Sri Lanka in agosto

Pianificare un viaggio in Sri Lanka in agosto? Il clima tropicale dell'isola avvolge il paese in un'atmosfera rilassante, con una temperatura media di 31°. Le attività acquatiche sono all'ordine del giorno, specialmente sulla spiaggia di Uppuveli. La stagione delle piogge va da maggio a fine agosto sulla costa occidentale, scegli piuttosto la costa nord e sud per un clima più secco.

I nostri itinerari in Sri Lanka nel mese di agosto
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Il rifugio perfetto per la tua luna di miele

Il rifugio perfetto per la tua luna di miele

13 giorni a partire da 2675 €
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Kandy
  • Ella
  • Yala National Park
  • Unawatuna
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
4.7
258 recensioni
Un'isola tropicale senza eguali

Un'isola tropicale senza eguali

16 giorni a partire da 1850 €
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Knuckles
  • Dambulla
  • Kandy
  • Kitulgala
  • Nuwara Eliya
  • Horton Plains Nature Reserve
  • Ella
  • Udawalawa
  • Yala National Park
  • Galle
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
4.7
258 recensioni
Tour classico da Sigiriya a Kandy

Tour classico da Sigiriya a Kandy

8 giorni a partire da 699 €
  • Kurunegala District
  • Habarana
  • Bandaranaike International Airport
  • Polonnaruwa
  • Sigiriya
  • Minneriya
  • Dambulla
  • Matale District
  • Silver Kandy
  • Peradeniya-New
  • Pinnawala
  • Kandy Lake
  • NuwaraEliya
  • Ramboda
  • Ella
  • Negombo Point
  • Colombo
Anton
L’agenzia locale di Anton
4.8
134 recensioni
Appuntamenti Estivi Imperdibili

Appuntamenti Estivi Imperdibili

14 giorni a partire da 1399 €
  • Hikkaduwa Ganga
  • Galle
  • Bandaranaike International Airport
  • Colombo Division
  • Mirissa
  • Yala National Park
  • Tissamaharama
  • Tangalle
  • Matara
  • Kataragama Dewale
  • Malasna Buduruwagala Aranya Senasanaya
  • Ella
  • NuwaraEliya
  • Ramboda
  • Kandy
  • Pinnawala
  • Peradeniya-New
  • Matale
  • Habarana
  • Dambulla
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Trincomalee District
  • Trincomalee Bay
  • Negombo
  • Anurādhapura
  • Negombo Point
Anton
L’agenzia locale di Anton
4.8
134 recensioni
Esperienza di vacanza benessere di lusso di 11 notti
  • Sigiriya
  • Kandy
  • Negombo
Priyantha
L’agenzia locale di Priyantha
5
5 recensioni
Avventura Safari per scoprire i Big Five con lodge di lusso
  • Wilpattu National Park
  • Polonnaruwa
  • Gal Oya National Park
  • Arugam Bay
  • Kumana
  • Yala National Park
  • Mirissa South
  • Negombo
  • Ramada Katunayake Colombo International Airport
Priyantha
L’agenzia locale di Priyantha
5
5 recensioni
Sri Lanka e Maldive: Due anime, un viaggio

Sri Lanka e Maldive: Due anime, un viaggio

14 giorni a partire da 1790 €
  • Colombo
  • Dambulla
  • Anurādhapura
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Ella
  • Yala National Park
  • Galle
  • Maafushi
  • Malé
Gloria
L’agenzia locale di Gloria
4.6
121 recensioni
Alla scoperta della cultura e delle tradizioni locali in estate
  • Colombo
  • Galle
  • Yala National Park
  • Ella
  • Nuwara Eliya
  • Kandy
  • Dambulla
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Trincomalee
  • Negombo
  • Bandaranaike International Airport
Gloria
L’agenzia locale di Gloria
4.6
121 recensioni
Kandy, Sigiriya e Trincomalee

Kandy, Sigiriya e Trincomalee

8 giorni a partire da 1140 €
  • Nuwara Eliya
  • Colombo
  • Kandy
  • Horton Plains
  • Dambulla
  • Habarana
  • Trincomalee
  • Sigiriya
Stefania
L’agenzia locale di Stefania
4.7
170 recensioni
Luna di miele alle Maldive

Luna di miele alle Maldive

9 giorni a partire da 1660 €
  • Colombo
  • Dambulla
  • Sigiriya
  • Kandy
  • Nuwara Eliya
  • Maldive
Stefania
L’agenzia locale di Stefania
4.7
170 recensioni
Da Ceylon alle Maldive

Da Ceylon alle Maldive

14 giorni a partire da 2480 €
  • Waikkala North
  • Colombo
  • Pasyala
  • Dambulla Rock
  • Habarana
  • Sigiriya
  • Polonnaruwa
  • Pidurangala
  • Matale
  • Dambulla
  • Kandy Lake
  • Kandy
  • Royal Botanical Garden
  • Nuwara Eliya
  • Gregory Lake SPB
  • Moon Plains
  • Ella
  • Udawalawa
  • Kuda Oya
  • Ella
  • Male Island
  • Aeroporto Internazionale di Malé-Ibrahim Nasir
Dilki
L’agenzia locale di Dilki
4.5
448 recensioni
Natura incontaminata, divertimento e cultura in famiglia

Natura incontaminata, divertimento e cultura in famiglia

11 giorni a partire da 1140 €
Dai 12 anni
  • Negombo
  • Sigiriya
  • Habarana
  • Kandy
  • Kitulgala
  • Ella
  • Yala National Park
  • Galle
  • Bandaranaike International Airport
Marta
L’agenzia locale di Marta
4.7
258 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Sri Lanka con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare in Sri Lanka nel mese di agosto?

Ad agosto potrai scoprire la fauna locale dello Sri Lanka, in particolare a Udawalawe o Wilpattu. Gli amanti del trekking possono tentare l'ascensione del Picco di Adamo o esplorare le Pianure di Horton.

  • Approfitta dell'opportunità per fare immersioni a Trincomalee, dove le correnti marine sono forti, per un'esperienza ricca di emozioni.
  • Le spiagge dell'est sono perfette per un po' di meritato relax.
  • Nella foresta di Sinharaja potrai fare un'escursione attraverso una giungla lussureggiante.

Ad agosto, si svolgono alcune cerimonie tradizionali come Esala Kataragama e la festa del Vel, due occasioni d'oro per conoscere la cultura locale.

Esperienze memorabili

Dai nostri viaggiatori, i loro preferiti

Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Sri Lanka?

Il periodo migliore per organizzare un viaggio in Sri Lanka è la stagione secca che va da dicembre a marzo sulle coste occidentali, meridionali e sulle montagne e da a maggio a settembre sulla costa orientale. In ogni caso, è bene ricordare che, trattandosi di un Paese equatoriale, lo Sri Lanka offre una varietà davvero ampia di attività da svolgere in ogni periodo dell'anno. Per un tour completo dell'isola il consiglio è di partire tra il mese di gennaio e quello di marzo. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Agosto è un ottimo momento per visitare il Triangolo Culturale dello Sri Lanka, un'area che comprende diversi siti storici e archeologici di rilievo. Le piogge sono rare e le temperature rimangono elevate, intorno ai 30°C.
Inoltre, agosto è anche un periodo favorevole per visitare la capitale, Colombo, e la costa occidentale. Anche se la stagione dei monsoni del sud-ovest di solito va da maggio a settembre, ad agosto si registra generalmente una riduzione delle precipitazioni in queste regioni.
Infine, è previsto bel tempo nel nord e lungo la costa est, delle zone che attraggono gli amanti della spiaggia. Anche sulla costa nord-ovest, da Negombo verso nord, le temperature si aggirano intorno ai 30 gradi, rendendo le giornate calde ma sopportabili.

In Sri Lanka, il mese di agosto è caratterizzato dalla presenza del grande monsone che colpisce principalmente la costa occidentale e meridionale dell'isola. Questo periodo è contraddistinto da piogge abbondanti ma che di solito non durano l'intera giornata. Anche le regioni delle piantagioni di tè sono influenzate da queste condizioni meteorologiche. Tuttavia, nonostante il monsone, è del tutto possibile viaggiare in Sri Lanka ad agosto. Infatti, quando il monsone colpisce una parte dell'isola, c'è bel tempo in altre regioni. Quindi, la diversità climatica del paese garantisce opportunità di viaggio praticamente durante tutto l'anno.

Il miglior periodo per visitare lo Sri Lanka dipende dall'itinerario che hai pianificato. Agosto può essere una scelta eccellente per coloro che desiderano esplorare il nord e l'est dell'isola, dove il clima rimane generalmente secco. La costa occidentale e meridionale, tuttavia, rischia di essere colpita dal monsone in questo periodo dell'anno.
Le temperature rimangono elevate, intorno ai 30°C.
È essenziale prepararsi adeguatamente se decidi di viaggiare durante il monsone, specialmente se prevedi di visitare la regione delle piantagioni di tè. La tua agenzia locale sarà in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie!

Ad agosto, lo Sri Lanka presenta un clima variabile a seconda delle regioni. Sulla costa occidentale e meridionale, il monsone colpisce il paese con piogge spesso brevi ma intense. Le temperature oscillano tra i 25°C e i 30°C.
D'altra parte, la costa nord e est godono di un clima più secco e temperature piacevoli intorno ai 30°C, ideali per il nuoto e le attività all'aperto.
Nelle regioni montuose, il clima può essere più fresco, soprattutto di notte, con temperature che possono scendere fino a 16°C.

Per goderti il bagno in Sri Lanka ad agosto, è meglio andare sulla costa est dell'isola. Questo periodo è ideale per scoprire le spiagge incontaminate di Trincomalee. Questa regione è conosciuta per il mare calmo e le acque cristalline, offrendo un ambiente idilliaco per gli amanti del relax e del nuoto.
Anche la Baia di Arugam è un'ottima scelta per il nuoto. Rinomata per le sue acque tranquille, è anche un luogo apprezzato dai surfisti. Nilaveli e Uppuveli sono altre due spiagge popolari della costa est. Sono particolarmente apprezzate per l'immersione, in particolare intorno all'Isola di Pigeon, una piccola isola situata nelle vicinanze.
Infine, per gli amanti dell'immersione, Whiskey Point ad Arugam Bay offre la possibilità di esplorare il colorato mondo sottomarino della regione. Tieni presente che le correnti marine rimangono forti sulle spiagge del Sud e dell'Ovest durante questo periodo e segui attentamente le indicazioni della tua agenzia locale!

Un viaggio in famiglia in Sri Lanka ad agosto può essere un'esperienza indimenticabile. I bambini adoreranno i siti storici del Triangolo Culturale, le spiagge dorate della costa est e le uscite per osservare la fauna. Inizia da Colombo, dove i musei interattivi e i parchi offrono divertimento per i bambini. Successivamente, dirigiti verso il Triangolo Culturale, con siti come Sigiriya e Polonnaruwa che sicuramente cattureranno l'immaginazione dei tuoi figli. Le spiagge dell'est come Trincomalee o Arugam Bay sono ideali per rilassarsi e godersi le attività acquatiche. Infine, non dimenticare di includere una visita alla famosa riserva degli elefanti di Pinnawala.

Nel sud dello Sri Lanka, il periodo di agosto può essere segnato da condizioni meteorologiche variabili, a causa del monsone. Nonostante ciò, è possibile godersi alcune spiagge e fare il bagno. La spiaggia di Hiriketiya a Tangalle, ad esempio, è nota per la sua bellezza e atmosfera rilassata. Le spiagge di Unawatuna, come Jungle Beach e Dalawella Beach, si caratterizzano per le acque calme e i paesaggi mozzafiato.
Altre opzioni includono Secret Beach a Mirissa, apprezzata per la sua atmosfera riservata e selvaggia, così come Midigama e Weligama, luoghi rinomati per il surf. Tuttavia, è essenziale fare attenzione a causa delle forti correnti marine tipiche di questo periodo.
È inoltre consigliabile consultare le condizioni meteorologiche e lo stato del mare prima di tuffarsi o prima di fare surf.

Per un viaggio in Sri Lanka ad agosto, è essenziale adattare il bagaglio alle condizioni climatiche. Poiché il paese gode di un clima tropicale, privilegia abiti leggeri e traspiranti. I materiali naturali come il cotone o il lino saranno più confortevoli.
- Costumi da bagno: non dimenticare il tuo costume per goderti le splendide spiagge della costa est.
- Protezione solare: cappello, occhiali da sole e crema solare sono indispensabili per proteggerti dai raggi UV.
- Abbigliamento coprente: per visitare i templi, prevedi abiti lunghi che coprano spalle e ginocchia.
- Scarpe comode: che sia per la spiaggia o per le visite, scegli scarpe comode e adatte alle varie attività.
- Impermeabile leggero: proteggiti dagli acquazzoni con un impermeabile leggero.
- Abbigliamento caldo: se prevedi di visitare le regioni montuose, un maglione o una giacca potrebbero essere necessari per le serate più fresche.
- Kit di pronto soccorso: infine, pensa a portare un kit di pronto soccorso con farmaci di base e prodotti contro le zanzare.
Adatta il tuo bagaglio in base al tuo itinerario e alle attività previste durante il tuo soggiorno.

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Sri Lanka

4.7
510 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare