Luoghi da scoprire

Scoprire i principali luoghi in Madagascar

Un viaggio in Madagascar è già di per sé un'esperienza. La "grande isola" è un vasto territorio e definire il proprio itinerario è a volte davvero difficile. Dove andare? Che tappe privilegiare? Ecco la top 10 dei luoghi imperdibili!

Nessun problema, siamo qui per aiutarti. Un intero team di viaggiatori, appassionati del Madagascar, membri della comunità Evaneos, condivideranno con te consigli e opinioni sulle varie località dove potrai andare durante il tuo viaggio in Madagascar. Avrai così tutte le informazioni per organizzare al meglio il tuo soggiorno.

Antananarivo, la capitale con le sue dodici colline, possiede diverse attrattive. Passaci qualche giorno e scoprine i dintorni e le numerose possibilità di escursione a piedi o in bicicletta. L'isola di Santa Maria fa innamorare: palme da cocco, sabbia bianca e la gioia dei piaceri nautici, senza contare le balene quand'è stagione. Diego Suarez, all'estremità nord, e i suoi dintorni sono straordinari. Gli tsingy rossi, la montagna d'Ambra, i parchi nazionali vanno assolutamente visitati. I villaggi di pescatori, Ramena e le sue spiagge immense ti incanteranno. Nosy Be non ti lascerà indifferente, con i suoi fondali marini colorati e popolati di diverse specie marine.

Verso sud, non ci si può esimere dal seguire la RN7 fino a Toliara. A Fianarantsoa, prendi il treno fino a Manakara. Sarà un tragitto indimenticabile e colorato dove attraverserai dei paesaggi di rara bellezza. All'estremità sud-orientale, FortDauphin ti darà l'impressione di trovarti su un altro pianeta. Il Madagascar è una terra di contrasti, tra il rosso della sua terra e il verde delle sue coltivazioni e delle sue foreste. È possibile praticarvi numerose attività: non solo tutti gli sport acquatici, ma anche escursioni nei numerosi parchi naturali, Isalo, Ranomafana... E soprattutto, non esitare a richiedere l'assistenza di una guida locale che condividerà con te le sue conoscenze del territorio.

Benvenuto nella capitale malgascia, soprannominata "città dei 1000". Questo soprannome può derivare da due origini diverse. C'è chi dice che le sia stato attribuito delle colline sacre che la circondano e chi invece sostiene che sia per una leggenda in cui si racconta di una battaglia in cui il re Andrianjaka si nascose dietro 1000 guerrieri per scacciare le tribù dalle colline.
Benvenuto in un universo minerale, in riva al fiume Manambalo. VIcino alla cittadina di Bekopaka si cela un altro mondo. Quello del magnifico altopiano di Bemaraha, classificato dalll’Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Alcuni dicono che Ifaty faccia parte dei più bei posti di immersione del mondo. Fai tu! La laguna di Ranobe, vicino al canale del Mozambico e i suoi chilometri di barriera corallina sono un paradiso sia per i pescatori Vezo del posto che per gli amanti delle immersioni subacquee.
Ankarana significa «là dove ci sono rocce aguzze». Situato nel nord dell'isola, il parco nazionale possiede una rete sotterranea di 120 km, la più vasta dell'Africa.
Profumo di ylang-ylang, di canna da zucchero o di spezie...è da qui che Nosy Be, l'isola dei profumi, prende il suo nome. Situata nel canale del Mozambico, a nord-ovest del Madagascar, Nosy Be ti svelerà il fascino malgascio della vita sull'isola...Spiagge paradisiache, laghi vulcanici, tramonti sublimi saranno il tuo pane quotidiano!
Visibile da Diégo Suarez, il Castello di Windsor è un monolite di 391 metri di altezza, dal quale si può godere di una vista magnifica.
Il viallaggio di Antoetra, situato a poca distanza da Ambositra (da pronunciare "Ambuc"), è considerato come la porta di entrata della regione degli Zafimaniry, l'etnia che popola la regione.
Il Manambolo è un fiume che attraversa la parte ovest del Madagascar prima di gettarsi nel Canale del Mozambico.
Una natura tranquilla che invita alla serenità... benvenuto sulla penisola di Belo-sur-Mer, soleggiata 350 giorni all'anno. La sua baia straordinaria alterna sabbia fine a rocce, un luogo ideale per dei tramonti indimenticabili. Un'immensa mangrovia circonda i dintorni.
Nel sud dell'isola di Nosy Be, la riserva Lokobe ospita le ultime tracce di foresta primaria, praticamente impossibile da vedere altrove. 
Nosy Mamoko fa parte delle isole dell'arcipelago di Ambariotelo, nel nord del Madagascar.
Nosy Kisimany è un'isoletta nei dintorni di Nosy Be, occupata da un minuscolo villaggio di pescatori.
Si dice che la baia di Salary sia quella che offre le più belle spiagge selvagge di tutto il Paese. La laguna di Ambatomillo, circondata da un centinaio di chilometri di barriere coralline, è il rifugio di una fauna e una flora acquatica davvero straordinarie.
Il massiccio del Makay è un incredibile santuario naturale, costituito da una moltitudine di canyons formati dall'erosione, nei quali ci sono ancora delle oasi vegetali che ospitano delle specie praticamente sconosciute. 
Il parco nazionale di Andasibe-Mantadia si estende su più di 16000 ettari, ricoperti per l'80% da una foresta primaria umida. Un rifugio per la fioritura di una natura lussureggiante.
In malgascio, Tsaravahiny si traduce con "il posto che accoglie benevolmente gli stranieri". Questo centro è stato creato dall' associazione ABM per svilupparvi un turismo rurale in collaborazione con gli abitanti della zona Menabe.
Il parco nazionale della baia di Baly è l'incontro idilliaco tra gli ecosistemi marini e terrestri. Questa riserva si estende su più di 57000 ettari e protegge numerose specie animali e vegetali.
Fiancheggiando il canale del Mozambico, il parco nazionale di Kirindy Mitea è uno spazio di transizione tra la biodiversità del sud e l'ovest della Grand'Isola.
Mananara Nord è un parco nazionale al contempo terrestre e marino. Classificato biosfera dall'Unesco, ingloba 144000 ettari ripartiti tra terra e mare su tre isolotti: Nosy Antafana, Nosy Rangonty e Nosy Hely.
Ankevo-sur-Mer è un villaggio di pescatori dell'etnia Vezo, isolato sulle coste soleggiate del Menabe.

Idee di viaggi organizzati in Madagascar con le nostre agenzie locali