In Messico, alcune comunità locali trasformano il turismo in uno strumento per lo sviluppo sostenibile.
A Yokdzonot, un paesino a pochi chilometri da Chichén Itzá, una cooperativa di donne ha dato nuova vita a un cenote spettacolare. Si può nuotare, fare la zip-line e mangiare tutti insieme dei piatti tipici… L’esperienza è genuina, rispettosa dell’ambiente e pensata per sostenere l’economia locale attraverso la creazione di posti di lavoro e il finanziamento di progetti sociali.
A Chemuyil, il collettivo giovanile Bejil Ha si è dato come scopo quello di proteggere i cenotes. Oggi è possibile fare visite guidate uniche ed educative che fanno conoscere lo sforzo per tutelare questi tesori naturali e, allo stesso tempo, narrano la storia e le leggende della regione.
A Yaxunah, il progetto e centro culturale Xmajana coinvolge diverse famiglie che propongono delle vere full-immersion: pasti tradizionali, pernottamento presso alcune famiglie locali e visite a un sito archeologico maya. Ogni ingresso contribuisce alla tutela della cultura yucateca e a generare reddito per la comunità.
Questi viaggi comunitari ti portano all’essenza: incontri sinceri, paesaggi protetti e un impatto positivo sui territori visitati.