A seguito di una decisione della Commissione Europea del giugno 2025, alcune compagnie aeree della Tanzania sono state bloccate.

I voli internazionali verso Zanzibar e Kilimanjaro continuano a operare normalmente, ma i collegamenti aerei domestici sono ora fortemente limitati.

I nostri agenti locali sono a vostra disposizione per consigliarvi e modificare il vostro itinerario se necessario.

Trekking in Tanzania

La Tanzania è la destinazione perfetta per gli amanti dei safari e per gli escursionisti d'alta quota! In Tanzania troverai tutto ciò di cui hai bisogno per trascorrere un soggiorno indimenticabile: riserve dove è possibile osservare la fauna emblematica dell'Africa e una vetta leggendaria: il Kilimangiaro. Dalle pianure del Serengeti alla valle del Rift, la Tanzania offre trekking per tutti.

I nostri tour trekking in Tanzania su misura

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Expert Safari - La grande migrazione nella Terra dei Leoni.
  • Arusha
  • Arusha
  • Kikuletwa
  • Mto wa Mbu
  • Lake Eyasi
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro Crater
  • Ngorongoro District Council
  • Lake Natron
  • Lake Natron
  • Karatu District
  • Tarangire National Park
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
35 recensioni
Comfort Safari privato di 8 giorni immersi nella natura selvaggia
  • Arusha
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro District Council
  • Ngorongoro Crater
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
35 recensioni
14 giorni di safari all'insegna della sostenibilità
  • Arusha
  • Arusha National Park
  • Lake Manyara National Park
  • Ngorongoro Crater
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar Island
  • Chumbe Island
  • Abeid Amani Karume International Airport
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Lo spirito della Tanzania in un safari di gruppo
  • Arusha
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Tarangire National Park
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Safari, Escursioni e Zanzibar in Famiglia

Safari, Escursioni e Zanzibar in Famiglia

11 giorni a partire da 2380 €
  • Arusha
  • Arusha National Park
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Karatu
  • Tarangire National Park
  • Zanzibar
  • Zanzibar
  • Abeid Amani Karume International Airport
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
A tutta natura! Scalata del Kilimanjaro e Safari

A tutta natura! Scalata del Kilimanjaro e Safari

10 giorni a partire da 3800 €
  • Arusha
  • Marangu
  • Kilimangiaro
  • Uhuru Peak
  • Tarangire National Park
  • Lago Manyara
  • Ngorongoro
  • Karatu
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
Un viaggio nel mondo dei rinoceronti

Un viaggio nel mondo dei rinoceronti

8 giorni a partire da 2368 €
  • Arusha
  • Arusha National Park
  • Mkomazi Game Reserve
  • Usambara Mountains
  • Moshi
Sara
L’agenzia locale di Sara
174 recensioni
Spedizione sul Kilimangiaro in gruppo

Spedizione sul Kilimangiaro in gruppo

9 giorni a partire da 2800 €
  • Arusha
  • Machame
  • Shira
  • Uhuru Peak
  • Karanga
Francesca
L’agenzia locale di Francesca
650 recensioni
Safari in famiglia nei migliori parchi d'Africa e relax a Zanzibar
  • Arusha
  • Arusha
  • Mto wa Mbu
  • Lake Manyara National Park
  • Tarangire National Park
  • Ngorongoro District Council
  • Ngorongoro Crater
  • Zanzibar Island
  • Jambiani
Andrea
L’agenzia locale di Andrea
35 recensioni
Safari di Gruppo nei Bellissimi Parchi del Nord
  • Arusha
  • Tarangire National Park
  • Karatu
  • Ngorongoro
  • Serengeti
  • Parco nazionale del Serengeti
  • Lake Manyara National Park
  • Moshi
  • Moshi
  • Aeroporto Internazionale del Kilimangiaro
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
Parchi del nord tra natura, cultura e grandi migrazioni
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
Honeymoon da sogno, safari e Zanzibar

Honeymoon da sogno, safari e Zanzibar

13 giorni a partire da 4750 €
Michela
L’agenzia locale di Michela
50 recensioni
Vedi tutti i tour in Tanzania (48)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Tanzania con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare durante un trekking in Tanzania?

Durante un trekking in Tanzania, puoi vivere esperienze ricche di emozioni. I più allenati proveranno subito a scalare la famosa montagna Kilimangiaro, la più alta dell'Africa, dove si attraversano ecosistemi diversi, dalle foreste tropicali ai ghiacciai. Molto affascinante, il parco nazionale di Arusha regala un panorama spettacolare sul monte Meru ed è possibile incontrare giraffe e bufali. Nel parco nazionale del Serengeti è possibile fare safari a piedi, e avvistare leoni, elefanti e gnu nel loro habitat naturale. Non perdere il Lake Manyara National Park e il parco nazionale di Tarangire, famosi per i loro paesaggi mozzafiato e la loro ricca fauna, prima di concederti una fuga a Dar Es Salaam e nell'isola di Zanzibar, dove ti attendono natura incontaminata e acque cristalline.

Quando andare in Tanzania?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Le terre interne hanno un clima tropicale temperato, invece la costa è molto umida e può fare molto caldo, a volte troppo. Il miglior periodo per un viaggio in Tanzania è la stagione secca, che va da maggio a ottobre. Da evitare la stagione delle piogge, da marzo a inizio maggio. Ma si può anche partire durante la piccola stagione delle piogge, da inizio novembre a metà dicembre: i viaggiatori sono meno numerosi e i colori sublimi. Tutto dipende anche dall'attività che si vogliono svolgere: la stagione secca è ideale per i safari nella maggior parte dei parchi, ma la stagione delle piogge è più adatta per vedere zebre e gnu nel Serengeti e non soltanto leoni e altri predatori. Se non si sopporta il caldo eccessivo, bisogna evitare gennaio e febbraio, i mesi più caldi dell'anno.

Ecco 5 buoni motivi per fare trekking in Tanzania:
- Per conquistare la vetta del Kilimangiaro, la montagna più alta dell'Africa
- Per osservare i Big 5 nel parco nazionale del Serengeti o in quello di Arusha
- Per attraversare foreste lussureggianti, savane, laghi e spiagge nello stesso viaggio
- Per incontrare gli abitanti locali e scoprire le loro tradizioni
- Per godere di un senso di libertà impareggiabile

In generale, è possibile osservare gli animali in Tanzania durante un safari in qualsiasi periodo dell'anno ma alcuni periodi sono più favorevoli di altri. Questo è il caso della stagione secca, che va da giugno a settembre: le temperature più miti (25°C in media) rendono gli animali sono più attivi e quindi più facili da osservare. È il periodo ideale per fare un trekking per osservare giraffe, elefanti e forse anche avvistare un leone. Per assistere alla grande migrazione dei gnu nel parco del Serengeti, è necessario pianificare il safari tra marzo e maggio, durante la stagione delle piogge. Infine, per osservare gli uccelli migratori nel parco di Tarangire, vi consigliamo di pianificare il vostro trekking tra dicembre e marzo.

Per un soggiorno trekking al monte Meru combinato con un safari in Tanzania, ti consigliamo di partire durante le stagioni secche, da giugno a ottobre e da dicembre a marzo. Durante questi periodi, le condizioni meteorologiche sono ideali per l'escursione, con giornate soleggiate e temperature moderate, riducendo così il rischio di pioggia e sentieri fangosi. La stagione secca è anche favorevole per i safari, poiché gli animali si radunano intorno ai punti d'acqua, facilitandone l'osservazione in parchi come il parco nazionale di Arusha, il Serengeti e il cratere del Ngorongoro. Inoltre, i cieli limpidi offrono viste spettacolari sul paesaggio circostante, specialmente dalle vette del monte Meru. Se organizzi il tuo viaggio in questi mesi, avrai più possibilità di fare una bella escursione sul monte Meru e safari nelle riserve naturali della Tanzania.

Per scoprire i vulcani della Tanzania durante un trekking, inizia pianificando il tuo viaggio durante la stagione secca, da giugno a ottobre o da dicembre a marzo, per approfittare delle condizioni ottimali. Inizia il tuo trekking sul Kilimangiaro, il vulcano più famoso, la cui salita richiede dai 6 agli 8 giorni con una guida. Ci vogliono invece 3-4 giorni per esplorare il monte Meru, da cui si ha una vista impareggiabile sul Kilimangiaro e dove si può ammirare una ricca biodiversità. Per un'esperienza unica, consigliamo il trekking fino al monte Ol Doinyo Lengai, l'unico vulcano attivo conosciuto come la "Montagna di Dio" dai Masai. Le nostre agenzie locali specializzate sapranno aiutarti a trovare guide, attrezzature e permessi necessari.

Per un itinerario che combina trekking in Tanzania e un'escursione a Zanzibar, puoi cominciare con la salita sul Kilimangiaro, un'avventura di 6-8 giorni attraverso vari ecosistemi fino alla cima, il tetto dell'Africa. Successivamente, potresti vedere il parco nazionale del Serengeti e il cratere del Ngorongoro per due safari indimenticabili, in cui potresti avvistare persino i Big Five. Dopo la fatica dei trekking e le emozioni dei safari, prendi un volo interno da Arusha o Kilimangiaro verso Zanzibar e qui approfitta del tuo soggiorno nell'isola delle spezie: relax sulle spiagge di Nungwi e Kendwa e passeggiate nella foresta di Jozani.

L'escursione alla vetta del Kilimangiaro deve avvenire con una guida certificata. Le guide locali conoscono bene i percorsi e sono addestrate per garantire la tua sicurezza e aiutarti a contrastare gli effetti dell'altitudine. I portatori simarangu si occupano del trasporto delle tue attrezzature, di modo che tu possa concentrarti sul tuo trekking. Chiedi consiglio a una delle nostre agenzie locali che ti proporranno dei servizi indispensabili, come l'organizzazione degli itinerari, il disbrigo delle pratiche amministrative per ottenere i permessi necessari e l'organizzazione dei campeggi. Fare trekking con un team di supporto migliora non solo il tuo comfort, ma aumenta anche le tue possibilità di raggiungere la vetta in tutta sicurezza.

Per un soggiorno in Tanzania, ti consigliamo di portare:
- Abbigliamento comodo nei colori neutri (kaki, beige, grigio o marrone) per un safari
- Pantaloni o bermuda (sconsigliati pantaloncini corti)
- Una felpa e un giubbotto antivento perché può fare fresco durante i safari presto al mattino e/o al tramonto
- Un cappello o un berretto, occhiali da sole e crema solare biodegradabile
- Scarpe da trekking anche per camminare nella savana
- Costume da bagno, pareo e sandali per godersi le spiagge di Zanzibar
- Una borraccia e una borsa in tessuto per evitare plastica monouso

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Tanzania

4.7493 recensioni
Leggi tutte le recensioni