Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Ecuador

L'America Latina fa sognare i viaggiatori alla ricerca del diverso e dell'esotico. Allora, perché scegliere di esplorare uno dei più piccoli paesi delle Ande piuttosto che un altro, più vasto e più conosciuto? Esattamente perché l'Ecuador, come anche l'Uruguay, fa parte di quei piccoli paesi del continente che concentrano una storia forte, una bella diversità di paesaggi e una popolazione accogliente, orgogliosa di vederti viaggiare da loro. E se questo non bastasse per partire alla volta di un viaggio in Ecuador, continua a leggere.

Per conoscere un pochino questa destinazione da colpo di fulmine, i viaggiatori e la comunità Evaneos sapranno darti le informazioni che cerchi sui luoghi da non perdere e, piccolo bonus, qualche perla rara sconosciuta ai più. Una destinazione originale e un percorso su misura che, al tuo ritorno, ti lasceranno impresse immagini da sogno. Inoltre, altro punto forte, l'Ecuador si estende dall'Amazzonia all'Oceano Pacifico, passando per la cordigliera delle Ande: avrai l'occasione di mettere d'accordo mari e monti. 

Potresti iniziare il viaggio con una visita di Quito e del suo centro città dall'architettura coloniale, una di quelle che si sono conservate meglio su tutto il continente. Poco distante verso nord, il villaggio colorato di Otavalo si presenta come la capitale dell'artigianato, soprattutto realizzato dai Quetchua che abitano in questa regione. Se ricerchi l'aria fresca delle montagne, vai nelle belle pianure attorno a Zumbahua e ammira lo splendido lago color smeraldo nel cratere del vulcano Quilotoa

E un viaggio in Ecuador non può essere completo senza visitare l'archipelago delle Galapagos, allo stesso tempo punto di riferimento per gli scienziati e i viaggiatori, centro di osservazione per una natura eccezionale e incredibile. Se non hai paura ad osservare gli animali selvatici, potrai continuare l'avventura nella foresta Amazzonica, per esempio con l'esplorazione della riserva di Cuyabeno e delle anaconde che ci vivono. E per fare una piccola pausa ristoratrice, la costa del Pacifico sarà il posto ideale per rilassarsi, potendo scegliere la tranquillità a Puerto Lòpez o una versione più vivace della stazione balneare come Montañita.

Come avrai sicuramente capito, il paese della "Mitad del Mundo" non è da meno dei suoi vicini e appassionerà i viaggiatori curiosi alla ricerca di novità.

A 48 km di Loja, la città di Vilcabamba è posta in uno scrigno gigante di verde. La vita lì è così dolce che i suoi abitanti si rifiutano di lasciare questo basso mondo. La reputazione di Vilcabamba è che ci si diventa centenari.
A 20 chilometri dalla laguna Quilotoa, in mezzo a un'incredibile vegetazione, Chugchilán è un villaggio montano molto tranquillo.
Cittadina nel centro del Paese ai margini della Panamericana, Guamote attira i turisti con il suo mercato settimanale del giovedì, ma è interessante anche per molti altri aspetti!
L'Isla de la Plata è soprannominata «la Galápagos dei poveri» perché ospita lo stesso tipo di vegetazione del famoso arcipelago. Si possono ammirare anche alcuni animali, a seconda della stagione. Perfetta per chi ama osservare la fauna!
Nel Parco Nazionale Machalilla, il sito di Agua Blanca è gestito dall'omonima comunità. Sono le guide del villaggio che ti faranno scoprire tutti i luoghi, perfetti per gli incontri con la gente del luogo!
La provincia di Imbabura è uno degli itinerari più conosciuti dell'Ecuador. Questa regione può essere al centro di un percorso organizzato alla portata di tutti i viaggiatori. È una tappa indispensabile per la scoperta della "sierra" ecuadoregna.
Sigchos è un paesino senza pretese a 3000 metri d'altitudine e sul circuito di Quilotoa. Una tappa da considerare quindi, per gli escursionisti e gli altri amanti del trekking!
Tigua è un piccolo villaggio situato a qualche chilometro dalla laguna di Latacunga, sulle montagne ai piedi del Cotopaxi. È conosciuto soprattutto per il suo artigianato molto colorato, venduto in tutto l'Ecuador.
Con 6310 metri, il Chimborazo è il vulcano più alto di tutto l'Ecuador.
Papallacta è un piccolo villaggio della cordigliera delle Ande situato a più 3000 m di altitudine ed alimentato da sorgenti calde.
Arroccato a 4794 m, il vulcano Pichincha è ancora attivo ed incombe pericolosamente su Quito. Tuttavia è possibile fare l'ascesa in 4 ore.
Terza città dell'Ecuador, capitale della regione del sud e del famoso cappello panama, Cuenca è una città tranquilla dal fascino coloniale.
Peguche è un posto privilegiato per quelli che desiderano incontrare la gente del posto: gli Indigeni.
Riobamba si trova in mezzo alle montagne, il suo ambiente è meraviglioso e ti offrirà una vista sul Chimborazo, la cima più alta dell'Ecuador, uno spettacolo che toglie il fiato.
A 12 km da Latacunga, Saquisili è una piccola cittadina, un villaggio veramente autentico che vale la pena di vedere.
A 20 km a nord di Quito, Mitad del Mundo è un sito assolutamente originale. È proprio qui che il nostro pianeta si divide in due. Da un lato l'emisfero del nord, dall'altro il sud. È una possibilità unica di passare dall'uno all'altro con un solo salto.
Tra Quito e Otavalo, a piedi dell'omonimo vulcano, Cayambe è una piccola città animata e piacevole per una sosta di alcune ore durante qualsiasi soggiorno in Ecuador.
A 66 km da Latacunga e a metà strada nel percorso che porta a Quilotoa,il paesino di Zumbahua si perde nelle campagne ecuadoriane nel cuore di paesaggi meravigliosi.
Los Frailes è un insieme di spiagge nel Parco Nazionale Machalilla. La grande spiaggia di sabbia bianca attira molte persone ma è ancora abbastanza incontaminata.
Partedendo dalla stazione di Alausi, l'escursione fino alla Nariz del Diablo è una delle più conosciute dell'Ecuador. Ma senza aver nulla a che vedere con lo stupore che mi era stato promesso, posso dire che il viaggio fino qui può essere tranquillamente evitato.

Idee di viaggi organizzati in Ecuador con le nostre agenzie locali