American Music Tour

American Music Tour

Unirsi ad un gruppoScopri la destinazione
  • Esplorate le radici della musica americana.
  • Gustate Pomodori Verdi Fritti vicino ad Atlanta.
  • Scoprite dove Elvis e Johnny Cash hanno iniziato.
  • Passeggiate per Nashville, culla della Country Music.
  • Assaporate un Tennessee whiskey a Lynchburg.
Idea di viaggio da personalizzare con
Andrea il vostro agente

Specialista dei percorsi insoliti e dei viaggi in moto negli Stati Uniti

83 recensioni
Idea di viaggio proposta da
American Music Tour

Partecipanti

da 8 a 14 persone

Durata

12 giorni

A partire da
2799 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Il tuo tour
Arrivo ad Atlanta

Giorno 1
Arrivo ad Atlanta


Tappe:
Atlanta
Sabato 8 Agosto: Il nostro viaggio inizia ad Atlanta, Georgia. Dopo l'arrivo, e una volta sbrigate le formalità doganali in aeroporto, raggiungete l’hotel dove il nostro accompagnatore vi attenderà. - Cena libera e pernottamento ad Atlanta Alloggio : hotel Inn at the Peachtrees (Atlanta)
Visita di Atlanta

Giorno 2
Visita di Atlanta


Tappe:
Atlanta
Domenica 9 Agosto: La giornata è dedicata alla storia dei diritti civili e di Martin Luther King Jr. ad Atlanta, in particolare il Civil Right Museum e il Martin Luther King Historic Park. - Pernottamento in hotel Alloggio : hotel Inn at the Peachtrees (Atlanta)
Lynchburg e Nashville

Giorno 3
Lynchburg e Nashville


Tappe:
Atlanta,Nashville
Lunedì 10 Agosto: Partiremo da Atlanta in direzione Lynchburg per visitare la più famosa distilleria di Tennessee Whiskey, quella Jack Daniel’s conosciuta come uno degli emblemi del rock e dove avremo la possibilità di assaggiare e acquistare i migliori gadget del celebre brand. Arrivati a Nashville possibilità di visitare il Ryman Auditorium e la Bridgestone Arena, e passare anche dal nuovissimo centro convegni chiamato “The Music City”. Serata su Broadway Street con concerto Bluegrass. - Pernottamento in hotel Alloggio : The Capitol Hotel (Nashville)
Giornata a Nashville

Giorno 4
Giornata a Nashville


Tappe:
Nashville
Martedì 11 Agosto: Possibilità di visitare il Third Man Records, negozio di dischi di Jack White, e visiteremo sicuramente il Nashville Country Music Hall Of Fame, la vera casa della musica americana sin dal 1967; da qui potete prendere la navetta per raggiungere lo storico “Rca Studio B” (chiude alle 14.30), uno degli studi di registrazione più importanti e di successo al mondo. Più di 35.000 canzoni hanno visto la luce grazie alla magia dello Studio B, inclusi più di 1.000 successi Americani, singoli che hanno venduto più di 40 milioni di copie, ed oltre 200 registrazioni di Elvis Presley (ben più di qualunque altro studio). Entreremo nella casa natale per scoprire dove nacque la leggenda della musica. Nel pomeriggio potremo visitare il Johnny Cash Museum, tra le migliori destinazioni da vedere sia per Forbes che per National Geographic. ​- Pernottamento in hotel Alloggio : The Capitol Hotel (Nashville)
Nashville, Memphis

Giorno 5
Nashville, Memphis


Mercoledì 12 Agosto: Prima di partire da Nashville – per i patiti dello shopping - a poche miglia di strada potremo raggiungere l' “Opry Mills Mall”, il più grande outlet del Tennessee, nei pressi del quale si trova “Grand Ole Opry”, il più longevo programma radio dal vivo, che trasmette musica country americana. Partiremo poi da Nashville in direzione Memphis. Arrivati a Memphis visita al Rock And Soul Museum. In seguito passeggiata libera per acquisti a Beale Street. Un’idea per la cena (libera) è il BB King Blues Club in Beale Street, dove degustare ottimo Cat Fish (piatto tipico del Mississippi), assistere ad un concerto (le esibizioni dal vivo sono frequenti) e portare a casa una t-shirt come ricordo della serata. ​- Pernottamento in hotel Alloggio : Holiday Inn Express Memphis Medical Center Midtown (Memphis)
Visita di Memphis 

Giorno 6
Visita di Memphis 


Tappe:
Memphis
Giovedì 13 Agosto: La mattina a Memphis visita (guidata, almeno per i neofiti) ai Sun Studios (prenotare biglietti causa Elvis Week), divenuti celebri per aver registrato musicisti blues del calibro di Howlin 'Wolf, Doctor Ross, BB King, Big Walter Horton, James Cotton, Little Milton e altri. Ma la grande fama è data dall'aver permesso le prime registrazioni a coloro che hanno determinato la nascita del Rock’n’Roll: Elvis Presley, Carl Perkins, Roy Orbison, Jerry Lee Lewis, Johnny Cash. In seguito visita al Reverendo Al Green, alla Full Gospel Tabernacle Church, per la sua celebre messa cantata. Poi tour per visitare lo STAX Museum of American Soul Music, al 962 di McLemore Avenue, la famosa etichetta discografica soul, fondata nel 1957 da Jim Stewart e sua sorella Estelle Axton. Possibile visita a Graceland nel pomeriggio (prenotare per tempo causa Elvis Week). - Serata libera a Beale Street - Pernottamento in hotel Alloggio : Holiday Inn Express Memphis Medical Center Midtown (Memphis)
Memphis e Clarksdale 

Giorno 7
Memphis e Clarksdale 


Tappe:
Memphis,Clarksdale
Venerdì 14 Agosto:  Partenza da Memphis in mattinata. Possibile stop a Helena – Arkansas al Delta Cultural Center, sede della trasmissione King Biscuit tenuta da Sonny Payne fino a qualche anno fa. Passaggio al sito della Muddy Waters Home ricostruita al Delta Blues Museum. Raggiungeremo finalmente Clarksdale, e visiteremo, a sud della città, la Hopson Plantation, dove si trova lo Shack Up Inn che ci permetterà di pernottare in una delle originali baracche dei mezzadri che lavoravano nella piantagione, adattate con l’aggiunta di comfort, ma che conservano l’essenza del vero Delta del Mississippi. Visita al Ground Zero Blues e al Club Red’s, uno degli ultimi veri Juke Joint dello Stato. - Pernottamento in hotel Alloggio : Hampton Inn (Clarksdale)
Visita di Clarksdale

Giorno 8
Visita di Clarksdale


Tappe:
Clarksdale
Sabato 15 Agosto: Al risveglio consigliatissima, se non obbligatoria, una visita al Delta Blues Museum per poi attraversare il mitico Crossroads - il celebre incrocio tra la 61 e la 49 dove Robert Johnson vendette l’anima al Diavolo – per giungere alla Cat Head Delta Blues & Folk Art, negozio-museo gestito da Roger Stolle fortemente attivo nel preservare la tradizione afro-americana e la cultura del blues. ​- Pernottamento in hotel Alloggio : Hampton Inn (Clarksdale)
Clarksdale, Vicksburg, 196 miglia

Giorno 9
Clarksdale, Vicksburg, 196 miglia


Tappe:
Clarksdale,Vicksburg
Domenica 16 agosto: La mattina partenza da Clarksdale verso sud. Faremo poi una piccola deviazione per vedere la celebre Dockery Farms dove visse Charlie Patton, uno dei padri del blues, e successivamente il Parchman “Mississippi State Penitentiary”, all’incrocio tra la 32 e la 49W. 7.000 ettari di penitenziario divenuto famoso, oltre che per la durezza, per le ricerche e registrazioni dell’etno-musicologo Alan Lomax, e per aver ospitato numerosi bluesmen (come ad esempio Son House e Bukka White) e ricordato nelle strofe di  altrettanti musicisti non solo di blues (tra i primi ad esempio citiamo Johnny Winter e John Mayall). Ancora oggi si possono vedere i prigionieri, con la classica divisa a strisce, che lavorano la terra che circonda il carcere. Infine breve fermata a Tutwiler, dove nella locale stazione ferroviaria si narra che fu scoperto il primo brano blues da W.C. Handy. Raggiungeremo poi Greenwood, per visitare luoghi legati alla figura di Robert Johnson. A ovest di Greenwood, appena a nord est dell’intersezione tra la 89 e la 49E troveremo il Three Forks Store, che è il locale (ricostruito dopo che diversi tornado lo avevano devastato) dove si dice che Robert Johnson tenne il suo ultimo "concerto" prima di essere ucciso, apparentemente per mano del marito geloso di una donna con la quale Johnson stava bevendo. Il nostro viaggio continuerà verso ovest e andremo ad Indianola, "La Casa di BB King", come ben dichiarato nel cartello che ci accoglie all’ingresso della città. Qui, visiteremo, tra le altre cose, il Club Ebony e il BB King Blues Museum. Passeremo da Rolling Fork, dove nacque Muddy Waters. Infine raggiungeremo Vicksburg dove potremo ammirare posti come lo Slipper’s Inn, o la Willie Dixon Way, e cenare a base di Catfish sul Mississippi. - Pernottamento in hotel Alloggio : Comfort Suites (Vicksburg)
Vicksburg, New Orleans

Giorno 10
Vicksburg, New Orleans


Tappe:
Vicksburg,New Orleans
Lunedì 17 Agosto: Partenza da Vicksburg in Direzione New Orleans (207 miglia, 4 ore). Prima passeremo da Natchez, bellissima cittadina (un tempo capitale dello Stato) adagiata su alte scogliere che dominano il fiume e centro fondamentale del cotone, con tantissimi esempi di architettura colonica resa famosa da numerosi film e libri. Possibilità di visitare il Museo di storia africana. Passaggio di Stato sulla US61, con immancabile stop per foto al cartello! Prima di arrivare a New Orleans passeremo anche a St. Francisville, dove si potrà fare un “tuffo nel passato” in questa pittoresca cittadina e i suoi oltre 140 edifici inseriti nel National Register, bellissime case coloniche immerse nell’ondulata campagna e con la sua caratteristica Main Street dove poter fare acquisti. Nel tardo pomeriggio raggiungeremo The Big Easy, come viene chiamata New Orleans, per trascorrerci un’intera giornata. E’ uno dei posti più famosi ed affascinanti degli Stati Uniti e con la sua magia ha scritto alcune delle pagine fondamentali della storia della musica moderna. - Pernottamento in hotel Alloggio : Homewood Suites by Hilton New Orleans French Quarter (New Orleans)
Visita di New Orleans

Giorno 11
Visita di New Orleans


Martedì 18 Agosto:  A New Orleans si ha realmente la sensazione di vivere al ritmo dell’American Music, accompagnati dalle prelibatezze culinarie che si possono gustare nel quartiere francese, noto anche come Vieux Carré, ricco di monumenti e attrazioni turistiche. Una passeggiata turistica può iniziare da St. Charles Avenue, descritta come "The Jewel of America Grand Avenue", dove grandi palazzi del Sud ci consentono di fare un tuffo nel celebre passato della Big Easy. Meta obbligata per tantissimi turisti la tomba di Marie Laveau, considerata la “Voodoo Queen” per eccellenza, nell’antico St. Louis Cemetery No. 1 e fare acquisti di gadget nei tanti negozi specializzati. Ammirare gli stili architettonici delle abitazioni, passeggiando lungo le varie strade, mentre si segue il profumo del Soul Food come il Gumbo o la Jambalaya, alcuni tra i piatti tipici della Louisiana. Dopo aver setacciato tutto il French Market, ci si può concedere un po' di riposo in Jackson Square, magari sgranocchiando una “original muffuletta” al Central Grocery, prima di tornare all'hotel e prepararsi per la notte tra i colori e i ritmi di Bourbon Street e nella vicina French Street. Da non perdere i concerti alla Preservation Hall e un salto all’ Historic Voodoo Museum. Possibilità di fare shopping al nuovissimo mall di New Orleans il Riverwalk lungo il Mississippi. Per una gita in giornata lasceremo New Orleans visitando la Houmas Plantation House and Gardens, splendida tenuta che rappresenta il “Vero Sud”, dove regnavano i baroni dello zucchero lungo la Great River Road assaggiando il famoso Mint Julep, il cocktail a base di bourbon e menta che è stato inventato a Houmas House, ma non senza aver fatto una sosta lungo il percorso al bellissimo Cajun Village Shop dove gustarsi un ottimo coffee e fare acquisti.  Alloggio : Homewood Suites by Hilton New Orleans French Quarter (New Orleans)
Fine del programma

Giorno 12
Fine del programma


Mercoledì 19 Agosto Ancora un po’ di tempo a disposizione prima del trasferimento libero in aeroporto in tempo utile per il disbrigo della formalità di imbarco per il volo di rientro. - Cena e pernottamento a bordo.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare negli Stati Uniti?

I trasporti per raggiungere negli Stati Uniti non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi negli Stati Uniti che ti potrebbero interessare