Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Sudafrica

Paese di contrasti, un viaggio in Sudafrica offre ai suoi visitatori dei paesaggi vari, dalla foresta del parco Kruger al deserto di Kalahari, passando per le colline verdi di Zululand o la vegetazione mediterranea di Città del Capo. Africano e occidentale, tribale e ultramoderno, i numerosi volti del Sudafrica convivono ma non si assomigliano.

Se la capitale amministrativa è Pretoria, il polmone economico del paese è Johannesburg, megalopoli in pieno cambiamento, tanto affascinante quanto complessa. Si scopre una città ultramoderna, dalle culture urbane affascinanti. 

A qualche ora a nord-est del paese, il parco Kruger, grande come il Belgio, è l'attrazione maggiore del paese. Qui, al contrario di molti altri paesi, il safari è disponibile anche per i budget più ristretti, perché si può fare con la propria macchina o camper. Vi si possono vedere leoni, elefanti, bufali, leopardi e rinoceronti, ma anche ghepardi, giraffe, antilopi, ecc...

Seguendo la costa dell'oceano Indiano, si scopre Durban, la terza città del paese, per metà zulù, per metà indiana, poi si costeggiano i contrafforti delle montagne del Drakensberg, prima di scendere in direzione della Wild Coast, la costa selvaggia. Il territorio xhosa mantiene le sue ricche trSudafricaadizioni ancestrali e i suoi villaggi di capanne rotonde colorate che si allineano lungo una falesia frastagliata, che isola delle spiagge selvagge magnifiche.

Sempre seguendo la costa, si attraversa la Garden Route, costituita da foresta e lagune, soprattutto intorno a Knysna. Alla fine del percorso: la regione dei vini, nell'entroterra di Città del Capo. Seconda città del paese, questo pezzo d'Europa all'estremità dell'Africa si estende intorno alla Table Mountain, che conclude la catena montuosa del Capo di Buona Speranza. Cosmopolita, mista e alla moda, questa città dalle sembianze californiane seduce tanto i sudafricani quanto i turisti. Infine, risalendo verso la Namibia e il Botswana, si può visitare il Kalahari verde, una regione di deserto irrigata dall'Orange River, poco visitata ma molto bella.  

A circa 6 ore di viaggio da Johannesburg (è anche possibile prendere l'aereo), Kruger è un parco che si deve visitare venendo in Sudafrica.
Più piccolo del Krüger, vi troverai comunque tanti animali che faranno contenta tutta la famiglia!
Grazie alla sua incredibile varietà, la regione del Kwazulu-Natal, da sola, può essere considerata come la sintesi di tutto il Sudafrica. Una bella costa soleggiata, montagne, riserve private e, ovviamente, i villaggi Zulu. Una provincia affascinante.
Thornybush è una delle riserve private collegate al Parco Kruger; tra le più care del mondo e le più antiche del Sud Africa, è perfetta per chi ama soggiornare dei lodge di lusso (non sono autorizzati veicoli esterni).
Visita le strutture per la tutela degli animali del Sudafrica, dove i ghepardi sono di casa. Hoedspruit è anche la base di partenza per visitare il Blyde River Canyon.
È una delle riserve private adiacenti alparco Kruger, tra le più care del mondo, riservate a coloro che soggiornano nei lodge di lusso (nessuna vettura esterna autorizzata).
La Wild Coast è una parte dell'Eastern Cape situata lungo la costa dopo East London . Si tratta di una zona rurale che ha mantenuto una forte tradizione tribale xhosa, con spiagge selvagge delimitate da una fitta giungla.
Questa riserva naturale fa parte delle più care del mondo, accostata al Parco Kruger senza barriere, separata solo dal fiume omonimo. È conosciuta per la sua popolazione di leoni bianchi unica al mondo.
Questo parco di 275.000 ettari, parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO, si estende su tutta la costa, dalla riserva di Mapelane fino aSodwana Bay nella regione sopra Durban .
Questo parco nazionale era stato creato, in origine, per salvaguardare gli elefanti superstiti della regione. Oggi, conta quasi 450 pachidermi. È il parco nazionale da non perdere per coloro che restano solo nella regione di Città del Capo.
È la grande città studentesca della regione di Città del Capo, ma anche la capitale della regione dei vini.
Madikwe è una delle riserve private più famose del paese per i suoi lodge di lusso. Si estende su 75.000 ettari e si trova al confine con il Botswana e al limitare del deserto del Kalahari.
Questa spiaggia è situata nel Kwazulu Natal, nei dintorni di Durban, vicino al parco Isimangaliso Wetland Park.
Letteralmente "l'angolo francese" in Afrikaans, Franschhoek è un piccolo villaggio, nella regione del vino nei pressi di Città del Capo , fondata dagli ugonotti francesi arrivati con i primi coloni olandesi qui quasi 300 anni fa.
Si tratta di è una delle città principali della strada del vino, la più vicina de Cap. Con Franschhoek e Stellenbosch, forma il triangolo d'oro della produzione vinicola sudafricana.
A 120 km da Città del Capo, Hermanus è uno dei rari posti sul pianeta dove si possono osservare molte balene direttamente dalla terra ferma.
Questa riserva privata di lusso si trova nel Kwazulu Natal, vicino a quella di Hluhluwe. Si estende su 14.000 ettari e ha solo cinque casette stelle. Si possono vedere ovviamente i Big 5 e tutta l'altra fauna dei safari.
Questo fenomeno geologico è quindi un "buco nel muro", uno scoglio forato che domina l'oceano nei pressi di Coffee Bay sull’Eastern Cape. I panorami nella regione sono magnifici e selvaggi.
Chiamato anche uKhahlamba, il parco nazionale del Drakensberg si estende per circa 240.000 ettari, a cavallo tra il Lesotho e il Sudafrica, in corrispondenza dell'omonima catena montuosa. È classificato come patrimonio mondiale dell'Unesco.
Paesino nel cuore del Piccolo Karoo, Montagu è situato sulla strada del Brandy (più noto sotto il nome di route 62), nelle montagne, tra Oudsthoorn e Città del Capo.

Idee di viaggi organizzati in Sudafrica con le nostre agenzie locali