Thailandia Selvaggia e Alternativa

Thailandia Selvaggia e Alternativa

Viaggio di esplorazione
  • Esplorate i mercati notturni e lo street food di Bangkok. +
  • Scoprite le rovine di Ayutthaya e la natura di Khao Yai.
  • Visitate i templi unici di Chiang Rai e Chiang Mai.
  • Incontrate la comunità locali Karen e navigate lungo il fiume Mae Wang.
  • Ammirate la fauna di Khao Sok e le spiagge di Krabi.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Erica il vostro agente

Specialista in viaggi d'avventura con la famiglia e gli amici in Thailandia

500 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Thailandia Selvaggia e Alternativa

Durata

14 giorni

A partire da
2200 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti a Bangkok!

Giorno 1
Benvenuti a Bangkok!


Tappe:
Bangkok
Al vostro arrivo all’aeroporto di Suvarnabhumi, inizierà la vostra avventura in Thailandia! Dopo le formalità d’ingresso e il trasferimento in hotel, avrete un po’ di tempo per riposarvi prima di vivere la prima immersione nella città che non dorme mai. La sera vi attende un tour speciale: a bordo dello Skytrain e di un tuk-tuk colorato vi muoverete tra mercati scintillanti, tetti panoramici con viste incredibili, luci e profumi che solo Bangkok sa offrire. Un massaggio ai piedi vi regalerà sollievo dal viaggio, mentre lo street food vi conquisterà con i suoi sapori autentici. È l’occasione perfetta per sentire subito il battito della città!
Bangkok: Tour nella città degli angeli

Giorno 2
Bangkok: Tour nella città degli angeli


Tappe:
Bangkok
La giornata inizia con un tour in barca privata lungo i klong, i suggestivi canali che si intrecciano con la città moderna, dove potrete ammirare le case di legno su palafitte. Proseguirete con una passeggiata nel coloratissimo mercato dei fiori, scoprendo come i fiori vengono intrecciati in ghirlande portafortuna. Sosta quindi al magnifico Wat Arun, il Tempio dell'Alba, che brilla di riflessi sul fiume. Dopo un pranzo thailandese sul fiume, visita al Grande Palazzo Reale, simbolo della monarchia thailandese, e infine il Wat Pho, con il famoso Buddha sdraiato. Concluderete la giornata tra le strade vivaci di Chinatown, tra lanterne, botteghe e profumi speziati. Pernottamento a Bangkok.
Ayutthaya e Khao Yai: tra storia e natura

Giorno 3
Ayutthaya e Khao Yai: tra storia e natura


Tappe:
Ayutthaya,Khao Yai National Park
Partenza verso la regione di Nakhon Ratchasima, con una prima sosta ad Ayutthaya, antica capitale e sito UNESCO. Le sue rovine raccontano la grandezza di un regno perduto, mentre avrete modo di assaggiare i famosi dolci tipici della città. Proseguendo, raggiungerete la zona di Khao Yai. Qui scoprirete una sorgente naturale amata dai locali, esplorerete un mercato vivace e visiterete un tempio-monastero con una grotta suggestiva, dove un grande Buddha veglia dall’alto con una vista mozzafiato. La giornata culminerà con un fenomeno naturale incredibile: all’uscita di una grotta, milioni di pipistrelli si librano in volo al tramonto formando un fiume nero nel cielo. Pernottamento a Khao Yai.
Khao Yai: Osservazione di fauna e flora

Giorno 4
Khao Yai: Osservazione di fauna e flora


Tappe:
Khao Yai National Park
Oggi entrerete nel cuore di uno dei parchi naturali più grandi della Thailandia. Lungo il percorso incontrerete paesaggi mozzafiato, foreste sempreverdi e punti panoramici che si aprono su un mare di verde. A seconda del livello di cammino che preferite, esplorerete la giungla alla ricerca di animali e piante rare. Dopo il pranzo, l’escursione proseguirà con una piccola cascata e l’opportunità di avvistare animali che compaiono soprattutto al tramonto, come elefanti selvatici, scimmie e uccelli tropicali. Un’intera giornata a contatto con la natura selvaggia, prima di rientrare in hotel. Pernottamento a Khao Yai.
Volo per Chiang Rai: templi e colori

Giorno 5
Volo per Chiang Rai: templi e colori


Volo verso il Nord e arrivo a Chiang Rai, città di confine ricca di influenze culturali. Qui visiterete due luoghi unici: il Tempio Bianco (Wat Rong Khun), un’opera surreale che sembra sospesa tra sogno e realtà, e il suggestivo Tempio Blu (Wat Rong Suea Ten), dai toni profondi e mistici. Lungo il fiume vi indicheremo i migliori angoli per assaporare i piatti tipici locali, prima di immergervi tra le bancarelle del mercato notturno, sempre animato e colorato. Per chi lo desidera, sarà possibile raggiungere anche il celebre Triangolo d’Oro, dove Thailandia, Laos e Myanmar si incontrano. Pernottamento a Chiang Rai.
In viaggio verso Chiang Mai e visita a Doi Suthep

Giorno 6
In viaggio verso Chiang Mai e visita a Doi Suthep


Dopo colazione, trasferimento a Chiang Mai. Nel pomeriggio si continuerà la scoperta del Nord con una delle esperienze più suggestive: la visita al tempio di Doi Suthep, il più sacro del Nord, che domina la città dall’alto di una collina. La salita dei 306 gradini, fiancheggiati da maestosi draghi-serpente, sarà ricompensata da una vista panoramica indimenticabile sulla valle. Accendere una candela o suonare le campane qui è un gesto di buon auspicio, che rende l’esperienza ancora più speciale. Concludete la giornata con una passeggiata nel centro storico di Chiang Mai, tra botteghe, caffè e l’atmosfera rilassata della città del Nord. Pernottamento a Chiang Mai.
Chiang Mai: Serata gastronomica in Tuk Tuk

Giorno 7
Chiang Mai: Serata gastronomica in Tuk Tuk


Mattinata libera per curiosare tra i mercati di Chiang Mai, ricchi di spezie, tessuti colorati e piccoli templi nascosti. La sera vi attende un’esperienza culinaria autentica: un tour in tuk-tuk alla scoperta dello street food locale. Attraverserete vicoli, mercati e piazze animate, fermandovi nei posti più amati dagli abitanti per assaggiare piatti iconici come il Khao Soi (zuppa tipica del Nord) o spiedini speziati. Tra una sosta e l’altra, scoprirete anche i locali notturni più vivaci della città. Pernottamento a Chiang Mai.
Mae Wang Giorno 1: Incontro con il popolo Karen

Giorno 8
Mae Wang Giorno 1: Incontro con il popolo Karen


Tappe:
Mae Wang
Inizia oggi un’avventura speciale: un tour privato di due giorni alla scoperta della cultura Karen. Partirete verso le montagne di Mae Wang, dove vi attende una camminata tra i sentieri circondati da natura lussureggiante. Pranzo in riva al fiume, poi proseguirete verso un villaggio Karen. Questo popolo, che conserva credenze animiste e tradizioni secolari, vi accoglierà con semplicità e sorrisi. La sera gusterete una cena preparata dalla guida locale Karen, un momento intimo e autentico di condivisione. Pernottamento in homestay.
Mae Wang Giorno 2: Giungla, villaggi e bamboo rafting

Giorno 9
Mae Wang Giorno 2: Giungla, villaggi e bamboo rafting


Tappe:
Mae Wang,Khao Sok
Dopo colazione, un trekking leggero vi condurrà attraverso la giungla fino a un altro villaggio Karen. Lungo il percorso imparerete a riconoscere erbe medicinali e piante locali usate nella vita quotidiana. Dopo la passeggiata, tempo per rilassarsi prima di scendere lungo il fiume Mae Wang su una zattera tradizionale: un'esperienza suggestiva e rilassante, cullati dalle acque e dal paesaggio verde. Nel pomeriggio, volo verso Surat Thani e trasferimento al Parco Nazionale di Khao Sok, una delle perle naturali del sud. In base all'orario, possibilità di partecipare a un'esplorazione notturna della giungla. Pernottamento a Khao Sok.
Khao Sok: esplorando la magia della giungla

Giorno 10
Khao Sok: esplorando la magia della giungla


Tappe:
Khao Sok
Con una guida locale, esplorerete i sentieri del Parco Nazionale di Khao Sok, tra alberi millenari, suoni della foresta e una fauna sorprendente: gibboni, buceri, rettili, insetti curiosi e una flora che racconta antiche leggende. Nel pomeriggio, un’esperienza più rilassante: canoa o kayak lungo il fiume Klong Sok, immersi tra acque limpide, montagne e giungla. Pernottamento a Khao Sok.
Khao Sok: il lago dall'acqua smeraldo

Giorno 11
Khao Sok: il lago dall'acqua smeraldo


Tappe:
Khao Sok
Oggi vi aspetta uno dei luoghi più spettacolari della Thailandia: il Lago Cheow Lan. A bordo di una barca a coda lunga, esplorerete le imponenti formazioni carsiche che si innalzano dall’acqua color smeraldo. Passeggiata nella foresta, visita a una grotta suggestiva e tempo libero per una nuotata rinfrescante. Durante la giornata, cercheremo anche di avvistare animali selvatici, tra cui gli elefanti, che talvolta si spingono fino alle rive per rinfrescarsi. Al termine dell’escursione, trasferimento a Krabi. Pernottamento a Krabi.
Krabi: le quattro isole in long-tail boat

Giorno 12
Krabi: le quattro isole in long-tail boat


Tappe:
Krabi
Partenza in barca tradizionale per esplorare le Quattro Isole, uno dei simboli di Krabi. Spiagge bianchissime, acqua cristallina, snorkeling e relax: un’intera giornata per vivere il mare della Thailandia nella sua forma più autentica. Durante la navigazione, scoprirete anche altre spiagge e piccole baie, con soste personalizzabili in base ai vostri desideri: nuoto, fotografia o semplicemente dolce far niente. A bordo vi verranno serviti frutta fresca e piatti leggeri. Pernottamento a Krabi.
Krabi: kayak tra mangrovie e scogliere

Giorno 13
Krabi: kayak tra mangrovie e scogliere


Tappe:
Krabi
Mezza giornata dedicata all’avventura in kayak, tra mangrovie rigogliose e imponenti scogliere carsiche. Questo ecosistema fragile ospita numerose specie di uccelli e pesci, e gli abitanti del luogo vi guideranno in un turismo sostenibile che protegge questo ambiente unico. Un’esperienza attiva ma rilassante, a contatto diretto con la natura. Pernottamento a Krabi.
Partenza Internazionale dal Sud

Giorno 14
Partenza Internazionale dal Sud


Tappe:
Krabi
Ultima giornata libera da dedicare al relax o a un'escursione extra, come un giro nella Baia di Phang Nga o una passeggiata tra le rocce carsiche che dominano la regione. A seconda del volo internazionale, tempo per un ultimo bagno in una spiaggia poco affollata, prima del trasferimento in aeroporto per il rientro. Grazie per aver viaggiato con noi, ci auguriamo di rivedervi presto nel Sud-est asiatico!
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Thailandia?

I trasporti per raggiungere in Thailandia non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Thailandia che ti potrebbero interessare