L’Islanda è molto richiesta tra il 1° e il 31 agosto 2025. Chiedi consiglio ai nostri agenti locali per modificare, se possibile, le date di arrivo oppure per orientarti verso una destinazione alternativa come Finlandia o Stati Baltici.

Viaggi in Islanda in primavera

Le idee più belle per un viaggio in Islanda in primavera

Buono a sapersi
Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

8 giorni a partire da 3173 €
  • Reykjavík
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Jökulsárlón
  • Vesturhorn
  • Landmannalaugar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Viaggio avventura in Islanda con i vostri adolescenti
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Landmannalaugar
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Hvammstangi
  • Snæfellsnes
  • Borgarfjörður
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

10 giorni a partire da 12.900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Borgarfjörður
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Vik
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Parco nazionale Þingvellir
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Highlights Guidati in Versione Smart

Highlights Guidati in Versione Smart

7 giorni a partire da 7900 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Dyrhólaey
  • Vik
  • Reynisfjall
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Tour Estivo per Famiglie

Tour Estivo per Famiglie

12 giorni a partire da 2485 €
  • Reykjavík
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Hvolsvollur
  • Jökulsárlón
  • Vatnajökull
  • Skaftafell
  • Djupivogur
  • Möðrudalur
  • Dettifoss
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Hverfjall
  • Dimmuborgir
  • Mývatn
  • Goðafoss
  • Húsavík
  • Akureyri
  • Hvammstangi
  • Hvítserkur
  • Grábrók
  • Snæfellsnes
  • Bjarnarhöfn
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Barnafoss
  • Húsafell
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Tour dell'Isola e Fiordi Orientali in Self-Drive
  • Reykjavík
  • Strokkur
  • Geysir
  • Skógafoss
  • Gullfoss
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Mýrdalssandur
  • Hofn
  • Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilstaðir
  • Mývatn
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Dimmuborgir
  • Dettifoss
  • Tjörnes
  • Húsavík
  • Ásbyrgi
  • Goðafoss
  • Deildartunguhver
  • Hraunfossar
  • Hvammstangi
  • Borgarfjörður
  • Hvalfjörður
  • Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Highlight in Auto: Esperienza Intensa

Highlight in Auto: Esperienza Intensa

7 giorni a partire da 1950 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Selfoss
  • Gullfoss
  • Secret Lagoon Flúðir
  • Kerið
  • Geysir
  • Vik
  • Sólheimajökull
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Reynisfjall
  • Dyrhólaey
  • Elðraun
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Fjaðrárgljúfur
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Tjörnin
  • Hallgrim's Church
  • Perlan
  • Parliament Building
  • National Museum
  • Harpa
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

10 giorni a partire da 2900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Kirkjufell
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Hofn
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Sólheimar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Meraviglie invernali e aurora boreale in self-drive
  • Reykjavík
  • Selfoss
  • Mýrdalssandur
  • Hella
  • Skógafoss
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Vik
  • Skaftafell
  • Vatnajökull
  • Jökulsárlón
  • Landmannalaugar
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Borgarnes
  • Borgarfjörður
  • Barnafoss
  • Hraunfossar
  • Snæfellsbær
  • Snæfellsjökull
  • Grundarfjordur
  • Búðir
  • Arnarstapi
  • Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest

Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest

15 giorni a partire da 3855 €
  • Reykjavík
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Hella
  • Strokkur
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Skaftafell
  • Svartifoss
  • Jökulsárlón
  • Breiðamerkurjökull
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Papey
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Skútustaðir
  • Húsavík
  • Tjörnes
  • Ásbyrgi
  • Akureyri
  • Skagafjörður
  • Holmavik
  • Ísafjörður
  • Mjóifjörður
  • Dynjandi
  • Látrabjarg
  • Breiðafjörður
  • Brjanslaekur
  • Stykkisholmur
  • Grundarfjordur
  • Snæfellsjökull
  • Snæfellsnes
  • Hellnar
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Reykholt
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Bellezze invernali

Bellezze invernali

6 giorni a partire da 1290 €
  • Reykjavík
  • Seljalandsfoss
  • Hellisheiði
  • Laguna Blu
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Meraviglie estive lungo la Ring Road

Meraviglie estive lungo la Ring Road

10 giorni a partire da 2520 €
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Dyrhólaey
  • Vatnajökull
  • Skaftafell
  • Svartifoss
  • Jökulsárlón
  • Dalatangi
  • Seyðisfjörður
  • Hengifoss
  • Dettifoss
  • Námaskarð
  • Mývatn
  • Hverfjall
  • Dimmuborgir
  • Akureyri
  • Hvammstangi
  • Glaumbær
  • Hraunfossar
  • Deildartunguhver
  • Reykjanes
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
1435 recensioni
Vedi tutti i tour in Islanda (29)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Islanda con esperti locali

  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Organizza il tuo viaggio in Islanda in primavera

Un viaggio in Islanda in primavera ti farà apprezzare tutta la potenza della natura, che torna alla vita dopo il lungo inverno del nord. Scoprirai così scenari mozzafiato dai favolosi contrasti cromatici, tra vulcani, fiordi e ghiacciai, dove potrai dedicarti a trekking ed escursioni in libertà. Avrai inoltre l'occasione di visitare località cariche di energia, presso le quali approfondire le tue conoscenze sulla storia e sulla cultura islandesi.

Dove andare e cosa fare in Islanda in primavera?

Organizza un viaggio in Islanda in primavera con l'aiuto di un agente locale selezionato da Evaneos, in modo da scoprire quali sono le destinazioni più adatte alle tue esigenze e le attività che potrai praticare in una terra così magica ed estrema. L'agente locale, italofono ed esperto del territorio, ti aiuterà a pianificare ogni tappa del tuo tour per vivere al meglio questa esperienza e apprezzare tutto il fascino della natura islandese.

  • Comincia il tuo viaggio in Islanda in primavera visitando la vivace capitale Reykjavik, ricca di negozi e di locali notturni. Se vuoi conoscere il passato dell'isola, non perdere il Museo nazionale e il Saga Museum; per ammirare vedute mozzafiato, sali invece sul campanile della chiesa di Hallgrimskirkja. Il porto di Reykjavik è inoltre il punto di partenza per le escursioni di whalewatching, durante le quali potrai ammirare orche e delfini.
  • La laguna di Jökulsárlón, nella parte sudorientale del paese, dà il meglio di sé proprio in primavera, quando si sciolgono i ghiacci del vicino Vatnajökull, calotta glaciale che occupa il 12% del territorio islandese. Lo spettacolo degli iceberg fluttuanti, che galleggiano nelle acque scure dell'Artico, è uno spettacolo mozzafiato. Partecipa a un'escursione in barca per catturare gli scorci più suggestivi, ammirare da vicino i blocchi di ghiaccio e avvistare le foche.
  • Nell'Islanda orientale, la penisola di Snaefellsnes è una meta che affascina per la sua ricca varietà paesaggistica. Riunisce infatti tutte le bellezze naturalistiche del paese, tra cascate, campi di lava, ghiacciai e vulcani. Molte sono le escursioni da fare a piedi, in bicicletta o cavallo. Tra le più suggestive, si segnalano il trekking da Arnarstapi a Hellnar e la visita alla Riserva Naturale di Budahraun, che ospita circa 130 specie di piante autoctone e che, in primavera, è un tripudio di fiori.
  • Concludi il tuo viaggio in primavera in Islanda con una giornata rigenerante alla Laguna Blu, nei pressi di Reykjavik. Tra le tante piscine geotermali del paese, dove rilassarsi in acque calde circondati da paesaggi innevati, questa spicca per i suoi scenari particolarmente suggestivi e le sue acque di un blu intenso che contrastano con le nere rocce laviche.

Il clima in Islanda in primavera

Se decidi di fare un viaggio in Islanda in primavera, prediligi le località situate nella parte meridionale del paese, in quanto le temperature sono ancora piuttosto rigide, in particolare al nord, che ha però il privilegio di essere meno piovoso, e sui rilievi. Le condizioni climatiche cominciano tuttavia a migliorare e le giornate si fanno man mano più lunghe e soleggiate.

Quando andare in Islanda?

gen
feb
marzo
aprile
mag
giu
lug
ago
sette
otto
nove
dice

La stagione migliore per un viaggio in Islanda è l'estate. In questo periodo, le temperature sono gradevoli e le giornate particolarmente lunghe. Perfetti per una visita delle zone meridionali dell'Islanda sono anche maggio o e settembre. Chi vorrebbe vivere almeno una volta nella vita la magia dell'aurora boreale e vivere quasi per tutto il giorno senza la luce del sole deve invece mettere in programma la partenza tra ottobre ed aprile. 

Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare

Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda

4.8505 recensioni
Leggi tutte le recensioni