Viaggio di Nozze in Madagascar

Il dolce profumo dell'Ylang-Ylang, le palme da cocco, i lemuri e la sabbia bianca: benvenuti nel Madagascar per un viaggio di nozze divino. Dalla costa orientale a quella occidentale, l'Isola Rossa svela i suoi tesori durante una luna di miele su misura per la tua coppia. Nosy Be, il cimitero dei pirati, la foresta pluviale... un'avventura che resterà fra i tuoi più bei ricordi di matrimonio!

Le nostre migliori idee di viaggi di nozze in Madagascar

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Fuga per due a Sainte Marie e i parchi dell'Est

Fuga per due a Sainte Marie e i parchi dell'Est

12 giorni a partire da 2204 €
  • Antananarivo
  • Andasibe
  • Marozevo
  • Toamasina
  • Ankanin'ny Nofy
  • Port of Toamasina
  • Mahambo
  • Sainte Marie
Tiana
L’agenzia locale di Tiana
126 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Madagascar con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Madagascar durante il viaggio di nozze?

Dalle sue alte terre alle sue spiagge, il Madagascar è un paese da esplorare senza moderazione durante una luna di miele indimenticabile! Ecco alcuni esempi di esperienze da vivere durante il viaggio:

Qual è il periodo migliore per andare in Madagascar?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice
La stagione secca è di solito il periodo migliore per una magica luna di miele nell'isola-continente, ma è possibile pianificare il tuo viaggio anche durante le stagioni intermedie, cioè tra aprile e giugno o tra settembre e novembre per osservare le numerose specie di mammiferi e uccelli endemici. Da evitare la stagione delle piogge, tra dicembre e marzo.

Profumo di Ylang-Ylang, natura sorprendente e paesaggi magnifici: ci sono così tante ragioni per partire in luna di miele in Madagascar! Ecco 5 motivi:
- Per scoprire un paese dove convivono influenze africane, europee e asiatiche
- Per vivere un'avventura autentica nel Massiccio del Makay, nelle grotte di Ankarana o nella mangrovia di Nosy Iranja;
- Per scoprire panorami estremamente vari e sorprendenti, dai plateau del Parco Nazionale di Isalo alla vegetazione lussureggiante di Nosy Be;
- Per incontrare i Malgasci, un popolo caloroso e accogliente;
- Per raggiungere in piroga la riserva di Lokobe e vedere gechi, camaleonti e gli immancabili lemuri.

Il villaggio di Andasibe è perfetto per un primo incontro con i Malgasci e una visita al suo parco nazionale. Nella riserva di Vohimana, è possibile invece scoprire la sorprendente natura del Madagascar: se sei fortunato, potresti avvistare il Calumma gallus, una specie rarissima di camaleonte! Prosegui verso il Massiccio di Ankaratra. Accompagnato da una guida locale, scopri il villaggio di Ambatolampy, il più freddo dell'isola a causa della sua altitudine. Non può mancare Ambositra, una città conosciuta come la capitale dell'artigianato del legno!

Molti sposini scelgono il Madagascar come destinazione ideale per vivere un romantico momento di coppia in un luogo tutto da scoprire, e dov'è possibile lasciarsi travolgere dalle vivaci influenze africane. Il Madagascar ha tutto quello che si possa desiderare per vivere un'esperienza unica: la frenesia di Antananarivo, la capitale, lascia il posto alle spiagge lambite dalle acque cristalline dell'Oceano Indiano e alle zone più tranquille dell'entroterra. Se però il tipo di viaggio perfetto per la tua coppia deve toccare più luoghi anche molto diversi tra loro, destinazioni quali le Seychelles, Mauritius o il Sudafrica vengono suggerite come proposte. In ogni caso, queste mete sono ricche di cose da fare e di meraviglie naturali da vedere, e sono raggiungibili dal Madagascar con voli di diverse ore: è quindi molto importante definire bene a monte la durata del soggiorno (una decina di giorni rischia di essere troppo poco per vedere tutto con calma), le tappe da vedere assolutamente e il budget. Le nostre agenzie locali sapranno suggerire le tappe di un viaggio di nozze indimenticabile alla scoperta di questa parte del mondo.

In Madagascar è possibile alloggiare in lussuosi hotel oppure in accoglienti bungalow, con una relativa differenza di budget. Gli hotel di lusso offrono servizi esclusivi e sono immersi in ambienti di fascino, per esempio, molto amata come destinazione del "viaggio da una volta nella vita" per eccellenza, l'isola di Tsarabanjina ospita un resort eco-sostenibile molto esclusivo. La scelta però può andare in una direzione completamente diversa: alloggiare presso gli abitanti del posto, o in località più autentiche, è un modo per conoscere meglio la destinazione, e scoprire una dimensione umana che ti farà sicuramente staccare la spina dalla routine!
Le attività disponibili, come le visite ai parchi nazionali o le escursioni nelle riserve naturali, hanno un costo variabile. Non dimenticare di considerare anche il costo del volo, che rappresenta una parte significativa del budget.

Il periodo migliore per visitare Madagascar è senza dubbio la stagione secca, tra aprile e novembre. Tuttavia, i mesi di luglio e agosto possono essere caratterizzati da frescura in altitudine. Per un approccio più ecologico e per evitare il picco della stagione turistica, ti consigliamo quindi di prenotare il tuo viaggio di nozze a Madagascar tra aprile e giugno o tra settembre e novembre. Inoltre, sarà vantaggioso se desideri visitare l'altopiano!

Le coppie possono vivere momenti magici lungo il Viale dei Baobab al tramonto, quando questi giganti maestosi si stagliano contro il cielo infuocato. Un'esperienza indimenticabile attende gli sposi al largo della costa orientale, dove potranno nuotare insieme alle tartarughe marine nelle acque cristalline.
Per una serata speciale, una cena privata sulla spiaggia sotto le stelle tropicali creerà l'atmosfera perfetta. Gli amanti dell'avventura apprezzeranno un'escursione in kayak attraverso le mangrovie del Canale del Mozambico, seguita da un picnic gourmet su un'isola deserta.
Potrete immergervi nella magia di un massaggio di coppia con oli essenziali locali, circondati dai profumi dell'ylang-ylang e della vaniglia. Un giro in mongolfiera all'alba sopra i parchi nazionali regalerà panorami mozzafiato da condividere solo in due.

Per il tuo viaggio di nozze a Madagascar, l'importante è adattarsi al clima e prevedere abiti leggeri in cotone o lino e qualche capo a maniche lunghe per proteggersi dalle zanzare. Se fai escursioni sugli Altopiani, porta una torcia frontale, buone scarpe da trekking e abiti caldi per le notti fresche.
Inoltre, ti consigliamo di portare:
- Un cappello e occhiali da sole,
- Un impermeabile se vai nelle foreste tropicali,
- Uno o due outfit "eco-chic" per le tue cene romantiche,
- Un piccolo kit di pronto soccorso con medicinali essenziali per curare piccoli disturbi, crema solare ad alta protezione biodegradabile, repellente per zanzare tropicale,
- Una macchina fotografica per immortalare i tuoi ricordi di luna di miele e magari anche un diario di viaggio per mettere nero su bianco le tue avventure e le emozioni che state vivendo insieme
Non esitare a chiacchierare con il tuo agente locale per maggiori dettagli su cosa dovresti portare con te per un viaggio confortevole!

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Madagascar

4.7404 recensioni
Leggi tutte le recensioni