Paesaggio argentino con cactus e montagne sullo sfondo.

Viaggio nella Terra del Fuoco

4.7506 recensioni

Lascia che una delle nostre agenzie ti accompagni nel tuo viaggio nella Terra del Fuoco: un viaggio estremo, ai limiti del mondo, che unisce la curiosità della scoperta all'amore per la natura più incontaminata. Con l'aiuto delle nostre agenzie locali, esperte della destinazione e che parlano anche italiano, potrai concentrarti su ciò che vedi - un ghiacciaio, i leoni marini o le città isolate - senza curarti dell'organizzazione, tanto ci pensa qualcun altro.   Crea un viaggio su misura per te e vivi un'esperienza indimenticabile ed estrema, ai confini più a sud del mondo. 

Le nostre idee più belle di tour nella Terra del Fuoco

Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

Spedizione in Patagonia con Crociera Australis

16 giorni a partire da 7500 €
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • Iguazu Falls
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Capo Horn
  • Beagle Channel
  • Cockburn Channel
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Cueva del Milodón Grande
  • Cueva del Milodón Chico
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Kau Yatun Hotel De Campo
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Buenos Aires F.D.
Paula
L’agenzia locale di Paula
515 recensioni
*Partenza di Gruppo* Viaggio in un Paese Straordinario
  • Buenos Aires F.D.
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Ushuaia
  • Lago Argentino
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Lago Fagnano
  • Buenos Aires
Paula
L’agenzia locale di Paula
515 recensioni
Attraversando lo Stretto di Magellano!

Attraversando lo Stretto di Magellano!

20 giorni a partire da 3990 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Puerto Madero
  • La Boca
  • Plaza de Mayo
  • Puerto Pirámides
  • Caleta Valdés
  • Puerto Madryn
  • Punta Tombo
  • Trelew
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Beagle Channel
  • Strait of Magellan
  • Punta Arenas
  • Isla Magdalena
  • Puerto Natales
  • Parque Nacional Torres del Paine
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • El Chaltén
  • Cerro Chaltén
  • Laguna de los Tres
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Viaggio dalla Terra del Fuoco alle cascate di Iguazù
  • Buenos Aires
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Puerto Iguazú
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
402 recensioni
Patagonia classica

Patagonia classica

11 giorni a partire da 1275 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • El Calafate
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Patagonia per avventurieri e trekker

Patagonia per avventurieri e trekker

13 giorni a partire da 1710 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • El Chaltén
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Buongiorno Patagonia

Buongiorno Patagonia

16 giorni a partire da 3190 €
  • Buenos Aires
  • Trelew
  • Puerto Pirámides
  • Penisola di Valdés
  • Punta Tombo
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Estancia Nueva Harberton
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Chaltén
  • Buenos Aires F.D.
  • Buenos Aires
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Rotta verso Capo Horn in Australis

Rotta verso Capo Horn in Australis

14 giorni a partire da 6055 €
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Capo Horn
  • Caleta Wulaia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
402 recensioni
Scoperta di un paese incredibile

Scoperta di un paese incredibile

13 giorni a partire da 2381 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Plaza de Mayo
  • Cascate di Iguazu
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Lago Argentino
  • Perito Moreno
  • Terra del Fuoco
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Laguna Escondida
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
Paula
L’agenzia locale di Paula
515 recensioni
Colori del Sud: Viaggio nell’Argentina Naturale
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Cascate di Iguazu
  • Iguazu Falls
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Perito Moreno
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Canal Beagle
  • Lago Fagnano
  • Laguna Escondida
  • Puerto Madryn
  • Penisola di Valdés
  • Estancia El Pedral de P. Ninfas
  • Trelew
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
Paula
L’agenzia locale di Paula
515 recensioni
Sulle tracce delle balene

Sulle tracce delle balene

12 giorni a partire da 1625 €
  • Buenos Aires
  • San Antonio de Areco
  • Puerto Madryn
  • Penisola di Valdés
  • Ushuaia
  • El Calafate
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
I luoghi imperdibili della Patagonia

I luoghi imperdibili della Patagonia

16 giorni a partire da 2770 €
  • Buenos Aires F.D.
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Tierra del Fuego
  • Lapataia
  • Punta Arenas
  • Puerto Natales
  • Parc national Torres del paine
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • El Chaltén
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
402 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare nella Terra del Fuoco con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa fare e vedere nella Terra del Fuoco?

Ecco alcune delle nostre attività preferite da includere nel tuo viaggio in Terra del Fuoco:

  • Visita Ushuaia (che si pronuncia "Usuaia") e parti alla scoperta di questa affascinante città, la più australe del mondo.
  • Fai escursioni ai piedi del ghiacciaio Martial sul lato argentino, o del ghiacciaio Pia sul lato cileno. Da Ushuaia, puoi raggiungere la Laguna Esmeralda o il Lago Fagnano ed esplorare il parco nazionale della Terra del Fuoco con una guida.
  • Fai una pausa in un'estancia, o nelle piccole città di Tolhuin e Puerto Almanza, per un assaggio della cultura locale.
  • Scopri la fauna del canale di Beagle in barca o in kayak.
  • Assapora le specialità del sud dell'Argentina: le classiche empanadas che, nel sud dell'Argentina, sono spesso ripiene di frutti di mare; il centolla o granchio reale, da gustare fresco, o nel suo tegamino sotto forma di chupe, uno stufato cremoso per le giornate fredde; oppure capesante, gamberi, e persino merluzzo e rabas (calamari fritti)!
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare nella Terra del Fuoco?

Il periodo migliore per partire per la Terra del Fuoco è la mezza stagione, tra ottobre e novembre o tra marzo e aprile. Le temperature sono piacevoli, ma il picco di visitatori non è ancora al massimo, come durante l'estate australe, da dicembre a febbraio. In inverno, che corrisponde ai mesi estivi da noi, le temperature scendono regolarmente sotto i -10°C. In compenso, i paesaggi sotto la neve sono spesso maestosi.

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

Altre regioni che potrebbero interessare in Argentina

Con tutta trasparenza

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Argentina

4.7506 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Perché viaggiare con Evaneos ?
Evaneos Benefits
Esperti locali a destinazione Co-create un itinerario su misura. Parti con fiducia: hai un contatto sul posto.
Evaneos Benefits
Esperienze memorabiliPer un viaggio che non avreste potuto fare da soli.
Evaneos Benefits
Esplorazioni locali e responsabiliPiù sostenibile per la destinazione, coloro che viaggiano lì e quelli che ci vivono.

Viaggio nella Terra del Fuoco nel 2025: domande frequenti

Situata all'estremità meridionale dell'America Latina, la Terra del Fuoco si trova alla fine della catena delle Ande. È delimitata a nord dallo stretto di Magellano, che separa l'arcipelago dal continente ed è il passaggio naturale più importante tra l'oceano Atlantico e l'oceano Pacifico. L'arcipelago ha un lato cileno a ovest e un lato argentino a est.

Originariamente chiamato "Terra Australis Incognita", l'arcipelago deve il suo nome di Terra del Fuoco a Ferdinando Magellano. L'esploratore portoghese lo avrebbe battezzato così a causa dei numerosi fuochi accesi dai popoli indigeni, visibili nell'oscurità dalla loro nave.

Andare nella Terra del Fuoco è un viaggio per chi ama le esperienze estreme: paesaggi scolpiti dal vento, cieli infiniti e silenzi profondi. Da Puerto Madryn, punto di partenza ideale, puoi visitare la penisola di Valdés per avvistare le balene. La leggendaria "fine del mondo" si trova più a sud, a Capo Horn, che segna il limite tra l’Atlantico e il Pacifico. Lungo la strada, ogni tappa evoca racconti d'avventura: il maestoso ghiacciaio Perito Moreno, il surreale lago Viedma e i sentieri tra boschi e montagne.

A El Chaltén, piccolo villaggio di frontiera, puoi partire per raggiungere la base del Fitz Roy o l’incredibile Laguna Capri, uno tra i paesaggi più rappresentativi della Patagonia. Da lì, se sei in forma e ben organizzato, puoi spingerti anche verso il mitico Cerro Torre. E se hai tempo per attraversare il confine, il parco delle Torri del Paine in Cile completa l’esperienza. In questa terra selvaggia e fragile, ogni passo lascia un segno anche dentro di te: è un’avventura fatta di natura potente e libertà assoluta.

Sì, puoi percorrere la Terra del Fuoco in moto, un'avventura epica da vivere tutta d’un fiato, da nord a sud, attraversando la provincia di Santa Cruz, salutando le colonie di pinguini a Punta Tombo e arrivando fino alla mitica fine del mondo, a Ushuaia. Un viaggio che richiede almeno 10-12 giorni per avere il tempo di fermarsi nei luoghi più significativi, respirare la strada e sentire la libertà che solo queste terre sanno offrire.

In 10 giorni puoi vivere un itinerario sostenibile e ben calibrato tra la Patagonia e la Terra del Fuoco, partendo da El Calafate. Da qui visita il ghiacciaio Perito Moreno, un vero patrimonio dell’umanità, e poi prendi un volo interno per Ushuaia, la città più australe del mondo. Dedica almeno due giorni al Parco Nazionale Tierra del Fuego, passeggiando tra boschi, vicino a laghi e panorami costieri, senza lasciare traccia del tuo passaggio: qui la natura è delicata e va rispettata.

Poi spostati a El Chaltén, il paradiso degli escursionisti, dove puoi fare un trekking di 2-3 giorni per raggiungere la base del Cerro Torre o del Fitz Roy, senza fretta, magari con guide locali. Il resto del tempo puoi trascorrerlo nei piccoli villaggi, facendo brevi escursioni con mezzi condivisi e godendoti qualche pausa nei rifugi o cabañas. Un percorso che ti porterà nel cuore della Patagonia, a contatto diretto con il territorio.

Il clima nella Terra del Fuoco è imprevedibile tutto l’anno: anche in piena estate (dicembre-febbraio) puoi trovare sole, vento, pioggia e nuvole... tutto nello stesso giorno. Fa freddo, con massime intorno ai 15°C, quindi serve sempre il giusto equipaggiamento: strati tecnici, giacca impermeabile e scarpe da trekking sono indispensabili. Il clima più mite lo si trova durante l’estate australe, quando le giornate sono più lunghe e i sentieri più accessibili, ma è meglio andarci durante le mezze stagioni per evitare il picco di affluenze.

Per raggiungere la Terra del Fuoco dall'Italia, la soluzione più semplice prevede uno scalo a Buenos Aires, la capitale del paese. Successivamente, potrai raggiungere Ushuaia, la capitale della Terra del Fuoco, con un volo interno. Si può raggiungere la Terra del Fuoco anche da Santiago del Cile, ma il viaggio sarà più lungo. In tal caso, ti consigliamo di approfittarne per vedere il Cile durante lo stesso viaggio.

Per preparare al meglio il tuo viaggio in Terra del Fuoco, prevedi abiti adatti alle temperature variabili della regione e scarpe da trekking comode. Se scegli di attraversare la Patagonia in auto, pianifica delle tappe per esplorare i suoi paesaggi grandiosi. Infine, informati sulle formalità amministrative e sulle attività imperdibili, e non esitare a chiedere consiglio a un'agenzia locale. Saprà aiutarti a gestire tutte queste questioni logistiche e a organizzare un soggiorno su misura. E non dimenticare la macchina fotografica: tra cieli infiniti, fauna selvatica e paesaggi da fine del mondo, ogni angolo merita uno scatto.

È davvero difficile fornire una stima fissa dei costi di un soggiorno su misura, soprattutto quando si parla di un luogo eccezionale come la Terra del Fuoco. Un soggiorno sul posto può variare tra 100€ e 600€ al giorno per persona (e salire ancora di più) in base al programma. I prezzi dipendono da ciò che desideri fare una volta lì, da come intendi raggiungere il luogo (per esempio, se intendi prendere un volo interno), dal tuo alloggio, ecc. Il modo più semplice per farti un'idea dei costi è contattare un'agenzia locale. In base ai tuoi desideri e al tuo budget, sapranno creare un viaggio che ti rispecchia davvero. ######## Q_AND_A_SECTION_END [DO NOT DELETE] ########