Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Turchia

Paese immenso ai confini dell'Europa e porta dell'Oriente, la Turchia è un paese affascinante e ricco di varie culture millenarie. 

Un viaggio in Turchia non presenta particolari rischi. Tuttavia, tenuto conto dei recenti avvenienti alla frontiera con la Siria, dovrai informarti sulla situazione presso la Farnesina, soprattutto se desideri visitare la regione orientale. Quest'ultima ospita città molto belle e dal ricco patrimonio culturale, come Gaziantep o Sanliurfa, senza dimenticare il palazzo di Ishak Pasa e il lago di Van.

Soprattutto non visitare la Turchia senza scoprire le meraviglie di Istanbul e trova il tempo per assaporare l'atmosfera concitata e calorosa di questa megalopoli. Scopri la piazza Taksim, luogo storico della contestazione, poi visita Santa Sofia, la moschea blu e il palazzo del Topkapi. Vai a sorseggiare una tazza di tè sul ponte di Galata e prendi uno dei numerosi battelli a vapore per attraversare il Bosforo e passare nella zona orientale. Una volta lì, le spiagge del Mar Nero sulla costa settentrionale del paese, molto apprezzate dagli abitanti della regione, sono a portata di mano.

Situata nell'entroterra, la capitale Ankara è poco interessante dal punto di vista turistico, se non per il fatto di trovarsi sulla rotta della Cappadocia, dove ti attendono piramidi di terra e chiese rupestri nel parco nazionale di Göreme.

Sempre sull'immenso altopiano, vai a scoprire Konya, la città della Turchia che conserva con maggiore zelo le antiche tradizioni. Cerca di organizzare la tua visita un sabato per vedere la cerimonia dell'ordine dei Mevlevi, i dervisci rotanti. Sulla via del ritorno, visita le città sotterranee e la bellissima valle di Ihlara, con le sue chiese rupestri in fondo a un canyon.

Goditi la dolcezza del Mediterraneo camminando sulla costa della Licia e scoprendo magnifiche città antiche come Demre e Smirne. Visita Nemrut Dagi, dove l'ultimo re ellenistico fece costruire un tempio, e poi Efeso, a meno che tu non preferisca un sito meno ricercato come Pergamo. Non dimenticare neppure le meraviglie naturali della regione, in particolare la magnifica Pamukkale.

Erzurum è una città austera di altopiani a 1757 metri d'altitudine... In questo paesaggio vulcanico, lunare e luminoso, la grande città del nord-est turco ospita meravigliose rovine dell'epoca selgiuchide, un centro gradevole e una stazione sciistica appena adiacente.
Sivas è una metropoli regionale di 312.000 abitanti costruita a 1.200 m d'altitudine sull'altopiano anatolico, in riva al fiume Kizilirmak. Città moderna, possiede anche numerosi monumenti storici e un centro molto piacevole e commerciale.
Kars, capitale del Caucaso turco, è una città che genera sconcerto. Antica città orientale per metà in rovina, centro dalla pianta ortogonale, rovine di chiese armene, moschee, fortezza... Polvere e la sensazione intensa di una città di confine!
Artvin, nella ripida e arida Valle del Çoruh, si trova nel cuore del Caucaso Minore turco. La città si estende sul fianco di una montagna, con case ottomane, palazzi, moschee e fontane; le montagne sono molto popolari tra gli escursionisti.
Il Monte Bozdag sovrasta la città di Bozdag dall'alto dei suoi 2156 metri. È apprezzato dagli arrampicatori e alpinisti della provincia di Izmir, ma anche dagli sciatori durante il periodo invernale, anche se la stagione sciistica dura poco. Da non perdere: una vista magnifica sulla valle di Ödemis.
Konya è un importante luogo di cultura dei Sufi. Proprio in questa città è stato fondato l'ordine dei dervisci rotanti. 
Avanos, città della provincia di Nevşehir, si trova nel cuore della Cappadocia. È conosciuta per le sue ceramiche, la cui tradizione risale alla civiltà degli Ittiti, per i suoi tappeti e i suoi vigneti. Il Kizilirmak, il fiume più lungo della Turchia, attraversa Avanos.
Antalya possiede dei resti ancora notevoli del passato. In questa città portuale ti attende una visita che unisce storia, cultura e natura.
Una città industriale sulla costa del mar nero.
In cima alla collina di Anittepe, a Ankara, il Mausoleo di Ataturk è stato costruito in onore di Mustafa Kemal Atatürk, fondatore della Repubblica turca e fervente difensore della laicità. E' stato completato nel 1953, 15 anni dopo la morte di Atatürk.
Conosciuta per le sue sanguinose battaglie, Canakkale racconta una pagina movimentata della storia della Turchia.
Gaziantep, chiamata spesso Antep, è una città che si trova nel Sud-Est della Turchia, vicino al fiume Eufrate e al confine siriano. E' popolata soprattutto da curdi.
Minuscolo villaggio della Cappadocia, Cavusin presenta uno straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia.
Capitale e seconda città del paese, Ankara, profondamente anatolica, si differenzia da Istanbul per la sua modernità e la sua atmosfera frenetica e giovane.
La baia e il suo porto regalano unpaesaggio eccezionale alla città di Smirne. Quest'ultima, situata all'estremità occidentale del paese, è affascinante, oltre ad essere il punto di partenza per numerose escursioni verso l'entroterra del paese.
Stazione balneare situata sul mare Egeo nella provincia di Mugla, Bodrum è particolarmente apprezzata dai nottambuli.
Rize, la regione dove si produce la maggior parte del tè della Turchia.
Una città antica ben conservata, perfetta per gli amanti della cultura.
Una città greca molto turistica sul lungomare.
La valle di Çat è una delle meno attraversate della Cappadocia. Prima di tutto agricola e arboricola, ospita comunque delle belle badlands e camini di fata. Ospita anche alcune tra le più belle piccionaie troglodite della regione.

Idee di viaggi organizzati in Turchia con le nostre agenzie locali