Rotta verso Capo Horn in Australis

Rotta verso Capo Horn in Australis

Viaggio di esplorazione
  • Navigazione tra ghiacciai e canali unici.
  • Esplorazione della flora e fauna esotiche.
  • Scoperta della selvaggia Patagonia.
  • Arrivo e relax a Buenos Aires.
  • Cena tipica argentina consigliata.
Idea di viaggio da personalizzare con
Mauro il vostro agente

Specialista in esperienze locali, viaggi indipendenti e self drive tra Argentina, Cile e Patagonia

401 recensioni
Idea di viaggio proposta da
Rotta verso Capo Horn in Australis

Durata

14 giorni

A partire da
6055 €/p

Prezzo calcolato sulla base di 2 persone

voli internazionali esclusi

Idea di viaggio da personalizzare
Arrivo a Buenos Aires

Giorno 1
Arrivo a Buenos Aires


Atterrati a Buenos Aires, sarete condotti in hotel. Avrete il resto della giornata a disposizione per godervi la città. La sera, vi suggeriamo di assaggiare un piatto tipico argentino in uno dei tanti ristoranti della città. ​ - Pernottamento in hotel. Alloggio: Dazzler by Wyndham Buenos Aires Recoleta.
Visita della città con cena show di Tango

Giorno 2
Visita della città con cena show di Tango


Subito dopo la colazione è prevista una visita guidata della città di mezza giornata per visitare le maggiori attrazioni della città attraverso l'area del Centro, l'Avenida 9 de Julio (il Teatro Colón e l'Obelisco), e i quartieri di San Telmo e La Boca (Caminito). Non mancheranno il Retiro e il Cimitero della Recoleta e Plaza Francia. Al termine, potrete tornare in hotel o in un altro luogo se desiderate continuare a visitare la città per conto vostro. La sera godrete di una deliziosa cena e di uno spettacolare show di tango, al termine del quale sarete accompagnati in hotel. - Pasti inclusi: Colazione e cena - Pernottamento in hotel Alloggio: Dazzler by Wyndham Buenos Aires Recoleta.
Trasferimento in volo a Ushuaia

Giorno 3
Trasferimento in volo a Ushuaia


Tappe:
Ushuaia
Nell'orario appropriato sarete condotti in aeroporto per prendere il volo per Ushuaia. Arrivati a Ushuaia, famosa per essere la città della fine del mondo, è previsto il trasferimento all'hotel prescelto. ​ - Pasti inclusi: Colazione. ​- Pernottamento in hotel. Alloggio: Hotel Alto Andino (Ushuaia)
Trekking e Canottaggio nel Parco Nazionale Terra del Fuoco

Giorno 4
Trekking e Canottaggio nel Parco Nazionale Terra del Fuoco


Tappe:
Ushuaia
Dopo aver percorso i 10 km che separano Ushuaia dal Parco Nazionale della Terra del Fuoco, inizieremo un tour delle sue attrazioni principali. Cammineremo lungo gli 8 chilometri del Sentiero Costiero, immersi nella natura. Pranzeremo in una cupola riscaldata con vista panoramica vicino al fiume Lapataia. Poi, equipaggiati con stivali di gomma, copripantaloni e giubbotti di salvataggio, navigheremo in canoe gonfiabili dal Lago Acigami fino alla Baia di Lapataia. Il tour si concluderà dove la Route 3 incontra la sua estremità meridionale. Infine, torneremo al vostro hotel o in un luogo centrale a vostra scelta. - Durata totale: 9 ore circa. - Difficoltà: moderata. - Pasti inclusi: Colazione e pranzo - Pernottamento in hotel Alloggio: Hotel Alto Andino (Ushuaia)
Imbarco sulla Crociera

Giorno 5
Imbarco sulla Crociera


Colazione e trasferimento al porto della città. Check-in tra le 10:00 e le 17:00 a Ushuaia per imbarcare alle ore 18:00. Cocktail di benvenuto e presentazione del Comandante e dell'equipaggio prima della partenza della nave verso l'estremo sud, con la traversata del mitico Canale Beagle e dello Stretto di Magellano, per poi percorrere la Patagonia e la Terra del Fuoco. ​ - Pasti inclusi: Colazione e cena. ​- Pernottamento. Alloggio: Pernottamento a bordo della Crociera Australis
Sosta a Capo Horn ed escursione alla Baia di Wulaia

Giorno 6
Sosta a Capo Horn ed escursione alla Baia di Wulaia


Tappe:
Caleta Wulaia,Capo Horn
Navigando lungo il Canale Murray e la Baia di Nassau, giungeremo al Parco Nazionale di Capo Horn dove sbarcheremo, sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano. Il mitico Capo Horn fu scoperto nel 1616 ed è un promontorio a strapiombo con un'altezza di 425 metri. Per anni ha rappresentato un'importante rotta per i velieri che navigavano tra il Pacifico e l'Atlantico. Conosciuto come "la fine del mondo", fu dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera nel 2005. Nel pomeriggio sbarcheremo alla Baia di Wulaia, luogo storico che ha ospitato uno tra i maggiori insediamenti dei nativi canoisti Yámanas. A bordo dell'HMS Beagle, Charles Darwin sbarcò in queste regioni nel 1833. Questi luoghi offrono panorami di grande bellezza per la vegetazione e la conformazione geografica. Giungeremo a un punto panoramico camminando attraverso il bosco australe ricco di faggi neri, faggi australi, cortecce di Winter e felci tra le varie specie. ​ - Pasti inclusi: Colazione, pranzo & cena. ​- Pernottamento. Alloggio: Pernottamento a bordo della Crociera Australis
Escursioni al Ghiacciaio Pía ed al Ghiacciaio Garibaldi

Giorno 7
Escursioni al Ghiacciaio Pía ed al Ghiacciaio Garibaldi


Tappe:
Caleta Wulaia
Nella mattinata navigheremo lungo il braccio nordest del Canale di Beagle per giungere e sbarcare nel fiordo Pía. Qui ci attende un'escursione che ci condurrà a un punto panoramico dal quale osserveremo il ghiacciaio omonimo, la cui lingua principale si estende dall'alto della cordigliera fino al mare. Nel pomeriggio, arriveremo al fiordo Garibaldi per una camminata attraverso la fredda steppa patagonica, lungo la quale saliremo per giungere a una cascata di origine glaciale, punto dal quale potremo godere di un suggestivo paesaggio. Per coloro che rimarranno a bordo, il Comandante orienterà la prua della nave verso il ghiacciaio per offrire una vista panoramica dalle coperte esterne. ​ - Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena. ​- Pernottamento. Alloggio: Pernottamento a bordo della Crociera Australis
Esplorazione del Fiordo De Agostini e camminata nella Laguna Aguila

Giorno 8
Esplorazione del Fiordo De Agostini e camminata nella Laguna Aguila


Tappe:
Capo Horn
Nella mattinata navigheremo lungo il Canale di Cockburn per addentrarci verso il fiordo De Agostini, dove potremo ammirare i ghiacciai che scivolano dal centro della Cordigliera di Darwin verso il mare. Sbarcheremo con i gommoni per una dolce camminata intorno alla laguna formatasi con lo scioglimento del ghiacciaio Águila, che potremo ammirare da vicino. Nel pomeriggio, a bordo dei gommoni, ci avvicineremo al ghiacciaio Cóndor. Scopriremo come si sono formati i ghiacciai e l’influenza di questi sull’aspra geografia dei canali della Terra del Fuoco. - Pasti inclusi: Colazione, pranzo e cena. - Pernottamento. Alloggio: Pernottamento a bordo della Crociera Australis
Escursione all'Isola Magdalena e trasferimento a Puerto Natales

Giorno 9
Escursione all'Isola Magdalena e trasferimento a Puerto Natales


Tappe:
Punta Arenas,Puerto Natales
Alle prime ore del mattino e sempre che le condizioni atmosferiche lo consentano, sbarcheremo sull'Isola Magdalena, tappa obbligata per il rifornimento di antichi naviganti ed esploratori. Durante la nostra camminata verso il faro, potremo ammirare un'immensa colonia di pinguini di Magellano. In settembre e in aprile, questa escursione è sostituita da uno sbarco sull'Isola Marta, dove, dai gommoni, si possono avvistare leoni marini del Sudamerica. Infine, giungeremo a Punta Arenas, dove sbarcheremo alle ore 11:30. All'arrivo a Punta Arenas sarete portati al capolinea del bus per prendere il bus verso Puerto Natales dove, una volta arrivati, verrete trasferiti al vostro hotel. Puerto Natales è un piccolo paesino ma dalle caratteristiche proprie, base per esplorare le famose Torres del Paine. Il pomeriggio si può camminare lungo le coste del Seno Última Esperanza, dove potrete vedere un'immensa quantità di uccelli, visitare il piccolo museo storico oppure sedervi in uno qualsiasi degli accoglienti caffè del paese. ​ - Pernottamento in hotel. - Pasti inclusi: Colazione. Alloggio: Hotel Vendaval (Puerto Natales)
Escursione al Parco Nazionale Torres del Paine

Giorno 10
Escursione al Parco Nazionale Torres del Paine


Tappe:
Puerto Natales
Partiremo dall'hotel verso Villa Cerro Castillo, ammirando i paesaggi di foreste e laghi di Magellano. Durante il viaggio di 45 minuti, potremo avvistare condor nelle aree di nidificazione. Faremo una pausa fotografica al punto panoramico del Lago Sarmiento con vista sulla Cordigliera del Paine e proseguiremo verso Laguna Amarga, habitat dei fenicotteri. Dopo aver registrato i biglietti d'ingresso al Parco Nazionale Torres del Paine, visiteremo punti panoramici come Lago Nordenskjöld, Mirador Salto Grande e Mirador Pehoé. Al Lago Grey, ci sarà tempo per pranzare ed esplorare, se il tempo lo permette. Sulla via del ritorno, passeremo dal Mirador Grey per osservare il ghiacciaio Grey. L'ultima tappa sarà il Monumento Naturale della Grotta del Milodón, prima di rientrare a Puerto Natales. - Durata: 10 ore circa. - Pasti inclusi: Colazione. - Pernottamento in hotel. Alloggio: Hotel Vendaval (Puerto Natales)
Partenza per El Calafate e pomeriggio libero

Giorno 11
Partenza per El Calafate e pomeriggio libero


Tappe:
El Calafate,Puerto Natales
La mattina presto sarete portati al terminale dei bus per prendere il bus verso El Calafate. Arrivo a El Calafate, considerata la capitale dei ghiacciai, porta d'ingresso per tutti quelli che si avvicinano a conoscere il Ghiacciaio Perito Moreno. All'arrivo vi porteremo all'hotel e avrete il resto della giornata per rilassarvi, per conoscere i dintorni della città, o per fare la camminata di 1 km verso la Laguna Nimez per vedere un bellissimo tramonto patagonico. ​ ​- Pasti inclusi: Colazione. ​- Pernottamento in hotel. Alloggio: Quijote Hotel (El Calafate)
Escursione nel Glaciar Perito Moreno

Giorno 12
Escursione nel Glaciar Perito Moreno


Tappe:
El Calafate,Ghiacciaio Perito Moreno
Dopo la colazione comincerà l'escursione che dura un giorno completo al Ghiacciaio Perito Moreno (servizio condiviso). Dentro il Parque Nacional Los Glaciares, si prenderà la strada lungo il Lago Argentino dove, a 80 km da El Calafate, compare il Ghiacciaio Perito Moreno con le sue pareti di ghiaccio alte perfino 70 metri. Lungo le sue passerelle, che portano fino al ghiacciaio (ci sono circa 5 km di passerelle), godrete di diverse vedute mentre le costanti rotture e cadute di ghiaccio fanno rumorosi echi. L'escursione comprende anche una corta navigazione vicino al ghiacciaio, dove potrete apprezzare i 70 metri di altezza delle pareti di ghiaccio, oltre ad ascoltare il movimento e i rumori del ghiacciaio. La sera rientro in hotel a Calafate. ​ - Durata: 9 ore circa. - Pasti inclusi: Colazione. ​- Pernottamento in hotel. Alloggio: Quijote Hotel (El Calafate)
Da El Calafate a Buenos Aires

Giorno 13
Da El Calafate a Buenos Aires


Tappe:
Buenos Aires,El Calafate
Colazione e trasferimento all'aeroporto di El Calafate per il volo di rientro a Buenos Aires. Arrivo e trasferimento all'hotel. - Pasti inclusi: colazione. - Pernottamento in hotel. Alloggio: Dazzler by Wyndham Buenos Aires Recoleta.
Fine del programma

Giorno 14
Fine del programma


Colazione. All'ora appropriata sarete portati all'aeroporto internazionale per prendere il volo e ritornare a casa. ​ ​- Pasti inclusi: Colazione.
Lasciati ispirare dai viaggi proposti dalle agenzie locali
Come arrivare in Argentina?

I trasporti per raggiungere in Argentina non sono inclusi nel prezzo del tuo viaggio. Cerca, confronta e prenota con i nostri partner.

Questa idea di viaggio non ti piace?
Altre idee di viaggio
Altri viaggi in Argentina che ti potrebbero interessare