Islanda a settembre

L'Islanda a settembre ti travolgerà con avventure selvagge tra paesaggi mozzafiato. In questo periodo già si avverte la freschezza dell'aria islandese, è già possibile restare ammaliati di fronte alle aurore boreali nascenti e le ore di luce sono ancora molte. Scopri un'Islanda autentica e responsabile, lontano dalle folle estive.

I nostri itinerari in Islanda nel mese di settembre

Potrete personalizzare ogni itinerario in base al vostro budget e alle vostre preferenze con l'agenzia locale.
Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

Comfort e benessere tra ghiacciai e vulcani

8 giorni a partire da 3173 €
  • Reykjavík
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Jökulsárlón
  • Vesturhorn
  • Landmannalaugar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1508 recensioni
Viaggio avventura in Islanda con i vostri adolescenti

Viaggio avventura in Islanda con i vostri adolescenti

12 giorni a partire da 2676 €
Dai 12 anni
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Landmannalaugar
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Hvammstangi
  • Snæfellsnes
  • Borgarfjörður
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1508 recensioni
Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

Itinerario guidato per viaggiatori esigenti

10 giorni a partire da 12.900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Borgarfjörður
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Vik
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Parco nazionale Þingvellir
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Highlights Guidati in Versione Smart

Highlights Guidati in Versione Smart

7 giorni a partire da 7900 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Dyrhólaey
  • Vik
  • Reynisfjall
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Vatnajökull
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Splendore autunnale: Viaggio nel cuore del lontano Nord
  • Reykjavík
  • Borgarfjörður
  • Kirkjufell
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Skógafoss
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Jökulsárlón
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1508 recensioni
Tour Estivo per Famiglie

Tour Estivo per Famiglie

12 giorni a partire da 2485 €
Dai 10 anni
  • Reykjavík
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Hvolsvollur
  • Jökulsárlón
  • Vatnajökull
  • Skaftafell
  • Djupivogur
  • Möðrudalur
  • Dettifoss
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Hverfjall
  • Dimmuborgir
  • Mývatn
  • Goðafoss
  • Húsavík
  • Akureyri
  • Hvammstangi
  • Hvítserkur
  • Grábrók
  • Snæfellsnes
  • Bjarnarhöfn
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Barnafoss
  • Húsafell
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1508 recensioni
Highlight in Auto: Esperienza Intensa

Highlight in Auto: Esperienza Intensa

7 giorni a partire da 1950 €
  • Reykjavík
  • Laguna Blu
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Selfoss
  • Gullfoss
  • Secret Lagoon Flúðir
  • Kerið
  • Geysir
  • Vik
  • Sólheimajökull
  • Skógafoss
  • Seljalandsfoss
  • Reynisfjall
  • Dyrhólaey
  • Elðraun
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Fjaðrárgljúfur
  • Raufarhólshellir
  • Hveragerði
  • Tjörnin
  • Hallgrim's Church
  • Perlan
  • Parliament Building
  • National Museum
  • Harpa
  • Aeroporto Internazionale di Keflavík
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

L'Isola Completa, al Tuo Ritmo

10 giorni a partire da 2900 €
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Reykjavík
  • Snæfellsnes
  • Ytri Tunga
  • Snæfellsjökull
  • Kirkjufell
  • Skagafjörður
  • Hvítserkur
  • Akureyri
  • Husavik
  • Mývatn
  • Egilsstaðir
  • Djupivogur
  • Fáskrúðsfjörður
  • Hofn
  • Jokulsarlon Glacial Lagoon
  • Parco nazionale Skaftafell
  • Svartifoss
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Sólheimajökull
  • Sólheimar
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Geysir
  • Gullfoss
Silvia
L’agenzia locale di Silvia
Tour dell'Isola e Fiordi Orientali in Self-Drive
  • Reykjavík
  • Strokkur
  • Geysir
  • Skógafoss
  • Gullfoss
  • Vik
  • Vatnajökull
  • Mýrdalssandur
  • Hofn
  • Skaftafell
  • Jökulsárlón
  • Egilstaðir
  • Mývatn
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Dimmuborgir
  • Dettifoss
  • Tjörnes
  • Húsavík
  • Ásbyrgi
  • Goðafoss
  • Deildartunguhver
  • Hraunfossar
  • Hvammstangi
  • Borgarfjörður
  • Hvalfjörður
  • Keflavík
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1508 recensioni
Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest

Grand Tour self-drive con i fiordi dell'Ovest

15 giorni a partire da 3855 €
  • Reykjavík
  • Keflavík
  • Laguna Blu
  • Hella
  • Strokkur
  • Geysir
  • Gullfoss
  • Seljalandsfoss
  • Vik
  • Kirkjubæjarklaustur
  • Skaftafell
  • Svartifoss
  • Jökulsárlón
  • Breiðamerkurjökull
  • Hofn
  • Djupivogur
  • Papey
  • Egilsstaðir
  • Mývatn
  • Námaskarð
  • Krafla
  • Skútustaðir
  • Húsavík
  • Tjörnes
  • Ásbyrgi
  • Akureyri
  • Skagafjörður
  • Holmavik
  • Ísafjörður
  • Mjóifjörður
  • Dynjandi
  • Látrabjarg
  • Breiðafjörður
  • Brjanslaekur
  • Stykkisholmur
  • Grundarfjordur
  • Snæfellsjökull
  • Snæfellsnes
  • Hellnar
  • Borgarfjörður
  • Hraunfossar
  • Reykholt
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1508 recensioni
Bellezze invernali

Bellezze invernali

6 giorni a partire da 1290 €
  • Reykjavík
  • Seljalandsfoss
  • Hellisheiði
  • Laguna Blu
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1508 recensioni
Meraviglie estive lungo la Ring Road

Meraviglie estive lungo la Ring Road

10 giorni a partire da 2520 €
  • Reykjavík
  • Parco nazionale Þingvellir
  • Gullfoss
  • Geysir
  • Seljalandsfoss
  • Skógafoss
  • Dyrhólaey
  • Vatnajökull
  • Skaftafell
  • Svartifoss
  • Jökulsárlón
  • Dalatangi
  • Seyðisfjörður
  • Hengifoss
  • Dettifoss
  • Námaskarð
  • Mývatn
  • Hverfjall
  • Dimmuborgir
  • Akureyri
  • Hvammstangi
  • Glaumbær
  • Hraunfossar
  • Deildartunguhver
  • Reykjanes
Chantal
L’agenzia locale di Chantal
4.7
1508 recensioni
Vedi tutti i tour in Islanda (29)

Le nostre agenzie sono davvero locali. E questo cambia tutto.

Viaggiare in Islanda con esperti locali
  • Viaggia su misura: un itinerario pensato appositamente per te dal tuo esperto
  • Vivi l'autentico: Esperienze fuori dai sentieri battuti
  • Viaggia senza pensieri: un contatto locale in caso di imprevisti

Cosa vedere in Islanda nel mese di settembre?

A settembre, l'Islanda ti permette di fare attività uniche che valorizzano la sua natura spettacolare. Ecco alcune suggerimenti:

  • Ammirare le aurore boreali: il mese di settembre segna il ritorno della stagione delle aurore boreali dopo l'estate. Le giornate si accorciano e ritorna la notte, ma le ore di luce sono ancora molte.
  • Esplorare Reykjavik: immergiti nella vivace cultura della capitale con i suoi musei, caffè e concerti.
  • Fare escursione a Seljalandsfoss: cammina dietro questa maestosa cascata per un'esperienza indimenticabile.
  • Scoprire il Circolo d'Oro: visita i geyser di Geysir, la cascata di Gullfoss e il parco nazionale di Thingvellir.
  • Rilassarsi a Myvatn: goditi le terme geotermali di questa regione ricca di paesaggi vulcanici.
  • Fare escursione a Snæfellsness: esplora questa penisola con spiagge di sabbia nera, campi di lava e viste sul vulcano Snæfellsjökull.

Esperienze memorabiliDai nostri viaggiatori, i loro preferiti
Il periodo migliore per partire
Il periodo migliore per partire

Quando andare in Islanda?

La stagione migliore per un viaggio in Islanda è l'estate. In questo periodo, le temperature sono gradevoli e le giornate particolarmente lunghe. Perfetti per una visita delle zone meridionali dell'Islanda sono anche maggio o e settembre. Chi vorrebbe vivere almeno una volta nella vita la magia dell'aurora boreale e vivere quasi per tutto il giorno senza la luce del sole deve invece mettere in programma la partenza tra ottobre ed aprile. 

Il periodo migliore per partire
  • Affluenza
  • Migliori stagioni
  • Secondo le tue attività

A settembre l'autunno regala all'Islanda un clima piacevole, delle giornate lunghe e una natura spettacolare.
A settembre, le temperature sono ancora miti, generalmente comprese tra 5 e 12°C, e i luoghi turistici sono meno affollati rispetto all'alta stagione: non è più il periodo del sole a mezzanotte né l'inverno assoluto spezzato solo dalle luci delle aurore boreali. Il mese di settembre segna comunque l'inizio della stagione di questo fenomeno meraviglioso e la fauna locale, come le pulcinelle di mare, è ancora presente. Potrai così vivere esperienze autentiche e responsabili esplorando paesaggi mozzafiato.

A settembre, il clima islandese è fresco, con temperature che variano tra 5 e 12°C. Le giornate sono più corte, ma le ore di luce sono ancora molte.
Il meteo può essere variabile, quindi è importante essere ben preparati e seguire con attenzione le previsioni del tempo. Potrai apprezzare giornate soleggiate così come momenti più nuvolosi o piovosi, ma il tempo in Islanda a settembre rimane piuttosto mite. Questo mese offre una transizione dolce verso l'inverno islandese, con magnifici colori autunnali e le prime aurore boreali nel cielo notturno.

Per un viaggio a settembre, un roadtrip è l'ideale per visitare l'Islanda. Inizia esplorando Reykjavik con i suoi musei e le sue strade colorate. Puoi anche goderti il Blue Lagoon, una rinomata piscina naturale geotermica. Successivamente, dirigiti verso il Circolo d'oro dove scoprirai il Parco Nazionale di Thingvellir, la spettacolare cascata di Gullfoss e i geyser di Geysir, tra cui lo Strokkur che erutta ogni pochi minuti. Uno spettacolo impressionante! Prosegui verso sud per scoprire le cascate di Seljalandsfoss e Skógafoss. A Seljalandsfoss, cammina dietro la cascata per un'esperienza da brivido. Skógafoss impressiona con la sua potente cascata e i frequenti arcobaleni.
Continua verso la regione di Myvatn, famosa per le sue terme geotermali e i paesaggi vulcanici. Lungo il percorso, fai una sosta alla spiaggia di sabbia nera di Reynisfjara e alle scogliere di Dyrhólaey. A Myvatn, esplora i campi di lava di Dimmuborgir e i crateri di Hverfjall e Krafla. Infine, termina il tuo viaggio in Islanda nella penisola di Snæfellsness. Questa regione è caratterizzata spiagge di sabbia nera, campi di lava, maestose montagne e il ghiacciaio Snæfellsjökull. Visita i villaggi di pescatori, come Arnarstapi e Hellnar, per conoscere meglio la cultura locale.

A settembre, è assolutamente possibile osservare le aurore boreali in Islanda. È infatti l'inizio della stagione delle aurore boreali, che di solito si estende fino ad aprile. Le notti iniziano ad allungarsi e il cielo si oscura sufficientemente per permettere l'apparizione di questo spettacolo. Le prime aurore boreale sono visibili dalla stessa capitale, Reykjavik, dal Parco Nazionale di Thingvellir, poco distante, oppure dalla zona di Nupar.
Tuttavia, tieni presente che la visibilità delle aurore boreali è fortemente influenzata dalle condizioni meteorologiche. Una notte chiara e senza nuvole è ideale per un'osservazione ottimale. La presenza delle aurore boreali è imprevedibile, il che ne aumenta la bellezza. Puoi cercare di aumentare le tue possibilità di avvistarle consultando regolarmente le previsioni delle aurore boreali. Non esitare a contattare anche una delle nostre agenzie locali in Islanda per maggiori informazioni!

A settembre, in Islanda, il giorno e la notte hanno all'incirca la stessa durata. All'inizio del mese, il sole sorge intorno alle 6 del mattino e tramonta verso le 20. Alla fine del mese, le ore di alba e tramonto sono più vicine alle 7 e alle 19 rispettivamente. Ciò offre circa 12-13 ore di luce diurna.
Le ore di sole in Islanda a settembre possono variare, con una media di circa 4 ore di sole al giorno. Anche il meteo può influenzare notevolmente questa durata. È quindi consigliabile consultare le previsioni meteorologiche locali per pianificare le tue attività all'aperto.

Se stai pianificando un viaggio in Islanda a settembre, non perderti il festival della birra islandese a Reykjavik, un evento conviviale e festoso che celebra le birrerie locali.
Questo festival riunisce amanti della birra e produttori locali in un'atmosfera calorosa. Potrai degustare birre artigianali islandesi mentre ti godi concerti e intrattenimenti. È un'occasione unica per incontrare gli abitanti e scoprire un aspetto autentico della cultura islandese.

Per un viaggio di successo in Islanda a settembre, ecco alcuni consigli:
- Pianifica le tue escursioni presto al mattino e preparati per condizioni meteorologiche variabili.
- Le mattine sono ideali per esplorare i siti naturali prima dell'arrivo dei visitatori.
- Porta abiti caldi e impermeabili e tieniti pronto ad adattare il tuo itinerario in base al meteo.
- Approfitta di questo periodo per esplorare regioni meno affollate e preferisci attività tipiche ma rispettose dell'ambiente per preservare la bellezza dell'isola. Si possono pensare a escursioni in kayak, trekking sui ghiacciai o esplorazione delle terre nel cuore della natura islandese.

Per la tua vacanza in Islanda a settembre, porta abiti a strati, scarpe da trekking impermeabili e accessori antivento.
Il mese di settembre segna l'avvicinarsi dell'inverno. Con queste temperature variabili, è consigliabile portare un berretto, guanti e una sciarpa per proteggerti dal freddo. Un giubbotto antivento e impermeabile è indispensabile per affrontare i giorni di pioggia, così come uno zaino per le tue escursioni giornaliere. Non dimenticare il costume da bagno per rilassarti nelle terme geotermali, come quelle della Blue Lagoon. Metti in valigia anche una torcia frontale per le escursioni serali alla ricerca delle aurore boreali!

Con tutta trasparenza
Le recensioni dei viaggiatori dopo il loro viaggio in Islanda
4.8
558 recensioni
Leggi tutte le recensioni
Altre tematiche che potrebbero piacerti
Altri paesi che ti potrebbero interessare