Da giugno ad agosto
In estate, l'Islanda mostra il suo volto migliore: gli altipiani, il Nord-Ovest ed il Nord di questa terra si tingono di colori unici e tutti da scoprire. Senza dubbio, in questo periodo si ha la possibilità di immergersi nella natura più incontaminata e rigogliosa, beneficiando di un clima gradevole e soleggiato. A proposito di altipiani: prima di partire è utile sapere che si tratta di una zona in cui non sono presenti strutture alberghiere né punti di ristoro e che quindi offre la possibilità di vivere un'esperienza autentica e selvaggia da effettuare sia in bici che a piedi. Anche il Nord-Ovest dell'Islanda è una regione selvaggia e ospita molti piccoli villaggi di pescatori. Proprio da questa regione è possibile partire alla volta dei fiordi e per scoprire tutta la bellezza di questa grandiosa terra.
Meta da visitare in estate è anche la città di Akureyri in cui, oltre alla natura, si possono conoscere le tradizioni e le tipicità del popolo islandese. Le zone più settentrionali dell'Islanda possono essere visitate in ogni periodo dell'anno a seconda dell'esperienza che si ha intenzione di fare: cascate e campi di lava, il celebre canyon del parco nazionale di Vatnajökull e Dettifoss, la cascata più imponente d'Europa sono solo alcune delle location da non perdere sia in inverno, quando il clima è più rigido, che in estate, quando il cielo è limpido e le giornate sono più lunghe.