L’Islanda è molto richiesta tra il 1° e il 31 agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare, se possibile, le date di arrivo oppure per orientarti verso una destinazione alternativa come Finlandia o Stati Baltici.

Tour in Islanda in estate

Vuoi vedere l'Islanda ma non sei entusiasta all'idea della notte perenne o delle temperature polari? Organizza il tuo viaggio in Islanda durante l'estate con una delle nostre agenzie: potrai discutere direttamente in italiano dei tuoi desideri e ricevere consigli preziosi per visitare l'Islanda durante uno dei periodi migliori per gli amanti della natura. Le condizioni meteorologiche favorevoli dell'estate, infatti, permettono di vedere luoghi altrimenti difficili o impossibili da raggiungere durante l'inverno, per esempio, la Ring road oppure i fiordi occidentali.

Le nostre migliori idee di tour in Islanda in estate

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

8 giorni a partire da 3173 €
  • Reykjavík
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Jökulsárlón
  • Vesturhorn
  • Landmannalaugar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Viaggio avventura in Islanda con i vostri adolescenti
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Landmannalaugar
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Hvammstangi
  • Snæfellsnes
  • Borgarfjörður
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

10 giorni a partire da 12.900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Borgarfjörður
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Vik
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Parco nazionale Þingvellir
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Highlights Guidati in Versione Smart

Highlights Guidati in Versione Smart

7 giorni a partire da 7900 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Dyrhólaey
  • Vik
  • Reynisfjall
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Splendore autunnale: Viaggio nel cuore del lontano Nord
  • Reykjavík
  • Borgarfjörður
  • Kirkjufell
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Skógafoss
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Jökulsárlón
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Tour Estivo per Famiglie

Tour Estivo per Famiglie

12 giorni a partire da 2485 €
  • Reykjavík
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Hvolsvollur
  • Jökulsárlón
  • Vatnajökull
  • Skaftafell
  • Djupivogur
  • Möðrudalur
  • Dettifoss
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Hverfjall
  • Dimmuborgir
  • Mývatn
  • Goðafoss
  • Húsavík
  • Akureyri
  • Hvammstangi
  • Hvítserkur
  • Grábrók
  • Snæfellsnes
  • Bjarnarhöfn
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Barnafoss
  • Húsafell
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Highlight in Auto: Esperienza Intensa

Highlight in Auto: Esperienza Intensa

7 giorni a partire da 1950 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Selfoss
  • Gullfoss
  • Secret Lagoon Flúðir
  • Kerið
  • Geysir
  • Vik
  • Sólheimajökull
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Reynisfjall
  • Dyrhólaey
  • Elðraun
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Fjaðrárgljúfur
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Tjörnin
  • Hallgrim's Church
  • Perlan
  • Parliament Building
  • National Museum
  • Harpa
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

10 giorni a partire da 2900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Kirkjufell
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Hofn
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Sólheimar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Tour dell'Isola e Fiordi Orientali in Self-Drive
  • Reykjavík
  • Strokkur
  • Geysir
  • Skógafoss
  • Gullfoss
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Mýrdalssandur
  • Hofn
  • Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilstaðir
  • Mývatn
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Dimmuborgir
  • Dettifoss
  • Tjörnes
  • Húsavík
  • Ásbyrgi
  • Goðafoss
  • Deildartunguhver
  • Hraunfossar
  • Hvammstangi
  • Borgarfjörður
  • Hvalfjörður
  • Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest

Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest

15 giorni a partire da 3855 €
  • Reykjavík
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Hella
  • Strokkur
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Skaftafell
  • Svartifoss
  • Jökulsárlón
  • Breiðamerkurjökull
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Papey
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Skútustaðir
  • Húsavík
  • Tjörnes
  • Ásbyrgi
  • Akureyri
  • Skagafjörður
  • Holmavik
  • Ísafjörður
  • Mjóifjörður
  • Dynjandi
  • Látrabjarg
  • Breiðafjörður
  • Brjanslaekur
  • Stykkisholmur
  • Grundarfjordur
  • Snæfellsjökull
  • Snæfellsnes
  • Hellnar
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Reykholt
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Bellezze invernali

Bellezze invernali

6 giorni a partire da 1290 €
  • Reykjavík
  • Seljalandsfoss
  • Hellisheiði
  • Laguna Blu
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Meraviglie estive lungo la Ring Road

Meraviglie estive lungo la Ring Road

10 giorni a partire da 2520 €
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Dyrhólaey
  • Vatnajökull
  • Skaftafell
  • Svartifoss
  • Jökulsárlón
  • Dalatangi
  • Seyðisfjörður
  • Hengifoss
  • Dettifoss
  • Námaskarð
  • Mývatn
  • Hverfjall
  • Dimmuborgir
  • Akureyri
  • Hvammstangi
  • Glaumbær
  • Hraunfossar
  • Deildartunguhver
  • Reykjanes
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Vedi tutti i tour in Islanda (29)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Islanda con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa visitare in Islanda in estate?

L'estate regala molte possibilità a chi raggiunge l'Islanda per un viaggio indimenticabile. Ecco alcune delle esperienze più belle da vivere con Evaneos:

  • Divertiti a Reykjavik in estate: non mancano gli eventi culturali, i musei e una gastronomia tutta da scoprire.
  • Trascorri due giorni nel Circolo d'oro per scoprire il Geysir esplosivo, le impressionanti cascate di Gullfoss e la faglia di Silfra a Þingvellir.
  • Ammira il ghiacciaio Jökulsárlón e la vicina spiaggia dei diamanti, dove si arenano i blocchi di ghiaccio provenienti dal ghiacciaio.
  • Fai un trekking a Landmannalaugar e rilassati nelle sorgenti d'acqua calda vicine al campeggio.
  • Fai "whale watching" (l'osservazione delle balene) e ammira le pulcinelle di mare e altri uccelli marini durante una crociera su una barca eco-responsabile da Húsavík.
  • Sali in cima alla cascata di Skógafoss e fai escursioni lungo il fiume.

L'Islanda in estate, il miglior periodo

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

Da giugno ad agosto 

In estate, l'Islanda mostra il suo volto migliore: gli altipiani, il Nord-Ovest ed il Nord di questa terra si tingono di colori unici e tutti da scoprire. Senza dubbio, in questo periodo si ha la possibilità di immergersi nella natura più incontaminata e rigogliosa, beneficiando di un clima gradevole e soleggiato. A proposito di altipiani: prima di partire è utile sapere che si tratta di una zona in cui non sono presenti strutture alberghiere né punti di ristoro e che quindi offre la possibilità di vivere un'esperienza autentica e selvaggia da effettuare sia in bici che a piedi. Anche il Nord-Ovest dell'Islanda è una regione selvaggia e ospita molti piccoli villaggi di pescatori. Proprio da questa regione è possibile partire alla volta dei fiordi e per scoprire tutta la bellezza di questa grandiosa terra.

Meta da visitare in estate è anche la città di Akureyri in cui, oltre alla natura, si possono conoscere le tradizioni e le tipicità del popolo islandese. Le zone più settentrionali dell'Islanda possono essere visitate in ogni periodo dell'anno a seconda dell'esperienza che si ha intenzione di fare: cascate e campi di lava, il celebre canyon del parco nazionale di Vatnajökull e Dettifoss, la cascata più imponente d'Europa sono solo alcune delle location da non perdere sia in inverno, quando il clima è più rigido, che in estate, quando il cielo è limpido e le giornate sono più lunghe. 

In estate, l'Islanda mette in mostra tutti i suoi punti di forza sotto il sole di mezzanotte, per la gioia dei suoi visitatori. Durante l'estate islandese, tutte le strade e le piste interne sono aperte, e luoghi come le montagne ocra di Kerlingarfjöll, la valle di Thórsmörk, o i sentieri collinari della riserva di Hornstrandir sono accessibili.
Le ore di luce sono tante e avrai il tempo di fare escursioni nei campi di lava della penisola di Snæfellsness, ammirare le cascate di Godafoss e Dettifoss e i campi geotermici intorno al lago Myvatn, e infine osservare balene, pulcinelle di mare e altri uccelli marini durante un'escursione in barca a Húsavík. Senza dimenticare la capitale, Reykjavik, che si anima con numerosi festival ed eventi culturali in questo momento dell'anno.

Dalle distese di lava ricoperte di vegetazione a Thingvellir ai campi di lupino viola nei fiordi dell'est, passando per i canyon color verde intenso e i ghiacciai splendenti, i paesaggi estivi dell'Islanda sono contraddittori e irresistibili.
Nel Circolo d'oro ti colpirà la geologia di Thingvellir, dove si trova la faglia tra due placche tettoniche. A sud, non perderti la cascata di Seljalandsfoss dietro la quale potrai passeggiare per avvertirne tutta la potenza. Infine, nella penisola di Snæfellsness, resterai a bocca aperta davanti ai campi di lava che scendono fino al mare e ai crateri addormentati che hanno ispirato Jules Verne.

A giugno, le piste interne degli altopiani islandesi, chiamate strade F, riaprono gradualmente al traffico rendendo accessibili le regioni più remote del paese. I mesi di luglio e agosto sono i più piacevoli dal punto di vista meteorologico per visitare l'Islanda, anche se l'estate islandese è alta stagione. Le temperature sono più miti e si attestano intorno ai 15°C. Attenzione però in caso di vento, le temperature percepite possono essere inferiori.
Alla fine dell'estate le giornate si accorciano e l'attività turistica si dirada. Per questo, ti consigliamo di visitare l'Islanda ad agosto. E se sei fortunato, potresti già assistere al meraviglioso spettacolo delle aurore boreali.

Essendo situata vicino al circolo polare, in Islanda si può vedere il sole di mezzanotte, nel periodo che va tra giugno e luglio. Le ore di luce in Islanda raggiungono l'apice al solstizio d'estate, il 21 giugno, quando il sole splende per 21 ore su 24.
Le giornate sono molto lunghe tra metà maggio e metà agosto in Islanda. In questo periodo, non vedrai notti completamente oscure. Sebbene non sia semplice abituarsi a queste condizioni estreme, l'estate islandese è un periodo molto gettonato per visitare il paese. Il clima è piacevole e le giornate sono lunghe, perfette per fare escursioni su ghiacciai, vulcani e canyon, fare il bagno nelle sorgenti d'acqua calda, osservare la fauna e ammirare i paesaggi a tutte le ore.

Per uscire dai percorsi più battuti durante il tuo tour estivo in Islanda, ti consigliamo di attraversare gli altopiani centrali, visitare i fiordi dell'ovest ed esplorare le penisole dei fiordi del nord.
Se ami gli ampi spazi incontaminati, puoi organizzare delle escursioni sulle Kerlingarfjöll, le montagne ocra situate tra i due grandi ghiacciai islandesi. Per osservare la fauna dell'oceano Artico, dirigiti verso i fiordi del nord per bellissimi incontri con balene, foche e pulcinelle di mare. Infine, se desideri vedere alcuni tra i paesaggi più mozzafiato d'Islanda, dirigiti a nordovest: lungo il percorso, potrai vedere villaggi di pescatori, fattorie isolate, sorgenti d'acqua calda ai bordi dei fiordi e strade con passi scoscesi.

L'estate è la migliore stagione per vivere bellissime esperienze in famiglia in Islanda. Potrai sentirti come Jules Verne ed esplorare il centro della terra visitando una grotta di lava nel Silver Circle, ammirare le balene durante una crociera eco-sostenibile a Husavik, fare escursioni sui ghiacciai accompagnato da una guida nel parco nazionale di Skaftafell, o ancora fare il bagno nelle famose sorgenti d'acqua calda.
Per vacanze estive indimenticabili in Islanda in famiglia lontano dai sentieri battuti, ti consigliamo di organizzare il tuo soggiorno su misura con una delle nostre agenzie locali di lingua italiana. Potranno consigliarti le migliori attività da fare in base all'età dei tuoi figli e indirizzarti verso regioni meno conosciute.

Da fine agosto, è possibile osservare l'aurora boreale in Islanda. Anche se le esplosioni solari avvengono tutto l'anno, per essere visibili è necessario che scenda la notte fonda. L'isola, che si trova al limite meridionale del circolo polare, è illuminata dal sole di mezzanotte intorno al solstizio d'estate, quindi è impossibile vedere l'aurora boreale tra metà maggio e metà agosto.
La migliore stagione per vedere l'aurora boreale in Islanda va da ottobre a marzo. Con un po' di fortuna, potresti ammirarla già alla fine di agosto. Incrocia le dita e tieni d'occhio l'app per monitorare gli indici KP.

Ecco l'elenco degli indispensabili da mettere in valigia per un viaggio estivo in Islanda:
- Una giacca e un pantalone antivento impermeabile
- Abbigliamento caldo per coprirsi, poiché il vento può essere freddo (magliette termiche, maglione di lana...)
- Un berretto, dei guanti e calze calde
- Scarpe da trekking impermeabili per camminare su tutti i tipi di terreno islandese
- Un costume da bagno per godersi le sorgenti d'acqua calda
- Una maschera per gli occhi per poter dormire nonostante il sole di mezzanotte
- Una crema solare biodegradabile e degli occhiali da sole
- Una trousse da viaggio con i tuoi farmaci essenziali
- Uno zaino per le tue escursioni
- Una borraccia e una borsa di stoffa per evitare la plastica monouso

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda

4.8505 recensioni
Leggi tutte le recensioni