Incontri con le comunità locali dell'Amazzonia

Incontri con le comunità locali dell'Amazzonia

Viaggio di esplorazione
  • Esplora la vibrante cultura e gastronomia di Belém.
  • Scopri la produzione di cioccolato e l'arte fluviale a Ilha do Combu.
  • Ammira le spiagge e la sostenibilità a Ilha de Marajó.
  • Visita comunità locali e progetti di conservazione ad Alter do Chão.
  • Immergiti nella natura e nelle tradizioni amazzoniche.
LOCAL HERO
Idea di viaggio da personalizzare con
Marco il vostro agente

Specialista in viaggi fuori sentieri battuti in Brasile

204 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Incontri con le comunità locali dell'Amazzonia

Durata

11 giorni

A partire da
2300 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Benvenuti a Belém

Giorno 1
Benvenuti a Belém


Tappe:
Belém
Arrivo a Belém e accoglienza in aeroporto da parte dell'autista. Trasferimento all'Hotel, situato nel cuore del centro storico della città. Il trasferimento sarà effettuato con una driver guide di lingua portoghese. Alloggio: Hotel Atrium Quinta de Pedras
Visita guidata de Belém

Giorno 2
Visita guidata de Belém


Tappe:
Belém
Visita guidata (lingua inglese o italiana) alla Fiera dell'Açaí, alla Pedra do Peixe nel famoso mercato "Ver o Peso" (la più grande fiera all'aperto del Sudamerica) e acquisto degli ingredienti dell'esperienza culinaria paraense. Dopo aver selezionato i prodotti, ci si dirige in una antica casa coloniale, dove si preparerà il pranzo, con l'aiuto di un team di cucina. Dopo l'esperienza gastronomica, ritorno in hotel per un breve riposo o tempo libero. Alle 17:00 escursione di gruppo in barca per godere di un bellissimo tramonto, con musica dal vivo e danze regionali. Alloggio: Hotel Atrium Quinta de Pedras
Esperienza a contatto con le comunità locali in Ilha do Combu

Giorno 3
Esperienza a contatto con le comunità locali in Ilha do Combu


Tappe:
Belém
Trasferimento al terminal fluviale di Belém e imbarco per Ilha do Combu per vivere un'esperienza a contatto con le comunità locali, con degustazione di cioccolato amazzonico. A seguire, visita del progetto Street River (una galleria d'arte fluviale a Combu) navigando tra le case dei caboclos. Proseguimento verso Boa Vista do Acará per incontrare Seu Ladi, un ottantenne abitante del fiume e guardiano della foresta che è il grande protettore della zona. Passeggiata di 30 minuti nella foresta, alla scoperta della fauna e delle piante medicinali, fino a raggiungere la maestosa Samaumeira (l'albero più alto della foresta). Dopo pranzo (non incluso), trasferimento allo Espaço Ygara per un bagno aromatico alle erbe, preparato dalla famiglia che coltiva piante amazzoniche da tre generazioni. Alloggio: Hotel Atrium Quinta de Pedras
Ilha de Marajó e visita alla spiaggia di Pesqueiro

Giorno 4
Ilha de Marajó e visita alla spiaggia di Pesqueiro


Tappe:
Ilha de Marajó
Trasferimento al Porto di Belém ed imbarco su barca regionale pubblica per Soure, principale centro urbano sull'Ilha de Marajó, la maggiore isola fluviale del pianeta. Incontro con la guida per il briefing sul soggiorno sull'isola. Visita alla spiaggia di Pesqueiro, una delle più belle della regione, bagnata dalle acque del fiume e del mare e, a seguire, Mironga Experience – si terrà una degustazione del famoso formaggio di bufala. Si conoscerà il processo di produzione del formaggio e la filosofia di sostenibilità applicata al lavoro della fazenda. Alloggio: Pousada O Canto do Francês
Soure e spiaggia di Barra Velha

Giorno 5
Soure e spiaggia di Barra Velha


Tappe:
Ilha de Marajó
In mattinata visita della città di Soure per conoscere il mercato, una conceria di pelle di bufalo e un atelier di ceramica marajoara. A seguire pranzo e relax sulla spiaggia di Barra Velha. Nel pomeriggio visita della Fazenda Bom Jesus con estesi pantani che ospitano numerose specie di uccelli. Trekking di quattro chilometri circa incantandosi con le luci del tramonto. Alloggio: Pousada O Canto do Francês
Visita all'Istituzione Caruanas do Marajó

Giorno 6
Visita all'Istituzione Caruanas do Marajó


Tappe:
Ilha de Marajó
Visita all'Istituzione Caruanas do Marajó: una scuola e un centro di produzione di ceramica Marajoara, la cui preoccupazione principale è il rispetto dell’ambiente e la valorizzazione delle tradizioni culturali. L'istituzione è stata ideata e fondata dalla Pajé D. Zeneida Lima, la cui vita ha ispirato addirittura un docufilm. A seguire, visita delle comunità rurali di Caju-Úna e Céu, entrambe situate in un’area di protezione ambientale, le cui mangrovie fanno parte della più grande striscia continua di mangrovie del mondo. Questi piccoli villaggi hanno il loro fascino nella bellezza e nel colore delle case a palafitta e nella semplicità e cordialità dei residenti, oltre che nelle loro spiagge poco frequentate e dai paesaggi paradisiaci. Serata libera. Alloggio: Pousada O Canto do Francês
Alter Do Chão e le spiagge fluviali più belle al mondo

Giorno 7
Alter Do Chão e le spiagge fluviali più belle al mondo


Trasferimento al Porto di Soure per il viaggio di ritorno Marajó-Belém, trasporto: motoscafo in partenza alle 05:30 con arrivo previsto alle 07:30. Transfer all'aeroporto di Belém per imbarco sul volo per Santarém. Ricevimento in aeroporto da parte del nostro autista e trasferimento alla bellissima Vila de Alter do Chão, bagnata dal Rio Tapajós, le cui spiagge fluviali sono state elette dal The Guardian tra le più belle del Brasile. Sistemazione nella Pousada Casa Saimiri. Transfer aeroporto: 2 ore con autista di lingua portoghese Alloggio: Pousada Casa Saimiri
Rio Arapiuns, comunità di Urucureá e comunità di Coroca

Giorno 8
Rio Arapiuns, comunità di Urucureá e comunità di Coroca


Partenza per la regione del Rio Arapiuns con sosta alla Praia do Zé. A seguire, visita della Comunità Urucureá, per apprezzare l'artigianato con foglie di una palma nativa. Nella comunità sono stati realizzati dei graffiti da artisti brasiliani per decorare le case dei "caboclos". Dopo la Praia do Torono, si raggiunge la Comunità Coroca, dove ci si ferma per pranzare. Visita del progetto di ripopolamento di tartarughe amazzoniche e di produzione di miele con api autoctone. Trasferimento alla comunità di Sao Marco, cena e pernottamento su amache. N.B. Se le spiagge già emergono, il pernottamento è previsto su amache sulla spiaggia di Caracaraí con Piracaia, tipica usanza indigena per grigliare il pesce fresco.
Comunità di São Miguel, comunità di São Marcos e comunità di Anã

Giorno 9
Comunità di São Miguel, comunità di São Marcos e comunità di Anã


Al mattino presto, trasferimento e visita della Comunità di São Marcos per la prima colazione. A seguire si conoscerà la produzione di farinha de mandioca e la produzione di artigianato in legno. Trasferimento a piedi alla Comunità di São Miguel per immergersi in un corso d'acqua cristallina nel cuore della foresta. A seguire pranzo nella comunità e interazione per conoscere l'artigianato in terra e la tecnica di tatuaggi. Trasferimento in barca alla Comunità di Anã e visita dell'allevamento di pesce Tambaqui. Cena e pernottamento nella comunità su amache. Alloggio: In una capanna con amache.
Anã, comunità di Maripá e Alter do Chão

Giorno 10
Anã, comunità di Maripá e Alter do Chão


Dopo la prima colazione, camminata di circa due ore per raggiungere la Comunità di Maripá. Escursione in canoa con i nativi e pranzo. A seguire, rientro in barca ad Alter do Chão e sistemazione nella Pousada Casa Saimiri. Alloggio: Pousada Casa Saimiri
Fine dei nostri servizi

Giorno 11
Fine dei nostri servizi


Transfer privato all'aeroporto di Santarém, 4 ore prima della partenza, per l'imbarco sul volo di rientro in Italia.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Brasile?

I trasporti per raggiungere in Brasile non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Brasile che ti potrebbero interessare