Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Turchia

Paese immenso ai confini dell'Europa e porta dell'Oriente, la Turchia è un paese affascinante e ricco di varie culture millenarie. 

Un viaggio in Turchia non presenta particolari rischi. Tuttavia, tenuto conto dei recenti avvenienti alla frontiera con la Siria, dovrai informarti sulla situazione presso la Farnesina, soprattutto se desideri visitare la regione orientale. Quest'ultima ospita città molto belle e dal ricco patrimonio culturale, come Gaziantep o Sanliurfa, senza dimenticare il palazzo di Ishak Pasa e il lago di Van.

Soprattutto non visitare la Turchia senza scoprire le meraviglie di Istanbul e trova il tempo per assaporare l'atmosfera concitata e calorosa di questa megalopoli. Scopri la piazza Taksim, luogo storico della contestazione, poi visita Santa Sofia, la moschea blu e il palazzo del Topkapi. Vai a sorseggiare una tazza di tè sul ponte di Galata e prendi uno dei numerosi battelli a vapore per attraversare il Bosforo e passare nella zona orientale. Una volta lì, le spiagge del Mar Nero sulla costa settentrionale del paese, molto apprezzate dagli abitanti della regione, sono a portata di mano.

Situata nell'entroterra, la capitale Ankara è poco interessante dal punto di vista turistico, se non per il fatto di trovarsi sulla rotta della Cappadocia, dove ti attendono piramidi di terra e chiese rupestri nel parco nazionale di Göreme.

Sempre sull'immenso altopiano, vai a scoprire Konya, la città della Turchia che conserva con maggiore zelo le antiche tradizioni. Cerca di organizzare la tua visita un sabato per vedere la cerimonia dell'ordine dei Mevlevi, i dervisci rotanti. Sulla via del ritorno, visita le città sotterranee e la bellissima valle di Ihlara, con le sue chiese rupestri in fondo a un canyon.

Goditi la dolcezza del Mediterraneo camminando sulla costa della Licia e scoprendo magnifiche città antiche come Demre e Smirne. Visita Nemrut Dagi, dove l'ultimo re ellenistico fece costruire un tempio, e poi Efeso, a meno che tu non preferisca un sito meno ricercato come Pergamo. Non dimenticare neppure le meraviglie naturali della regione, in particolare la magnifica Pamukkale.

Una delle regioni più periferiche della Turchia, la Cappadocia svela le sue meraviglie geologiche, di camini, crateri e altre particolarità morfologiche.
Penisola o protuberanza ai confini occidentali dell'Asia, l'Anatolia rappresenta la parte più vasta della Turchia e accoglie molti tra i più bei siti turistici.
Il viale Istiklal è situato al centro di Beyoglu, il quartiere "moderno" di Istanbul. È conosciuto per il tram, i negozi e la folla.
Antico monastero troglodita, Zelve è ormai un Museo all'aperto in un contesto tradizionale con un magnifico complesso religioso scavato nella roccia.
Piazza simbolica nel quartiere di Beyoglu a Instanbul, Taksim rappresenta la modernità della città.
Situato a una trentina di chilometri a nord-ovest di Adalia, Termessos è uno dei siti archeologici meglio conservati della Turchia.
In famiglia, in coppia, tra amici o da soli, la visita di Mardin è indispensabile per gli appassionati di storia e architettura.
Villaggio abbandonato a sud di Fethiye,Kayaköy presenta diverse migliaia di case abbandonate, in ricordo dello scambio di popoli tra la Grecia e la Turchia.
Capitale dei curdi di Turchia, Diyarbakir emana un'atmosfera molto particolare, un profumo lontano tra le mura della sua antica città.
Assolutamente da vedere. È una città sorprendente, ma soprattutto un'introduzione perfetta alla Turchia. Questa città è il riflesso del paese, metà orientale e metà occidentale.
Tra le « Isole dei Principi » che costituiscono un insieme di 9 isole, situate nel mar di Marmara, Büyük Ada è la più grande.
Il Nemrut Daği, montagna della provincia di Adiyaman fa parte del patrimonio mondiale dell'umanità. L'ultimo re ellenistico, Antioco I di Commagene (69–49 a.C.), vi fece edificare un tempio e santuario dedicato alle Divinità greche e persiane.
Paesaggi paradisiaci tra mare e montagne.
Una tappa imperdibile se vai a Bodrum, Datça è quasi un'isola della provincia di Muğla, nel sud della Turchia. Si trova vicino alle grandi città turistiche turche e costeggia il Mar Mediterraneo.
Yedigöller è un parco nazionale a nord di Bolu, nella regione del Mar Nero, che si estende su 1.600 ettari. A Yedigöller ci sono sette laghi. Ogni lago ha la sua fonte d'acqua.
Città di frontiera al confine orientale della Turchia, Dogubeyazit offre panorami eccezionali sul Monte Ararat.
Piccola e incredibile città della Cappadocia in cui lo sviluppo urbano si è adattato a bizzarre formazioni geologiche, Ortahisar è una meraviglia ancora ignota ai radar turistici.
Tokat è una grande città del nord dell'Anatolia centrale. Sfoggia un quartiere preservato d'epoca ottomana e ospita una pleiade di monumenti storici: fortezza, moschee, madrasa, konak (palazzo), chiese greche.
Ani è un sito fuori dal comune. Le rovine della capitale dell'Armenia medievale si trovano oggi ai confini della Turchia, separate da un canyon dall'Armenia che le rimpiange. Sul sito, delle rovine eloquenti di chiese, moschee e palazzi.
Adalia si trova nella provincia dell'Hatay, al confine con la Siria. Città con una lunga storia, non crederai alle tue orecchie per quante cose ha da raccontare!

Idee di viaggi organizzati in Turchia con le nostre agenzie locali