Fuga per due a Sainte Marie e i parchi dell'Est

Fuga per due a Sainte Marie e i parchi dell'Est

Viaggio straordinario
  • Scoprite le spiagge di Sainte Marie.
  • Esplorate la fauna di Andasibe e Ankanin'ny nofy.
  • Viaggio ideale per coppie e lune di miele.
  • Partenze garantite in estate.
  • Alloggi di lusso immersi nella natura.
Idea di viaggio da personalizzare con
Tiana il vostro agente

Specialista dei viaggi sostenibili e in piccolo gruppo

126 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Fuga per due a Sainte Marie e i parchi dell'Est

Durata

12 giorni

A partire da
2204 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo ad Antananarivo

Giorno 1
Arrivo ad Antananarivo


Arrivo all’aeroporto internazionale di Ivato, dove vi aspettiamo per il trasferimento all'hotel. Alloggio: pernottamento all'hotel Ibis o simile (prima colazione inclusa) L'hotel Ibis Antananarivo offre 174 camere moderne, ognuna con scrivania, aria condizionata e accesso gratuito illimitato a Wi-Fi ad alta velocità. Per rendere il vostro soggiorno più piacevole, la nostra struttura offre una sala fitness, un centro benessere con sauna, bagno turco e piscina all'aperto.
Partenza per Andasibe: Riserva di Peyrieras e Parco di VOIMMA

Giorno 2
Partenza per Andasibe: Riserva di Peyrieras e Parco di VOIMMA


Tappe:
Andasibe,Marozevo
Dopo la colazione, piccolo briefing e partenza per il Parco Nazionale di Andasibe, un'area protetta creata nel 1989. Farete una sosta alla riserva Peyreras, un piccolo parco privato dove si possono osservare numerose specie di rettili e farfalle. Questa pausa vi regalerà un'anteprima dell'esuberanza della natura della parte orientale. Durante il tragitto farete una sosta a Moramanga, dove sarete liberi per il pranzo. Sistemazione in hotel all'arrivo ad Andasibe. La sera vi attende una visita notturna del parco V.O.I M.M.A, un piccolo parco gestito dalla popolazione locale che ospita diverse specie di animali e fiori, tra cui indri, sifaka propithecus, lemuri lanosi, rettili, anfibi e vari insetti. Questo parco privato non ha solo scopo ricreativo, ma informa anche i visitatori sulla conservazione e sull'ecoturismo. Dopo la visita farete ritorno in hotel. Alloggio: pernottamento all'hotel Vakona Forest Lodge o simile (prima colazione inclusa) L'hotel Vakona Forest Lodge vi consente di immergervi in un'esperienza coinvolgente nel cuore della natura. Immersi in un ambiente lussureggiante, i bungalow distanziati vi offriranno la perfetta privacy per un riposo tranquillo.
Visita del Parco Nazionale di Andasibe, passaggio alla Riserva di Mitsinjo

Giorno 3
Visita del Parco Nazionale di Andasibe, passaggio alla Riserva di Mitsinjo


Tappe:
Andasibe
Dopo la colazione, partirete per la visita del Parco Nazionale di Andasibe. Il parco è costituito da due riserve, quella di Mantadia e quella di Analamazaotra. La prima è difficilmente accessibile, con una foresta di 10.000 ettari che brulica di una fauna eccezionale, come i rarissimi Coua dalla gola rossa o i sifaka dal diadema dorato. La seconda è il luogo ideale per ammirare da vicino l'Indri indri, il grande lemure del Madagascar. Nel pomeriggio visiterete la Riserva di Mitsinjo Public Terrarium, un centro di conservazione e di riproduzione degli anfibi. Il più grande tesoro di Mitsinjo è la diversità delle rane che ospita, come i Boophis Pyrrhus, i Boophis luteus o i Boophis viridis, ma anche delle specie rare come la Mantella crocea. La giornata sarà interamente dedicata a immergervi nella natura verdeggiante dell'Est del Madagascar. Alloggio: pernottamento all'Hotel Vakona Forest o simile (prima colazione inclusa)
Da Andasibe a Ankanin'ny Nofy: la riserva di Vakona Forest e scoperta del lemure notturno Aye Aye

Giorno 4
Da Andasibe a Ankanin'ny Nofy: la riserva di Vakona Forest e scoperta del lemure notturno Aye Aye


Prima di lasciare Andasibe, passerete nella Riserva Privata di Vakona Forest Lodge per scoprire altre specie autoctone del Madagascar. Proseguirete poi verso Manambato, un piccolo borgo situato sulle rive del lago Rasoabe. La calma dell'acqua vi invita a rilassarvi. Il villaggio di Manambato è inoltre attraversato dal Canal des Pangalanes. Da qui parte una minicrociera sul grande canale. Vi imbarcherete su una vedetta a motore, con arrivo ad Ankanin'ny Nofy dopo 2 ore e mezzo di traversata. Prima di cenare, partirete alla ricerca del famoso Aye Aye, un primate notturno molto simile ai lemuri che vive nella foresta pluviale del Madagascar. Tuttavia, gli Aye-Aye sono diversi dagli altri lemuri a causa delle loro zampe insolite e di altre caratteristiche, e per questo sono considerati un raro tipo di lemure. Alloggio: pernottamento all'Hotel Palmarium o simile (prima colazione inclusa) L'Hotel Palmarium beneficia di una posizione privilegiata. Sulla costa orientale dell'isola, sulle rive del lago Ampitabe e del canale Pangalanes, si trova in una riserva naturale di 50 ettari.
La Riserva di Palmarium ad Ankanin'ny Nofy e il Canale dei Pangalanes

Giorno 5
La Riserva di Palmarium ad Ankanin'ny Nofy e il Canale dei Pangalanes


Tappe:
Ankanin'ny Nofy
Come da programma, visiterete la Riserva di Palmarium con le sue 100.000 palme, dove scorrazzano una decina di specie di lemuri, camaleonti e rettili. Il Palmarium è anche ricco di orchidee, acacie e piante carnivore. Farete anche un'escursione a bordo di una piroga tradizionale sul Canale dei Pangalanes, lungo fino a 700 km e che scorre in parallelo all'Oceano Indiano. Alloggio: pernottamento all'hotel Le Palmarium o simile (prima colazione inclusa)
Partenza per Tamatave, la prima città portuale del Madagascar

Giorno 6
Partenza per Tamatave, la prima città portuale del Madagascar


Tappe:
Port of Toamasina
Lasciandovi Ankanin'ny Nofy alle spalle, sarete trasferiti in barca sul Canale dei Pangalanes in direzione della città portuale di Tamatave. Dopo circa 3 ore di navigazione, arriverete al porto fluviale di Tamatave, per poi essere trasferiti in hotel. Se il tempo lo permette, potrete visitare il mercato di Bazar Be, il mercato di Bazar Kely e il Viale dell'Indipendenza. Alloggio: pernottamento all'hotel Le Calypso o simile (prima colazione inclusa) Il Calypso Hotel & Spa è un prestigioso hotel a 4 stelle per affari e relax, situato in una zona tranquilla del centro di Tamatave. Flessibilità, professionalità e personalizzazione: le nostre parole chiave per rendere il vostro soggiorno il più confortevole possibile.
Arrivo all'isola di Sainte-Marie

Giorno 7
Arrivo all'isola di Sainte-Marie


Dopo la prima colazione, intorno alle 05:00 del mattino, partirete per il piccolo villaggio di Mahambo. Intorno a mezzogiorno, vi imbarcherete su un traghetto collettivo (circa un'ora e mezza di viaggio) per raggiungere Sainte-Marie. All’arrivo sull’isola, vi aspetterà una macchina dell’hotel. Sistemazione in hotel e inizio del meritato relax in spiaggia. Alloggio: pernottamento al Princesse Bora Lodge & Spa (prima colazione e cena inclusa) Un lodge di charme, che unisce lusso e natura selvaggia in un ambiente tipicamente tropicale, il Princesse Bora Lodge & Spa è un hotel accogliente e a misura d'uomo.
Meritato relax a Sainte-Marie

Giorno 8: 10
Meritato relax a Sainte-Marie


Tappe:
Sainte Marie
Soggiorno libero in mezza pensione. Oltre alle magnifiche spiagge, dove il relax è garantito, numerosi piccoli percorsi vi portano fin nel cuore di una natura generosa. Al nord dell’isola, tre lagune incastrate in tranquille insenature offrono immagini idilliache delle vacanze. E potrete anche andare a Nosy Nanto (Ile aux Nattes), ideale per rigenerarsi e godersi dei momenti di tranquillità. Ma il prestigio di Sainte-Marie è dovuto soprattutto alle escursioni in mare per ammirare la graziosa danza delle balene durante la stagione degli amori da giugno a settembre. Alloggio: pernottamento al Princesse Bora Lodge & Spa (prima colazione e cena inclusa)
Ritorno ad Antananarivo

Giorno 11
Ritorno ad Antananarivo


Trasferimento all’aeroporto e volo per Antananarivo. In base all'ora di arrivo nella capitale, potrete fare un tour della città alta per scoprire la storia del paese. Alloggio: pernottamento all'hotel Ibis o simile (prima colazione inclusa)
Fine del programma

Giorno 12
Fine del programma


In base all'ora del decollo, potrete fare un'ultima scoperta grazie a Razafindrabe, in collaborazione con Planeterra. È un'impresa sociale guidata da donne con la missione di creare mezzi di sussistenza sostenibili per le donne, promuovendo l'artigianato tradizionale malgascio in raffia. La loro visione è quella di potenziare l'autonomia economica e sociale delle donne attraverso la produzione artigianale, contribuendo al contempo alla preservazione del patrimonio culturale del Madagascar. A causa dei bassi livelli di istruzione in Madagascar, molte donne non hanno le competenze necessarie per trovare impieghi formali che possano sostenere loro e i loro figli ma, grazie a questa iniziativa, donne prive di formazione scolastica formale possono sfruttare i loro talenti naturali per creare oggetti artigianali unici e sviluppare competenze imprenditoriali. Attività a scelta: RAFFIA E STORIE (Mezza Giornata) Esperienza di 4-5 ore che mostra tutto il processo di lavorazione della raffia, con racconti sulle donne artigiane di Razafindrabe. Include un breve tour della comunità, una dimostrazione di tintura e asciugatura dei materiali, l'incontro con le artigiane locali, una dimostrazione di tessitura e un pasto malgascio. CORSO DI CUCINA DI SNACK MALGASCI (Esperienza Accessoria) Corso di preparazione di dolci e snack tipici, tenuto da donne malgasce, incentrato su delizie fritte, al forno e fresche tipiche delle case delle artigiane di Razafindrabe. ESPERIENZA DI TINTURA RAFFIA (1-2 ore) Dimostrazione e sessione informativa sulle tecniche di tintura della raffia, guidata da un giovane esperto locale. I partecipanti prendono parte ai processi di colorazione e asciugatura, con possibilità di acquisto finale. ESPERIENZA DI TESSITURA RAFFIA (1 ora) Esperienza di tessitura guidata dalle artigiane locali, ideale per famiglie o gruppi. I partecipanti imparano a creare motivi con l'uncinetto e la raffia in un'attività interattiva di circa 45 minuti. Sarete poi trasferiti in aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno per l'Italia. (Prima colazione inclusa)
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Madagascar?

I trasporti per raggiungere in Madagascar non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Madagascar che ti potrebbero interessare