Argentina ad agosto

Sogni di visitare l'Argentina ad agosto? Preparati a conoscere un paese di contrasti sorprendenti, tra città vivaci e terre selvagge. A Buenos Aires, le giornate invernali sono piacevoli, da trascorrere sorseggiando un mate, magari guardando una coppia intenta a ballare il tango. Ma puoi anche camminare sui ghiacciai di El Calafate, dove il tempo sembra sospeso di fronte alla grandezza dei paesaggi. Crea il tuo soggiorno su misura in Argentina ad agosto con le nostre agenzie locali di lingua italiana, per esplorare il paese in modo diverso, autentico e vicino alla vita locale.

I nostri tour in in Argentina ad agosto

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Dalle cascate al deserto: viaggio di lusso tra Argentina e Cile
  • Buenos Aires F.D.
  • Alvear Palace Hotel
  • San Telmo
  • Recoleta
  • Plaza de Mayo
  • Palermo
  • Puerto Iguazú
  • Iguazu Falls
  • Salta Province
  • Cuesta del Obispo
  • Valle de Lerma
  • Cachí
  • Los Cardones
  • Cafayete
  • San Pedro de Atacama Airport
  • Laguna Chaxa
  • Laguna Miscanti
  • Laguna Miñiques
  • El Tatio
  • Santiago del Cile
  • Viña del Mar
  • Valparaíso
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Scoperta di un paese incredibile

Scoperta di un paese incredibile

13 giorni a partire da 2381 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Plaza de Mayo
  • Cascate di Iguazu
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Lago Argentino
  • Perito Moreno
  • Terra del Fuoco
  • Ushuaia
  • Lago Fagnano
  • Laguna Escondida
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Viaggio dalla Terra del Fuoco alle cascate di Iguazù
  • Buenos Aires
  • Buenos Aires
  • Ushuaia
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Puerto Iguazú
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Viaggio nel cuore della Puna

Viaggio nel cuore della Puna

16 giorni a partire da 4680 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Puerto Madero
  • La Boca
  • Plaza de Mayo
  • Plaza 9 de Julio
  • Iglesia San Francisco de Salta
  • Convento de San Bernardo
  • Catedral Basilica de Salta
  • Museo de Arqueología de Alta Montaña
  • Tilcara
  • Purmamarca
  • Quebrada de Humahuaca
  • Humahuaca
  • Salinas Grandes
  • Cachí
  • Seclantás Adentro
  • Molinos
  • Cafayate
  • El Peñón
  • Ruinas de Quilmes
  • Campo de Piedra Pómez
  • Salar del Hombre Muerto
  • Antofalla
  • Tolar Grande
  • Salar de Arizaro
  • San Antonio de los Cobres
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Meraviglie di Mendoza

Meraviglie di Mendoza

11 giorni a partire da 1450 €
  • Buenos Aires
  • Mendoza
  • Puerto Iguazú
  • Foz de Iguaçu
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Alla scoperta della Puna andina

Alla scoperta della Puna andina

16 giorni a partire da 3210 €
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • La Boca
  • Salta
  • Cachi
  • Departamento de Molinos
  • Seclantás Adentro
  • Cafayete
  • San Fernando del Valle de Catamarca
  • El Peñón
  • Campo de Piedra Pómez
  • Antofagasta de la Sierra
  • Cafayate
  • Salta
  • San Antonio de los Cobres
  • Salinas Grandes
  • Tilcara
  • Quebrada de Humahuaca
  • Purmamarca
  • Buenos Aires F.D.
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Nord e Iguazú: Emozioni da Esplorare

Nord e Iguazú: Emozioni da Esplorare

11 giorni a partire da 1395 €
  • Buenos Aires
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
  • Foz de Iguaçu
  • Aeroporto di Puerto Iguazú
  • Salta
  • Cachí
  • Cafayate
  • Salinas Grandes
  • Purmamarca
  • Salta
Mery
L’agenzia locale di Mery
54 recensioni
Il Paese dai Mille Colori

Il Paese dai Mille Colori

14 giorni a partire da 2897 €
  • Buenos Aires
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Salta Province
  • Cafayete
  • Cuesta del Obispo
  • Quebrada de las Flechas
  • Quebrada de las Conchas
  • Cafayate
  • Quebrada de Humahuaca
  • Purmamarca
  • Serranía de Hornocal
  • Tilcara
  • Puerto Iguazú
  • Cascate di Iguazu
Mauro
L’agenzia locale di Mauro
401 recensioni
Argentina: Meraviglie e Contrasti in un Unico Viaggio
  • Buenos Aires
  • San Telmo
  • Puerto Madero
  • Palermo
  • cataratas
  • Cascate di Iguazu
  • Foz de Iguaçu
  • Salta
  • Cachí
  • Purmamarca
  • Quebrada de Humahuaca
  • El Calafate
  • Parque Nacional Los Glaciares
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • Lago Argentino
  • Perito Moreno
  • Aeroporto di Buenos Aires-Ministro Pistarini
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni
Cartoline dal nord in auto

Cartoline dal nord in auto

13 giorni a partire da 2340 €
  • Buenos Aires
  • Salta
  • Cachi
  • Cuesta del Obispo
  • Cafayate
  • Tucumán Province
  • San Antonio de los Cobres
  • Quebrada del Toro
  • Tilcara
  • San Salvador
  • Parco nazionale dell'Iguazú
  • Cascate di Iguazu
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Terra di vini e vigneti

Terra di vini e vigneti

13 giorni a partire da 2870 €
  • Buenos Aires F.D.
  • Mendoza Province
  • Puente del Inca
  • Mendoza
  • Salta Province
  • Cafayete
  • Cafayate
  • Molinos
  • Colomé
  • Cachí
  • Salta
Gian Paolo
L’agenzia locale di Gian Paolo
65 recensioni
Viaggio romantico in Argentina

Viaggio romantico in Argentina

15 giorni a partire da 6811 €
  • Buenos Aires
  • El Calafate
  • Ghiacciaio Perito Moreno
  • San Carlos de Bariloche
  • Mendoza
  • Misiones Province
Paula
L’agenzia locale di Paula
513 recensioni

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Argentina con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti
Argentina: le regioni consigliate

Cosa fare in Argentina nel mese di agosto?

Ad agosto, l'Argentina ti stupisce con tantissime attività da fare che ti permetteranno di collezionare momenti indimenticabili e fuori dal comune. Qualche idea?

  • Esplorare la regione di Mendoza: agosto è il periodo ideale per scoprire le vigne di Mendoza. Puoi partecipare all'inizio della vendemmia, degustare i rinomati vini Malbec e rilassarti in mezzo a bellissimi paesaggi vitivinicoli.
  • Scoprire i ghiacciai: a El Calafate, il ghiacciaio Perito Moreno rivela tutta la sua maestosità, resa ancora più impressionante dalla calma che lo avvolge. Puoi ammirare i suoi iceberg scintillanti in un'atmosfera più serena, lontano dall'agitazione turistica.
  • Escursioni a El Chaltén: questo mese è perfetto per gli amanti del trekking. Si possono percorrere i sentieri leggendari come quello del Fitz Roy, con panorami spettacolari e pochi escursionisti lungo i percorsi.
  • Vivere Buenos Aires a ritmo del tango: ad agosto i festival animano la capitale e si può persino provare a fare qualche passo nelle milonghe locali.
  • Immergersi nella cultura gaucho: nelle tradizioni rurali delle estancias argentine ci sono dimostrazioni equestri e momenti di vita di campagna, un modo per scoprire l'anima autentica del paese.

Da luglio a settembre

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Dove andare

Durante l’inverno il Nord-Est ed il Nord-Ovest offrono il loro lato migliore: le temperature sono più basse e le piogge meno frequenti. Questo periodo è anche ideale per visitare le immense Cascate dell’Iguazú, nella provincia di Misiones, dove il caldo e l’umidità si attenuano. L’inverno argentino offre anche un’occasione unica per vedere l’altro lato della Patagonia: quello innevato! Perché poi non sciare vicino a San Carlos de Bariloche o andare in motoslitta a Ushuaia?

Da non perdere

Questo è il periodo migliore per avvistare elefanti e leoni marini ed, ovviamente, i pinguini. Recati presso la Penisola di Valdes, dove questi animali migrano in inverno, oppure vai a Puerto Pirámides per vedere le balene!

Agosto è un momento eccellente per esplorare il paese, specialmente se sogni di fare esperienze autentiche lontano dalle folle. È inverno in Argentina, quindi alcune regioni come la Patagonia sono ammantate di neve, perfette per gli amanti del trekking e degli sport invernali. È anche il momento giusto per scoprire destinazioni più tranquille come le province di Salta o Mendoza, dove si possono degustare vini locali in un'atmosfera molto serena.

È assolutamente possibile scoprire la Patagonia nel mese di agosto, ma è necessario amare l'inverno ed essere ben preparati. I paesaggi sono magnifici sotto la neve, specialmente intorno a El Calafate e al ghiacciaio Perito Moreno, che si svela in un'atmosfera di grande pace, lontano dalla folla. Alcune strade o parchi potrebbero essere parzialmente chiusi, il silenzio della natura è rotto solo da qualche verso di animale, un sogno per gli amanti degli spazi aperti e della tranquillità. Per quanto riguarda le attività, si possono fare escursioni guidate, ammirare i iceberg o addirittura sciare in alcune zone andine come Bariloche.

In Argentina, agosto corrisponde alla fine dell’inverno australe: è quindi bassa stagione turistica, ma perfetta per chi cerca un viaggio più autentico. Nella capitale dell’Argentina, Buenos Aires, le temperature variano tra i 7°C e i 17°C, con giornate fresche, poca umidità e poche piogge, grazie alla stagione secca in corso. Anche se non fa particolarmente freddo, può esserci una leggera sensazione di freddo soprattutto al mattino, accentuata da un po’ di vento. A Córdoba, nel cuore del paese, il clima è simile: temperature tra gli 8°C e i 20°C e cieli spesso sereni. Le giornate iniziano fresche ma diventano più miti verso mezzogiorno, ideali per esplorare la città o fare trekking nei dintorni. Porta comunque qualche capo caldo, soprattutto per la sera: anche se il sole non manca, l’aria invernale si fa sentire.

Ad agosto, il clima in Argentina varia molto da una regione all'altra, ed è proprio questo che ne fa tutto il fascino. Nel sud, in Patagonia, fa freddo, tra 0 e 10°C, con paesaggi innevati perfetti per lo sci o le escursioni con le racchette da neve. Più verso il centro, a Mendoza o Buenos Aires, l'inverno è più mite: intorno ai 15-20°C, ideali per godersi i tavolini all'aperto e le passeggiate. E salendo verso nord, verso Salta o Jujuy, le giornate sono spesso soleggiate, con temperature medie che arrivano fino a 25°C, perfette per esplorare le valli andine dai mille colori. Ad agosto, si possono davvero apprezzare diverse esperienze e vivere più stagioni in un solo viaggio.

Ad agosto, ogni regione dell'Argentina mostra un fascino irresistibile. Se sogni i paesaggi innevati, vai verso sud, in Patagonia, dove El Chaltén e El Calafate ti aspettano per spettacolari escursioni nel cuore delle montagne. Per gli amanti della cultura e della gastronomia, direzione Argentina centrale: Mendoza è perfetta per degustare vini di fronte alle Ande. Nel nord, a Salta e Jujuy, puoi vedere le valli colorate e scoprire un ricco patrimonio culturale, ideale per approfondire le tradizioni locali. E poi c'è Buenos Aires, la capitale, imperdibile con la sua atmosfera vivace, i suoi caffè e la scena artistica.

Per un memorabile viaggio in Argentina ad agosto, si inizia da Buenos Aires. Si passeggia nel quartiere storico di San Telmo, ci si lascia trasportare dall'atmosfera delle strade lastricate e si assiste a uno spettacolo di tango per immergersi nell'anima della capitale. Poi si raggiunge Mendoza, per un'escursione enogastronomica, per esempio, in una delle bodega (le cantine) dove è possibile assaggiare i vini Malbec di fronte alle Ande. L'avventura prosegue verso Salta e i suoi paesaggi andini. Il famoso Treno delle Nuvole ti porta attraverso scenari mozzafiato, tra montagne rosse e villaggi tradizionali. Oppure, da Buenos Aires, si raggiunge con un volo interno la Patagonia. A El Calafate, il ghiacciaio Perito Moreno lascia senza parole così come un'escursione a El Chaltén, ai piedi del Fitz Roy, tra laghi, cime innevate e silenzio assordante.

Nel nordovest andino, la Festa della Pachamama rende il mese di agosto un momento di raccoglimento. A San Antonio de los Cobres, nella provincia di Salta, le famiglie celebrano cerimonie all'aperto per ringraziare la Madre Terra, o "Pachamama", santa patrona della fertilità e dei raccolti. Viene scavata una buca per deporvi offerte: foglie di coca, vino, mais, pane o empanadas. Questo gesto simbolico, accompagnato da canti in quechua e musica tradizionale, riflette l'eredità vivente dei popoli andini e il loro intimo legame con i cicli della natura nella catena montuosa delle Ande. A Buenos Aires, il Festival e Campionato Mondiale di Tango trasforma la capitale in un palcoscenico dedicato a questa danza conosciuta in tutto il mondo. Per due settimane, le milonghe invadono lo spazio delle piazze pubbliche. Ballerini provenienti da tutta l'America del Sud partecipano alle competizioni, mentre abitanti e visitatori assistono a spettacoli nei teatri o partecipano a workshop aperti. Questo festival non è solo una competizione: è un vero omaggio a un'espressione artistica che mescola eleganza, tensione drammatica e radici popolari.

Ad agosto, in Argentina si possono fare molte attività adatte ai bambini. A Buenos Aires, si può fare una passeggiata nel parco della Riserva Ecologica Costanera Sur, un angolo di natura in piena città dove si possono osservare uccelli e correre lungo i sentieri. Ai bambini piaceranno anche i paesaggi colorati della Quebrada de Humahuaca. Si possono fare escursioni facili, perfette per scoprire le montagne senza troppa fatica. A El Calafate, tutta la famiglia resterà a bocca aperta davanti al ghiacciaio Perito Moreno. I blocchi di ghiaccio che si staccano, i crepitii... tutto vi farà vivere un momento unico di fronte all'immensità. E a Mendoza, si può salire in sella alle biciclette per una giornata tra i vigneti. Mentre i grandi assaggiano un bicchiere di Malbec, i più piccoli si godono i succhi d'uva locali, il tutto in un ambiente splendido.

Per un viaggio in Argentina ad agosto, si consiglia di vestirsi in base alle variazioni climatiche delle diverse regioni. Per la Patagonia, si consigliano abiti caldi: strati termici, giacche impermeabili, berretti (soprattutto se si va a fare trekking in questi paesaggi ghiacciati). A Buenos Aires o Mendoza, si possono portare abiti più leggeri per le giornate calde, senza dimenticare un maglione o una giacca per le serate fresche. E nelle zone più aride come Salta o Jujuy, abiti in cotone sono sufficienti per godersi le giornate soleggiate, a patto di avere anche una giacca a portata di mano per le notti più fresche. ######## Q_AND_A_SECTION_END [DO NOT DELETE] ########

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Argentina

4.7504 recensioni
Leggi tutte le recensioni