggi di canyon, all'apparenza desertici, in fondo ai quali si celano delle oasi di verde e cascate che scorrono in magnifiche piscine naturali. I circuiti pedestri vengono adattati in funzione delle vostre attitudini fisiche. La visita si conclude ammirando il tramonto dalla Finestra dell'Isalo. Ritorno in hotel. Alloggio: pernottamento all'Hotel Le Jardin du Roy o simile (prima colazione inclusa)
A Tulear, la città del sole

Giorno 12
A Tulear, la città del sole


Tappe:
Toliara
Prima di lasciare definitivamente Ranohira, un piccolo passaggio obbligatorio va fatto a “La Maison de l’Isalo”, un bel museo che consente di avere delle spiegazioni più complete sulla fauna e la flora del parco e sulla sua storia. La strada attraversa la città d’Ilakaka, sviluppatasi in seguito alla scoperta di un giacimento di zaffiro. La diversità dei paesaggi rimane una peculiarità assoluta dell'isola. Arriverete a Toliara a ora di pranzo e seguirà una visita della città: il mercato, un assoluto must con la sua atmosfera variopinta. E non dimenticate neanche il mercato d’arte. Alloggio all'hotel Moringa o simile (prima colazione inclusa) Un hotel a tre stelle situato nel centro di Tulear, a pochi minuti in risciò/bicicletta dal mercato e dal porto.
Partenza per Anakao, relax

Giorno 13
Partenza per Anakao, relax


Tappe:
Anakao
Al mattino presto sarete trasferiti al porto per salpare in direzione di Anakao. Relax all'arrivo. Alloggio: pernottamento all'hotel Safari Vezo o simile (prima colazione e cene incluse) L'Hotel Safari Vezo si trova a nord del villaggio di Anakao. Anakao è a 45 km a sud di Tulear. I suoi bungalow, di una superficie di 40 m2 più una terrazza di 20 m2, sono sul mare, di fronte all'isola di Nosy Ve. Le strutture e i servizi sono all'altezza della nostra posizione vicino a un villaggio di pescatori Vezo: Anakao.
Relax e mare ad Anakao

Giorno 14: 15
Relax e mare ad Anakao


Tappe:
Anakao
Giornate di relax ad Anakao. Potrete fare delle escursioni a Nosy Ve per scoprire l'infinita diversità del paesaggio subacqueo. Con tanto relax e dolce far niente. Alloggio: pernottamento all'hotel Safari Vezo o simile (prima colazione e cene incluse)
Ritorno alla capitale, Antananarivo

Giorno 16
Ritorno alla capitale, Antananarivo


Trasferimento in barca fino a Toliara. Volo per la capitale. Sarete accolti dal nostro team e trasferiti in hotel. Avrete il tempo di visitare la Città dei mille passando per il mercato di Analakely e la sua Avenue de l'Indépendence, seguita dalla città alta e dal Palazzo di Manjakamiadana. Ritorno in hotel. Alloggio: pernottamento all'hotel Ibis o simile (prima colazione inclusa)
Fine del programma

Giorno 17
Fine del programma


In base all'ora del decollo, potrete fare un'ultima scoperta grazie a Razafindrabe, in collaborazione con Planeterra. È un'impresa sociale guidata da donne con la missione di creare mezzi di sussistenza sostenibili per le donne, promuovendo l'artigianato tradizionale malgascio in raffia. La loro visione è quella di potenziare l'autonomia economica e sociale delle donne attraverso la produzione artigianale, contribuendo al contempo alla preservazione del patrimonio culturale del Madagascar. A causa dei bassi livelli di istruzione in Madagascar, molte donne non hanno le competenze necessarie per trovare impieghi formali che possano sostenere loro e i loro figli ma grazie a questa iniziativa, donne prive di formazione scolastica formale possono sfruttare i loro talenti naturali per creare oggetti artigianali unici e sviluppare competenze imprenditoriali. Attività a scelta: RAFFIA E STORIE (Mezza Giornata) Esperienza di 4-5 ore che mostra tutto il processo di lavorazione della raffia, con racconti sulle donne artigiane di Razafindrabe. Include un breve tour della comunità, una dimostrazione di tintura e asciugatura dei materiali, l'incontro con le artigiane locali, una dimostrazione di tessitura e un pasto malgascio. CORSO DI CUCINA DI SNACK MALGASCI (Esperienza Accessoria) Corso di preparazione di dolci e snack tipici, tenuto da donne malgasce, incentrato su delizie fritte, al forno e fresche tipiche delle case delle artigiane di Razafindrabe. ESPERIENZA DI TINTURA RAFFIA (1-2 ore) Dimostrazione e sessione informativa sulle tecniche di tintura della raffia, guidata da un giovane esperto locale. I partecipanti prendono parte ai processi di colorazione e asciugatura, con possibilità di acquisto finale. ESPERIENZA DI TESSITURA RAFFIA (1 ora) Esperienza di tessitura guidata dalle artigiane locali, ideale per famiglie o gruppi. I partecipanti imparano a creare motivi con l'uncinetto e la raffia in un'attività interattiva di circa 45 minuti. Sarete poi trasferiti in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno per l'Italia. (Prima colazione inclusa)
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Madagascar?

I trasporti per raggiungere in Madagascar non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Madagascar che ti potrebbero interessare