Partendo dall’Arizona, puoi organizzare un itinerario davvero completo che includa non solo il celebre Grand Canyon, simbolo dello stato e straordinaria attrazione naturalistica scolpita dal Colorado River, ma anche luoghi mitici negli stati vicini. Il clima arido e il caldo intenso in estate rendono i mesi invernali i più adatti per viaggiare con maggiore comfort e meno affollamento. Da Phoenix o Flagstaff puoi spostarti facilmente verso nord per esplorare canyon, deserti e riserve indiane ricche di cultura e storia dei nativi americani.
Dall’Arizona puoi poi attraversare il confine con il Nevada per fare tappa a Las Vegas, oppure dirigerti verso lo Utah, patria di parchi spettacolari come Zion e Bryce Canyon. Anche il New Mexico è a portata di mano qui troverai città coloniali, cultura ispanica ma anche nativa americana e spiritualità. Infine, se hai tempo, puoi estendere il tuo viaggio fino alla California e vivere il contrasto tra natura selvaggia e città moderne come San Francisco. Un itinerario che tocca più stati rende il viaggio ancora più ricco e vario.
Per rendere il tuo viaggio nel Sud-Ovest degli Stati Uniti più responsabile e sostenibile, ti consigliamo di prolungare l’esperienza e ridurre gli spostamenti troppo brevi in auto o aereo. Se hai tempo a disposizione, valuta le tratte in treno, come la linea Amtrak che collega Arizona, California e New Mexico, da cui potrai ammirare paesaggi spettacolari e che rappresenta un’alternativa più ecologica al volo. Evita le gite di un giorno troppo frenetiche, come quelle da Las Vegas al Grand Canyon, e scegli invece un viaggio più lento, con pernottamenti nelle piccole comunità locali o vicino alle riserve indiane, per contribuire direttamente alle economie del territorio e vivere un’esperienza autentica.